Fra scuola e casa
   Parte
1 1 | aveva una grande lacuna. Ribatteva in special modo sulla difficoltà, 2 8 | grassa di madre nobile, ribatteva sempre lo stesso chiodo: — L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 2, 14| decine. – Ma non così finiribatteva – non così fini! – Andava 4 2, 14| egli schiantava. E allora ribatteva trionfalmente; – Ah! Ah! 5 2, 14| lingua di conversazione, e ribatteva il suo chiodo, che soltanto 6 2, 21| faceva una citazione, o ribatteva un’opinione altrui, erano 7 3, 2| Si fa presto a dire –, ribatteva sul serio. – Ma non ci si La maestrina degli operai Paragrafo
8 6 | grassa di madre nobile, ribatteva sempre lo stesso chiodo: « Primo maggio Parte, Capitolo
9 1, I| apertamente le loro idee, che egli ribatteva apertamente. Ma le idee, 10 2, VIII| sempre loro. — E allora egli ribatteva, leggendo o citando birbonate 11 4, I| No, è la verità! — ribatteva il Bianchini, eccitato dal 12 7, IV| incalcolabili. E prevedeva e ribatteva le obbiezioni con una copia Sull'oceano Capitolo
13 13 | in galera.~ ~Il Secondo ribatteva, ed egli rincalzava con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License