Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | immensa varietà di colori e di prospetti, di quella meravigliosa 2 | corridoi, scorci di stradette, prospetti lontani e confusi di bazar, 3 | della grande collina; nuovi prospetti, una luce nuova, vastissimi 4 | balaustri graziosi; e per tutto prospetti oscuri, in cui biancheggiavano 5 | che paiono, piuttosto che prospetti veri, vedute immaginarie Marocco Parte
6 11 | torri e ponti, e bellissimi prospetti lontani di colline e di Olanda Parte
7 3 | orizzonti montuosi, non prospetti accidentati, non grandi 8 5 | vallate, le gole, i precipizi; prospetti che sembrano lontanissimi, 9 8 | tutti i crocicchi si vedono prospetti lontani d’altri ponti, di 10 8 | una così grande varietà di prospetti pittoreschi, che per quanto Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
11 Hugo, II| squarci, da cui si vedono prospetti confusi e lontani; ora semplice Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
12 3Capit, Tor| quelle corrispondenze di prospetti che s'indovinano prima di Sull'oceano Capitolo
13 18 | ballerine e di coriste, a prospetti di negozianti di vérmut,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License