Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | senza proposito dove lo portan le gambe, dove lo conducono 2 0 | banchieri: facchini che portan pesi e banchieri che ammassano L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 2, 6| cappio scorsoio che i bútteri portan seco e che a un bisogno Marocco Parte
4 11 | di fiori, di corrieri che portan lettere da Tangeri, di facchini Olanda Parte
5 4 | crocine; e per far la pulizia, portan tutte una cuffietta da malate 6 5 | giardino.~ ~Le barche che portan passeggieri da una città 7 5 | battello, ci s’installano e portan le derrate da un mercato 8 5 | di chiodi scintillanti; e portan signore vestite di martora, 9 5 | degli ambasciatori che portan le teste dei vinti appesi 10 16 | fiorini l’un sull’altro, e si portan via il quadro. Quando hanno Primo maggio Parte, Capitolo
11 1, IX| andavano a piedi nudi, ora portan le scarpe; e sono alloggiati Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
12 Parigi | soggiorno d'un mese, e ne portan via tutti un pochino, per Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
13 3Capit, Tor| vieni delle carrette che portan via la neve, tra il fumo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License