Costantinopoli
   Capitolo
1 | lunghetto e flessibile; e mani piccine, quasi sempre coperte, peccato, 2 | poltrone, ottomane grandi e piccine, piccoli tappeti, sgabelli, 3 | molle pinguedine, teste piccine, fronti basse, occhi senza 4 | Bosforo. Le forme son più piccine, la verzura più fitta, i Cuore Parte, Capitolo
5 nov, 1| venivano ancora, e le più piccine che non avevan denaro, si Olanda Parte
6 2 | tutto acqua, colori, cose piccine, forme fanciullesche, tutto 7 3 | strettissime e le case più piccine e più sbilenche che in ogni 8 4 | tappeti. Le stanze eran piccine come celle; i mobili nitidissimi; 9 5 | scorso. Le altre son sale piccine, belle, ma senza fasto, 10 5 | Son piuttosto alte che piccine, e grassotte; hanno i tratti 11 15 | case straordinariamente piccine, colorite di rosa, di lilla, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
12 3Capit, Roma| così grandi, son diventate piccine che non paiono più quelle. 13 3Capit, Roma| basilica, campanelle di quelle piccine, che si mettono sulle statuette
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License