Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | grandi sobborghi malinconici, perduti nell’ombra delle valli; 2 | indietro a cercare i parenti perduti, predatori ed eroi, la sventura, 3 0 | profilo vago di Galata, perduti in una dolcezza infinita L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 1, 15| davanti le immagini di amici perduti; rivedo certe tavole di Olanda Parte
5 3 | mangiare, si consideravan come perduti; quando furono inaspettatamente 6 13 | toccarsi per timore d’essersi perduti e per darsi coraggio gli 7 13 | corse, piansero gli amici perduti, dimenticarono i patimenti 8 17 | sono che pochi villaggi perduti in mezzo a vaste lande ondulate Primo maggio Parte, Capitolo
9 7, IV| fra gli operai in angoli perduti della Scozia, che afferrava Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
10 SpeGlo, V| Menotti bambino, già pianti perduti, a traverso a foreste sterminate, 11 SpeGlo, VI| uomini.~ ~Scomparsi, ma non perduti.~ ~Come non si perde l'acqua 12 3Capit, Tor| pensiero gli amici e i compagni perduti, ricordano alla svolta d' Sull'oceano Capitolo
13 20 | trovandosi soli, si credevano perduti. Che cosa sarebbe accaduto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License