Costantinopoli
   Capitolo
1 | convulse dei muti. Gelosie mortali e vendette orrende facevano Cuore Parte, Capitolo
2 feb, 9| gente: faceva dei salti mortali, s'attaccava alla coda dei L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 2, 19| considero più come offese mortali ogni rifiuto di cieco ossequio, Marocco Parte
4 1 | soggiorno a Fez: languidezze mortali, dissenterie furiose, reumatismi, 5 4 | 155]~ ~Erano due nemici mortali.~ ~L’Ambasciatore, che li Olanda Parte
6 5 | testimoni di tante ansietà mortali, che sentirono i singhiozzi 7 13 | lunghe pioggie, i freddi mortali, i ghiacci vorticosi di Primo maggio Parte, Capitolo
8 2, II| prezzo di veglie e di digiuni mortali; un esercito di scrittori 9 3, V| i fanciulli, le fatiche mortali, le generazioni avvelenate 10 6, III| disposizioni più benevole in odi mortali.~ ~ Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
11 Espos | secondo tutti i peccati mortali di Parigi, Questi contrasti Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
12 SpeGlo, V| Bronzetti, superbo di tre ferite mortali, sorridono al loro generale Sull'oceano Capitolo
13 14 | una tarantella di peccati mortali, che, se la vedevan le stelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License