grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Fra scuola e casa
   Parte
1 2 | ravvivamento d'ardori e di allegrie giovanili, interrotte da improvvise L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 1, 2| aristocratiche e di voglie giovanili, che ha bisogno di spendere Olanda Parte
3 5 | atteggiamenti vivaci, i volti giovanili, gli occhi umidi, intenti, Primo maggio Parte, Capitolo
4 4, IV| predispone i caratteri giovanili a genuflettersi e ad arrampicarsi, 5 6, I| mezzo a vari altri visi giovanili di sua conoscenza, su cui 6 7, III| di sua moglie, dalle risa giovanili con cui scappava nel suo Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
7 Hugo, I| pochi giorni. I suoi lavori giovanili sono ancora ricercati oggi 8 Hugo, VIII| teste canute e di teste giovanili, di begli occhi pieni di Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
9 SpeGlo, VII| per le tempestose ansie giovanili che gli costarono, per le 10 SpeGlo, VII| loro di tante ingenuità giovanili del suo cuore e della sua 11 3Capit, Nota| questi suoi tre scritti giovanili, due dei quali, con titolo 12 3Capit, Tor| sonori delle antiche passioni giovanili; e piazza Castello si rianima, Sull'oceano Capitolo
13 10 | o spaventevole; dei seni giovanili non scoperti per caso; delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License