Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | d’essere a Stambul, Yunk cantava, io recitavo delle ballate 2 | nisi pontus et aer, come cantava il povero Ovidio. Ma la Cuore Parte, Capitolo
3 feb, 9| per aria, tutto solo, e cantava, sempre sorridente, col 4 apr, 1| di faccia una donna che cantava per addormentare il bambino: 5 mag, 4| notte, uno dei barcaiuoli cantava. Quella voce gli rammentava 6 lug, 2| era il fabbro ferraio che cantava.~ ~ ~ ~ Marocco Parte
7 1 | terra. Allora uno di essi cantava non so che cosa, con un’ 8 1 | serpenti; e saltellando cantava, accompagnato da un flauto, 9 2 | filo di voce dolcissima che cantava una canzone araba piena 10 2 | una chitarra. Era lui che cantava. Nel mezzo c’era un vassoio Olanda Parte
11 5 | che la lingua italiana si cantava nelle Corti degli antichi Primo maggio Parte, Capitolo
12 1, III| stessissima arietta che cantava allora il terzo agli altri Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
13 SpeGlo, V| spasimi, quella gaiezza che cantava in faccia alla morte; e Sull'oceano Capitolo
14 2 | un'altra voce femminile cantava la ninna nanna a un bambino,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License