Costantinopoli
   Capitolo
1 | corda, di cenci, di legno, fitte in maniera che mentre se Cuore Parte, Capitolo
2 apr, 9| cadevan delle lacrime grosse e fitte sulle mani, sul quaderno, L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 1, 15| tutte così profondamente fitte nel capo, così intimamente Marocco Parte
4 6 | a mucchi, le cavallette fitte come le mosche; e con questi Olanda Parte
5 2 | corrente o sepolti vivi nelle fitte; l’aria suonava di voci 6 3 | sono per lo[72] più tanto fitte che si toccano le une le 7 8 | vedono altre ali di mulino fitte e intricate, che paiono Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
8 PrimoG | straniera, tanto vi si ritrovano fitte le reminiscenze della nostra 9 PrimoG | a grandi gruppi, a masse fitte e serrate che si sparpagliano 10 Espos | braccia, le mazze, le lame, fitte e intricate, fino alle vôlte Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
11 3Capit, Tor| case e di ville, non tante fitte da toglier loro la grazia 12 3Capit, Roma| confusamente allo sguardo, vicine, fitte, ammontate. L'attenzione Sull'oceano Capitolo
13 6 | di cammino a traverso a fitte foreste. Stava sul sedile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License