Costantinopoli
   Capitolo
1 | quali vi vedete dinanzi un ebreo insaccato in un lungo vestito 2 | armeno per farvi la barba, l’ebreo per lustrarvi le scarpe, 3 | con maniere ossequiose; l’ebreo susurra le sue offerte nell’ 4 | occhi astuti d’un vecchio ebreo, che si gratta la fronte 5 | tollera l’armeno, sprezza l’ebreo, odia il greco, diffida L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 2, 17| stizza che mi fa quel popolo Ebreo esulante dall’Egitto, tirato Marocco Parte
7 1 | alla età loro. Ogni ragazzo ebreo mi par un dilettante da 8 1 | come un cristiano od un ebreo, gli è tanto molesta, che 9 4 | Come mai, — dice al vecchio ebreo, — potete vivere in questo 10 4 | sfrontatezza di compiacervene! — L’ebreo abbassa il capo sorridendo 11 11 | imperiali acciuffano il primo ebreo che incontrano, gli fanno 12 11 | da soldato, da caid, da ebreo, da cristiano, da donna, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
13 3Capit, Tor| bibliomane, l'attore spiantato, l'ebreo rigattiere, una processione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License