Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | padiglioncini coronati di gallerie, cupolette inargentate, piccoli edifizii 2 | sguardi da mille parti. Sono cupolette rivestite di piombo, tetti 3 | sormontato da centinaia di cupolette rivestite di piombo e traforate, 4 0 | cicogne gloterano sulle cupolette dei mausolei solitari. Per 5 | sopra il tetto, altrettante cupolette svelte, sormontate ciascuna 6 | sale colorate di foco da cupolette di cristallo porporino, 7 | piccole moschee bianchissime e cupolette argentate d’edifizi della 8 | edifizii bianchi coperti da cupolette di piombo, ombreggiati da 9 | come ombre, sotto quelle cupolette argentine! Son questi i 10 | biancheggiano fontane e scintillano cupolette di turbé e di moschee solitarie.~ ~ ~ ~ Marocco Parte
11 4 | la città, tutto archi e cupolette, fra cui è chiuso un cortile 12 11 | verzura, torricine merlate, cupolette verdi. A primo aspetto, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
13 3Capit, Roma| non è altro che una delle cupolette minori che fanno da stato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License