Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | superba, sublime! Gloria alla creazione ed all’uomo! Io non avevo 2 Arrivo | ingrato a Dio e ingiuria la creazione; una più grande bellezza 3 0 | pensare al primo giorno della creazione; Stambul s’oscura, Galata L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 3, 11| l’animo come una seconda creazione, e che si può far con amore, Olanda Parte
5 5 | d’una immagine fosse una creazione vera e viva d’un nuovo animale.~ ~ Primo maggio Parte, Capitolo
6 5, VII| propri interessi — ossia la creazione d'uno stato di cose in cui La quistione sociale Parte
7 2 | umanità, come il mistero della creazione sta al di sopra della scienza; Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
8 Hugo, II| terra. Il campo della sua creazione non ha confini. Ravvicinate 9 Hugo, VII| è sempre in attività. La creazione, per lui, è un bisogno. 10 Zola, I| riproduzione piuttosto che una creazione; ed è infatti un'arte tranquilla, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
11 SpeGlo, IV| umanità, come il mistero della creazione sta al di sopra della scienza; 12 SpeGlo, VII| e come all'opera della creazione artistica accompagnasse 13 SpeGlo, VII| Bisanzio e di Calcedonia, ma la creazione più grande, più fortunata,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License