Fra scuola e casa
   Parte
1 8 | Carignano, doveva fare una commissione al parroco della Consolata, 2 8 | sentì per istinto che la commissione era per lei, e indovinò L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 1, 7| costituite fra voi una commissione di vigilanza e di censura, 4 2, 16| il dissidio in seno alla Commissione del Bilancio, signori!~ ~ La maestrina degli operai Paragrafo
5 1 | Carignano, doveva fare una commissione al parroco della Consolata, 6 27 | sentì per istinto che la commissione era per lei, e indovinò Primo maggio Parte, Capitolo
7 2, II| interrotta. Si presentò una commissione d'una società operaia a 8 6, IX| il velo, si ricordò d'una commissione — gli mise in mano un biglietto —, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
9 Hugo, V| finalmente il segretario della Commissione a dirmi solennemente: - Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
10 3Capit, Roma| contro le proposte della Commissione che raccolse i nomi. Dopo 11 3Capit, Roma| gridano i membri della Commissione. - Venga qui sul pulpito! 12 3Capit, Roma| gli egregi uomini della Commissione a radunarsi in questo antico Sull'oceano Capitolo
13 1 | Dirai a Gigia che farò la commissione. - Impostala a Montevideo. -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License