Costantinopoli
   Capitolo
1 | trentun’anno, irrompere barcollando agli amplessi infami; che Fra scuola e casa Parte
2 8 | trafelata alla scuola, entrò barcollando nel corridoio, e incontrando 3 8 | pensare a chiudere i vetri, e barcollando e premendosi una mano sul L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 3, 7| che camminano a zig zag, barcollando, e a ogni tratto soffermandosi La maestrina degli operai Paragrafo
5 16 | trafelata alla scuola, entrò barcollando nel corridoio, e incontrando 6 27 | pensare a chiudere i vetri, e barcollando e premendosi una mano sul Marocco Parte
7 1 | fra una schiera e l’altra, barcollando come ubbriachi, sbatacchiandosi Olanda Parte
8 6 | strascinandosi per le terre, barcollando, tendendo le braccia. I Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
9 Hugo, II| vi trascina, renitenti, barcollando ed ansando, calpestando Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
10 3Capit, Tor| fan tintinnare i vetri, barcollando fra gli omnibus, i tranvai Sull'oceano Capitolo
11 2 | le porte del dormitorio, barcollando e aggrappandosi qua e . 12 2 | veduta; ma essendosene andata barcollando, sorretta da suo marito, 13 17 | seggiole fisse della mensa, e barcollando come feriti al capo, si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License