Costantinopoli
   Capitolo
1 | India e della Persia, di tessuti variopinti del Cairo, di 2 | candidi, e gli ampi caffettani tessuti d’oro e di porpora, e i L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 3, 7| propriamente periodi, ossia, non tessuti di proposizioni, ma filze; Marocco Parte
4 11 | signorili, ciarpe, foulards, tessuti sottilissimi di seta frammisti 5 11 | , caffè, seta greggia, tessuti di lana e di cotone, e ricevono 6 11 | comprende, oltre i tappeti, i tessuti, le cinture, i cordoni, 7 11 | Fez, le proprietà di certi tessuti, qualche aneddoto storico, 8 12 | vendevano i più preziosi tessuti d’Europa, un vasto mercato Olanda Parte
9 3 | con tutte le loro fibre, i tessuti con tutti i loro fili, le Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
10 Espos | formaggi e di frutti, fra i tessuti di vetro e i prodotti delle 11 Espos | in cui non son che fili e tessuti; dove grazie alla solitudine, Sull'oceano Capitolo
12 15 | disfacendosi e staccandosi i tessuti, non sarebbe arrivato che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License