Costantinopoli
   Capitolo
1 | cimiteri, di rovine, di solitudini; una confusione non mai 2 | attraversato a cavallo le solitudini della Siria, portando le 3 0 | Olimpo; di da Stambul, le solitudini ondulate e giallognole della Marocco Parte
4 1 | in pianure sconfinate, in solitudini solenni, dietro le carovane 5 1 | trenta notti in mezzo a solitudini sconosciute, e vedere e Olanda Parte
6 8 | morte. Poi ancora sconfinate solitudini bianche e brumose, dove 7 13 | fecero risonare quelle solitudini orrende d’accenti di preghiera Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
8 Espos | immani dei coloni nelle solitudini del nuovo mondo. Ma un nuovo 9 Espos | tramonti solenni sopra immense solitudini di neve, e paesaggi tristi 10 Espos | arabescate del Cairo, le solitudini ardenti della Siria, la Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
11 SpeGlo, VII| di feste trionfali e di solitudini, che pare il giro di un 12 3Capit, Tor| silenzio immenso delle loro solitudini. Da ogni parte spuntano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License