Amore e ginnastica
   Capitolo
1 10 | lettera; e la fissò dilatando smisuratamente i suoi piccoli occhi, e Costantinopoli Capitolo
2 0 | s’illumina, e sentirsene smisuratamente lontani, nell’oscurità, Fra scuola e casa Parte
3 2 | stupida e inutile, che aggrava smisuratamente la sua condizione. Se non 4 5 | lettera; e la fissò dilatando smisuratamente i suoi piccoli occhi, e Marocco Parte
5 1 | il cuore se ne sente già smisuratamente lontano, come se quel breve 6 11 | incontriamo un santo, un vecchio smisuratamente pingue, nudo dalla testa 7 11 | quell’occhio gli si apre smisuratamente e brilla d’un sorriso beffardo La quistione sociale Parte
8 1 | classi; è la miseria relativa smisuratamente cresciuta col moltiplicarsi Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
9 SpeGlo, III| classi; è la miseria relativa smisuratamente cresciuta col moltiplicarsi 10 3Capit, Tor| bianco del mezzogiorno, smisuratamente lontane, d'una tinta vaporosa Sull'oceano Capitolo
11 11 | veder l'orizzonte allargarsi smisuratamente, come segue all'occhio di 12 19 | nella patria, ingigantiva smisuratamente la sua gloria nel loro concetto.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License