Cuore
   Parte, Capitolo
1 feb, 11| durante la ricreazione, a sentirli suonar violini e flauti 2 mag, 4| dei serpenti: credeva di sentirli strisciare, s'arrestava, Fra scuola e casa Parte
3 8 | che faceva la maestra a sentirli strepitare contro la reticella L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 1, 7| pratico della nostra lingua, a sentirli, li avrebbe presi per toscani 5 1, 11| siamo assuefatti a dirli e a sentirli.~ ~Per ispiegarti chiaramente 6 2, 13| Ci vorrebbe altro a sentirli tutti. Ma ora gridano tutti 7 2, 21| certa malizia, e mi par di sentirli dire tutti e tre insieme: – 8 2, 21| schietta la vena. Ti parrà di sentirli parlare di viva voce in 9 2, 21| non ancora assuefatto a sentirli, riuscivano meno esotici, La maestrina degli operai Paragrafo
10 13 | che faceva la maestra a sentirli strepitare contro la reticella Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
11 3Capit, Tor| monotoni, che, a furia di sentirli ripetere, ci si fissano Sull'oceano Capitolo
12 6 | sarebbero riconosciuti, senza sentirli, all'aspetto sicuro, e quasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License