L'idioma gentile
   Parte, Capitolo
1 1, 15| o d’ombre di trapassati, ricordate nel dizionario da una lapide; La quistione sociale Parte
2 1 | mente umana?~ ~Voi tutti vi ricordate la notte tempestosa dell' Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
3 Hugo, VII| possono capitare a tutti. Vi ricordate del sarto letterato dei 4 Zola, II| del volume, e che saranno ricordate sempre come una delle più Il soldato Poggio Parte
5 1 | Emanuele II.»~ ~«Vi parlò? Vi ricordate bene le sue parole?» gli Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
6 SpeGlo, III| mente umana?~ ~Voi tutti vi ricordate la notte tempestosa dell'« 7 SpeGlo, VII| mestizia soavissima. Vi ricordate quando dice al Manzoni morto: - « 8 SpeGlo, VII| così mite e così serena. Vi ricordate di quel mirabile parallelo 9 SpeGlo, VII| scatenato un uragano? Vi ricordate della difesa ch'egli fece 10 SpeGlo, VII| una condanna tremenda? Vi ricordate con che dignità di sentimento 11 SpeGlo, VII| cavaliere e di galantuomo? Vi ricordate l'orazione in onore di Garibaldi Sull'oceano Capitolo
12 12 | di letture che di studi, ricordate con prontezza e citate con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License