Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | sotto la neve; quando piove, restano immersi nella mota fin sopra Cuore Parte, Capitolo
2 feb, 11| una sola parla, e le altre restano immobili. Al tatto s'accorgono 3 lug, 3| tirino avanti così quelli che restano; bravi, ragazzi! Coraggio! L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 1, 2| imprimono confuse, o non vi restano, o se ne perde l’impressione 5 1, 15| punto della pagina dove restano e il tratto particolare 6 1, 15| le parole e le frasi mi restano nella mente la struttura 7 1, 15| scrittore. E in che modo vi restano! Non lo può immaginare chi 8 2, 12| vizi di pronunzia, e ci restano attaccati per tutta la vita. Marocco Parte
9 1 | saper dove battere il capo, restano per ore immobili in mezzo Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
10 Espos | illusioni e d'enimmi, che restano conflitti nella memoria Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
11 3Capit, Roma| vederli, cessano di tirare; ma restano in atto di resistere. Una Sull'oceano Capitolo
12 18 | muorz' e pane pe' u viaggio, restano cinche ducate, senza cuntà '
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License