Costantinopoli
   Capitolo
1 | tutti quei vestiti appesi prendono una vaga apparenza di corpi 2 0 | poi un’altra operazione. Prendono tutti e due uno strofinaccio 3 | di pelle bianchissima, e prendono da quei veli delle sfumature 4 | al collo e alle braccia; prendono qualcosa ad imprestito da 5 | il sapore del fumo; poi prendono la limonata per levarsi Marocco Parte
6 7 | europei delle città, che li prendono al proprio servizio, lo 7 11 | sceriffi di quella dinastia prendono il nome di Fileli, condussero 8 11 | berrettine di lana rossa, che prendono il nome dalla città di Fez, Primo maggio Parte, Capitolo
9 6, XIII| diritto di vivere? Ma li prendono bene soldati quando viene Il soldato Poggio Parte
10 1 | amici vengono a vedermi e si prendono i miei figli sulle ginocchia Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
11 3Capit, Roma| preghiere e d'istanze. I soldati prendono in collo i bambini vestiti 12 3Capit, Roma| i bambini quelli che vi prendono al cuore, quei poveri piccoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License