L'idioma gentile
   Parte, Capitolo
1 1, 2| le grazie e le sfumature, possedere tutte quelle parole e locuzioni 2 1, 13| per parlare bene bisogna possedere il materiale della lingua, 3 1, 18| costrutti, che non sapevi di possedere, e che ti parrà di non aver 4 2, 12| numero, e gli pareva di possedere il tesoro di Montecristo.~ ~ 5 3, 3| sottili che non saprai di possedere, obbedirai a molti precetti Marocco Parte
6 11 | ai tribunali; non possono possedere terreni o case fuori del Olanda Parte
7 16 | Una sola persona lo può possedere, e per conseguenza uno solo Primo maggio Parte, Capitolo
8 5, XI| caro Alberto, non è il possedere che ora è incentivo al lavoro, 9 5, XI| la speranza di giungere a possedere.~ ~— Aah! esclamarono gli La quistione sociale Parte
10 2 | quasi possono sperare di mai possedere.~ ~È una definizione insidiosa, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
11 Zola, III| non mi pareva ancora di possedere abbastanza la materia. Un Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
12 SpeGlo, IV| quasi possono sperare di mai possedere. È una definizione insidiosa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License