Amore e ginnastica
   Capitolo
1 16 | andò al terzo cielo, è, beato, allucinato, parendogli Costantinopoli Capitolo
2 | nel sangue, ed ero così beato d’esser solo, e così geloso Fra scuola e casa Parte
3 5 | andò al terzo cielo, e, beato, allucinato, parendogli L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 1, 15| voluttuoso, disperato, beato, che paiono di tante coppie Marocco Parte
5 2 | cencioso dei servi pareva beato di poter assumere per un Olanda Parte
6 15 | al capo tamburo, ed ero beato.~ ~S’aprirono le finestre Primo maggio Parte, Capitolo
7 2, V| gazzetta in mano, con un beato viso di fannulloni, che 8 4, II| signor Moretti, col suo beato ottimismo cantante in voce 9 6, I| l'organizzatore, col viso beato, in mezzo a vari altri visi 10 7, VII| gioviale di Cambiasi — e quel beato faccione ingenuo della sua La quistione sociale Parte
11 1 | miei interessi e di viver beato?... È una pazzia la mia! – Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
12 Parigi | gloria e di gioia, e se ne va beato per una settimana! E poi Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
13 SpeGlo, III| miei interessi e di viver beato?... È una pazzia la mia! - Sull'oceano Capitolo
14 9 | Bestioni!... Asinoni!... - beato, imperturbabile in mezzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License