Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | calcolatore; questi due motti sono in gran parte giustificati 2 | dei conoscenti. Anche i motti arguti e i bei giochi di Fra scuola e casa Parte
3 9 | parole greche e latine, motti di maestri e di professori. 4 9 | a vicenda le arguzie e i motti precoci, e ripetono gli L'idioma gentile Parte, Capitolo
5 1, 15| fanciulleschi, di difetti fisici, di motti scherzosi, di colori, di 6 1, 17| di modi proverbiali e di motti e d’esempi lepidi e arguti, 7 1, 17| motteggiatore e burlone; e nei suoi motti non troverai soltanto fiori 8 2, 18| toccasana. Ci sono certi motti di scrittori che operano 9 2, 20| Gli venivano spesso dei motti arguti; ma ne sciupava sempre Marocco Parte
10 11 | ozî del suo Signore con motti arguti e atteggiamenti comici; Primo maggio Parte, Capitolo
11 2, IV| scambiati che parole fredde o motti pungenti. Alberto aveva Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
12 Hugo, IV| gli scrittori di Francia a motti arguti e maligni, che scorticano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License