Costantinopoli
   Capitolo
1 | fece la sua orribile e miseranda fine il Caligola degli Ottomani, Fra scuola e casa Parte
2 8 | lasciava indovinare una storia miseranda di dolori e di stenti, le L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 1, 19| potessi far altro che una miseranda fine. M’accompagnò per un La maestrina degli operai Paragrafo
4 3 | lasciava indovinare una storia miseranda di dolori e di stenti, le Primo maggio Parte, Capitolo
5 1, X| dovesse condurre a una così miseranda delusione! — No, caro Cambiasi —, 6 2, II| delitti; e questa istoria miseranda, scritta per la fanciullezza 7 4, I| una confusione ridicola e miseranda di dieci dialetti: dei disgraziati La quistione sociale Parte
8 2 | cessi finalmente questa miseranda finzione di dir con orgoglio: – Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
9 SpeGlo, IV| cessi finalmente questa miseranda finzione di dir con orgoglio: - Sull'oceano Capitolo
10 6 | dei venti, e alla tratta miseranda dei fanciulli, e ad altre 11 14 | che a quella supplicazione miseranda non rispondesse la voce 12 20 | pane. Oh l'interminabile miseranda sfilata! E l'immaginazione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License