Costantinopoli
   Capitolo
1 | parole d’una iscrizione latina che diceva: Fortunae reduci L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 2, 21| prendendo a norma la sintassi latina; maravigliato profondamente 3 2, 21| e per imitare la prosa latina intreccia e traspone forzatamente 4 2, 21| bella prosa, foggiata alla latina, d’una eloquenza nobile Olanda Parte
5 3 | doppia iscrizione olandese e latina che lo chiama vir sæculi 6 4 | ai piedi. Un’iscrizione latina dice che il monumento fu 7 5 | primitivo, con qualche impronta latina. Certo v’è una grande somiglianza Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
8 3Capit, Roma| milanese della «Luna piena», latina di bocca e latina di mano.~ ~ 9 3Capit, Roma| piena», latina di bocca e latina di mano.~ ~La mattina dopo Sull'oceano Capitolo
10 3 | grandi foreste dell'America latina, alla quale andava diritto 11 6 | sul bel sesso dell'America latina, la sicurezza ardita della 12 12 | Stati Uniti dell'America latina, brulicanti dalla vallata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License