Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | farli diventar furiosi o insensati, come il povero eunuco nero 2 | fomenta in loro mille capricci insensati, in cui s’ostinano con furore, 3 | inappagabili, di tanti pregiudizii insensati, di tanti racconti meravigliosi. 4 | se gli uomini son ciechi insensati! Ora te lo dico: Iusuf-pascià 5 | sangue, e coi desiderii insensati delle ambizioni segrete. Cuore Parte, Capitolo
6 giu, 10| con gli occhi fissi, come insensati.~ ~Il mare s'era quetato L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 2, 18| bellissime; ed è da barbari e da insensati il potarle come i tigli Olanda Parte
8 5 | fra i mille casi strani, insensati, impossibili, che s’avvicendano Primo maggio Parte, Capitolo
9 1, I| incanto. Pazzi feroci! Bruti insensati! Perché non se la pigliavano La quistione sociale Parte
10 2 | individuali, atroci per e insensati per il fine a cui mirano, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
11 SpeGlo, IV| individuali, atroci per e insensati per il fine a cui mirano, Sull'oceano Capitolo
12 4 | riga, cascate d'aggettivi insensati, parole ch'eran morsi, baci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License