L'idioma gentile
   Parte, Capitolo
1 1, 15| nella quale il mio pensiero balena più fitto, la mia fantasia Olanda Parte
2 12 | qualche enorme osso di balena, antico trofeo di pescatori 3 13 | farina fritte nell’olio di balena, e tirarono a sorte a chi La quistione sociale Parte
4 1 | la mia! – Ma allora gli balena un pensiero tremendo: – 5 1 | mia! – Ma a questo punto balena anche a lui un altro pensiero: – Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
6 Zola, III| studiare queste cose, mi balena subito alla mente una serie 7 Zola, III| mattina, improvvisamene, mi balena un'idea. Lantier ritrova Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
8 SpeGlo, III| la mia! - Ma allora gli balena un pensiero tremendo: - 9 SpeGlo, III| mia! - Ma a questo punto balena anche a lui un altro pensiero. - 10 SpeGlo, V| per le grandi memorie, gli balena la prima idea dell'incanalamento 11 SpeGlo, V| suono dei tre nomi benedetti balena la fronte augusta tre volte....~ ~ 12 3Capit, Roma| si riavvicinasse, e vi balena alla fantasia un incontro Sull'oceano Capitolo
13 8 | non si vedevela, né balena, né gavotta, né alcione; 14 17 | sussulto del piroscafo, come di balena ferita al cuore, un altro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License