Amore e ginnastica
   Capitolo
1 31 | chiasso quei cretini di giornalisti! Oh che bel mondo di ciarlatani!~ Fra scuola e casa Parte
2 5 | chiasso quei cretini di giornalisti! Oh che bel mondo di ciarlatani!~ ~ 3 8 | conosceva preti, deputati, giornalisti, gente bisognosa, che raccomandava 4 8 | sentenze di letterati, di giornalisti e di conferenzieri, le quali, L'idioma gentile Parte, Capitolo
5 2, 7| lui era il principe dei giornalisti e dei critici, diceva che 6 2, 16| vostro magazzino, signori giornalisti.~ ~Cron. – Non mia.~ ~Scritt. – La maestrina degli operai Paragrafo
7 1 | conosceva preti, deputati, giornalisti, gente bisognosa, che raccomandava 8 25 | sentenze di letterati, di giornalisti e di conferenzieri, le quali, Primo maggio Parte, Capitolo
9 1, VI| perché c'era bisogno di giornalisti che sapessero dir le cose. — 10 2, XII| se fosse in relazione coi giornalisti della Quistione socialeRicordi di Parigi Parte, Capitolo
11 Espos | coi gesti cattedratici, i giornalisti notano, i disegnatori schizzano, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
12 3Capit, Tor| più belli della gioventù, giornalisti che vi fecero le prime armi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License