Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | io m’indispettisco e gli fo cenno di smettere, e lui, Cuore Parte, Capitolo
2 giu, 4| tra i banchi. Ma poi mi fo animo a veder la mia buona Fra scuola e casa Parte
3 3 | uno a uno.... A momenti fo alla tonda con la canna.... L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 1, 8| romano, ti saluto, e mi fo lecito di dirti, rispettosamente, 5 1, 17| violenza. Un piacere lo fo; ma non voglio esser preso 6 2, 5| fatta una confessione, te ne fo dell’altre. So bene che 7 2, 8| coscienza d’esser utile, mi fo lecito di offrirle i miei 8 2, 9| che viene a noia. E qui fo punto. Parto per un viaggio La quistione sociale Parte
9 1 | invenzione dei preti; che fo io? perchè morire? che cosa Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
10 Zola, III| mattina, finalmente, mentre fo colazione e penso ad altro, Il soldato Poggio Parte
11 1 | Creda, signore, non fo per dire, ma non ho udito Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
12 SpeGlo, III| invenzione dei preti; che fo io? perchè morire? che cos'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License