Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | riconoscere il greco, anche non badando al vestire; tanto egli è Fra scuola e casa Parte
2 7 | traverso alle seggiole; ma non badando nemmen questa volta alle L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 1, 2| con quello scopo, ossia badando più alla forma che alla 4 1, 8| famiglie d’altre regioni, badando soltanto a sostituire a 5 2, 7| dettatura dell’orecchio, non badando a regole, dimenticando ogni 6 3, 11| immediata e schietta, e non badando, o non dando pregio a certe Marocco Parte
7 11 | coperte, uggiose, sinistre, badando ogni[309] momento a frenare Olanda Parte
8 3 | popolo tranquillo e pratico, badando sempre a dir delle cose 9 8 | turandomi qualche volta il naso, badando a scansare cogli occhi le 10 10 | un giro per il villaggio badando a nascondere il sigaro quando Primo maggio Parte, Capitolo
11 4, IV| onestà nel proprio canto, badando soltanto a istruirsi, ad Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
12 PrimoG | spettorati e le camicie ricamate, badando sempre ai piedini e alle 13 Zola, I| le cose, freddamente, non badando, anzi meravigliandosi altamente Sull'oceano Capitolo
14 6 | mezzo alla gente seduta, badando a non pestare i piedi a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License