Fra scuola e casa
   Parte
1 8 | ch'era una sua valentia artistica, con cui imitava la voce L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 1, 13| che un piacere di natura artistica, un vantaggio, di cui gli 3 2, 21| grande esempio di prosa artistica nella nostra letteratura. La maestrina degli operai Paragrafo
4 4 | ch'era una sua valentia artistica, con cui imitava la voce Olanda Parte
5 3 | religiosa, la tradizione artistica; il nudo, le ninfe, le madonne, 6 3 | è una città letterata artistica; è anzi una delle poche 7 3 | una città letteraria artistica, ha per compenso uno straordinario Primo maggio Parte, Capitolo
8 1, IV| stato doloroso d'impotenza artistica, durante il quale aveva 9 2, VI| annodato con intenzione artistica e una grande giacchetta Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
10 Hugo, IV| e se, ammessa la indole artistica di Vittor Hugo, sia possibile Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
11 SpeGlo, VII| all'opera della creazione artistica accompagnasse l'opera erudita, Sull'oceano Capitolo
12 7 | a una semplice "ricerca artistica" della bellezza: e scopriva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License