Costantinopoli
   Capitolo
1 | sorrisi, uno strascicare affettato di zimarre di seta e di Fra scuola e casa Parte
2 6 | soddisfatto" che è modo affettato e senza garbo, invece di 3 8 | interrogava, e dal tossire affettato, dai sogghigni, dalle mezze L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 1, 9| soltanto ridicolo, e chi parla affettato è ridicolo e insopportabile. 5 1, 9| producono quelli che parlano affettato. Ci dispiacciono perchè, 6 1, 10| linguaggio, che a noi riusciva affettato, per lei era naturalissimo, 7 1, 10| animaletto....~ ~Ma benchè affettato il linguaggio, era sempre 8 1, 10| diventa dolce; ma l’uomo affettato rimane affettato. – E concluse: – 9 1, 10| l’uomo affettato rimane affettato. – E concluse: – Basta, 10 1, 11| col lumicino. Il tipo dell’affettato e dell’inaffettato, in materia 11 3, 4| parrebbe anche a lei strano e affettato, chi, parlando, adoperasse La maestrina degli operai Paragrafo
12 22 | interrogava, e dal tossire affettato, dai sogghigni, dalle mezze
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License