Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | soprannominato il messth, l’ubbriaco, il quale pigliava delle 2 0 | sotto le braccia come un ubbriaco e mi conducono, o piuttosto Fra scuola e casa Parte
3 8 | tornò a scuola una sera, ubbriaco e insonnolito, e stette L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 1, 8| anche dire qualche voltaubbriaco patocco„ per ubbriaco “fradicio„. 5 1, 8| volta “ubbriaco patocco„ per ubbriacofradicio„. Questa è patocca! 6 1, 17| passi la mia, diceva quell’ubbriaco che si vedeva girar intorno 7 2, 12| Diceva d’aver visto un ubbriaco che squinciava per la piazza, La maestrina degli operai Paragrafo
8 22 | tornò a scuola una sera, ubbriaco e insonnolito, e stette Marocco Parte
9 1 | scandalo amoroso, un ubbriaco, una coltellata! Nulla Primo maggio Parte, Capitolo
10 2, VIII| il canto squarciato d'un ubbriaco, essa esagerava l'espressione Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
11 Zola, III| un linguaggio da facchino ubbriaco, gli venne dall'aver letto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License