grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 25 | la forza nativa della sua tempra, e faceva che si sentisse Costantinopoli Capitolo
2 | non infiacchiva in loro la tempra gagliardissima dell’animo Fra scuola e casa Parte
3 5 | la forza nativa della sua tempra, e faceva che si sentisse 4 8 | pochi compagni della sua tempra, da una prepotente e indeterminata La maestrina degli operai Paragrafo
5 12 | pochi compagni della sua tempra, da una prepotente e indeterminata Primo maggio Parte, Capitolo
6 2, II| ella doveva esser di quella tempra medesima e che, come quelle, 7 5, I| essere un uomo di quella tempra e dato un'idea del disprezzo 8 6, XII| il pensiero che un'altra tempra ci voleva per ispirarle Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
9 Hugo, II| volontà indomabile o una tempra fisica d'acciaio; penso Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
10 Nota | popolarità i suoi libri. La tempra del suo ingegno e il suo Sull'oceano Capitolo
11 14 | spesso anche fortissimi di tempra, che l'affetto paterno rende
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License