Costantinopoli
   Capitolo
1 | in un cerchio di faccie tedesche che ci fanno sentire innanzi Marocco Parte
2 2 | portoghesi,[94] andaluse, tedesche. Tutti parlavano, ed era Olanda Parte
3 2 | l’aria suonava di voci tedesche, spagnuole, italiane, fiamminghe, 4 3 | salmi, d’opere italiane e tedesche. Così in Olanda l’ora canta, 5 5 | per lo più opere in musica tedesche, cantate da artisti stranieri, 6 5 | più che drammi o commedie tedesche o francesi, male tradotte, 7 8 | accompagnata da un suono di parole tedesche, olandesi, inglesi, francesi, 8 12 | guazzabuglio inaudito di parole tedesche, francesi e italiane, aprendo 9 13 | almeno quattrocento miglia tedesche. In tutto il mese di marzo Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
10 SpeGlo, VI| inerme, contro le baionette tedesche da cui ha le carni lacerate. 11 3Capit, Tor| conversazioni francesi e tedesche, parole dolci vibrate a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License