Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | marocchino giallo; e i più ostinati fra i vecchi un turbante 2 | disinganno, dal quale noi, ostinati, facciamo pullulare altre 3 | succedevano, come in una mischia, ostinati, gettando grida selvaggie, Fra scuola e casa Parte
4 8 | s'inasprì. I disturbatori ostinati non eran che i ragazzi, La maestrina degli operai Paragrafo
5 19 | s'inasprì. I disturbatori ostinati non eran che i ragazzi, Marocco Parte
6 3 | ma grossi, petulanti e ostinati in una maniera inaudita. Primo maggio Parte, Capitolo
7 1, III| bisognava esser ciechi ostinati per non riconoscerla, o 8 7, VII| immenso non più che pochi ostinati, vecchi, chiusi nelle loro Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
9 Parigi | loro eterne marchese questi ostinati frustasalotti? Non ce n' Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
10 3Capit, Roma| pontificia i più fieri e ostinati nemici d'Italia, che non Sull'oceano Capitolo
11 14 | regolamento di disciplina, ostinati e gelosi come arabi, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License