Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | rivolto a settentrione; poi a levante, poi a occidente, e poi L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 1, 16| mai inteso dagli scali di Levante alle Colonie del rio de Marocco Parte
3 11 | d’ogni parte d’Europa e Levante; si chiamava l’Atene dell’ 4 11 | Francia alle loro frontiere di levante; vedono gli Spagnuoli fortificati 5 13 | da un caldissimo vento di levante, che ci fece balzar fuori Olanda Parte
6 13 | stende ancora per 120 gradi a levante dentro il cerchio polare. 7 13 | dalla capanna, e videro a levante il cielo rischiarato da Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
8 SpeGlo, V| In uno dei suoi viaggi in levante ode parlar per la prima 9 3Capit, Tor| montagne che fuggono verso levante di del Lago Maggiore; 10 3Capit, Tor| strade che van da ponente a levante dove le colline del Po mettono 11 3Capit, Tor| vecchie strade che corrono da levante a ponente, vanno a riuscire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License