Amore e ginnastica
   Capitolo
1 12 | timore che il maestro gli leggesse nell'animo, non per le parole Costantinopoli Capitolo
2 | che, per paura del fuoco, leggesse di notte al lume d’una candela Cuore Parte, Capitolo
3 gen, 4| rapidissimamente, come se leggesse sulla carta; e a vederlo Fra scuola e casa Parte
4 5 | timore che il maestro gli leggesse nell'animo, non per le parole 5 8 | se aspettassero ch'egli leggesse qualche cosa di singolare. L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 1, 16| parola insolita ch’egli leggesse o sentisse si confondeva 7 3, 2| definizioni insolite ch’egli leggesse, concernenti la tecnica ( La maestrina degli operai Paragrafo
8 4 | se aspettassero ch'egli leggesse qualche cosa di singolare. Marocco Parte
9 11 | padiglione alcun ufficiale che leggesse i nomi, come si fa da noi, Primo maggio Parte, Capitolo
10 2, II| incontrò i suoi. Parve che gli leggesse nel cuore; ma non s'alterò Sull'oceano Capitolo
11 12 | con un cipiglio come se leggesse un atto d'accusa, diede
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License