Costantinopoli
   Capitolo
1 | onore dei remi. Venivano a interrogare i capricci del Padiscià 2 | culle vuote, e voltandosi a interrogare le schiave, n’avevano in L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 2, 2| non trovo, e mi tocca a interrogare amici, a voce e anche per Primo maggio Parte, Capitolo
4 1, VI| socialista, ch'egli poteva interrogare, scrutare, sviscerare come 5 4, I| cosa.~ ~Poi, continuando a interrogare e a ragionare con molti, 6 4, II| che cose mostruose. Doveva interrogare il figliuolo? Ma questi, 7 4, III| due lo fissarono come per interrogare il suo pensiero.~ ~— Farò Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
8 PrimoG | affacciano agli sportelli a interrogare quel caos; e vicino alle 9 Hugo, VII| può averne abbastanza da interrogare. Perciò rimasi , senza 10 Hugo, VII| mentre apriva la bocca per interrogare, entrò gente.~ ~Allora assistetti Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
11 3Capit, Tor| in quei recinti severi, d'interrogare quelle sventure, di scrutare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License