IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] mondi 14 mondiale 1 mondicino 3 mondo 676 mondovì 2 mondragone 1 monella 2 | Frequenza [« »] 686 li 683 me 680 tu 676 mondo 673 tra 670 cose 662 gente | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze mondo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 5 | stata la rigenerazione del mondo. Alla predilezione di quell'
2 5 | una certa notorietà nel mondo scolastico torinese. Oltre
3 6 | intellettuale, per dimenticare il mondo e le sue tentazioni, o si
4 8 | uno. Non conoscendo lui il mondo, crede che non lo conosca
5 8 | belli originali a questo mondo!~ E trascinata dalla rabbia
6 8 | fanno una differenza al mondo tra un maestro di ginnastica
7 8 | idea. La prima nazione del mondo, aveva detto un grande uomo,
8 10 | disinvolto come un uomo rotto al mondo; e s'era messo a sedere
9 10 | iperbolicamente, ingannando il mondo. Mi permetta di assicurarle,
10 10 | popolo più ginnastico del mondo. - E soggiunse con un sorriso:
11 10 | Lei non conosce il nostro mondo. L'idea si fa strada da
12 10 | quello spettacolo unico al mondo e fatto conoscenza dei più
13 12 | fasi, in cui, delusa dal mondo, sì chiudeva tutta in una
14 12 | parenti, con le colleghe, col mondo intero. Ma don Celzani,
15 13 | importanza alle cose di questo mondo. Ma quando sentì di che
16 13 | sempre nelle delizie d'un mondo fantastico, nel quale era
17 15 | suo tesoro alla barba del mondo intiero. Se ne rideva delle
18 21 | Pedani, animandosi, - per un mondo di riguardi... non fondati.
19 24 | mite e più ragionevole del mondo, per sé stesso, è come dell'
20 25 | ginnasti d'ogni paese del mondo, giovanetti, uomini canuti,
21 25 | faceva in un angolo del mondo intorno al suo nome, era
22 26 | ragazzata; ma da uomo di mondo, che conosceva i riguardi
23 27 | segno, senza un sospetto al mondo, quello che era accaduto,
24 27 | proprio metodo, e mette il mondo sossopra per far rumore.
25 27 | cosa più facile di questo mondo?~ - Oh! è un'indegnità! -
26 27 | vivesse, senza un dubbio al mondo, perché aveva talento, mentre
27 29 | erano la sua passione, il mondo, la gloria, che gliela strappavano
28 30 | sistema d'educazione rifarà il mondo. Sì. Io lo credo come credo
29 31 | giornalisti! Oh che bel mondo di ciarlatani!~ La Pedani,
Costantinopoli
Capitolo
30 Arrivo | esser rapito in un altro mondo, il La Croix è innebriato,
31 Arrivo | Ummelunià, la madre del mondo, «la città», come dice il
32 Arrivo | mai stata fatta dopo che mondo è mondo. Io non chiusi occhio.
33 Arrivo | stata fatta dopo che mondo è mondo. Io non chiusi occhio. Credo
34 Arrivo | in un bosco; separata dal mondo, piena di mistero e di tristezza.
35 Arrivo | bestemmiando un italiano dell’altro mondo, s’impadronirono delle nostre
36 | Costantinopoli è una Babilonia, un mondo, un caos. È bella? Prodigiosa.
37 | si possano presentare al mondo la vita ascetica, l’abuso
38 | sentite soli in un altro mondo e in un altro tempo, nella
39 | che in nessuna parte del mondo si cucinava lo storione
40 | faccie che dicevano: – Che mondo è questo? Dove siamo venuti
41 | domandarci: – Che parte del mondo vedrò quest’oggi? – Si può
42 0 | Sultano Ahmed; un altro mondo da quello in cui eravamo;
43 0 | gente meno curiosa di questo mondo; bisogna almeno essere Sultani
44 0 | qualcuno s’accorga che siete al mondo. Ci sedemmo in un angolo
45 0 | Non v’è nessuna città al mondo, io credo, nella quale la
46 | in una città dorata del mondo dei sogni. Al di sopra di
47 0 | fra i suoi piaceri ed il mondo, il puntello con cui assicura
48 0 | studiato amorosamente quel bel mondo orientale, svanito per sempre,
49 0 | delle corone ai principi del mondo, l’ombra di Dio sulla terra,
50 0 | sentivo nel centro d’un altro mondo, e tutt’intorno mi si aprivano
51 0 | sè stesso, e facendo nel mondo, per quanto gli è possibile,
52 0 | vorremmo che si conformasse il mondo, e per ottenerlo, e del
53 0 | mutate affatto le sorti del mondo orientale. E quella piccola
54 0 | e da tutte le corti del mondo, si alternavano le finte
55 0 | dal vento a traverso un mondo fatato, sentivamo un piacere
56 | terra, il maggior tempio del mondo dopo San Pietro». La quale
57 | quello «il maggior tempio del mondo dopo San Pietro».~ ~Le nostre
58 | spoglie di tutti i templi del mondo. Le colonne di breccia verde
59 | che merita onore in questo mondo e nell'altro». Ma mi parve
60 | avesse altro pensiero al mondo. Di tutte queste bizzarrie,
61 | dei più vasti imperi del mondo, e ci sono nella sua metropoli,
62 | Per tutta la parte del mondo che si stende dinanzi alla
63 | condizione così singolare nel mondo, sazio di piaceri, stomacato
64 | come creature d’un altro mondo, di cui un solo amplesso
65 | dagli eunuchi, separate dal mondo, che passano sulla terra,
66 | un freno ai discorsi del mondo», non è più che un’apparenza.
67 | vecchie che per ingannare il mondo portano il velo fitto e
68 | da eguale, e mettere al mondo dei figliuoli che hanno
69 | gazzettini viventi del bel mondo, che conoscono tutti e sanno
70 | poichè se la schiava mette al mondo una creatura, la padrona
71 | le rivelatrici d’un nuovo mondo. Da loro si fanno descrivere
72 | vita domestica, il piccolo mondo della casa europea, il cerchio
73 | mostrerete liberamente al mondo le grazie del vostro viso
74 | in Dio, anche quando il mondo ci abbandona, e che tutto
75 | uscirono e si sparsero per il mondo tante fole gentili e tante
76 | dell’impero, della pace del mondo. Uno scoppio di minaccie
77 | secolo vivesse e in che mondo fosse cascato.~ ~Questo
78 | a traverso quel piccolo mondo come una corrente di tenerezza
79 | volano ai quattro angoli del mondo a cercar luoghi cari e madri
80 0 | intravvedono gli orizzonti d’un mondo sconosciuto e si sente l’
81 0 | proprio in nessuna parte del mondo una bacchetta fatata con
82 | inoperoso del gran teatro del mondo: ecco la grande aspirazione
83 | vedute immaginarie d’un mondo remoto. Il sole tramonta;
Cuore
Parte, Capitolo
84 ott, 2| solo. Non ho più che voi al mondo, non ho più altro affetto,
85 ott, 9| speranza, la gloria del mondo. - Coraggio dunque, piccolo
86 dic, 10| uomo, e non saremo più al mondo né io né lui, la sua immagine
87 gen, 3| batte senza un perché al mondo, gli butta in aria i libri
88 gen, 7| se n'andava uno all'altro mondo, lassù. Basta, ho fatto
89 gen, 11| anime che ha amate, in un mondo senza colpe, senza pianto
90 gen, 11| slancio in alto verso quel mondo. E anche ti solleva verso
91 gen, 11| anche ti solleva verso quel mondo ogni disgrazia, ogni dolore,
92 feb, 11| alba per loro, entrati nel mondo come in una tomba immensa,
93 feb, 11| non avendo mai visto il mondo, non rimpiangono nulla,
94 feb, 13| stata per tanti anni il tuo mondo, - dove hai fatto i primi
95 mar, 3| vede nulla di più bello al mondo. Anche viene spesso il capitano
96 mar, 10| perché non ho più altro al mondo, povera donna mezza morta
97 mar, 12| quegli uomini; a cui pesa un mondo sul cuore! Pensa a questo,
98 apr, 5| Non mi resta altro al mondo.~ ~Poi in tono improvvisamente
99 apr, 5| è come se fossi già nel mondo di là, e voglio bene a tutti
100 apr, 5| scuola era come l'entrata nel mondo, la prima di una lunga serie
101 apr, 5| figliuoli, sparsi per il mondo, che si ricordano di lei,
102 apr, 7| studiando la vita e il mondo, quante cose potrai imparare
103 apr, 9| trasformazione ha messo per te nel mondo un angelo custode al quale
104 mag, 4| trovava in America, nel nuovo mondo, e aveva avuto l'ardimento
105 mag, 4| povera vela fosse la prima al mondo ad avventurarsi. Quanto
106 mag, 4| casa! I genovesi girano il mondo gloriosi e trionfanti! -
107 mag, 4| anch'io girare tutto il mondo, viaggiare ancora per anni
108 mag, 4| come un cane?~ ~- Mai al mondo, perdio! - Mai non sarà
109 mag, 6| che immensa promessa è pel mondo!~ ~TUO PADRE~ ~ ~ ~
110 mag, 7| né inteso una parola al mondo! E grazia che s'è trovato
111 mag, 7| paradiso! Ma non c'è al mondo una ricompensa, per loro!
112 giu, 1| benediranno. È morto. Il mondo intero lo piange. Tu non
113 giu, 1| quando non sarai più al mondo tu, quando non vivranno
114 giu, 3| d'intelletti divini sul mondo, e per cui tanti valorosi
115 giu, 5| tutti gli uomini toccano nel mondo, e cerca te come un amico,
116 lug, 1| Ti farai uomo, girerai il mondo, vedrai delle città immense
Fra scuola e casa
Parte
117 1 | l'ho insudiciato io; io, mondo infame! Se questo è un mestiere
118 1 | con pretensioni dell'altro mondo. Ed egli diceva: — Non v'
119 2 | ridevano alle spalle del mondo intero. C'erano ancora due
120 2 | che non doveva avere al mondo altro affetto, e pareva
121 2 | posto, senza un motivo al mondo, che faceva compassione
122 2 | Che ci starei a fare al mondo? Non ci troverei che altri
123 2 | sapeva i fatti di mezzo mondo. Venne costei una mattina,
124 2 | parenti e avventure del mondo scolastico e piccoli segreti
125 2 | imparare a conoscere il mondo." E lui aveva dato e quella
126 2 | educatrice? Per questo bel mondo essa lavorava? E per quei
127 3 | Ma son cose dell'altro mondo! Come permettono i professori...?
128 3 | onore, se avessi saputo che mondo era, non avrei cacciato
129 3 | qui il mio figliuolo. — Mondo marcio! — ripeteva spesso.
130 3 | sfiancata razza! Io dico che il mondo vuol finire.~ ~Continuando
131 3 | vede che non conosce il mondo. Se avesse visto quelle
132 3 | e a tutte le vanità del mondo classico che l'avevano abbagliato
133 4 | concepita a Genova e messa al mondo a Mercedes. Buone feste,
134 4 | rose e perle del nuovo mondo, picaflores parlanti della
135 4 | potetti dare nell'altro mondo. Ma quanti, quanti altri
136 5 | stata la rigenerazione del mondo. Alla predilezione di quell'
137 5 | una certa notorietà nel mondo scolastico torinese. Oltre
138 5 | intellettuale, per dimenticare il mondo e le sue tentazioni, o si
139 5 | uno. Non conoscendo lui il mondo, crede che non lo conosca
140 5 | belli originali a questo mondo!~ ~E trascinata dalla rabbia
141 5 | fanno una differenza al mondo tra un maestro di ginnastica
142 5 | idea. La prima nazione del mondo, aveva detto un grande uomo,
143 5 | disinvolto come un uomo rotto al mondo; e s'era messo a sedere
144 5 | iperbolicamente, ingannando il mondo. Mi permetta di assicurarle,
145 5 | popolo più ginnastico del mondo —. E soggiunse con un sorriso: —
146 5 | Lei non conosce il nostro mondo. L'idea si fa strada da
147 5 | quello spettacolo unico al mondo e fatto conoscenza dei più
148 5 | fasi, in cui, delusa dal mondo, si chiudeva tutta in una
149 5 | parenti, con le colleghe, col mondo intero. Ma don Celzani,
150 5 | importanza alle cose di questo mondo. Ma quando sentì di che
151 5 | sempre nelle delizie d'un mondo fantastico, nel quale era
152 5 | suo tesoro alla barba del mondo intiero. Se ne rideva delle
153 5 | Pedani, animandosi, — per un mondo di riguardi… non fondati.
154 5 | mite e più ragionevole del mondo, per sè stesso, è come dell'
155 5 | ginnasti d'ogni paese del mondo, giovanetti, uomini canuti,
156 5 | faceva in un angolo del mondo intorno al suo nome, era
157 5 | ragazzata; ma da uomo di mondo, che conosceva i riguardi
158 5 | segno, senza un sospetto al mondo, quello che era accaduto,
159 5 | proprio metodo, e mette il mondo sossopra per far rumore.
160 5 | cosa più facile di questo mondo?~ ~— Oh! è un'indegnità! —
161 5 | vivesse, senza un dubbio al mondo, perchè aveva talento, mentre
162 5 | erano la sua passione, il mondo, la gloria, che gliela strappavano
163 5 | sistema d'educazione rifarà il mondo, Sì, io lo credo come credo
164 5 | giornalisti! Oh che bel mondo di ciarlatani!~ ~La Pedani,
165 7 | idea poichè egli era nel mondo intellettuale com'è nel
166 7 | intellettuale com'è nel mondo fisico il bambino, che non
167 7 | la cosa più naturale del mondo: — Sai, ho scritto per la
168 7 | orologio avesse la visione d'un mondo nuovo. Un altro giorno,
169 8 | altri i suoi conoscenti del mondo scolastico-letterario, rendeva
170 8 | mettersi all'onore del mondo".~ ~La maestra riprese il
171 8 | attaccato lite con mezzo mondo. Ma tutti lo temono perchè
172 8 | miserie e passioncelle del mondo scolastico, come chi crede
173 8 | la cosa più naturale del mondo: pigliava, per esempio,
174 8 | sentiva un baccano dell'altro mondo.~ ~— È un'altra cosa, —
175 8 | incerti di tutti i maestri del mondo, da Pietroburgo alla California,
176 8 | aveva paura di niente al mondo… Ma da bambino era stato
177 8 | esasperato di ribelle al mondo: un fastidio crescente di
178 8 | notizia finanziaria del mondo scolastico. Egli non si
179 8 | esser d'accordo a questo mondo, se non sono d'accordo gli
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
180 1, 1| onore del nostro nome nel mondo. L’amiamo perchè l’hanno
181 1, 1| armoniosa come nessun’altra al mondo. “Lodata e ammirata dagli
182 1, 1| riescono a farsi strada nel mondo per mancanza di facoltà
183 1, 2| italiana. Ma se c’è gente al mondo a cui sia utile, necessaria
184 1, 2| d’affari, ma d’uomini di mondo, l’ambizione di contar qualche
185 1, 2| fare il tuo cammino nel mondo, benedirai le fatiche che
186 1, 3| In tutti i paesi del mondo sono argomento di ridicolo
187 1, 4| faccenda indegna di loro? Il mondo n’è pieno. Ma se l’uomo
188 1, 8| portata in tavola da che mondo è mondo. A rivederci, bocca
189 1, 8| in tavola da che mondo è mondo. A rivederci, bocca fortunata,
190 1, 9| disgraziatissimo, che il mondo deride e flagella anche
191 1, 13| ci derivan da altro nel mondo che dalla scioltezza, dalla
192 1, 15| da un polo all’altro del mondo intellettuale, questa fuga
193 1, 15| si spargerà ancora per il mondo per mezzo di quelle parole.
194 1, 16| diceva, senza un sospetto al mondo dei suoi reati filologici,
195 1, 17| immaginazione in ogni parte del mondo, a cose remotissime di spazio
196 1, 17| che io pure, vecchio al mondo, dico quasi sempre queste
197 1, 19| egli dovesse odiar mezzo mondo e si facesse prendere in
198 1, 19| non viveva mica fuori del mondo presente, e le parole nuove,
199 2, 2| Italia, fuor del piccolo mondo della famiglia e della scuola
200 2, 9| Che potrei fare di più, mondo birbetta?~ ~Sarai dunque
201 2, 12| matta e burlesca lingua del mondo.~ ~Non le ricordo tutte,
202 2, 13| per “far sapere?„, mai al mondo. – Brutto circostanza per “
203 2, 14| perchè non vivono nel nuovo mondo. Se ci vivessero, se sapessero
204 2, 14| fatto da per tutto, da che mondo è mondo e le lingue vanno
205 2, 14| per tutto, da che mondo è mondo e le lingue vanno da sè,
206 2, 14| costumi, le idee, la vita, il mondo: non s’ha da alterare la
207 2, 14| modificazioni delle cose di questo mondo, ne segue la necessità ch’
208 2, 14| che è proprio di tutto il mondo civile e proprio per ragione
209 2, 14| mettere l’Italia fuori del mondo.~ ~Tutte sentenze d’oro,
210 2, 18| classiche quant’altri mai al mondo, e n’ho a mia disposizione
211 2, 18| chi mi donasse l’oro del mondo, non t’offenderei. – Come
212 2, 18| soggetto col verbo, e rovini il mondo! Vedi, per me è una bellezza
213 2, 18| Francia, ma d’ogni paese del mondo. Ebbene, io, nello scrivere,
214 2, 18| soltanto per i giudizi suoi che mondo ripete; ma anche per esperimento
215 2, 19| tutte le cose di questo mondo, son destinata anch’io a
216 2, 20| artisti immortali che il mondo venera; e con l’amore della
217 2, 21| chiaroveggenti che siano stati al mondo.„ E dai periodi lunghi e
218 3, 1| nell’aprirti una strada nel mondo, dall’aspetto in cui ti
219 3, 3| tutta la precettistica del mondo non imparerai a scriver
220 3, 6| prigioniera, segregata dal mondo vivente, questo torturarsi
221 3, 7| particolare, comunissima nel mondo letterario, dalla quale
222 3, 7| questi mostricini messi al mondo di continuo da innumerevoli
223 3, 7| e se non ci fossero al mondo che imbroglioni del suo
224 3, 9| molto vissuto e conosco il mondo. Se tu lo conoscessi quant’
225 3, 11| di più dolce ha detto al mondo l’Italia nello spazio di
La maestrina degli operai
Paragrafo
226 1 | altri i suoi conoscenti del mondo scolastico-letterario, rendeva
227 1 | mettersi all'onore del mondo».~ ~La maestra riprese il
228 1 | attaccato lite con mezzo mondo. Ma tutti lo temono perché
229 3 | miserie e passioncelle del mondo scolastico, come chi crede
230 3 | la cosa più naturale del mondo: pigliava, per esempio,
231 3 | sentiva un baccano dell'altro mondo.~ ~«È un'altra cosa,» entrò
232 3 | incerti di tutti i maestri del mondo, da Pietroburgo alla California,
233 3 | aveva paura di niente al mondo… Ma da bambino era stato
234 22 | esasperato di ribelle al mondo: un fastidio crescente di
235 25 | notizia finanziaria del mondo scolastico. Egli non si
236 27 | esser d'accordo a questo mondo, se non sono d'accordo gli
Marocco
Parte
237 1 | in nessun altro paese del mondo, esercitano le arti e i
238 1 | bandiere di tutti gli Stati del mondo. Il sabato, passando per
239 1 | padrone, già separato dal mondo, aspetta la morte.~ ~* ~ ~
240 1 | termine misterioso del mondo antico, diventato Favola
241 2 | possessori d’altro al[109] mondo che d’un cencio di camicia
242 2 | mia anima sui confini d’un mondo migliore; ma infine riuscii
243 2 | ma mentre io vedo, mai al mondo. — Allora il Biseo si mise
244 2 | che han girato tutto il mondo, parlano tutte le lingue
245 6 | senza darsi pensiero al mondo di ciò che esponevano al
246 7 | rispose; — faccie dell’altro mondo, la peggior genìa del Marocco. —
247 7 | Le faccie dell’altro mondo non si fecero aspettare
248 7 | europeo, e non serbando col mondo civile altra relazione che
249 9 | Senza un riguardo al mondo per il grano e per l’orzo
250 9 | ci trovavamo in un altro mondo, che nulla di quel che vedevo
251 11 | legnate — cose dell’altro mondo. Ma la più saporita notizia
252 11 | alle belle del Sultano, al mondo di là, a mille cose fantastiche
253 11 | il paese più potente del mondo. Poi si divise in sette
254 11 | parve d’affacciarci a un mondo nuovo. Sulle terrazze vicine
255 11 | sentir parlare d’un altro mondo, e stavamo a sentire colla
256 11 | questo; ci rivedremo in un mondo migliore! — Gettò il suo
257 11 | gente da ogni parte del mondo, una di quelle città che
258 11 | non raccapezzo più in che mondo mi sia.[403]~ ~* ~ ~Di quante
259 11 | vi meravigliate dunque al mondo? Che gente siete? Chi vi
260 11 | vedete, per tutto l’oro del mondo.~ ~— Non desiderate nemmeno
261 12 | imperiale più bello del mondo. — Così cominciò. E Mechinez
262 12 | allontanandosi; — perchè una volta il mondo non era il mondo d’adesso.
263 12 | volta il mondo non era il mondo d’adesso. E perchè, potrei
264 14 | soltanto un paese, era un mondo che in quel momento spariva
265 14 | spariva ai nostri occhi, e un mondo che eravamo quasi certi
Olanda
Parte
266 1 | meglio ordinati paesi del mondo, si capisce come sia giusto
267 1 | stazione del commercio del mondo; una repubblica che stende
268 1 | primo Stato coloniale del mondo; invece della grandezza
269 1 | dire che nessun popolo al mondo ha conquistato a prezzo
270 2 | in che altro paese del mondo seguono le cose che seguono
271 2 | cielo più incostante del mondo. Per questo parliamo sempre
272 2 | conterebbe per qualche cosa nel mondo, eh, capitano?”~ ~Il capitano
273 2 | dei più grandi ponti del mondo.~ ~È un ponte di ferro,
274 2 | come lo svegliarsi in un mondo nuovo.~ ~Si vedevano da
275 3 | insomma, non un pretesto al mondo per insudiciare checchessia.~ ~
276 3 | olandesi sono famosi nel mondo, e che è famosissimo per
277 3 | suo cervello da vedere il mondo nell’aspetto che convien
278 3 | di tutte le pitture del mondo la più diversa dalla nostra,
279 3 | di creare una patria, un mondo reale, traboccano, ora che
280 3 | è compiuta, e creano un mondo immaginario; le condizioni
281 3 | olandese mostra ancora al mondo i fiori meravigliosi del
282 3 | provato a suo marito e al mondo che una donna di giudizio
283 3 | trovare il tempo di mettere al mondo e di allevare dieci figliuoli.~ ~
284 3 | sua moglie a girare per il mondo in barca; il pittore Veenix
285 3 | dei più grandi pittori del mondo; e un altro che trovò non
286 4 | spaventa e si strascina il mondo: le armi, la ricchezza,
287 4 | dispare dalla scena del mondo, il principe d’Orange grandeggia
288 4 | così grande in faccia al mondo, era pure un marito e un
289 4 | colla migliore volontà del mondo, e senz’aver mai l’aria
290 5 | più magnifici passeggi del mondo.~ ~È un bosco d’ontani,
291 5 | infinitamente lontani dai rumori del mondo.~ ~Questo bosco, che come
292 5 | apparizioni misteriose, questo mondo, sto per dire, in un altro
293 5 | sto per dire, in un altro mondo, che non par più questo
294 5 | campi coltivati, un nuovo mondo di cui trent’anni fa non
295 5 | degnamente al cospetto del mondo la grandezza della sua patria;
296 5 | forse un altro poeta al mondo, la cui popolarità sia più
297 5 | che siano mai apparsi nel mondo. Poeta, storico, filologo,
298 5 | paese. Fece un poema, Il mondo primitivo, composizione
299 5 | lingue; fra gli altri, il Bel mondo di Batavia, del professore
300 6 | siano state perdonate nel mondo di là le Marie e le Maddalene
301 6 | malati da tutti i paesi del mondo, e gli era recapitata una
302 6 | consoliamoci: tutto il mondo è paese. Anche in Olanda,
303 7 | popolari che siano mai state al mondo, la quale si manifestò in
304 7 | viaggiatori di tutte le parti del mondo rapiscono un mazzetto passando.
305 8 | gente che lavora, tutto un mondo sotterraneo che brulica
306 8 | uno spettacolo unico al mondo. I canali sono coperti di
307 8 | nel più tristo paese del mondo.~ ~ ~ ~Ritornando in città,
308 8 | farli servire alle pompe del mondo. Di quante strane vicende
309 8 | pel primo agli onori del mondo; poichè di quegli operai
310 8 | una mera[313]viglia del mondo, e considerato indegno del
311 10 | terrena, avrebbe trovato nel mondo di là una casa piena zeppa
312 11 | iscrizioni di tutte le lingue del mondo. V’è una lastra di marmo
313 11 | diciotto anni prima. Per il mondo egli era il vincitore di
314 12 | alla cui fama è angusto il mondo. Nei giorni di mercato tutte
315 12 | colla maggior flemma del mondo, una piccola freccia di
316 14 | costumi e l’ignoranza del mondo.~ ~ ~ ~Oltrepassata l’isola
317 14 | provincia, un popolo, un mondo. Questa grande opera costerebbe,
318 15 | nuvole e fin che durerà il mondo.» È la Frisia, infatti,
319 15 | dicono i primi trottatori del mondo. Hanno il pelo nero, il
320 16 | per sopra nome la luce del mondo;» e dice che per timore
321 17 | romani, e su questo vecchio mondo il mistero perpetuo d’un
Primo maggio
Parte, Capitolo
322 1, I| Chiamano l'attenzione del mondo sulla quistione. La quistione
323 1, I| fosse rifugiato. Tutto il mondo n'era infetto. Egli aveva
324 1, I| altro mezzo di salvare il mondo. Tutti i mali derivano dalla
325 1, I| sua, s'era divertita un mondo di dietro alle persiane,
326 1, II| passata per la mente. Il mondo è fatto così — era la massima
327 1, II| abbondanza?~ ~— Ma perché il mondo è fatto così, figliuolo
328 1, II| stata soppressa. Vedi che il mondo è mutato, e se si è mutato,
329 1, II| ripetendo una frase udita — il mondo è di quelli che se lo presero,
330 1, II| si dovesse sconvolgere il mondo.~ ~La moglie, turbata, con
331 1, II| mio padre? Io vedo ora il mondo sotto un aspetto nuovo,
332 1, II| il vero. Credevo che il mondo fosse la bellezza, la scienza,
333 1, II| vedevo altro: ora vedo che il mondo è la moltitudine quasi relegata
334 1, II| uccide, s'uccide, fa del mondo un inferno; mentre un piccolo
335 1, II| anche di sconvolgere il mondo... le pubblicherai, col
336 1, III| alla famiglia, esperto del mondo, pieno di buon senso e di
337 1, III| per il mare del vecchio mondo, che la prima scossa tellurica
338 1, III| mandare dei millioni per il mondo a sostegno della causa.
339 1, IV| sciatto, rifuggente dal bel mondo per necessità o per natura.
340 1, IV| dalla rivelazione d'un nuovo mondo. Per la prima volta egli
341 1, IV| posseduto al loro apparire nel mondo, nascano servi e mendichi.
342 1, IV| compie i prodigi e solleva il mondo. Così, un po' per virtù
343 1, V| avrebbe sepolto il vecchio mondo. Erano il simbolo vivente
344 1, VI| avrebbe dato la chiave d'un mondo. Quegli si presentò con
345 1, VI| più allegra vita di questo mondo. Era figliuolo d'un povero
346 1, VI| io non lo vedrò il nuovo mondo; ma... sarà!~ ~E nel dir
347 1, VIII| volgarità il dire che il mondo è pieno d'ingiustizie e
348 1, IX| una verità antica come il mondo.~ ~8213; E così il problema
349 1, IX| Ma di leggi naturali del mondo economico, altrettanto fisse
350 1, IX| immutabili quanto quelle del mondo fisico.~ ~— Fisse?... —
351 1, IX| la metterà in opera, il mondo sarà mutato.~ ~— Ah, signor
352 1, IX| l'aria d'inventare. Se il mondo è com'è, è perché il Signore
353 1, IX| quistione che affama il mondo.~ ~Ma il Luzzi, che non
354 1, IX| scienza che ora fa andare il mondo non accetterebbe, per necessità,
355 1, IX| contenere. — Finisca il mondo, purché si salvi il capitale
356 1, IX| sarebbero già padroni del mondo, perché gli interessati
357 1, IX| la più grande forza del mondo. Avrete una Vandea che vi
358 1, IX| in un miglioramento del mondo? Come non sentite che, se
359 1, IX| Se tu credi di mutare il mondo con delle tirate sentimentali!... —
360 1, IX| Ma se non salveremo il mondo noi col sentimento, lo condurrete
361 1, X| a chi parte per un altro mondo, se n'andò, pensieroso.~ ~
362 2, II| il suono del pianto d'un mondo, ritrovando espresse da
363 2, II| visione immensa e confusa d'un mondo migliore, udendo nel silenzio
364 2, II| giornale, in quel piccolo mondo che l'intelligenza del Rateri
365 2, II| severa. Strani giudizi del mondo! pensava, senza ascoltar
366 2, II| soggetto cercato, un libro, un mondo, che gli si levava nell'
367 2, II| lavoro e in tutti i paesi del mondo, con tutti i loro effetti
368 2, V| pensando che di tutto quel mondo di idee quella povera mente
369 2, VI| capitalistico... l'agonia del mondo borghese». Si dava gran
370 2, VI| che udremo noi, nessuno al mondo l'ha visto, e si vedrà una
371 2, VI| intoppato da che era al mondo.~ ~Era appena uscito, quando
372 2, VIII| che in tutti i paesi del mondo predominava l'alcoolismo
373 2, IX| che non s'arrestasse mezzo mondo, poiché aveva in mente che
374 2, IX| che ci fosse miseria al mondo se non prodotta da depravazione
375 2, IX| sorgere, in tutti i paesi del mondo, e in Italia in special
376 2, X| unico argomento: — Se il mondo è com'è, se ci sono tutte
377 2, XI| dell'amore e dell'arte, un mondo a lei sconosciuto, un grande
378 3, I| teoria sovvertitrice del mondo, pareva che ci fosse per
379 3, I| minatori temerari del vecchio mondo, che nessun pericolo atterriva,
380 3, I| dalle sue amiche del bel mondo. Quando egli scoperse tutto
381 3, II| altra forza, s'era levato il mondo diciannove secoli addietro,
382 3, II| saggio era lasciar che il mondo andasse per la sua via,
383 3, III| giustizia e della pace nel mondo? Debbo non pensarci più
384 3, V| guadagnarti un posto nel mondo, com'è tuo dovere, ti sarà
385 4, I| mescolarsi alla vita del mondo, di rompere con qualche
386 4, I| come di cose d'un altro mondo. Trovò dei dilettanti di
387 4, I| delle sue conoscenze in quel mondo, tanto più gli pareva vasto,
388 4, I| vero e grande aspetto d'un mondo immerso nelle tenebre, che
389 4, IV| quistione che agitava il mondo. E, dopo maturo esame, la
390 4, IV| che si fosse mai data nel mondo. Certo, l'insegnante doveva
391 4, V| collettivisti, dinamite e fin del mondo eran tutt'una cosa; non
392 4, V| destinato a rinnovare il mondo economico, e meno ancora
393 4, V| destinato a rinnovare il mondo morale. E persisteva nei
394 4, V| impediva loro di vedere il mondo». Per questo, anche con
395 5, V| sue braccia scordava il mondo e desiderava di esalare
396 5, VI| il proposito di rifare il mondo sopra un disegno concepito
397 5, VI| egoisti soddisfatti del mondo quanto sovrasta il valore
398 5, VI| come la forza che move il mondo. E con una commozione più
399 5, VII| desterebbe tanta apprensione nel mondo? Se tante grandi intelligenze
400 5, VII| dell'umanità, antica come il mondo, — non è essa il lamento
401 5, VII| insegnano a confinare il mondo nella famiglia e così fate.
402 5, VII| implacabile. Perisca il mondo; ma non si turbi la casa! —
403 5, VII| lei vedrà trasformarsi il mondo senza che sia schiacciato
404 5, VII| provveditore, del suocero, del mondo, e più volte — sentendo
405 5, VIII| fortuna, una posizione nel mondo. Gli pareva insensatezza,
406 5, X| uomini. Essa contemplava quel mondo lì, come una piccola immagine
407 5, X| piccola immagine viva di quel mondo immenso di miserie e di
408 5, X| se pensava di «rifare il mondo come suo fratello»... Poi
409 5, X| cuore. — Ah! Che tristo mondo, Alberto! — esclamò con
410 5, X| vita è la mia! Tu vai nel mondo, tu scrivi, tu parli, tu
411 5, XI| era chiara. Distruggere il mondo, e lasciare che rinascesse
412 5, XII| sentimento non sospettate, un mondo di cose che capiva non venivano
413 6, I| esercito proletario del mondo, e insieme un sorriso di
414 6, I| prenderanno la multa. Il mondo è com'è. — Egli lavorava
415 6, II| cranio, che ti nascondono il mondo? Come osi parlar di pazze
416 6, VII| Crede che se tornasse al mondo non avrebbe orrore di quello
417 6, VII| anima sua che ripassa sul mondo!~ ~— Oh non lo dire! — disse
418 6, VII| infinito ch'egli accese nel mondo. Sì, io l'ho pel passato
419 6, X| moltitudini miserande, un mondo che non aveva mai abbracciato
420 6, XI| perché duri. — Bah! che mondo! — E rimase assorto, scrollando
421 6, XI| donne così muterebbero il mondo. Quella scende già dalla
422 6, XII| orrore, quell'obbrobrio dal mondo.~ ~Essa indovinò la esaltazione
423 6, XII| reputazione migliore che nel suo mondo.~ ~Egli risentì una nuova
424 6, XVI| tutti gli affari di questo mondo, di tutte le cose in cui
425 6, XVI| il gioco è l'anima del mondo. E quanto al morale e all'
426 7, I| gli sfortunati di tutto il mondo — tutti quelli che n'avevan
427 7, III| imprecato, e maledetto il mondo. Ma poi un caso l'aveva
428 7, III| brillare l'aurora d'un nuovo mondo, l'avevano sconvolta. Le
429 7, III| ignoranza delle cose del mondo. Con la più festosa sincerità
430 7, III| grande causa, trascinano il mondo, e la vittoria è certa.
431 7, IV| fine. Egli, esperto del mondo che frequentava, lo persuadeva
432 7, IV| verità doveva incontrare nel mondo. Sentiva la vera gioia di
433 7, IV| cui si ricordava. Era un mondo finito. Dal mutamento sociale,
434 7, IV| Chi non sente questo nuovo mondo è morto. — Egli vedeva le
435 7, IV| di superstiti d'un altro mondo. A tanto era giunto in questo
436 7, VI| le miserie e i dolori del mondo, a soffrirne, a ripararvi
437 7, VI| cuore? Se immaginate quel mondo — sarà tanto migliore di
438 7, VI| buoni, circondati da un mondo migliore. E il mio premio
439 7, VI| fratellanza non sono risonate nel mondo. Mai più grande ideale è
440 7, VI| fremito che corre per il mondo. Fra vent'anni non ci sarà
441 7, VI| pochi, sarà il fremito del mondo.~ ~La mamma non parlò; ma
442 7, VII| mattina, in tutte le parti del mondo civile, da Sidney a San
443 7, VII| mille città del vecchio mondo e del nuovo, e in mezzo
La quistione sociale
Parte
444 1 | pensino altri a raddrizzare il mondo.~ ~Non date retta a costoro.
445 1 | patria non ha difesa, e il mondo non ha nè vesti, nè tetto,
446 1 | sociale? Essa è antica come il mondo. Non mutano che i nomi:
447 1 | darwiniana hanno sempre empito il mondo delle loro querele. Il socialismo
448 1 | quistione è antica quanto il mondo. - E sia concesso. Ma quel
449 1 | che non è antico quanto il mondo è il grado a cui è pervenuto
450 1 | che non è antico come il mondo è la coscienza acquisita
451 1 | sociale sarà antica come il mondo. Ma quello che è nuovo è
452 1 | sociale sarà antica quanto il mondo; ma quello che è tutto proprio
453 1 | ancora sfatato la storia del mondo questo grido malauguroso,
454 1 | di scemare i dolori del mondo, di far trionfare tra gli
455 1 | sciagurata divisione del mondo che, provocando di sotto
456 1 | fa trent'anni, metteva il mondo a rumore con quella sua
457 1 | sarete presto i padroni del mondo. – E son menti elette e
458 1 | consacrate, quanti fortunati del mondo ne sono i più ardenti cavalieri;
459 1 | quale ci fa apparire il mondo di scorcio, atteggiato in
460 1 | spirito e di avanzarsi in un mondo ignorato. E se, fatto quest'
461 1 | Carlyle, che raffigura il mondo presente in una landa selvatica
462 2 | questa data ha assunto nel mondo.~ ~Sono, in milioni d'uomini,
463 2 | primavera che risveglia il mondo.~ ~A queste aspirazioni
464 2 | rispondere – voi mostrate al mondo, come una bandiera, un programma
465 2 | d'ardito e di grande nel mondo, e che basta per sè sola
466 2 | continuando a estendersi nel mondo civile, serberà un tipo
467 2 | venire da te. Se vuoi che il mondo ti saluti, devi portar alta
468 2 | quistione che affanna il mondo, disingannati in faccia
469 2 | un posto più onorato nel mondo, a cui non ha meno diritto
470 2 | conquistarti un posto onorato nel mondo, ti costerà assai men fatica
471 2 | gloriose della storia del mondo.~ ~ ~ ~PER L'INAUGURAZIONE
472 2 | condizioni attuali del vecchio mondo, rimasto nell'ombra in mezzo
473 2 | prevegga.~ ~Ma certo è che il mondo si prepara con vasti e lenti
474 3 | di scienza, ammirato dal mondo, a chi gli domandò in qual
475 3 | è l'alba che imbianca il mondo, il tramonto che lo imporpora,
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
476 PrimoG | al suo primo entrare nel mondo, una specie di delusione
477 PrimoG | teatro in cui si offre al mondo il grande spettacolo, e
478 PrimoG | bellezza di quel luogo unico al mondo, e non si può a meno di
479 Espos | statue: una miniatura di mondo; una pianura e un'altura
480 Espos | uno spettacolo unico al mondo, veramente; immenso, splendido
481 Espos | popoli, ingegnosamente; mezzo mondo veduto di scorcio; la via
482 Espos | bizzarria, e si pensa che il mondo ha avuto un quarto d'ora
483 Espos | passi più in là, è un altro mondo. Vi trovate improvvisamente
484 Espos | chiedere in che parte del mondo ci si trovi. L'oreficeria
485 Espos | nelle solitudini del nuovo mondo. Ma un nuovo spettacolo
486 Espos | delle ceneri glorificate dal mondo, i visi pacati, i costumi
487 Espos | d'una musica dell'altro mondo e colle maschere mostruose
488 Espos | nella quale termina il mondo e la visione faticosa svanisce.~ ~
489 Espos | Hachette, che annunzia al mondo il connubio desiderato e
490 Espos | che ha fatto il giro del mondo; o se preferite i vini,
491 Espos | del Campo di Marte; - il mondo intero - qui si può dire
492 Espos | Francia... che ha messo il mondo a soqquadro. La storia,
493 Espos | delle sue mille visioni d'un mondo arcano, in cui si riconosce
494 Espos | che ha fatto sorridere il mondo: l'Eminence grise del Gerôme;
495 Espos | Danimarca, che ricorda al mondo le sue glorie guerriere,
496 Espos | affetto che abbraccia il mondo. Gli altri quadri danesi
497 Espos | vidi sparsi per tutto il mondo, nei loro studi pieni di
498 Espos | fremiti d'impazienza del mondo, - e infine ricordarsi che
499 Espos | dagli artisti gloriosi nel mondo ai lavoratori solitarii
500 Espos | eguaglianza al cospetto del mondo; ai viaggi favolosi che
501 Espos | gli uomini, pacifica il mondo, sublime amico e divino
502 Hugo, II| visioni della vita futura, un mondo tutto ideale, in cui egli
503 Hugo, II| vissuta, altre volte, in un mondo arcano, al quale par che
504 Hugo, II| sul limite che separa il mondo reale dal mondo dei sogni,
505 Hugo, II| separa il mondo reale dal mondo dei sogni, egli lo cerca,
506 Hugo, II| respirate, vi ritrovate nel mondo reale, benedite la logica,
507 Hugo, II| conforto; non c'è sventura al mondo su cui non abbia fatto versare
508 Hugo, II| e degli abbandonati dal mondo, di chi non ha pane, di
509 Hugo, II| a tutte le creature del mondo arcano, sfolgorante, immenso
510 Hugo, III| sa nemmeno che siate al mondo; e questo fantasma occupa
511 Hugo, IV| tragico inglese per dire al mondo quello che pensa di se stesso.
512 Hugo, IV| davanti a un uomo famoso nel mondo, nella grande città che
513 Hugo, VII| ciel bleu, e tutto il suo mondo luminoso e soave. Ma non
514 Hugo, VII| abitudini più semplici di questo mondo - disse. - Non lo avete
515 Hugo, VII| una creatura d'un altro mondo, e al pensare ch'egli lavorava
516 Zola, I| essendo stato offeso dal mondo, se ne vendichi strappandogli
517 Zola, III| aspetti di quella parte di mondo in cui suole agitarsi la
518 Zola, III| profumo proprio di quel mondo. Oltrecchè, vivendo per
519 Zola, III| ricordo d'aver mai visto al mondo un viso più «indipendente.»
520 Zola, III| sentenza del Rénan: - Il mondo è uno spettacolo che Dio
521 Zola, III| la città più teatrale del mondo, una vittoria drammatica
522 Zola, III| per aprirsi una strada nel mondo, un drappello di giovani
523 Zola, III| disastro, la fuga; tutto quel mondo nero, fumoso e rumoroso,
524 Zola, III| sente sicuro, e scorda il mondo, tutto assorto nelle graves
525 Parigi | che nessun'altra città al mondo può dare. Certi stati d'
526 Parigi | serva di noi, nuovi a quel mondo, per fare i suoi esperimenti
527 Parigi | boulevardier, per cui il mondo comincia alla Porta Saint
528 Parigi | tamburo, s'affolla mezzo mondo; e mille persone, in una
529 Parigi | eccessivo, e dal credere che il mondo intero ne faccia la medesima
530 Parigi | consigli da ogni parte del mondo; come all'uomo caduto sopra
531 Parigi | coraggio, che la Francia e il mondo gettano continuamente fra
532 Parigi | trastulli, che la Francia e il mondo s'affannano a raccogliere
Il soldato Poggio
Parte
533 Int | un conforto rarissimo nel mondo, quello di una compagna
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
534 SpeGlo, I| di scienza, ammirato dal mondo, a chi gli domandò in qual
535 SpeGlo, I| è l'alba che imbianca il mondo, il tramonto che lo imporpora
536 SpeGlo, II| condizioni attuali del vecchio mondo, rimasto nell'ombra in mezzo
537 SpeGlo, II| prevegga. Ma certo è che il mondo si prepara con vasti e lenti
538 SpeGlo, III| pensino altri a raddrizzare il mondo. - Non date retta a costoro.
539 SpeGlo, III| patria non ha difesa, e il mondo non ha nè vesti, nè tetto,
540 SpeGlo, III| sociale? Essa è antica come il mondo. Non mutano che i nomi:
541 SpeGlo, III| darwiniana hanno sempre empito il mondo delle loro querele. Il socialismo
542 SpeGlo, III| quistione è antica quanto il mondo. - E sia concesso. Ma quel
543 SpeGlo, III| che non è antico quanto il mondo è il grado a cui è pervenuto
544 SpeGlo, III| che non è antico come il mondo è la coscienza acquisita
545 SpeGlo, III| sociale sarà antica come il mondo. Ma quello che è nuovo è
546 SpeGlo, III| sociale sarà antica quanto il mondo; ma quello che è tutto proprio
547 SpeGlo, III| ancora sfatato la storia del mondo questo grido malauguroso,
548 SpeGlo, III| di scemare i dolori del mondo, di far trionfare tra gli
549 SpeGlo, III| sciagurata divisione del mondo che, provocando di sotto
550 SpeGlo, III| fa trent'anni, metteva il mondo a rumore con quella sua
551 SpeGlo, III| sarete presto i padroni del mondo. - E son menti elette e
552 SpeGlo, III| consacrate; quanti fortunati del mondo ne sono i più ardenti cavalieri;
553 SpeGlo, III| quale ci fa apparire il mondo di scorcio, atteggiato in
554 SpeGlo, III| spirito e di avanzarsi in un mondo ignorato. E se, fatto quest'
555 SpeGlo, III| Carlyle, che raffigura il mondo presente in una landa selvaggia
556 SpeGlo, IV| questa data ha assunto nel mondo.~ ~Sono, in milioni d'uomini,
557 SpeGlo, IV| primavera che risveglia il mondo.~ ~ ~ ~A queste aspirazioni
558 SpeGlo, IV| rispondere - voi mostrate al mondo, come una bandiera, un programma
559 SpeGlo, IV| d'ardito e di grande nel mondo, e che basta per sè sola
560 SpeGlo, IV| continuando a estendersi nel mondo civile, serberà un tipo
561 SpeGlo, IV| venire da te. Se vuoi che il mondo ti saluti devi portar alta
562 SpeGlo, IV| quistione che affanna il mondo, disingannati in faccia
563 SpeGlo, IV| un posto più onorato nel mondo, a cui non ha meno diritto
564 SpeGlo, IV| conquistarti un posto onorato nel mondo, ti costerà assai men fatica
565 SpeGlo, IV| gloriose della storia del mondo.~ ~ ~ ~Torino, 1896.~ ~ ~ ~
566 SpeGlo, V| per la sua Italia e pel mondo; e finalmente, un mese prima
567 SpeGlo, V| rivoluzione divampò davanti al mondo come un incendio. E in fatti:
568 SpeGlo, V| in tutti gli strati del mondo sociale. Ed anche fuori
569 SpeGlo, V| patria e alla gratitudine del mondo.~ ~ ~ ~E tutto questo, che
570 SpeGlo, V| concorso a persuadere il mondo che Roma era necessaria
571 SpeGlo, V| non moriva senz'eco nel mondo. Caduto il ribelle, riusciva
572 SpeGlo, V| frappone il mare fra sè e il mondo, e vive per mesi e per anni
573 SpeGlo, V| andamento delle cose nel mondo intero; e d'ogni grande
574 SpeGlo, V| specie di evo medio del nuovo mondo, in quel caos ardente di
575 SpeGlo, V| della visione interna d'un mondo. Sì, era tutto questo. E
576 SpeGlo, V| è vivo nella memoria del mondo. Anche nella sua morte,
577 SpeGlo, V| prediletta delle sue visioni nel mondo sovrumano dov'egli sperava
578 SpeGlo, V| passato.~ ~Qual capitano al mondo assistette mai a una sfilata
579 SpeGlo, VII| cercare se sia sorta nel mondo una nuova gloria pari a
580 SpeGlo, VII| che pare il giro di un mondo intorno ad un uomo, - noi
581 SpeGlo, VII| di tutti i lavoratori del mondo.~ ~Sì, convien risalire
582 3Capit, Tor| nuova a traverso a quel mondo invecchiato.~ ~Come canzoni
583 3Capit, Tor| città orientale. Qui vive un mondo invisibile d'infermi, di
584 3Capit, Tor| alla morte, separati dal mondo, nel raccoglimento severo
585 3Capit, Tor| sventure, di scrutare quel mondo sconosciuto e nascosto,
586 3Capit, Tor| di fotografie; tutto il mondo elegante sfila in mezzo
587 3Capit, Tor| scappata a traverso al bel mondo, coll'involtino in mano,
588 3Capit, Tor| settentrionale è la più bella del mondo. Allora Torino si riscuote
589 3Capit, Roma| incorona al cospetto del mondo. O benedetti morti che ci
590 3Capit, Roma| più grandi basiliche del mondo. Quale arriva a metà, quale
591 3Capit, Roma| di tutti i principi del mondo che salirono alla cupola.
592 3Capit, Roma| la cosa più naturale del mondo, come fossero stati insieme
593 3Capit, Roma| diffuso tutte le ricchezze del mondo.~ ~Ed ora muri diroccati,
594 3Capit, Roma| ci parve d'entrare in un mondo nuovo. Pensavo alla strana
595 3Capit, Roma| d'aver parlato con mezzo mondo.~ ~Il barbiere venne. Era
596 3Capit, Roma| poc'anzi, lassù, in quel mondo dove splende il sole.~ ~ ~ ~
597 3Capit, Roma| là sotto ha sollevato il mondo, e vi conforta un nuovo
598 3Capit, Roma| pensiero. - Sì, v'è ancora nel mondo un amore immenso e una immensa
Sull'oceano
Capitolo
599 1 | essere per loro come un nuovo mondo, pieno di maraviglie e di
600 2 | persuadermi che se una donna al mondo può tener testa a una cameriera
601 2 | in nessuna condizione al mondo, fuorché sopra un piroscafo
602 2 | nessun dolore mi verrà dal mondo esteriore, perché non mi
603 2 | aria purissima, verso un mondo sconosciuto, in mezzo a
604 3 | incudine in tutte le parti del mondo. Delle province meridionali
605 3 | avuto a lottare nel nuovo mondo; e alcune che emigravano
606 3 | imprudenza. Amore, alma del mondo. Questo era il grand'affare
607 3 | sotto vaneggia un altro mondo, sconosciuto ai passeggieri:
608 4 | primo giorno che giravo il mondo. Il Commissario mi disse
609 4 | gravezza di imposta unica al mondo in una condizione più infelice
610 4 | avrebbe uccisi nel nuovo mondo. E avevo un bel pensare
611 4 | scompigliate come la faccia d'un mondo dal capriccio d'un Dio.
612 5 | l'aria più naturale del mondo, fissando lui e lei, - mi
613 6 | mordersi, che portavano da un mondo all'altro l'inferno che
614 6 | abitante di quel piccolo mondo privilegiato di poppa, immagine
615 6 | coloro che possono girare il mondo senza trovare in ogni parte
616 6 | di desinare tutto il "bel mondo" era in coperta; eccettuati
617 6 | delle stramberie dell'altro mondo. Sotto i calori, se ne sarebbero
618 6 | ricondotto alla comparazione del mondo con noi medesimi, e il sentimento
619 6 | macelli infami del nuovo mondo, rivolte di schiavi schiacciate
620 6 | trovo mi, di giudicare il mondo com'è che si presenta a
621 7 | tutto, come l'alito d'un mondo ringiovanito. Il bastimento
622 7 | bizzarre congetture del mondo. Ma la parola incriminata
623 8 | bordo, una tempesta, il mondo a soqquadro, pur di uscire
624 8 | caduti nelle acque d'un mondo morto.~ ~ ~ ~Ma fortunatamente
625 8 | nel giudicare le cose del mondo, una certa ingenuità di
626 8 | dell'altro, degli altri, del mondo intero. Intanto il tenore
627 8 | grande innaffiatrice del mondo, nel cui regno navigavamo
628 8 | immagine strana e triste di un mondo in cui principiasse il disordine
629 9 | non c'è altro da fare al mondo... tutto è lì. - Se le fossero
630 9 | già vivesse in un altro mondo, per le sue compagne di
631 9 | aperta, troiate dell'altro mondo. Costui aveva sempre intorno
632 9 | navale, parla del nuovo mondo come di casa sua, e a tutti
633 10 | dell'umanità: pareva che il mondo abitato ci si fosse avvicinato
634 11 | si discorreva come d'un mondo, che si dicesse scomparso
635 11 | in quell'altra parte del mondo, dove si stava per entrare,
636 11 | questa riga che divideva il mondo in due parti? Era da credersi
637 11 | classe, e che v'è forse al mondo una certa quantità irriducibile
638 11 | smentiva senza un riguardo al mondo il suo concittadino. Amabili
639 11 | rarissima a trovarsi nel mondo, anche fra i solitari. Ciascuno
640 11 | nel modo più naturale del mondo le cose più strane, da gente
641 11 | d'entrare nella metà del mondo ch'era sua; e la signora
642 11 | quel confine d'un nuovo mondo, in quella solitudine, di
643 11 | colpe che vi rinfacciano nel mondo, siamo macchiati noi pure,
644 11 | vivere, perché la patria e il mondo siete voi, e finché voi
645 12 | figliuoli omonimi, sparsi pel mondo. Madrina (sántola) sarebbe
646 12 | dargli il benvenuto nel nuovo mondo, come rappresentante della
647 12 | agli avanzi tristi d'un mondo morto, e anche un po' affamati
648 12 | allargato i confini del mondo civile, spazzando la barbarie
649 12 | ignota, senz'altro bene al mondo che le braccia e il coraggio
650 13 | narrando la storia del mondo. E la sua selvatichezza
651 13 | ammirata e più temuta nel mondo, il coraggio. Per me, quanto
652 13 | non so che nome dell'altro mondo, o in altri termini, che
653 14 | Alessandro VI per dividere il mondo tra il Portogallo e la Spagna;
654 14 | nulla a sperare a questo mondo, davano al Galileo l'apparenza
655 14 | portare intatto nell'altro mondo, diceva il Commissario,
656 14 | ventre, dall'uno all'altro mondo, guidato infallibilmente
657 14 | chiacchieravano senza un riguardo al mondo l'avvocato e il tenore,
658 15 | dal momento che se va sul mondo novo, cossa ne importa a
659 15 | perché va mal le façende nel mondo vecio?~ ~Questa domanda
660 15 | il capo. - Come che xè el mondo adesso, la xè una roba che
661 15 | effetto d'una legge del mondo, come la morte e il dolore,
662 15 | Ma co' ghe digo mi che el mondo va mal. Un anzolo compagno,
663 15 | esser noi soli viventi nel mondo.~ ~- A lei, reverendo! -
664 16 | nero, senza un rispetto al mondo, come se fosse stata nel
665 17 | una luce non mai vista al mondo, da non saper dire se fosse
666 17 | non tutto l'oceano e il mondo intero fossero a soqquadro
667 18 | che se ne ritornavano al mondo vecchio, forse meno poveri,
668 18 | predicavano degli ottimisti: un mondo nuovo, non più tasse, non
669 18 | accorto e paziente uomo del mondo non avrebbe saputo da che
670 18 | quale voi conquistate un mondo. Son buoni, credetelo; sono
671 18 | prodotto dall'avvicinarsi d'un mondo.~ ~ ~ ~
672 19 | l'apparizione del nuovo mondo.~ ~ ~ ~Ma le ore passarono,
673 19 | visione immensa e confusa d'un mondo, che mi ridestò tutt'in
674 19 | oceano, in faccia al nuovo mondo e al nuovo avvenire, in
675 20 | davvero d'essere vissuto in un mondo a parte, il quale, riproducendo
676 20 | dolori scemi lentamente nel mondo, e l'anima umana migliori.~ ~ ~ ~