IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coscienziosi 2 coscienzioso 2 coscritti 1 cose 670 cosenz 1 cosenza 1 cosetta 2 | Frequenza [« »] 680 tu 676 mondo 673 tra 670 cose 662 gente 661 quell' 658 coi | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze cose |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 4 | incurante di sé e delle cose domestiche, con la quale 2 10 | quella sera. Fra l'altre cose, per criticare il nuovo 3 10 | uomo predestinato a grandi cose: vicino alla sessantina, 4 12 | con l'aria di dir delle cose che non lo riguardassero: - 5 13 | pochissima importanza alle cose di questo mondo. Ma quando 6 13 | sapere... E poi, un monte di cose per la testa, di sopraccapi, 7 13 | costretto a dirgli delle cose gravissime, di quelle che 8 13 | autorità contan poco in queste cose: vada per altre vie: cerchi 9 14 | comuni dov'è stata maestra? Cose da ridere. Una ragazza è 10 17 | di parole per dir certe cose... come si dovrebbero dire. 11 17 | che di sdegno, - queste cose con me non si fanno. - E 12 24 | è uomo da far di queste cose.~ - Eh, signorina, - rispose 13 26 | lo studente. - In queste cose non c'entra né il signor 14 27 | Pedani. - E chi, fra l'altre cose ha insegnato pel primo al 15 30 | fatto come per tant'altre cose, come, per esempio, per 16 30 | fuori dell'argomento! - Son cose che si sanno! - Una volta Costantinopoli Capitolo
17 Arrivo | di luce e un’immensità di cose e di colori – la punta è 18 Arrivo | azzurrina, che non paiono più cose reali, ma inganni dell’aria 19 Arrivo | nettezza meravigliosa tutte le cose; il mare, color di zaffiro, 20 | distraggono ad ogni passo mille cose nuove: in una via il convento 21 | fama degli uomini e delle cose più grandi dell’Occidente, 22 | questa sterminata varietà di cose strane. Che misteriosi rivolgimenti 23 | profonda trascuranza delle cose mondane. La tribù dei pastori 24 | per descrivere le grandi cose bisogna farsi di lontano, 25 | quell’albergo. Fra le altre cose, dinanzi alla porta, trovavamo 26 | più strana che bella. Le cose che non si presentarono 27 0 | meraviglia che quell’insieme di cose brutte e meschine possa 28 0 | nè la testa. Già tutte le cose vedute ci si confondevano 29 | rimescolìo di gente e di cose, da dare il capogiro.~ ~ 30 | compratori predestinati. Se le cose vanno bene, mormorano: – 31 | così strane e così rare cose da far vuotare la borsa 32 0 | dei conviti. Fra le molte cose che mi furon dette di questi 33 0 | fra noi di persone e di cose di Parigi, di Vienna, di 34 0 | parlava di persone e di cose di Tiflis, di Trebisonda, 35 0 | instabilità e della futilità delle cose mondane, che somiglia molto 36 0 | al satollarsi di poche cose, preferiscono il beccare 37 | d’ornamenti puerili, di cose antiche e di cose nove, 38 | puerili, di cose antiche e di cose nove, e di colori disparati, 39 | bagliore confuso come di molte cose che ardano. È la balaustrata 40 | pavimento inseguite come cose vive, e disputate a morsi 41 | avversati dagli uomini e dalle cose, spaventati dalla grandezza 42 | confusione infinita d’idee e di cose, circondato d’un fasto favoloso 43 | un mazzetto e dir mille cose con una scatolina o una 44 | amore, c’è modo di dir mille cose: si possono far dei rimproveri, 45 | abbia mai visto far queste cose; le quali, d’altra parte, 46 | soltanto il lusso delle cose apparenti. Ci son case in 47 | donna turca sa che queste cose accadono pure alla donna 48 | curiosità matta di mille cose, uno stupirsi di tutto, 49 | dell’espressione, dicono le cose senza velo, amano la parola 50 | che non si sia fatto? Le cose si sanno, le persone si 51 | davvero? Ma son proprio cose che bisognerebbe vederle 52 | straordinarie, che studiano tante cose, che dipingono, che scrivono 53 | rimescolìo di gente strana e di cose sporche, e un urlìo incomprensibile, 54 | pezzo, pensando a mille cose, vagamente. Vedevo me, solo, 55 | rimaner petrificata o veder cose che il linguaggio umano 56 | bello e che sapeva molte cose e che si chiamava Schiavo 57 0 | alla fuga di persone e di cose, a cui mi sembra d’assistere 58 0 | era un frate!. Oh strane cose in vero, come diceva Desdemona 59 | luogo dove sono e delle cose che hanno intorno. Guardano 60 | egli si agiti per dare alle cose umane altro corso da quello 61 | scienza orgogliosa delle cose terrene, ch’egli disdegna, 62 | la mano di chi regge le cose, stringe ed agita l’elsa; 63 | i nomi, sono rimaste le cose. Il poco che fu fatto, fu 64 | sperare che questo stato di cose, immobile da secoli, possa 65 | lentissimo passo. Non sono che cose di ieri, convien ricordarsi, 66 | dello stato attuale delle cose, non si ottengono in generale 67 | e trattano per lo più di cose materialmente necessarie. 68 | forzare la mente a comprendere cose che son fuori dei loro desiderii, Cuore Parte, Capitolo
69 ott, 7| tua, dove imparai tante cose, dove ti vidi tante volte 70 ott, 9| forme diverse le medesime cose, immagina questo vastissimo 71 ott, 10| perché raccontasse altre cose; ed essendo entrate nella 72 nov, 5| tritato, ogni specie di cose minuscole, e bisogna che 73 dic, 1| prezzo giusto di tutte le cose, conosce i pesi e fa dei 74 dic, 1| voglio bene, m'insegna molte cose, mi sembra un uomo. Coretti, 75 dic, 8| con suo padre, in quelle cose, era inutile insistere, 76 gen, 7| agli altri, ché anche le cose leggiere, a trascurarle, 77 gen, 11| religione. Si, t'ha detto delle cose grandi e consolanti il maestro. 78 feb, 3| io tirai fuori tutte le cose mie; Precossi rimase incantato 79 feb, 6| carcere, che diceva tante cose, e lo sognai la notte, e 80 feb, 7| tristi, ricordando tante cose del suo buon padre, il giorno 81 feb, 11| indovinare la forma delle cose tastandole. È commovente 82 feb, 11| rivoltano fra le mani tutte le cose, per vedere come son fatte. 83 feb, 11| divagati dalla vista delle cose, come siamo noi. E se vedeste 84 feb, 11| loro, anche i piccoli, di cose di storia e di lingua, seduti 85 mar, 3| volte, pure, si vedono delle cose tristi: un signore che non 86 mar, 3| vestite che discorrono delle cose della scuola con le altre, 87 mar, 10| Ferruccio, non dir queste cose; io non ci penso più, ho 88 mar, 12| con affanno. - Ho molte cose da dirvi, Sire, molte cose 89 mar, 12| cose da dirvi, Sire, molte cose da farvi vedere; ma son 90 mar, 12| unite a noi; alle tante cose che rimanevan da farsi. 91 apr, 1| che studiano... ecco delle cose belle. - Quando uscimmo 92 apr, 5| richiamava alla memoria mille cose di quand'era ragazzo, dei 93 apr, 5| mi tornano in mente mille cose, mi par di rivivere nel 94 apr, 6| momento lì, e mi diceva delle cose che non capivo. Proprio, 95 apr, 7| vita e il mondo, quante cose potrai imparare da loro, 96 mag, 2| vogliamo più né frutta né altre cose; ci basterà la minestra, 97 mag, 2| regali: io do tutte le mie cose, ti servo io di cameriera, 98 mag, 4| gli facevan l'effetto di cose reali, ma di prodigi veduti 99 mag, 4| dalla paura, pensava a tante cose di lei, si richiamava alla 100 giu, 6| come faccia a saper tante cose. E Garrone mangiava del 101 giu, 9| assai di più: ci ho tante cose nuove nella mente; riesco 102 giu, 9| capire tante volte delle cose difficili e superare degli 103 giu, 9| consigli e insegnato tante cose, mentre lavoravi per me, 104 lug, 3| sguardo che diceva mille cose; e non disse nulla, solo Fra scuola e casa Parte
105 1 | ossia una miscela strana di cose disparate, minute, graziose, 106 1 | pazientemente dieci o dodici cose, fin che imbroccò la giusta, 107 2 | scherzi, pensieri, notizie, cose misteriose. E non si parla 108 2 | sapere o sospettare molte cose tristi della vita. Non dimostrava 109 2 | complimento.~ ~Queste due cose, che lo sguardo della ragazza 110 2 | un poco anche di queste cose perchè nelle ragazze voglion 111 2 | sui ginocchi la bimba.... Cose da rivoltare il sangue! 112 2 | parlare neppure d'altre cose. Ma in quel suo sguardo 113 2 | volta, — mi dica delle altre cose, mi torni a dire quello 114 2 | maestra ripeteva le solite cose, che gli rinnovavano lo 115 2 | decima volta quelle medesime cose della bimba, egli giungeva 116 2 | Essa pensava a queste cose, dando senz'avvedersene 117 3 | andiamo? — mi disse. — Ma son cose dell'altro mondo! Come permettono 118 3 | pure. — Non spiegano le cose chiaro, — diceva, — non 119 3 | pazienza a far entrare bene le cose nelle teste. — Poi andò 120 3 | avanti gli studi. Tra l'altre cose, lasciò trapelare il sospetto 121 4 | t'avrei voluto dir tante cose per lasciarti di me una 122 5 | incurante di sè e delle cose domestiche, con la quale 123 5 | quella sera. Fra l'altre cose, per criticare il nuovo 124 5 | uomo predestinato a grandi cose: vicino alla sessantina, 125 5 | con l'aria di dir delle cose che non lo riguardassero: — 126 5 | pochissima importanza alle cose di questo mondo. Ma quando 127 5 | sapere… E poi, un monte di cose per la testa, di sopraccapi, 128 5 | costretto a dirgli delle cose gravissime, di quelle che 129 5 | autorità contan poco in queste cose, vada per altre vie: cerchi 130 5 | comuni dov'è stata maestra? Cose da ridere. Una ragazza è 131 5 | di parole per dir certe cose... come si dovrebbero dire. 132 5 | che di sdegno, — queste cose con me non si fanno — E 133 5 | non è uomo da far queste cose.~ ~— Eh, signorina, — rispose 134 5 | lo studente. – In queste cose non c'entra nè il signor 135 5 | Pedani. – E chi, fra l'altre cose, ha insegnato pel primo 136 5 | fatto come per tant'altre cose, come, per esempio, per 137 5 | fuori dell'argomento! — Son cose che si sanno! — Una volta 138 7 | uno pseudonimo. In queste cose, bisogna andar con cautela. — 139 7 | serratura del suo uscio, e altre cose simili; delle quali egli 140 7 | propria ci sia molto di molte cose, mentre non c'è che un piccolo 141 8 | della Consolata, un monte di cose.~ ~Dunque — le disse, prendendole 142 8 | direttamente sugli uomini e sulle cose; ma solo un emporio disordinato 143 8 | di farsi vedere quando le cose fossero andate più in là. 144 8 | qualche cosa, una serie di cose, col dispetto di non trovarne 145 8 | rassicurava.~ ~ ~ ~Eran le cose a questo punto quando una 146 8 | idea che dica tutt'altre cose, dal modo che fa con la 147 8 | insegna tante altre belle cose, di fargli ben capire che 148 8 | confidente più opportuna per le cose che le aveva da dire; ma 149 8 | esporgli lo stato delle cose e domandargli se non credesse 150 8 | disconosceva la gravità delle cose. E dopo cinque minuti d' 151 8 | potè far nessuna di queste cose: il suo male organico, quella 152 9 | usci ad ascoltare le strane cose dette dalle voci gravi dei 153 9 | rigatteria, per far posto a mille cose necessarie che ora disprezzano; 154 9 | cari figliuoli sanno tante cose! Quanto son più innanzi L'idioma gentile Parte, Capitolo
155 1, 1| del tempo e la forza delle cose. Per amor di patria, dunque, 156 1, 2| presso una grande quantità di cose, ciascuna delle quali può 157 1, 2| confessi la verità: molte cose ella non le dice per non 158 1, 2| si sappia d’ignorare le cose che non si sa che esistano. 159 1, 2| son loro, che hanno molte cose da dire e importanti e non 160 1, 2| non ha tempo da perdere; cose nelle quali il non farsi 161 1, 2| ti distraggono ancora le cose così fortemente come faranno 162 1, 2| intuisce e ricorda molte cose, e in ogni cosa vede particolari 163 1, 2| inclinato a coglier delle cose il lato ridicolo, e le relazioni 164 1, 2| in un’altra lingua quelle cose che non sappiamo dire se 165 1, 2| nomenclatura d’innumerevoli cose, di cui solo una parte minima, 166 1, 2| gentili da esprimere, tante cose da dire, delle più difficili 167 1, 6| passato anche molte di quelle cose che sarai costretto a dire 168 1, 6| bene tutte quelle piccole cose che occorre dire ogni giorno, 169 1, 6| dir male quelle piccole cose, benchè non sian molte e 170 1, 7| disinvoltura. Sono belle cose nel parlare la vivacità, 171 1, 7| sentii che a quasi tutte le cose dànno il nome dialettale 172 1, 9| discorsi famigliari, per dir le cose più usuali e più semplici; 173 1, 9| importanza alle parole che alle cose e di parlar soltanto per 174 1, 10| Anche parlando delle cose più comuni usava questo 175 1, 11| scrittore, che di queste cose s’intendeva: – La locuzione 176 1, 12| Bada a tutte queste piccole cose, e se vuoi avere una buona 177 1, 13| nette nella mente quelle cose che ci preme di ricordare, 178 1, 14| imparare i nomi di tutte le cose che t’occorre ogni giorno 179 1, 14| addosso, per poi passare alle cose che hai sempre tra mano, 180 1, 14| avendo sempre sott’occhio le cose a cui si riferiscono, e 181 1, 14| quando potrai nominare molte cose e particolari di cose di 182 1, 14| molte cose e particolari di cose di cui prima non sapevi 183 1, 14| nomenclatura di tutte le cose che avrai dintorno; e come 184 1, 15| grandi scrittori queste tre cose; pensate, commovetevi, dilettatevi, 185 1, 15| d’esseri viventi, sia di cose inanimate), uno per il vestire, 186 1, 15| svariatissimo d’esseri viventi e di cose. Quando entro nella partizione 187 1, 15| come una casa piena di cose belle e utili, perfezionandone 188 1, 15| modi son dette mirabilmente cose difficilissime a dirsi, 189 1, 15| discorrere o nello scrivere di cose che non avevano alcuna relazione 190 1, 15| cercarvi o per notarvi altre cose. Tutto il librone n’era 191 1, 15| salti, a volate subitanee da cose materiali a cose ideali, 192 1, 15| subitanee da cose materiali a cose ideali, da un polo all’altro 193 1, 17| profonda verità! A quante cose fa pensare questo semplice 194 1, 17| nella vita di nominar quelle cose! – E batti! Ma siccome ( 195 1, 17| altre migliaia di piccole cose, che nella vita avrai da 196 1, 17| impararne i nomi perchè son cose di poco conto, ti troverai 197 1, 17| Paracadute, una filza di cose che parano: Paracamino, 198 1, 17| Segue una serie di nomi di cose utili a sapersi. Paliotto, 199 1, 17| tu i nomi di tutte queste cose? No? Ebbene, ti dico nell’ 200 1, 17| ogni parte del mondo, a cose remotissime di spazio e 201 1, 17| leggendo altri libri, a tante cose e così diverse in così breve 202 1, 17| benchè serva a dire molte cose che non si possono dire 203 1, 17| Piaccicone, piaccicona, chi fa le cose lentamente. – Pipa, per 204 1, 17| Lanterna magica.~ ~ ~ ~Quante cose, oltre la lingua, in quest’ 205 1, 17| dico quasi sempre queste cose in altri modi tanto meno 206 1, 17| puzzo! E ancora vari nomi di cose, d’uso raro fra noi, ma 207 1, 18| Ora ti debbo dire alcune cose per preservarti da un senso 208 1, 19| caso che peccasse. Di certe cose, delle quali, senza peccare, 209 1, 19| regolamenti, poichè scrivevo di cose militari. – Ma è proprio 210 2, 2| quel gran numero di nomi di cose, che noi non sappiamo e 211 2, 2| sapere, perchè di quelle date cose non abbiamo mai occasione 212 2, 2| lingua italiana. Ora le cose delle quali ignoriamo il 213 2, 2| faccende, hanno di solito meno cose da dire che gli uomini, 214 2, 2| necessaria, e soprattutto quante cose si troverebbero costretti 215 2, 2| senza uscire dal giro delle cose che abbiamo sotto gli occhi, 216 2, 2| altri luoghi, in mezzo a cose affatto diverse da quelle 217 2, 3| Occorre spessissimo di dir le cose seguenti: la fanghiglia, 218 2, 3| bella mostra che fanno di sè cose o persone, o il crescere, 219 2, 3| o quasi mai dir queste cose con le parole usatissime 220 2, 3| faccenda, in più e diverse cose), frizzare (vuol far lo 221 2, 4| dicevano per l’appunto le cose che volevamo dire. Non soltanto; 222 2, 4| sentimento e particolarità di cose, che essi esprimono; e son 223 2, 5| siccome sono moltissime le cose che noi sogliamo dire con 224 2, 5| rapida la successione delle cose, dei pensieri, delle immagini 225 2, 5| Rifrittume (lavoro composto di cose dette e ridette da molti, 226 2, 6| le definizioni di molte cose nell’indicazione di tutte 227 2, 7| proprietà e qualità intime di cose, che ora sono confuse nella 228 2, 7| insieme come un mucchio di cose uniformi. E non soltanto 229 2, 8| del prossimo e a definir cose brutte e sgradite; ma, insomma, 230 2, 8| coscienza, e sono mai tante le cose brutte e sgradite che gli 231 2, 8| Eppure io servo a dir molte cose, che non si possono dir 232 2, 8| proprio. Vede quante piccole cose, quante minute diversità 233 2, 9| ingiustamente ingrandito di molte cose, mettendo un’ombra di rampogna, 234 2, 9| giovinetto, e dirai molte cose propriamente e con garbo 235 2, 10| quattr’occhi liberamente, di cose comuni o intime, scherzando 236 2, 10| ordinaria: sta in molt’altre cose che non è qui il luogo d’ 237 2, 10| signora, mi par che l’altre cose ci abbiano che fare assai 238 2, 10| di trattare di più varie cose, e più liberamente, e penetrando 239 2, 10| penetrando più addentro alle cose stesse. E ora, signora mia....~ ~ 240 2, 11| altri il lato ridicolo delle cose, e a esprimere molti dei 241 2, 11| useremmo per dire sul serio le cose che diciamo per far ridere.~ ~ ~ ~ 242 2, 11| scoprono negli uomini, e nelle cose, nuove e più intime sorgenti 243 2, 11| rallegrar la gente dicendo cose comunissime o lepide con 244 2, 11| e parlando anche delle cose più ovvie con parole e giri 245 2, 12| particolare di veder le cose, e che son ripetuti quasi 246 2, 12| che, dicendo sempre certe cose con gli stessi vocaboli, 247 2, 12| lingua, come in tante altre cose, è quasi sempre il più bello, 248 2, 13| Voci della natura o delle cose che parlano nei cori fantastici 249 2, 13| Rivoltare„ riferito a cose morali, è improprio. – Mancante 250 2, 14| straniere per designare nuove cose (come istituzioni, invenzioni, 251 2, 14| parole proprie, perchè son cose che non ebbero origine, 252 2, 14| non avesse commercio nè di cose nè d’idee con alcun altro 253 2, 14| nulla mai nè le idee nè le cose proprie, ossia, non pensando 254 2, 14| sarebbe il respingere le cose e le idee per conservare 255 2, 14| necessarie per designar nuove cose, non c’è da discutere: bisogna 256 2, 14| esprimere nuovi aspetti di cose, nuove relazioni fra di 257 2, 14| Tien dietro al cambio delle cose umane;~ Nè straniero vocabolo 258 2, 14| la stampa, e cento altre cose; se toccassero con mano 259 2, 14| nessuna nazione straniera. Le cose vivendo sempre, e modificandosi 260 2, 14| convenientemente tutte le cose e tutte le possibili modificazioni 261 2, 14| possibili modificazioni delle cose di questo mondo, ne segue 262 2, 16| d’idee, e quanti uomini e cose, quantità negative; ma più 263 2, 16| entrati da per tutto. E quante cose si comminano, oltre le pene 264 2, 16| che ha al suo attivo certe cose e al suo passivo certe altre.... 265 2, 18| grammaticale, che alcune cose, scrivendo, lasciavano da 266 2, 18| Il magnanimo fa le grandi cose con l’agevolezza che il 267 2, 18| comune degli uomini fa le cose comuni... Io, vile, avrei 268 2, 18| edificatore. – In queste cose bisogna esser cauto, ma 269 2, 18| dover adoperare. – Le son cose queste da farle e da lodarle 270 2, 18| manifesta agli uomini certe cose che non sanno, ed egli le 271 2, 18| efficacia. – E tutte quelle cose delle quali non è ragione 272 2, 18| Francesi, fra le altre nobili cose che fece fu questa. – Oh 273 2, 18| Carducci: – Leggendo sì fatte cose, chi conosce discretamente 274 2, 18| sei intrepido. Leggendo le cose tue, non sai come t’invidio!~ ~ 275 2, 19| persuasa che, come tutte le cose di questo mondo, son destinata 276 2, 19| era. – Può nascer di gran cose –; licenze che io consento, 277 2, 20| ma nel dire le infinite cose comuni, che sono argomento 278 2, 21| pure a osservare quante cose si potevano dir bene allora 279 2, 21| che a noi, per dir quelle cose stesse, paiono ora di necessità 280 2, 21| con la penna chi ha delle cose la visione fisica netta, 281 2, 21| legato alla realtà delle cose, il più potentemente drammatico, 282 2, 21| perchè si riferiscono a cose sulle quali non hai mai 283 2, 21| ho coscienza di ripetere cose già dette; e se ripeto le 284 2, 21| già dette; e se ripeto le cose, mi vien sempre fatto di 285 2, 21| necessità per designar nuove cose, ma che suonano sgradevolmente 286 3, 1| per esprimere quelle tali cose, e ha certi modi e frasi 287 3, 1| comprendi che tutte queste cose non si cercano, ma vengono 288 3, 1| passioni, i casi della vita, le cose che amerai e ammirerai, 289 3, 1| del sole dà il colore alle cose, sarà il lume dell’anima 290 3, 3| e come in tutte l’altre cose anche nell’espressione del 291 3, 4| usate dicendo quelle stesse cose a me solo: eppure non stonavano 292 3, 5| correggere, a rifare le cose tue mentalmente. Tu rimarrai 293 3, 8| perchè hai veduto molte cose in un piccolo spazio, e 294 3, 8| abbraccia ad un tempo cento cose vicine e remote. Poi, rivolgendo 295 3, 9| cassone enorme, pieno di cose preziose, che gli son care 296 3, 9| ogni forma, che chiedono cose giuste e dovute, sono lacerate 297 3, 10| stonature. E paiono le due cose una sola; ma sono negli 298 3, 10| rileggendo dopo qualche tempo le cose tue, ti parrà di sentirvi 299 3, 10| code ai periodi, dicendo cose che non dovrebbero o come 300 3, 11| dieci occhi per veder dieci cose ad un punto: le improprietà, 301 3, 11| vedeva in una volta molte cose e molte relazioni fra le 302 3, 11| e molte relazioni fra le cose, e abbracciava con occhio La maestrina degli operai Paragrafo
303 1 | della Consolata, un monte di cose.~ ~«Dunque» le disse, prendendole 304 3 | direttamente sugli uomini e sulle cose; ma solo un emporio disordinato 305 7 | di farsi vedere quando le cose fossero andate più in là. 306 8 | qualche cosa, una serie di cose, col dispetto di non trovarne 307 15 | Eran le cose a questo punto quando una 308 15 | idea che dica tutt'altre cose, dal modo che fa con la 309 15 | insegna tante altre belle cose, di fargli ben capire che 310 17 | confidente più opportuna per le cose che le aveva da dire; ma 311 25 | esporgli lo stato delle cose e domandargli se non credesse 312 25 | disconosceva la gravità delle cose. E dopo cinque minuti d' 313 27 | poté far nessuna di queste cose: il suo male organico, quella Marocco Parte
314 1 | i montoni vivi, ed altre cose di questo genere, che mi 315 1 | impressione immediata delle cose, e perciò forse più efficaci 316 1 | movimento affrettato nè di cose nè di persone; gli stessi 317 1 | l’effetto di tutte queste cose, in sè medesime punto strane, 318 1 | nonostante a far capir molte cose. Un soldato della Legazione 319 1 | per le terre, sono le sole cose che diano indizio di proprietà 320 1 | servivano pure le strane cose che ci dicevano di quella 321 1 | e vedere e sentire tante cose mirabili, e preparare chi 322 1 | regno di Mulei-el-Hassen, le cose son molto cangiate.~ ~Salimmo 323 2 | di fuoco, parlava delle cose più insignificanti collo 324 2 | abitudine di scherzare sulle cose tristi.~ ~— È una cosa triste 325 2 | domandavano confusamente mille cose. Era un trovatello, frutto 326 3 | una catenella. Si dicono cose ammirabili del grande amore 327 3 | cure e di carezze. E saran cose vere. Ma questo suo grande 328 9 | sovente, dicendo, fra le altre cose, ch’era stato preso da un 329 11 | maledizioni — legnate — cose dell’altro mondo. Ma la 330 11 | al mondo di là, a mille cose fantastiche e care![262]~ ~ 331 11 | buenos dias e ci dicono mille cose gentili coi loro smaglianti 332 11 | avete letta! E sapete queste cose! Io non me lo sarei mai 333 11 | riuscimmo a sapere varie cose singolari. L’Ambasciatore 334 11 | che garbo dicevan queste cose! Che bei sorrisi e che bei 335 11 | rammentarsele.~ ~Fra le altre cose, l’Ambasciatore gli disse 336 11 | patria.~ ~Dicendo queste cose, teneva quasi sempre gli 337 11 | Non son le miglia, son le cose e la gente che ci allontanano 338 11 | che pareva avesse grandi cose da dirci, e stentando un 339 11 | gioiellieri e d’orefici, che fanno cose semplici non prive di buon 340 11 | Parliamo ancora un po’ di cose divertenti! — dice quasi 341 11 | dopo, ricapitolazione delle cose dette il dì innanzi, nuovi 342 11 | incaricato di chiarire le cose. E poi conviene aspettare 343 11 | infame? o di tutte queste cose insieme? Comunque sia, è 344 11 | istupiditi dal terrore.~ ~Le cose durarono in questo stato 345 11 | fucilate dal palazzo, e altre cose simili, annunziate per lo 346 11 | Quando v’ho detto tutte le cose nelle quali credo che siate 347 11 | Morto? Statua. Eh! di quante cose avete bisogno! Che uomini, 348 11 | di governo, di libertà, e cose simili; e siccome era un 349 11 | aver bisogno di far tante cose per passare il tempo. La 350 11 | dovrebbero accadere queste cose?~ ~Fatto questo sfogo, mi 351 11 | poi... a che servono tante cose se dobbiamo tutti morire?~ ~— 352 11 | gente, di questo stato di cose? Se appena penetro col pensiero 353 12 | ammirativo, come se fossero cose sovrumane e fatali, di cui 354 13 | confuse di luoghi freschi e di cose gelate: mi precipitavo dall’ 355 13 | per sè, ma per le strane cose che ci raccontarono della 356 14 | viaggio, tutte le grandi cose vedute, non lo avevano liberato Olanda Parte
357 1 | in pace.~ ~Pensai queste cose la prima volta che guardai [ 358 1 | questo alla natura delle cose. Il paese è diviso in parecchi 359 1 | suo stato.~ ~Tutte queste cose io rivolgevo in mente per 360 2 | paese del mondo seguono le cose che seguono in Zelanda? 361 2 | sa come sono seguite le cose ec.”~ ~Nell’Hollandsdiep 362 2 | per tutto acqua, colori, cose piccine, forme fanciullesche, 363 2 | vicine, vidi mille piccole cose nuove, inaspettate, prette 364 2 | che avrei visto le stesse cose e molte altre di più a Rotterdam, 365 3 | città, che confusione di cose nuove per uno straniero: 366 3 | cavaturaccioli: son le prime cose che osservai nella folla.~ ~ 367 3 | misto di tutte e tre queste cose, che ci tien là molto tempo 368 3 | e con ciascuna di queste cose, una montagnola di patate 369 3 | Olanda, lascin da parte delle cose importanti ed onorevoli 370 3 | cielo grigio; ma a quante cose fa pensare! Alcuni di loro, 371 3 | aveva fatto tante grandi cose, come dice il Michelet, 372 3 | esatto e rifugge dal fare le cose a mezzo, doveva dare alla 373 3 | risse, che dice fra le altre cose: siate sobrii e fate che 374 3 | badando sempre a dir delle cose giuste, piuttosto che delle 375 3 | giuste, piuttosto che delle cose grandi; e soprattutto, coltivando 376 3 | nazionale parlando delle cose proprie. Quel: bello eh? 377 3 | nemmeno a proposito delle cose universalmente ammirate. 378 3 | piacere di conoscere. Cento cose, cento punti della città 379 4 | 112] un riposo di tutte le cose, nel quale sembra che lo 380 4 | ritennero altri, o le due cose insieme, aggiuntavi un’ambizione 381 4 | emulazione che spinge tutte le cose all’eccesso. “Ma non è questa” 382 4 | che una sola faccia le due cose. Poi son tutte assetate 383 4 | avevan un po’ delle tre cose. Portavano un cappello a 384 5 | Bosco, v’è, fra le altre cose considerevoli, una sala 385 5 | degl’indizi provanti che le cose corrono oggi tale e quale 386 5 | sovrumana pazienza si raccontano cose appena credibili. Si dice 387 5 | certo che la pulizia delle cose vi si cura infinitamente 388 5 | ateismo. In questo stato di cose, il partito cattolico ha 389 5 | violenta. A tale son dunque le cose in quell’Olanda che lottò 390 5 | Malgrado questo stato di cose, che impedì finora l’istituzione, 391 5 | amico; “in cui tutte le cose giuocano a rimpiattino! 392 5 | questo deplorevole stato di cose non duri, che l’inverno 393 5 | ragguagli intorno a varie cose, mi rispondevano appena, 394 5 | trovino il tempo di far tante cose, senza farne nessuna con 395 5 | ministro Scialoia e d’altre cose nostre quasi come d’un avvenimento 396 5 | suoni, ma un commercio di cose, e nessuno fa il menomo 397 5 | minutamente il paese intorno alle cose nostre. Si vedono in molti 398 5 | battezzate colle pompe; di mille cose strane e mirabili, che fanno 399 6 | posso però dimenticare due cose curiosissime che vidi nel 400 6 | ingegnosi ed immobili. Fra le cose che mi rimasero più impresse, 401 6 | rapidità furiosa, in altre cose che non han nome.~ ~ ~ ~ 402 6 | musiche; e pensando a queste cose, coll’occhio fisso su quel 403 8 | frangie, cenci, tutte le cose che non han più nome in 404 8 | mezzo a quel cimitero di cose, a quella babilonia d’immondizie, 405 8 | scansare cogli occhi le cose di cui non avrei potuto 406 8 | fabbricazione dello smalto; ma son cose da lasciarsi ai viaggiatori 407 8 | ci son misteri: tutte le cose vi son rappresentate colla 408 8 | finalmente, come tutte le cose di quaggiù, declina, brillando 409 10 | pennello e colla voce; ho mille cose da dire e non so da che 410 10 | porticciuole, cancellatine, tutte cose che si possono misurare 411 10 | insudicino il pavimento, son cose che si raccontano, — mi 412 12 | milioni di lire. Tutte queste cose faranno sorridere qualche 413 12 | buone e meno invidiabili cose.~ ~ ~ ~Mentre il bastimento 414 12 | udii affermare le stesse cose da gente spregiudicata, 415 15 | malinconica che fa pensare a mille cose lontane: tale è Harlingen, 416 15 | della campagna, sono le sole cose che attirino l’occhio su 417 15 | gli cavai di bocca delle cose assai strane.~ ~Egli non 418 15 | diamine sapete tutte queste cose?[449]”~ ~Or ora, pensai, 419 16 | che avvengano queste due cose: prima, un aumento crescente 420 16 | delle altre si raccontano cose strane, come di romiti misteriosi, 421 16 | Corbulonis monumentum (tutte cose affermate e negate, senza 422 16 | silenzio, che quello stato di cose non m’andasse a’ versi, “ 423 16 | non sapesse come stanno le cose, crederebbe, a veder quello Primo maggio Parte, Capitolo
424 1, I| precarietà dello stato delle cose, del governo, della sua 425 1, II| che lo stato attuale delle cose è inevitabile.~ ~— No, papà. 426 1, II| dire lo stato attuale delle cose era inevitabile che avvenisse, 427 1, II| insieme; che questo stato di cose ci corrompe tutti, è come 428 1, II| proprio tu, che dici queste cose?~ ~— Son io — rispose con 429 1, II| fortunata che s'occupa di queste cose: e non vedevo altro: ora 430 1, II| E tu scriverai queste cose? E le dirai queste cose 431 1, II| cose? E le dirai queste cose che bisogna mutare le cose 432 1, II| cose che bisogna mutare le cose a patto anche di sconvolgere 433 1, III| verrà a questo stato di cose? — domandò, dopo un breve 434 1, III| Tutto, fin nelle minime cose, nell'intimo e alla superficie 435 1, III| dire. Il presente stato di cose è così malfermo, così pericolante, 436 1, VI| e mentre diceva queste cose, gli occhi gli s'offuscavano, 437 1, VI| causa, perché intendevan le cose meglio dei vecchi. Ed erano 438 1, VI| giornalisti che sapessero dir le cose. — O ci metton troppa scienza, 439 1, VIII| pena sentirti dir quelle cose.~ ~— Perché?~ ~— Perché... 440 1, VIII| ospedali e in tante altre cose? A sentir te, pare che tutto 441 1, VIII| un po' secco; — queste cose non le puoi capire. E non 442 1, VIII| contrariare. Tu intenderai queste cose meglio di me. Soltanto, 443 1, VIII| suo padre in altre piccole cose, in certi movimenti del 444 1, VIII| idee, né di persone o di cose; mai non usciva da quella 445 1, VIII| quando a quando, e in certe cose soltanto, di gretteria. 446 1, IX| bene non può fare in molte cose è perché, fuor della classe 447 1, IX| E siccome i valori delle cose non saranno più determinati 448 1, IX| la nuova condizione di cose, continuando a fare la parte 449 1, IX| intermediari, dei produttori di cose inutili. — E vedendo il 450 1, IX| per fondare uno stato di cose che nulla assicura debba 451 1, X| meritassi? che abbia detto delle cose insensate? Dimmi tutto il 452 1, X| instaurare il nuovo ordine di cose. — Neanche un principio 453 1, X| nella nuova condizione di cose, del molto che ve n'è ora; 454 2, II| immaginò, decise mille cose in un punto, come se in 455 2, V| lui, era un cerotto. Le cose andavano alla peggio. Egli 456 2, V| pazzi sperare di mutar le cose. La baracca era troppo ben 457 2, V| in altri termini, queste cose, interpretando il silenzio 458 2, V| esempio. In altri paesi le cose si vanno mutando: perché 459 2, IX| appunto perché mi dicono delle cose che non so, e che ho bisogno 460 2, IX| meritava: — Non giudicare di cose di cui non t'intendi. —E 461 2, XII| che prevedo tutte queste cose! — esclamò la signora Giulia 462 2, XII| egli non deve sentir queste cose: ne ha sentito anche troppe! — 463 2, XII| meglio di me; ma in queste cose... È inutile, non comprende, 464 3, I| premio sociale, e altre cose simili; delle quali doveva 465 3, I| aver letto tutte quelle cose, che non si ritrovavano 466 3, II| critiche dello stato di cose presente, di quell'eterna 467 3, III| ingannassi quando dicevi quelle cose belle e generose che mi 468 3, IV| fare per un signore, di cose d'amministrazione, facili 469 3, V| parlar lungamente delle cose sue, e ascoltando più la 470 3, V| più bassa, — non in queste cose. Ci sono delle verità a 471 3, V| ragioni, come il sole alle cose; quando il sole si nasconde, 472 3, V| dove hai imparato queste cose? Chi t'ha suggerito queste 473 3, V| Caro Alberto, sono cose che dicono i tuoi libri 474 3, V| mi hai dette mai queste cose?~ ~— Non ho osato —, rispose 475 3, V| vitalità ostinata delle cose logiche e necessarie? E 476 4, I| scuola senz'aver mangiato! — Cose che gridano vendetta davanti 477 4, I| altra cura. Tra le prime cose, con viva curiosità, egli 478 4, I| ogni modo, per forza delle cose, anche senza la cooperazione 479 4, I| degli sforzi per capir certe cose, s'addoloravano di non riuscirvi, 480 4, I| ignoranti affatto, come di cose d'un altro mondo. Trovò 481 4, II| scrivendo dirà ben altre cose che nel primo!~ ~A quelle 482 4, II| non gli rappresentava che cose mostruose. Doveva interrogare 483 4, II| spigliato di chi predice delle cose tristi, ma inevitabili, 484 4, II| perché, per forza delle cose, non potranno far altro 485 4, II| nuovo governo non assesti le cose..., e frattanto, per provvedere 486 4, IV| che si prepara, allora le cose mutarono. I giovani capirono 487 4, IV| sempre nella storia che le cose imperiosamente necessarie 488 4, V| Non ci manca altro! Son cose senza nome! Ma dove l'è 489 4, V| ci sono scuse per queste cose! — Ed era già rientrato 490 4, VI| fissandolo, come andassero le cose in casa.~ ~— Pace armata —, 491 5, I| sorrise e mormorò: — Son cose che si dicono...~ ~Alberto 492 5, II| lo stato presente delle cose, che è la negazione del 493 5, III| disordine e stridore ingrato di cose che produce la discordia 494 5, VII| creazione d'uno stato di cose in cui nessuno goda senza 495 5, VII| ragione... Ma siccome queste cose ora non ci sono ancora che 496 5, VII| vedrai che cambierà. Le cose non vorranno mica durare 497 5, VII| del bove allo stato delle cose presenti. L'altro l'aveva 498 5, VIII| fine — disse fra le altre cose — tu devi considerare i 499 5, IX| Io la penso come lei — le cose non possono andar avanti 500 5, X| dubbio gli prese, varie cose lo rattenevano. — Una repugnanza 501 5, XII| sua vita, di sua madre, cose che non gli aveva mai dette. 502 5, XII| aver pensato e letto molte cose dopo l'ultima. E si persuadeva 503 5, XII| sospettate, un mondo di cose che capiva non venivano 504 5, XII| commosse, una di quelle piccole cose che fanno una grande impressione, 505 6, I| par che abbia detto delle cose giuste?~ ~Il Peroni scrollò 506 6, I| fatale immutabilità delle cose. Dopo aver un pezzo scrollato 507 6, I| filo di pensieri: — Tutte cose che vanno per i giovanotti, 508 6, II| padre; — gli avevan ripetuto cose intese dai loro parenti; — 509 6, IV| qua e là per la via, sulle cose e sulle persone, ma in un 510 6, VII| organizzatore raccontò gran cose degli effetti della prima, — 511 6, VII| approvi.~ ~— Ah! Non di queste cose! — esclamò la suocera con 512 6, VII| puoi scherzare su queste cose? Come posso io avere quelle... 513 6, VIII| speciali — non rendevano —, le cose erano al punto, che tutti 514 6, IX| Alberto. Dove leggeva quelle cose? o da chi le sentiva dire, 515 6, XI| buon dio che ha fatto le cose così, e tutti quelli che 516 6, XII| orrendo! E prima che le cose mutassero, qui — altrove — 517 6, XIII| suscitatagli dentro da queste cose, egli andò a fare il giro 518 6, XVI| luoghi comuni non voleva dire cose false.~ ~— Ma, caro mio, — 519 6, XVI| questo mondo, di tutte le cose in cui si tratta d'interessi. 520 7, I| speranza, privandosi di molte cose per far del bene, considerati 521 7, III| della sua vecchia cugina! Cose che gridavano vendetta!~ ~ 522 7, III| voce, la gioia di tutte le cose sue, di tutti i suoi oggetti 523 7, III| stupito e contento di veder le cose mutate a quel modo, li rendeva 524 7, III| innocente e gaia ignoranza delle cose del mondo. Con la più festosa 525 7, III| volta sarebbero seguite cose gravi, — il Luzzi se ne 526 7, V| e sedutosi, raccontò le cose per filo e per segno. Tre 527 7, VI| Bianchini — mi dice delle cose così ragionevoli, così alte, 528 7, VI| forze, anche in piccolissime cose... Sta nell'educazione scolastica 529 7, VI| abbracciandolo — tu vedrai queste cose, o le vedranno i tuoi figli! 530 7, VII| Avete torto a dirmi queste cose, che mi fanno pena; voi La quistione sociale Parte
531 1 | forza invincibile delle cose; supponete che si compia 532 1 | allo stato attuale delle cose; è questa scontentezza della 533 1 | infanzia; se a questo stato di cose che, assoggettando una parte 534 2 | adunanze come questa, le stesse cose ch'io sto per dire a voi; 535 2 | mutamento così grande di cose un mutamento psichico maraviglioso. 536 2 | nello stato attuale delle cose il secondo è così incerto 537 2 | legalmente, per forza delle cose, una troppo gran parte dei 538 2 | inganno. Proseguendo così le cose, non sarà il socialismo 539 2 | quanto per virtù delle cose esteriori mutate. Fioriture 540 3 | Sepolcri, che affatica le cose di moto in moto, è il procedere Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
541 PrimoG | Così riconoscendo mille cose e mille aspetti, continuiamo 542 PrimoG | dicendoci l'un l'altro mille cose, e le stesse cose, e con 543 PrimoG | mille cose, e le stesse cose, e con la più viva espansione, 544 PrimoG | contiene molte bellissime cose; ma ci si pensa quasi con 545 Espos | fierezza poderosa e rude di cose utili, annunzia l'esposizione 546 Espos | ritrovate in mezzo a mille cose e a mille colori famigliari 547 Espos | semifavolosi, e un visibilio di cose indescrivibili, che mi par 548 Espos | Nuova Caledonia; tra mille cose che vi raccontano storie 549 Espos | Ma è la profusione delle cose che sgomenta. Entrate fra 550 Espos | più meraviglia non sono le cose esposte; è l'arte dell'esposizione. 551 Espos | di Emilio Praga.~ ~E le cose belle dunque! Infinite; 552 Espos | solo conforto: che molte cose son già comprate. Avete 553 Espos | sono pure delle ammirabili cose per le borse modeste. Lo 554 Espos | una vera bellezza. Tutte cose che sulle prime fanno girare 555 Espos | appena qualche forma vaga di cose e di creature terrene. Poi 556 Espos | Grecia; grandi nomi, piccole cose. Eppure ci son dei quadretti 557 Espos | terra; e pensando a queste cose, collo sguardo rivolto a 558 Espos | immensa trasformazione di cose si compie da tutte le parti. 559 Espos | uomo al collocamento delle cose enormi; poi richiamare alla 560 Espos | dei tugurii; alle mille cose là raccolte, su cui è caduta 561 Espos | patria. Si pensano queste cose e si applaude senza dubbio, 562 Hugo, II| fantasmagoria immensa di cose ignote all'umanità par che 563 Hugo, II| elenchi accurati di nomi e di cose, a spiegare il proprio concetto 564 Hugo, IV| generazioni avvenire. Tutte queste cose, o sapute prima o intese 565 Hugo, V| con un giornale nel mezzo, Cose insignificanti e indimenticabili.~ ~ 566 Hugo, VI| render l'immagine di mille cose che senza di lui mi sarebbero 567 Hugo, VII| nome suo.~ ~Fra le altre cose gli parlai dell'emozione 568 Hugo, VII| mancavano mica, allora, le cose da dirgli. Il coraggio m' 569 Hugo, VII| tremendo!~ ~E pensando queste cose andavo cercando una frase 570 Hugo, VII| aver studiate mille belle cose da dire al cardinal Federigo 571 Zola, I| velo tra il lettore e le cose; e che ci corra la stessa 572 Zola, I| nome proprio a tutte le cose, freddamente, non badando, 573 Zola, I| poichè contempla tutte le cose collo stesso sguardo, che 574 Zola, I| contraddanza. Fra tutte queste cose, in tutti questi luoghi, 575 Zola, I| carattere o d'uno stato di cose, in modo che il lettore 576 Zola, III| Umanità. Scrisse fra le altre cose un romanzo sulle Crociate, 577 Zola, III| Mettendomi a studiare queste cose, mi balena subito alla mente 578 Zola, III| maniere di lavorare, anche in cose d'immaginazione, col compasso. 579 Zola, III| che diceva tutte queste cose senza sorridere; ma nemmeno 580 Zola, III| in cui dice le più dure cose senza giri di frase e senza 581 Zola, III| diretto e che chiama le cose col loro nome? Già, il sapore 582 Parigi | curiosità smaniosa di mille cose s'impadronisce di noi, e 583 Parigi | Uscendo, troviamo cento nuove cose nei luoghi soliti dove davamo 584 Parigi | perderne un'ora, abbiamo mille cose da cercare, da studiare, 585 Parigi | curiosità benevola delle cose vostre. Oh poveri Italiani, 586 Parigi | proporzioni di tutte le cose ci dà a poco a poco un altro 587 Parigi | un altro concetto delle cose stesse. La corruzione medesima, 588 Parigi | Parigi, l'originale di mille cose di cui in casa vostra non 589 Parigi | quando osservate da vicino le cose, e potete mettervi nei panni 590 Parigi | conoscere profondamente le cose proprie, dall'amarle anche Il soldato Poggio Parte
591 Int | vostra Madre e tutte le cose saranno aggiustate, se potete, 592 1 | naturalezza con cui diceva queste cose, vergognandosi quasi di 593 1 | benissimo. Il Re ordina le cose e coloro che devono farle 594 1 | Sua Maestà aveva tante cose per la testa... inoltre 595 1 | Emanuele?».~ ~«Oh! molte altre cose» rispose, «e tutte molto 596 1 | il vedere che queste due cose (e scosse i moncherini delle Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
597 Nota | volume, e alcune minori cose contenute nell'altro libro 598 SpeGlo, I| Sepolcri», che affatica le cose di moto in moto, è il procedere 599 SpeGlo, II| quanto per virtù delle cose esteriori mutate. Fioriture 600 SpeGlo, III| forza invincibile delle cose; supponete che si compia 601 SpeGlo, III| allo stato attuale delle cose; è questa scontentezza della 602 SpeGlo, III| infanzia; se a questo stato di cose che, assoggettando una parte 603 SpeGlo, IV| adunanze come questa, le stesse cose ch'io sto per dire a voi; 604 SpeGlo, IV| mutamento così grande di cose un mutamento psichico meraviglioso. 605 SpeGlo, IV| nello stato attuale delle cose il secondo è così incerto 606 SpeGlo, IV| legalmente, per forza delle cose, una troppo gran parte dei 607 SpeGlo, IV| inganno. Proseguendo così le cose, non sarà il socialismo 608 SpeGlo, V| così forte di volontà nelle cose grandi, è nelle piccole 609 SpeGlo, V| ma dell'andamento delle cose nel mondo intero; e d'ogni 610 SpeGlo, V| più dura esperienza delle cose e degli uomini, quel suo 611 SpeGlo, VII| mezzo a una tempesta di cose, che mi porta via la testa. - 612 3Capit, Tor| fin nelle sue più intime cose l'antica capitale del Piemonte, 613 3Capit, Tor| confusione di gente e di cose, di lavoro e di festa, di 614 3Capit, Tor| maravigliosa. È una confusione di cose e d'avanzi di cose da far 615 3Capit, Tor| confusione di cose e d'avanzi di cose da far impazzire il disgraziato 616 3Capit, Fir| chiesa. O sono tutte queste cose insieme. - Poi, fermandomi 617 3Capit, Fir| giudizio mio riguardo a cose che con l'arte non avevan 618 3Capit, Fir| Toscana. La gente gridava loro cose, là sotto, che facevano 619 3Capit, Roma| settembre 1870.~ ~ ~ ~Le cose che ho da dire sono tante 620 3Capit, Roma| immagine della realtà! Son cose che non si possono ridire.~ ~ 621 3Capit, Roma| A ogni passo cento nuove cose, l'una più straordinaria 622 3Capit, Roma| contento del nuovo stato di cose:~ ~- Per me sono contentissimo; - 623 3Capit, Roma| poco, speriamo, perchè le cose s'aggiusteranno.~ ~- Lei 624 3Capit, Roma| ancora quell'atrio, quante cose se ne potrebbe argomentare 625 3Capit, Roma| guardassero. V'è, fra le altre cose, una manina di donna colle 626 3Capit, Roma| di voce; - vi prego; le cose sono andate così bene finora, 627 3Capit, Roma| Eh signore, «ce so» molte cose da mettere a posto a Roma.~ ~- 628 3Capit, Roma| Altro.... ci son tante cose; ma dica un po', «ce» porteranno Sull'oceano Capitolo
629 1 | considerare una sola delle cento cose mirabili che non aveva mai 630 1 | partisse per la Spezia. - Tante cose. - Mi raccomando per quel 631 1 | valigie, che mi dicevano tante cose in quei momenti, e le palpai 632 4 | dalla mancanza di cento cose. Tra la folla fitta e nera 633 4 | farmacia di luoghi e di cose lontane, mescendo spacconate 634 4 | affari, un andare in tutte le cose coi piedi di piombo, in 635 5 | intollerantissimo del disordine nelle cose sue, occupava un camerino 636 5 | al suo posto. Senonché le cose spostate essendo molte, 637 6 | mille noie. Fra le altre cose, a tempo perso, studiavano 638 6 | dei fanciulli, e ad altre cose, provavo un senso d'invidia 639 6 | di ragionare in tutte le cose, assai comune fra i francesi 640 6 | capiva che parlavano di cose indifferenti, del mare, 641 6 | poveri e scignori, e le cose che succedono in mare, da 642 7 | fare a meno che pensare a cose spiacevoli. Dunque, per 643 7 | caldo aveva guastato le cose anche a poppa, come potei 644 8 | giù, sotto l'acqua.~ ~- Cose se prœuva, - rispose il 645 8 | tutte. E nel giudicare le cose del mondo, una certa ingenuità 646 8 | scrive deve osservar queste cose. Il toscano s'è ritirato 647 9 | Mediterraneo, eran tutte cose che non la riguardavano, 648 10 | voce tremante: - E ben, cose v'ho faeto? (Ebbene, cosa 649 11 | altare? E i regali? Tutte cose che in quella vita ristretta 650 11 | pigliar piacere d'altre cose, non possono, o perché le 651 11 | più naturale del mondo le cose più strane, da gente assuefatta 652 13 | A come si mettevan le cose c'era da aspettarsi da un' 653 14 | nel cervello, al pari di cose reali, distintissimi dagli 654 15 | non so niente di queste cose, gli rispondevo. Mi so che 655 15 | del malo andamento delle cose: si spende tutto a mantener 656 15 | gente nessuno ci pensa: le cose solite; ma che non paiono 657 15 | società, che in nome di queste cose gli chiedeva tanti sacrifizi, 658 15 | robète! — (Guardi lei, che cose!).~ ~E diceva tutto questo 659 16 | Per noi di prima le cose si guastarono ancora alla 660 16 | non giunse in tempo. Le cose erano al punto ch'io m'aspettavo 661 17 | contata lasciù. - Grandi cose, dunque? - gli domandai. 662 18 | l'accettarla, fra l'altre cose, fosse un vincolare fin 663 18 | il sentire di che povere cose si trattasse, di regali, 664 18 | avevano udite raccontare cose favolose, e ne parlavano 665 18 | Ciccillo. — Sentii, fra l'altre cose, che correvan cattive notizie 666 18 | loro sudori. Un'onda di cose mi venne allora alla bocca, 667 18 | trattenne dal dire quelle cose. Essi m'avrebbero ascoltato 668 18 | interessi, di faccende, di cose serie. Al momento della 669 19 | mentre ne ricordavo tante cose. Non avendo mai visto nulla 670 19 | altissimo pesava su tutte le cose; e mi parea che venisse