IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] arguto 16 arguzia 14 arguzie 5 aria 631 arida 5 aride 4 arido 7 | Frequenza [« »] 650 essere 645 davanti 633 v' 631 aria 628 lavoro 626 primo 621 mani | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze aria |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 1 | volti di nuovo gli occhi per aria, si rimise a pensare. Allora
2 2 | dissimulata per lo più da un'aria di profonda meditazione.
3 7 | la camera, come se quell'aria la soffocasse; e avendo
4 8 | che don Celzani aveva l'aria più distinta di lei. E poi
5 8 | Era colorita di rosa dall'aria frizzante della sera, ansava
6 10 | quelle piccole mani per aria, quelle grosse trecce saltellanti
7 11 | gagliarde che scattavan nell'aria sopra il suo capo, gli diede
8 12 | giudicar le ragazze dall'aria che si danno. Quella parrebbe
9 12 | Celzani, tirò avanti con l'aria di dir delle cose che non
10 12 | bisogna far la ginnastica all'aria viva.~ Il segretario fece
11 13 | il nipote lo guardava in aria interrogativa ed inquieta,
12 13 | le parole e guardando per aria, buttò là il consiglio di
13 13 | raffreddano per un filo d'aria... E poi ci sono gli impedimenti
14 18 | turchino, che gli dava un'aria addirittura baldanzosa.
15 18 | ginnastica, delle ore in cui l'aria, il sole, l'esercizio fatto
16 20 | afferrare il suo bel braccio per aria, quando accennava un movimento
17 22 | idea.~ Essa lo guardò con aria benevola, diede un'occhiata
18 23 | chi che sia, non più con l'aria d'un pretendente, ma d'uno
19 23 | un fantasma fuggente nell'aria.~ ~
20 25 | grandezza che spirava nell'aria come a un grande spettacolo
21 30 | sonorità potente, tagliava l'aria col gesto, senza smodare,
Costantinopoli
Capitolo
22 Arrivo | rotondeggiava gloriosamente nell’aria, in mezzo a quattro minareti
23 Arrivo | cose reali, ma inganni dell’aria e della luce. Come afferrare
24 Arrivo | vegetazione s’agita e freme all’aria della mattina; nuvoli di
25 | ora aspirando ondate d’aria odorosa. Dalla gran luce
26 | altri, tutto ansante, coll’aria d’averla fatta al Sultano
27 | si danno ancora un po’ d’aria di padroni, come quando
28 0 | sull’erba, colla faccia in aria. Entrammo nel cimitero musulmano.
29 0 | e i maiali, riempiendo l’aria di grida argentine e di
30 0 | ogni momento buttava in aria il suo piccolo fez gridando: –
31 | ma la sensazione di quell’aria calda e grave, e di quei
32 | ancora per un buon tratto all’aria libera, e rimane poi viva
33 | la faccia d’un santo o l’aria d’un Creso. Le collane d’
34 | che tagliavano le penne in aria e spiccavan le orecchie
35 | passano sui piedi guardando in aria, per rammentarvi colla loro
36 0 | spettacolo divino ricomincia. L’aria è limpida tanto che da Galata
37 0 | vedute lontane, l’odore dell’aria e il silenzio, concorrono
38 0 | ululati che fanno venir giù l’aria. A Pera e a Galata in specie,
39 0 | bocca aperta, col pane in aria, colla gioia negli occhi.
40 0 | Signore, che empievano l’aria di profumi e di risa. Qualche
41 0 | delicata di lineamenti e quell’aria soave di rassegnazione,
42 0 | bere a sorsate più lunghe l’aria piena di profumi, e lasciavamo
43 0 | ora lontano, balenare per aria un viso amoroso, coronato
44 | carta d’Europa, traccia per aria, con una presa di tabacco
45 | cupole che paion sospese nell’aria, di pilastri smisurati,
46 | grandezza e di forza, un’aria d’eleganza mondana, una
47 | molle profumo riempiva l'aria; e una immensa folla vigliacca
48 | quale spira continuamente un'aria freschissima, che ispirò
49 | sacerdotali, che agitavano nell'aria calici e ostensorii, trascinando
50 | divine sul Bosforo, di cui l’aria viva spande in tutti i recessi
51 | occhi, naso, bocca – ed un’aria così queta, così benevola,
52 | alla folla, alla luce, all’aria aperta, esse che in casa
53 | prezzo. Oltrechè, in quell’aria sensuale dell’arem, in quella
54 | esempio del lavoro, in quell’aria bassa e sensuale; le ragazze
55 | entra proprio altro che l’aria, eccetto il caso che la
56 | velata, pareva dipinta nell’aria, e sembrava che, gettando
57 | un polverìo denso, a un’aria infocata, a un puzzo di
58 | e di cucine esposte all’aria aperta, in mezzo a gruppi
59 | Costantini; si respira l’aria del quattrocento; tutti
60 | scarmigliati, che mi guardavano in aria di stupore. Seppi poi che
61 | scoperto, che mi guardava in aria interrogativa. Da un cenno
62 | escono stormi d’uccelli; l’aria è piena delle fragranze
63 | sentii nel volto un soffio d’aria salina, e alzando gli occhi
64 | pantani delle rovine, e l’aria un po’ agitata mi portava
65 | annunziano il tramonto. L’aria si fa oscura; e continuano
66 | entrava e di chi usciva, l’aria odorava dei profumi delle
67 | il sangue era lavato, l’aria profumata, i carnefici al
68 | freschezza di foresta, un’aria di mistero e di pace, che
69 | Ahmed. Il cielo è sereno, l’aria piena di fragranze primaverili,
70 | dietro quei muri, in quell’aria. Avrei voluto cercare, gridare
71 | degli alberi agitati dall’aria marina e il mormorio monotono
72 | giardino volano, portati dall’aria notturna, confusi in una
73 | Erasciab, il corvo vibra nell’aria il suo canto sinistro.~ ~ ~
74 0 | che passa. Poi daccapo l’aria aperta e la luce del sole,
75 0 | un’illusione di vita. L’aria era ancora calda dell’alito
76 0 | fastosa riempiva ancora l’aria. Si passò per un lungo giro
77 0 | piacere nel ritrovarci all’aria libera, fra le case miserabili,
78 0 | carnefici; e l’uno guarda in aria di disprezzo, un altro digrigna
79 0 | danno al luogo una cert’aria di museo anatomico, che
80 0 | scopo, sbadigliando, coll’aria di vagabondi sconclusionati.
81 | vedete dinanzi a voi, per aria, con quegli occhi di vetro! –
82 | potrei rispondere senz’aver l’aria di dar consigli all’Europa;
83 | intorno al bastimento, l’aria fresca del Mar Nero ci soffia
Cuore
Parte, Capitolo
84 ott, 5| par malato e ha sempre l'aria spaventata e non ride mai;
85 nov, 7| la seconda risposta per aria: col cuoio si fanno le calzature,
86 nov, 8| indice da lontano, con la sua aria amorevole e triste. Nessuno
87 nov, 10| povero gobbino, ma con un'aria così, come se pensasse: -
88 nov, 12| acutissimo passò alto per l'aria e andò a morire lontano
89 nov, 12| basso del primo tagliò l'aria. Il ragazzo si riscosse
90 gen, 3| occhi buoni e tristi, e un'aria di spaventato così timido,
91 gen, 3| perché al mondo, gli butta in aria i libri e i quaderni con
92 gen, 7| battenti, buttando per aria schegge di legno e nuvoli
93 gen, 7| nuvoli eran terra buttata in aria dalle palle. Ma il tamburino
94 gen, 7| fulmineo di lame mulinate per aria, calate sui capi, sulle
95 feb, 4| E Nobis, con quella sua aria: - Lo dirò a mio padre. -
96 feb, 7| morti, altri guardavan per aria con gli occhi grandi e fissi,
97 feb, 7| Il camerone era oscuro, l'aria impregnata d'un odore acuto
98 feb, 8| ci guardava, con una cert'aria altera, come per dire: -
99 feb, 9| lui e dei suoi, che han l'aria di buona gente, e di voler
100 feb, 9| camminava con le gambe per aria, tutto solo, e cantava,
101 feb, 11| cortile ad agitar le mani per aria, per sentire se c'è il tepore
102 feb, 11| finestra spalancata, a godere l'aria fresca, col viso immobile,
103 mar, 7| durata dello sfilamento, un'aria gentile e sempre eguale,
104 mar, 10| tua affezione come dell'aria per respirare, perché non
105 mar, 11| rispose, - per non aver l'aria... mi par più delicato entrare
106 apr, 1| provava piacere a respirar l'aria del giardino che veniva
107 apr, 2| intorno, tranquillo, con l'aria di domandare: - C'è nessuno
108 apr, 2| di cappelli s'alzarono in aria, quattro signori vestiti
109 apr, 4| guardava, in silenzio, con un'aria di pietà e di affetto. Poi
110 apr, 5| in fiore, e si sentiva un'aria odorosa. Mio padre era contento,
111 apr, 6| Povero padre mio, come ha l'aria stanca. E i miei buoni compagni,
112 apr, 10| agitarono i berretti per aria. Quelli di borgo Po fecero
113 apr, 10| cortile sonava piano piano un'aria bellissima, che pareva il
114 mag, 3| scala, e così ritto per aria, abbracciati ad uno ad uno
115 mag, 4| sconosciuto che lo guardava in aria di compassione e poi gli
116 mag, 4| sconosciuta che lo guardava in aria di pietà, e gli ripeteva
117 mag, 4| Il tempo era bello e l'aria fresca. Egli aveva fatto
118 mag, 4| signore, guardandolo in aria di pietà. - Povero ragazzo!
119 mag, 4| biondo, arcigno, che aveva l'aria d'un fattore, e che gli
120 mag, 4| vitello, che arrostiva all'aria aperta, infilato in una
121 mag, 4| confortava il sentire che l'aria si veniva facendo sempre
122 mag, 4| punto rimessa colla buon'aria di Cordova. Ma poi, il non
123 mag, 4| vegetazione nuova e magnifica, un'aria profumata, una luce meravigliosa,
124 mag, 5| domeniche. Si sente già l'aria della fine dell'anno. Gli
125 mag, 5| di paglia, che gli dà l'aria d'una mezza candela col
126 giu, 2| argento e d'oro, empiendo l'aria di tintinni e di nitriti,
127 giu, 4| troppi e che gli guastiamo l'aria. Ah! che forza bisogna farsi
128 giu, 4| come se rinfrescasse l'aria con la sua voce. E ci sono
129 giu, 6| bisogno d'una boccata d'aria di collina. Fu una festa.
130 lug, 3| un collo di toro, e ha un'aria seria e onesta, come lui.
Fra scuola e casa
Parte
131 1 | piccolissimo che teneva la mano per aria col soldo, non si ricordava
132 1 | rimanevano un momento lì, con l'aria di volere una ricevuta.
133 1 | qualche tiro da andarne per aria. — Vede quello là con lo
134 2 | file variopinte, aveva l'aria d'una sala inghirlandata
135 2 | col braccio cascante e con aria trascurata, come per dire: —
136 2 | perdonava tutto, subito, con aria quasi di compatimento affettuoso,
137 2 | dinanzi senza lanciar per aria una parola francese. Questa
138 2 | e le sere seguenti con l'aria di chi ha ottenuto un mezzo
139 2 | mettendo la bimba, con l'aria di scegliere a caso, al
140 2 | rimase con l'indice per aria, ripetendo ancora: — una
141 2 | denti, die' dei pugni per aria, si buttò sul pavimento,
142 2 | molto?~ ~Quegli ripetè con aria spaventata, avviandosi: —
143 2 | quel momento un soffio d'aria fece stormir gli alberi,
144 2 | domandò a bassa voce, in aria di sfida:~ ~— Perchè mi
145 2 | penzoloni, con gli occhi per aria. Quando furon nella strada,
146 2 | sua morta, guardando per aria, come se la vedesse; e anche
147 3 | proprio a respirare quell'aria di tempio della scienza,
148 3 | gomiti, e lo guardavano in aria burlona; di che egli s'irritava
149 5 | volti di nuovo gli occhi per aria, si rimise a pensare. Allora
150 5 | dissimulata per lo più da un'aria di profonda meditazione.
151 5 | la camera, come se quell'aria la soffocasse e avendo bisogno
152 5 | che don Celzani aveva l'aria più distinta di lei. E poi
153 5 | Era colorita di rosa dall'aria frizzante della sera, ansava
154 5 | quelle piccole mani per aria, quelle grosse trecce saltellanti
155 5 | gagliarde che scattavan nell'aria sopra il suo capo, gli diede
156 5 | giudicar le ragazze dall'aria che si dànno. Quella parrebbe
157 5 | Celzani, tirò avanti con l'aria di dir delle cose che non
158 5 | bisogna far la ginnastica all'aria viva.~ ~Il segretario fece
159 5 | il nipote lo guardava in aria interrogativa ed inquieta,
160 5 | le parole e guardando per aria, buttò là il consiglio di
161 5 | raffreddano per un filo d'aria… E poi ci sono gli impedimenti
162 5 | turchino, che gli dava un'aria addirittura baldanzosa.
163 5 | ginnastica, delle ore in cui l'aria, il sole, l'esercizio fatto
164 5 | afferrare il suo bel braccio per aria, quando accennava un movimento
165 5 | idea.~ ~Essa lo guardò con aria benevola, diede un'occhiata
166 5 | chi che sia, non più con l'aria d'un pretendente, ma d'uno
167 5 | un fantasma fuggente nell'aria.~ ~ ~ ~L'ingegner Ginoni,
168 5 | grandezza che spirava nell'aria come a un grande spettacolo
169 5 | sonorità potente, tagliava l'aria col gesto, senza smodare,
170 6 | Ma è cosa di nulla. L'aria di Torino mi rimetterà presto.
171 6 | disse il Parletti con aria contrita. — Perdoni se,
172 7 | un soffio si mandava per aria. Sotto una di queste poesie
173 7 | certo tempo, per darsi l'aria di familiarità con quei
174 8 | girare gli occhi intorno in aria di curiosità rispettosa,
175 8 | sorrise apertamente, con un'aria di familiarità punto rispettosa,
176 8 | certa correntezza e con un'aria di trascuranza affettata,
177 8 | in mano, sorridendo con l'aria vanitosa di chi sa d'essere
178 8 | sangue: le parve di veder per aria un coltello, tutto le si
179 8 | modo con cui ribeveva l'aria, di tratto in tratto, con
180 8 | le disse a bassa voce, in aria di mistero, con accento
181 8 | le aveva consigliata l'aria di Massaua, e poi era ricaduta
182 8 | guardarla, ascoltarla con quell'aria d'ammirazione meditabonda
183 8 | stivaletti. Egli aveva l'aria d'un uomo a volte stupito,
184 8 | di Torino, mettendo per aria l'osteria, donde perfino
185 8 | aveva sentito passar nell'aria il soffio d'un delitto.
186 8 | un'altra volta: oggi non è aria! E disparve.~ ~La ragazza
187 8 | incontro, e che ci fosse per aria qualche cosa di più grave
188 8 | sulla quale appariva un'aria di sfida, il riso spavaldo
189 8 | banchi e avvicinandosi in aria benevola al ragazzo, per
190 8 | crocifisso, vibrando i pugni per aria, trafelato, già preso dalla
191 8 | piccolo vecchio prete, con un'aria rassegnata, fra un tentativo
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
192 1, 2| dicono sorridendo, con l’aria di darsi un vanto, che della
193 1, 3| gergo professionale, con l’aria di non avvedersene, o di
194 1, 4| lunghetto, lo guardava con l’aria di deriderlo per quella
195 1, 8| garzonetto genovese, non ti dar l’aria d’impeccabile, se dunque
196 1, 9| diversamente da noi, hanno l’aria di dirci che noi parliamo
197 1, 11| stupisca e sorrida con l’aria di dire: – Che lusso! –
198 1, 15| nacquero, olezzanti all’aria aperta e viva; e le corse
199 1, 15| le quali spandano nell’aria, passando di volo, il grido
200 1, 17| un semplice p. c., m’ha l’aria di voler dire per canzonatura
201 1, 17| bellamente con due scarpe per aria, non è mia colpa.~ ~ ~ ~
202 1, 19| tutti entrano i microbi dell’aria. Ma di lingua era dotto
203 1, 19| le altre, pronunziava con aria di sfida fra i “neologizzanti„
204 2, 1| soli corretti. E m’hanno l’aria di gente che fabbrichi dei
205 2, 2| vecchio; il quale sorrise con aria maliziosa, e mi disse: –
206 2, 5| lasciare, o no, trapelare l’aria), son tutti modi che non
207 2, 5| significato della parola aria, che tien luogo di più parole,
208 2, 5| affare; ma vidi che non era aria; – oggi non è aria; lasciatemi
209 2, 5| non era aria; – oggi non è aria; lasciatemi stare –; e la
210 2, 7| Ebbene (e tirò un pugno nell’aria) non parlerò più, e ogni
211 2, 12| contegni invece di stare in aria, star sulle sue, stare in
212 2, 12| con certa intonazione e aria di trascuranza, quasi di
213 2, 12| Lampaneggia.~ ~– Senti che aria umidosa! Vuol venire un’
214 2, 12| insolite. Poi, guardando per aria: – Se piove – disse – non
215 2, 14| modo francese, e diceva in aria di sfida: – Sentiamo, come
216 2, 17| è come un influsso dell’aria, al quale è forza ch’io
217 2, 20| o gli cantavamo l’aria del Matrimonio Segreto:~ ~
218 2, 21| tali scrittori, di quell’aria amabile d’ingenuità che
219 2, 21| quella gente e di respirare l’aria che essi respiravano. Avendo
220 2, 21| È chiara, limpida come l’aria, ma non per effetto d’una
221 2, 21| l’atto di disegnar nell’aria un’immagine, o d’incidere
222 3, 2| veniva ripetendo con cert’aria di solennità e di mistero,
223 3, 2| attraversava la Galleria con aria affaccendata.~ ~Mi salutò
224 3, 6| di primavera e che bell’aria limpida! Come cantano allegramente
225 3, 7| sapienti e belle, pur avendo l’aria di far dei periodi di grande
226 3, 8| fitti, che ti par che l’aria vi si mova e v’entri dentro
227 3, 9| dinanzi così addobbati, con aria maestosa e contenta, mi
228 3, 10| organetto.~ ~Una voce nell’aria: – Benissimo!~ ~O che c’
229 3, 10| quasi di sotterfugio, e con aria innocente; ma che non inganna
230 3, 11| pensiero che era campato in aria, o ne saldi due l’uno all’
231 3, 11| prima di citarli a te con l’aria di saperli da un pezzo;
La maestrina degli operai
Paragrafo
232 3 | girare gli occhi intorno in aria di curiosità rispettosa,
233 4 | sorrise apertamente, con un'aria di familiarità punto rispettosa,
234 4 | certa correntezza e con un'aria di trascuranza affettata,
235 4 | in mano, sorridendo con l'aria vanitosa di chi sa d'essere
236 6 | sangue: le parve di veder per aria un coltello, tutto le si
237 8 | modo con cui ribeveva l'aria, di tratto in tratto, con
238 15 | le disse a bassa voce, in aria di mistero, con accento
239 16 | le aveva consigliata l'aria di Massaua, e poi era ricaduta
240 18 | guardarla, ascoltarla con quell'aria d'ammirazione meditabonda
241 22 | stivaletti. Egli aveva l'aria d'un uomo a volte stupito,
242 22 | di Torino, mettendo per aria l'osteria, donde perfino
243 25 | aveva sentito passar nell'aria il soffio d'un delitto.
244 25 | un'altra volta: oggi non è aria!». E disparve.~ ~La ragazza
245 27 | incontro, e che ci fosse per aria qualche cosa di più grave
246 27 | sulla quale appariva un'aria di sfida, il riso spavaldo
247 27 | banchi e avvicinandosi in aria benevola al ragazzo, per
248 28 | crocifisso, vibrando i pugni per aria, trafelato, già preso dalla
249 28 | piccolo vecchio prete, con un'aria rassegnata, fra un tentativo
Marocco
Parte
250 1 | qualunque parte d’Europa sente l’aria della sua patria nella comunanza
251 1 | gatti morti, che ammorbano l’aria. Per lunghi tratti non s’
252 1 | abbagliante e la stessa aria di mistero, di tristezza
253 1 | respirare una boccata d’aria d’Europa. E finalmente venne
254 1 | guardarli attentamente, coll’aria di dire: — Non mi piaci. —
255 1 | spalle al muro, guardando con aria annoiata la gente che passava.
256 1 | Non si può immaginare l’aria di solitudine, di noia,
257 1 | tiravan schioppettate in aria saltando e gridando. Se
258 1 | una chiesa, e insieme un’aria di teatrino, di sala da
259 1 | turaccioli a saltare in aria. A poco a poco le libazioni,
260 1 | quando usciti da quell’aria piena di luce e di profumi,
261 1 | correvano per coglierla in aria; chi la coglieva, rifaceva
262 1 | strumenti saltarono per aria e la folla commossa si disperse
263 1 | mano, gli[87] davan quasi l’aria d’un diplomatico europeo.
264 2 | ogni creatura vivente. Un’aria fresca e odorosa faceva
265 2 | maniera ridicola, e gli dava l’aria d’una caricatura di cherubino.
266 2 | dei compagni che avevan l’aria di dirgli: — Te l’hanno
267 2 | sparsi per terra, — con un’aria tra mesta ed attonita, che
268 2 | mona. — L’ho gettato in aria, — mi disse colla più gran
269 2 | vero arabo (conchiuse con aria altera, battendosi il pugno
270 3 | confuse che si perdevano nell’aria grigia. Il sonno e il tempo
271 3 | del capo, la buttavano in aria e la riafferravano[136]
272 4 | soldati tiravano fucilate in aria, e la banda continuava a
273 4 | corridoi d’uno spedale. L’aria è pregna d’odori aromatici.
274 5 | terra e si dileguasse nell’aria.~ ~ ~ ~Quella, come tutte
275 6 | facevano ad afferrarla in aria quanto più in su fosse possibile,
276 6 | afferrarla, la buttava[189] in aria alla sua volta. Spesso,
277 6 | messa a guardarmi con un’aria d’impertinenza inaudita.
278 6 | cosa, è guardato con un’aria di profondo stupore, come
279 6 | formati con otri rigonfi d’aria e coperti di rami e di terra.~ ~
280 7 | per la circolazione dell’aria, protetta da una piccola
281 8 | che ci guardavano con un’aria sorridente come per dire: —
282 9 | cavalieri si sparpagliarono, l’aria risuonò di fucilate e di
283 9 | festosamente, empiendo l’aria di canti e di grida.[235]~ ~
284 9 | insieme, buttando i fucili in aria, rovesciandosi in dietro,
285 9 | bastone non era ancora in aria che già il comandante ed
286 10 | segna quarantun grado. L’aria è infocata e grave. Fra
287 10 | passata d’acqua rinfresca l’aria, un fascio di raggi abbarbaglianti,
288 11 | colori, nella luce, nell’aria, che faceva sorridere[259]
289 11 | del cortile russava all’aria aperta il fedele Hamed Ben
290 11 | passare, guardandoci con aria attonita; le donne tornano
291 11 | camminano in punta di piedi. L’aria è impregnata d’un odore
292 11 | mori, ci guardavano con un’aria quasi di disprezzo e di
293 11 | purificarla dal contatto dell’aria; un quarto, in atto di sacro
294 11 | incoraggiate dalla nostra aria di curiosità benigna,[311]
295 11 | che lo aveva guardato con aria di pietà, e dirigendosi
296 11 | circa agli effetti dell’aria di Fez. Ma son poi effetti
297 11 | Ma son poi effetti dell’aria o dell’acqua? o dell’olio
298 11 | seno[375] e ci guardava con aria di suprema indifferenza.
299 11 | impronta dell’isolamento. L’aria morale in cui vive questa
300 11 | insanguinato,[399] riempiendo l’aria di nitriti lamentevoli.
301 11 | lasciando molti segretini all’aria aperta; ed essa, che sapeva
302 11 | salire, salire — e manca aria e manca luce e manca giardino.~ ~
303 12 | nere, la vôlta nera, e l’aria ha odore di sepolcro. In
304 12 | alle piazze; e per tutto aria aperta, luce, odor di campagna
305 12 | crescesse sotto la collina; e l’aria impregnata di profumi che
306 13 | spalancata, in cerca d’un filo d’aria respirabile; e all’alba
307 13 | campagna era solitaria, l’aria pesante, l’orizzonte nascosto
308 13 | collera, tutti tagliavan l’aria con gesti imperiosi, che
309 13 | vassoio, s’avanzavano con aria minacciosa fino a dieci
310 14 | gioventù immortale; ecco l’aria che ravviva il sangue, la
311 14 | in pochi minuti, prese un’aria d’allegrezza e di festa.~ ~ ~ ~
Olanda
Parte
312 1 | i laghi si serviron dell’aria. I laghi, le paludi furono
313 2 | quella corsa nascosta l’aria d’un tradimento da pirati.~ ~
314 2 | sepolti vivi nelle fitte; l’aria suonava di voci tedesche,
315 2 | che davano al paesaggio un’aria di mistero e di solitudine.
316 2 | azzurre, le rive verdissime, l’aria calda e non un fiato di
317 2 | orizzonte; per parecchi mesi l’aria non ha alcuna trasparenza.
318 2 | vento di nord-est ci porta l’aria agghiacciata dei poli e
319 2 | di nessun paese; con un’aria beata di pace e d’innocenza.~ ~
320 3 | fuori e vidi un ponte in aria. Domandai che c’era, uno
321 3 | vetri trasparenti come l’aria, i mobili lucidi come il
322 3 | azzurro; e più ancora, da un’aria non vista mai in alcun’altra
323 3 | riempiono continuamente l’aria del suono allegro delle
324 3 | campanili lanciavano nell’aria altre ariette delle quali
325 3 | Rotterdam spira un non so che aria di festa. Quei visotti bianchi
326 3 | il viso grave, dà loro un’aria di sindaci di villag[74]
327 3 | senza soffermarsi, con aria di gente affaccendata, per
328 3 | praterie; danno a ogni luogo un’aria di pace e di agiatezza che
329 3 | che vela continuamente l’aria, ammollisce, sfuma i contorni
330 3 | lunghi, e quasi tutti con un’aria di bonomia che mi faceva
331 3 | a zonzo e di guardare in aria. Quando partii, i miei conoscenti
332 4 | polveriera che mandò in aria più di duecento case; e
333 4 | mondo, e senz’aver mai l’aria di fare una cortesia.~ ~
334 4 | che hanno di lavare fin l’aria, che una sola faccia le
335 5 | vita galleggian[150]te, l’aria sicura e libera di quelle
336 5 | un nuvolo di fumo, coll’aria soddisfatta del negoziante
337 5 | in cui par di respirare l’aria d’una natura vergine e d’
338 5 | hanno già il vestire e l’aria di donne fatte. In Olanda,
339 5 | delle donne olandesi, coll’aria di esporre i frutti dell’
340 5 | sentirmi domandare con un’aria scher[170]zosa: — Che effetto
341 5 | fumino e assorbiscano[172] l’aria con un’aspirazione profonda.
342 5 | complesso del gruppo un’aria di mistero, di gravità,
343 5 | ombre questo pittore dell’aria? Fu detto che le opposizioni
344 5 | Schelda,[184] fece saltare in aria il suo vascello per salvare
345 5 | di cui è sempre piena l’aria in Olanda, appariva d’una
346 5 | di bonomia, con una cert’aria precoce di babbi e di mamme,
347 5 | vento soffiava più freddo; l’aria cominciava a oscurarsi;
348 5 | raggomitoliamo; ma il vento butta all’aria tutte le nostre difese e
349 5 | e un puzzo di zolfo nell’aria! Mi giuri che dice le sue
350 5 | il permesso d’uscire coll’aria di gente risoluta di ribellarsi
351 6 | di abitanti, saltarono in aria, e così si formò la piazza.
352 6 | le case che saltarono in aria v’era quella della famiglia
353 7 | scorrono all’ombra coll’aria di andare a diporto piuttosto
354 8 | vastissima rete sospesa nell’aria; tutta la città è nera;
355 8 | senza uscita, che hanno l’aria di aspettare dei congiurati
356 8 | preparavano a far saltare in aria l’edifizio con un naviglio
357 8 | ed aspirai con voluttà l’aria impregnata di catrame.~ ~ ~ ~
358 8 | insieme a quel gran quadro un’aria di festa e di allegria,
359 8 | lungochiomato, e con un’aria quieta e meditabonda, che
360 9 | mura. Si va a respirare l’aria della città, dove fu compiuto
361 9 | campanelle slancia nell’aria, insieme col suono delle
362 10 | rideva sotto i baffi coll’aria di dire: — Ragazzate. —
363 10 | con un salto e buttar all’aria con un pugno. Intorno alle
364 10 | guardava di dietro i vetri coll’aria di sorvegliare che non insudiciasse
365 10 | fuscello, nè una macchia; e l’aria è così purgata, che a occhi
366 11 | Tutta la città spira un’aria d’allegria, di freschezza
367 11 | accorda mirabilmente coll’aria, se così può dirsi, della
368 12 | alkmaaresi, che colla loro aria modesta e innocente, ebbero
369 12 | di monachelle che han l’aria di dire: — Non so nulla
370 12 | scandalo che si possa dare all’aria aperta, ai medici che dicono: —
371 13 | viva, la luna smorta, l’aria limpida, le sommità delle
372 14 | in tratto a guardarle con aria di curiosità. La chiamarono,
373 14 | rintocchi dell’agonia, l’aria O Matilde, t’amo, è vero,
374 15 | silenzio profondo e non so qual aria di pace malinconica che
375 15 | impossibile ad esprimersi, e coll’aria di chi fa una grande rivelazione:~ ~“
376 16 | rientrati in Europa, di sentir l’aria della Germania e della Francia.
377 16 | qua e là timidamente coll’aria di chiedere il permesso
378 16 | per la città guardando con aria pietosa tutto quel popolo
379 16 | frusta in segno di trionfo: l’aria echeggia di risa e di canti;
380 17 | immobilmente la campagna, più coll’aria di chi parte dal suo, che
Primo maggio
Parte, Capitolo
381 1, I| d'averla, rispose, con l'aria di giustificar gli operai: —
382 1, I| quegli guardava già per aria. Tirò innanzi, meditando
383 1, I| passavano, guardando intorno con aria annoiata. Ma un angolo di
384 1, I| sentiva qualche cosa per l'aria. Ai crocicchi, tutti guardavano
385 1, I| mano nervosa, egli aveva l'aria d'un ufficiale di cavalleria
386 1, I| la moglie e la figlia, in aria di trionfo.~ ~La signora
387 1, I| dovevano aver tirato per aria. Vide tutte le truppe avanzarsi,
388 1, I| palla. Ma il Bianchini, con aria d'intenditore, disse che
389 1, II| luce dell'ingegno, e la sua aria di bontà, ma ingentilita,
390 1, II| metter giù davanti a lui ogni aria d'autorità paterna, a dimostrargli
391 1, III| capito. — Già —, disse con aria d'indifferenza —, e per
392 1, III| sintomi, guardò intorno per aria, come per chiamare in testimonianza
393 1, III| si rivedranno i club all'aria aperta, i tribuni nelle
394 1, IV| un giorno avanti con cert'aria d'inquietudine, dicendogli
395 1, IV| assurdità d'un monopolio dell'aria che respiriamo. E per lo
396 1, V| diritta, che le dava un'aria di energia virile, e sviava
397 1, VIII| atteggiamento passivo, una cert'aria di rassegnazione indulgente,
398 1, VIII| la rendeva più bella un'aria abituale di canzonatura
399 1, IX| collera, e la signora con l'aria altera e ostinata di chi
400 1, IX| che non aveva, dandosi l'aria di pensare, di sapere, di
401 1, IX| vestita di scuro, con la sua aria timida e dolce di buona
402 1, IX| tutti e tre, e domandò in aria di dubbio ad Alberto: —
403 1, IX| sua mole maestosa, con l'aria di volerla far finita, e
404 1, IX| faceto e il serio, con l'aria di chi gode a soffiar nelle
405 1, IX| proprio così. Lei mi ha l'aria d'inventare. Se il mondo
406 1, IX| guardarono un momento in aria di stupore, come credendo
407 1, IX| lo chiamava, trinciando l'aria con dei gesti di naufrago,
408 2, II| un brivido: egli vide per aria, dietro il capo di lei,
409 2, III| Alberto, agitando una mano per aria: — Ma, insomma, a quale
410 2, III| dire l'impresario, con un'aria trionfale — Ma se è socialista,
411 2, V| Ripigliò poco dopo, con aria pensierosa, fissando il
412 2, VI| riso grasso e cordiale, un'aria di corcontento, a cui aggiungevano
413 2, VI| catechizzati: — Io butto in aria questa pietra (la pietra
414 2, VI| semplicità, benché si desse l'aria d'una volpe sopraffina.
415 2, VI| studio la sua signora, con l'aria di venir a mettere a posto
416 2, VIII| leggeva il fatto, con l'aria di dire: — Vedi, son sempre
417 2, IX| presenza della nuora, con l'aria di chi è sicuro d'averla
418 3, II| pennacchi e andavan per aria cappelli d'operai e cheppì
419 4, I| il Calotti, agitando per aria il libro, che aveva postillato,
420 4, I| per quattordici ore nell'aria pregna di peluzzi microscopici,
421 4, I| esclamò l'altro, e con l'aria di compassione con cui si
422 4, II| alla finestra a prender aria.~ ~Ma gli parve che gli
423 4, II| parve che gli mancasse l'aria anche alla finestra e, fatti
424 4, II| Il Cambiasi rispose con aria di rassegnazione filosofica: —
425 4, III| giornate azzurre, terse da un'aria viva, che dava vigore e
426 4, V| di carica, agitando per aria una lettera e facendo ballare
427 5, I| famiglia, e guardandola con un'aria di pietà, come la moglie
428 5, III| cercavano di cavarne persin dall'aria; e, quando c'entrava qualcuno
429 5, VI| rimescolavano a fatica dentro a un'aria densa, in cui la luce del
430 5, VI| impassibile, guardando per aria coi suoi occhi fissi e velati,
431 5, VII| alla mamma, dicendole in aria vittoriosa: — Ma questo
432 5, VII| ragione alla mamma quasi con aria di rammarico di non poterla
433 5, VII| disse, per consolarla, con aria piena di saggezza e di bontà
434 5, VIII| risposte che mandano all'aria l'impiego; ma si contenne,
435 5, VIII| atto vigoroso del pugno per aria e andò verso l'uscio.~ ~—
436 5, IX| del giovane operaio, dall'aria ispirata dell'artista, dall'
437 5, IX| ispirata dell'artista, dall'aria vanitosa del bell'uomo —
438 5, IX| avrebbero mandato tutto per aria. E parlò del Baldieri, rimbrunendosi.
439 5, X| torto d'intervenire, con aria di difenderlo da un'ennesima
440 5, X| voltandosi verso suo padre, con aria quasi di rimprovero.~ ~E
441 5, XI| col mandare il vecchio per aria.~ ~E ritto davanti alla
442 5, XI| forte della compagnia, con aria di celia — come costruirà
443 5, XI| voltò verso Cambiasi con l'aria di dire che non si poteva
444 5, XII| lui, da pari a pari, senz'aria d'insegnare. E scavando,
445 6, I| riusciti nel loro intento. Nell'aria calda, e come velata, errava
446 6, I| per lui — guardarlo con aria di compatimento — alcuni
447 6, I| ardenti, pugni branditi per aria, sopra un violento ondeggiamento
448 6, I| L'organizzatore, — con un'aria di chieder scusa —, disse
449 6, I| lui, confusamente vide per aria le mani dell'organizzatore
450 6, VII| carte e la camera con un'aria di stupore — capirono —
451 6, IX| alla quale succedette un'aria di delusione, che le tolse
452 6, XI| infermi; donne macilente con l'aria istupidita. In alcune assenti
453 6, XII| benevolenza materna, e coll'aria di chi sa di dare una notizia
454 6, XIII| enunciati coi pugni per aria; voci e bestemmie di uomini
455 6, XIII| avvicinarono ad Alberto, con l'aria d'una gratitudine attonita,
456 6, XVI| degli ostili, e disse in aria beffarda, senza guardarlo: —
457 7, I| allora! Essa risentì nell'aria il singhiozzo di gioia,
458 7, I| angoscioso, col braccio per aria teso verso il campanello
459 7, II| sopra di questo, ritta nell'aria, lontana, la guglia della
460 7, III| respirare una boccata d'aria alla finestra. Alberto notò
461 7, VI| pacatamente, guardando per aria col suo sorriso arguto,
462 7, VI| fare? Che cosa c'era per aria?~ ~In questi pensieri era,
463 7, VII| tentennò il capo, con una cert'aria di compassione, come per
464 7, VII| po' soggiunse, con cert'aria d'ammonimento paterno: —
465 7, VII| della sua pallidezza, e dell'aria stanca e malata, che non
466 7, VII| in un luogo orrido, in un'aria infetta, col sorvegliante
467 7, VII| Se ci fosse qualcosa per aria, ci sarebbe truppa.~ ~Ma
La quistione sociale
Parte
468 2 | moltitudini, come la luce nell'aria, i benefizi della civiltà,
469 3 | fuoco dilata e purifica l'aria; perchè è la sorgente inesausta
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
470 PrimoG | fresco, e da tutto spira un'aria giovanile. Si riconoscono
471 PrimoG | grande mercato signorile all'aria libera. Lo sguardo penetra
472 PrimoG | respirare una boccata d'aria su quella torre di Babele,
473 PrimoG | dietro le tende di trina. Un'aria calda e molle, come di teatro,
474 PrimoG | di voluttuoso spira nell'aria, mentre la notte di Parigi,
475 PrimoG | rostrali, alla verzura, nell'aria limpida e odorosa di una
476 Espos | prima che il 1879 butti in aria ogni cosa con un gran colpo
477 Espos | vita, e come un soffio d'aria d'un altro cielo e d'un
478 Espos | d'allegrezza, e come un'aria di pace e di cortesia, che
479 Espos | terra; e qui si sente l'aria delle grandi officine di
480 Espos | Improvvisamente un alito d'aria montanina vi porta una vaga
481 Espos | di nero: a un tratto un'aria infocata vi soffia nel viso,
482 Espos | che si manderebbero in aria con un soffio, quadri di
483 Espos | ostentazione, per darsi l'aria di gente che si sente benissimo
484 Espos | hanno già preso tanto l'aria di casa, che quasi nessuno
485 Espos | sciolgono, i critici tagliano l'aria coi gesti cattedratici,
486 Espos | esperimenti del passaggio dell'aria a traverso i muri; un medico
487 Espos | giornale illustrato! - Ma l'aria dei boulevards si respira,
488 Espos | il cielo si rannuvola e l'aria si raffredda. La Svezia
489 Espos | dalla vôlta, gonfiate dall'aria commossa dalle ruote innumerevoli,
490 Espos | rinfrescarsi la testa all'aria libera. Ma là c'è da farsi
491 Espos | sedici grandi correnti l'aria addensata dai venditori;
492 Hugo, IV| rispose: - Voi mi avete l'aria d'un uomo che, mostrando
493 Hugo, VII| mi guardava con una cert'aria affettuosa, corrugando le
494 Hugo, VII| proprio sul viso, e m'hai l'aria d'un buon diavolo sincero.~ ~
495 Hugo, VII| stranieri, e che avevan l'aria un po' impacciata di chi
496 Hugo, VII| conversazione. Per non aver l'aria di parlare in cattedra,
497 Hugo, VII| di volo, dall'alto, all'aria fresca della mattina, lo
498 Hugo, VII| cosa vedi intorno a te, per aria; che voce senti, che ti
499 Hugo, VIII| fulminei in fondo alla sala, in aria di sfida e di minaccia,
500 Zola, I| viso il soffio fresco dell'aria aperta, il quale dà una
501 Zola, I| una fiatata improvvisa d'aria pestifera. Ma anche in quei
502 Zola, I| luoghi, di cui si respira 1'aria, e in cui si vede e si tocca
503 Zola, I| fango fino al mento, in un'aria densa e grave, ravvivata
504 Zola, I| merito. Egli ha buttato in aria con un calcio tutti i vasetti
505 Zola, III| in cui dovrà trovarsi, l'aria che dovrà respirare, la
506 Parigi | correre ai campi aperti e all'aria pura, di sentir l'odore
Il soldato Poggio
Parte
507 1 | Risponderò io,» esclamò con aria trionfante animandosi, «
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
508 SpeGlo, I| fuoco dilata e purifica l'aria; perchè è la sorgente inesausta
509 SpeGlo, IV| moltitudini, come la luce nell'aria, i benefizi della civiltà,
510 SpeGlo, V| molti secoli, spirava l'aria della libertà. Qua e là
511 SpeGlo, V| elemento necessario dell'aria che respira, ama invece
512 SpeGlo, V| d'Italia» si perdon nell'aria, e un altro esercito s'inoltra,
513 3Capit, Tor| quello che sono, e spirano un'aria di bontà contegnosa, l'amor
514 3Capit, Tor| po' imbroncite, che han l'aria di disapprovare quelle pazzie.
515 3Capit, Tor| squarcio improvviso, pieno d'aria e di verde, nella rete uggiosa
516 3Capit, Tor| come le strade, che han l'aria di aver militato contro
517 3Capit, Tor| che spande un torrente d'aria e di vita nuova a traverso
518 3Capit, Tor| aspirare a grandi ondate l'aria sana e vivificante della
519 3Capit, Tor| vicinissime, a traverso all'aria limpida, variate d'infiniti
520 3Capit, Tor| esposizioni di terraglia all'aria aperta, in mezzo a monti
521 3Capit, Tor| bottega di rigattiere all'aria libera, un'esposizione grandiosa
522 3Capit, Tor| passano torrenti di luce e d'aria; a ogni cantonata par che
523 3Capit, Tor| fresco, allegro; Torino ha l'aria d'una città americana, venuta
524 3Capit, Fir| primaverile spirava nell'aria. Sotto, tutto quel saliscendi
525 3Capit, Fir| pareva che vi mancasse l'aria e la luce; m'uggivano tutte
526 3Capit, Fir| in quel certo modo, con l'aria e col sentimento di chi
527 3Capit, Fir| andar oltre col viso in aria....~ ~Una mattina m'accorsi
528 3Capit, Fir| pareva che avessero tutte un'aria propria, che so io? un significato,
529 3Capit, Roma| guarda e sorride con un'aria di stupore e di compiacenza;
530 3Capit, Roma| uno di essi, che mi ha l'aria di un monferrino: «A j'è
531 3Capit, Roma| ecco tutta Roma: oh che aria viva e leggiera!~ ~La prima
532 3Capit, Roma| guarda anch'egli Roma con aria pensierosa; pare che voglia
533 3Capit, Roma| vide un vecchietto che, all'aria, doveva aver avuto un tale
534 3Capit, Roma| stringendo le labbra coll'aria di dire: - Che roba è?~ ~
535 3Capit, Roma| all'ebbrezza dei piaceri. L'aria è profumata. Cadono nelle
536 3Capit, Roma| sottilissima, che pareva stare in aria per miracolo. A guardar
537 3Capit, Roma| sui cinquant'anni, con un'aria di vittima, col cappellino
538 3Capit, Roma| pensate come se, risalendo all'aria aperta, vi doveste ritrovare
539 3Capit, Roma| questo a un altro, in un'aria che vi par sempre più fredda,
540 3Capit, Roma| pensavo, quando un soffio di aria viva mi percosse in viso,
Sull'oceano
Capitolo
541 1 | passato una o due notti all'aria aperta, accucciati come
542 1 | vapore, che sollevava per aria mucchi di bauli e di casse.
543 1 | arance, che furon colte per aria a bordo; ma le ultime caddero
544 1 | bilico, che dondolava con l'aria di dirmi: Che matta idea
545 2 | compassionevoli, con quell'aria d'abbandono e di smarrimento,
546 2 | non soffrivano avevan l'aria abbattuta, e più l'aspetto
547 2 | spettacolo sublime, dentro un'aria purissima, verso un mondo
548 3 | ninnoli, che gli davano un'aria di nido domestico, affatto
549 3 | più lontano, e di ber l'aria a lunghe inspirazioni, con
550 4 | essendo tranquillo, e l'aria limpida e fresca, molti
551 4 | alteramente: - Per prendere aria! -~ ~Bene, quella era una
552 4 | alla stalla dei bovi, con l'aria imbarazzata di chi non osa
553 4 | ragazzetto in piedi, che aveva l'aria d'un suo fratello. Era una
554 4 | finestrino, e guardarla con l'aria di un ammiratore abituale,
555 4 | vedere se vi fosse miglior aria che in Italia per l'ozio
556 4 | fatti gli davan una cert'aria di piazzetta da palco scenico
557 4 | bastati a persuadersi che l'aria del suo paese non faceva
558 5 | Eppure -, disse l'altro con l'aria più naturale del mondo,
559 5 | rimaneva la forchetta per aria, a mezza via tra il piatto
560 5 | escursioni a prua, fiutando l'aria come un poledro stallino,
561 6 | fissò sogghignando con un'aria che confermava arditamente
562 6 | della loro razza: avevan l'aria o se la davano, di trovarsi
563 6 | donna di marmo. Aveva l'aria d'esser solo a bordo: portava
564 6 | prua, come se danzasse per aria, pareva l'immagine personificata
565 6 | visi che spiravano una cert'aria di bontà e di rassegnazione
566 6 | napoletano, che scoteva per aria le sue lunghe mestole come
567 6 | dell'altro, e avevano l'aria di gente ricca; ma inselvatichita
568 6 | giorni di vita claustrale all'aria aperta: gli affetti matrimoniali
569 7 | virginea dell'acqua e dell'aria, un bastimento grande, che
570 7 | petto un soffio delizioso d'aria marina, che mi ricorre per
571 7 | come se il primo soffio d'aria avesse portato a ciascun
572 7 | si coperse di nuvole, e l'aria divenne greve e calda, come
573 7 | minaccioso che tagliava l'aria, battendo il tempo a una
574 7 | mai visto che il fumo per aria. Quando s'è arrivati in
575 7 | rumor sordo delle pompe ad aria e i colpi secchi degli eccentrici;
576 7 | bolognesi, che mandarono all'aria la famiglia distinta: -
577 8 | chi, addormentatosi all'aria libera, si svegli con le
578 8 | fare un mezzo inchino, in aria di grande rispetto, alla
579 8 | guardava l'orizzonte con aria trionfante come se l'oceano
580 8 | veniva su, come una bolla d'aria. Oppure, cadendo il discorso
581 8 | guscio di noce una cert'aria di casa, appendendo alla
582 8 | che diamine seguiva per aria? In pochi minuti s'era oscurato
583 9 | ragazzi. Ma, Dio mio! aveva l'aria d'una ispettrice, il sorriso
584 9 | voce rauca, girando per aria l'indice minaccioso, e il
585 9 | dar l'esempio, buttava per aria la sua porzione, e inveiva
586 9 | con quegli occhi verdi per aria, come se fissasse una stella
587 9 | camminava con le gambe per aria, faceva il serpente o la
588 9 | sagrestano e che si dava aria di borghese agiato; ma semplice
589 10 | il peggio: era un puzzo d'aria fracida e ammorbata, che
590 10 | necessario dei metri cubi d'aria: la carne umana è troppo
591 10 | muschio da mandar la testa per aria. E il Commissario doveva
592 10 | cento famiglie merendano all'aria aperta, in un prato: un
593 11 | lui di mal occhio, con l'aria di dirgli che smettesse
594 11 | ritratto di sua moglie con l'aria di chi fa vedere in confidenza
595 11 | crino di spazzola con un'aria meno annoiata del solito.
596 11 | sospettoso che ci fosse per aria un altro colpo di forbici.
597 11 | folla pareva sospesa per aria, e che volasse lenta sopra
598 12 | paragone che quella particolare aria balda dell'uomo a cavallo,
599 12 | che cominciava a far l'aria buia. Entrai con due o tre
600 13 | guadagnarsela, ma aveva l'aria di far tutto per suscitare
601 13 | tempo si stendevano per aria, a un'altezza smisurata,
602 14 | amichevoli buttate così per aria, per attaccare discorso.
603 14 | ghigno da schiaffi, dandosi l'aria di signore: un'infamia;
604 14 | spettatrici degli amori all'aria aperta degl'Indiani, dovevan
605 14 | il macchinista? Aveva l'aria d'un uomo di intelligenza
606 14 | segreta senza luce e senz'aria, era insieme il supplizio
607 15 | piedi, vidi una mano per aria che cadeva con movimento
608 15 | Ma il padre non aveva l'aria di accettare uno scherzo.
609 15 | coperte di smeraldi, e nell'aria spirava un tepore di primavera,
610 15 | un mar d'inchiostro, l'aria morta. Se non eran quei
611 16 | svegliato, sentii che l'aria era carica d'elettricità:
612 16 | di Dio, che agitava per aria un foglio, interrogando
613 16 | sofà di ferro, avevan l'aria acciucchita, e stavan muti
614 16 | capelli al vento e l'indice in aria, dal castello di prua. Ma
615 16 | erano ammucchiati su all'aria aperta, tra quei mille e
616 17 | altri. Il tempo era buono, l'aria tepida. La prua pareva un
617 17 | una certa gravezza nell'aria, che faceva sentire tratto
618 17 | curiosità sarebbe andato per aria. Insomma, stando a terra,
619 17 | alberi che descrivevan per aria dei grandi archi di cerchio,
620 17 | se la poppa saltasse per aria, mi strappava l'illusione.
621 17 | sporgevano fuori degli usci, in aria interrogativa, e poi rientravano
622 17 | i visi, e le sottane all'aria; viluppi di gambe, di braccia,
623 17 | tavolato immondo, in un'aria ammorbata, in cui d'ogni
624 18 | dei deserti di sabbia, un'aria miasmatica, gli indiani
625 19 | aveva aperto bottega all'aria libera, vicino all'opera
626 19 | disse semplicemente, con l'aria di dire una cosa profonda: -
627 19 | accumulandosi in alto, quando l'aria è queta, si tingono di luce
628 19 | allettati dal movimento dell'aria, si ritirarono.~ ~Ed io
629 20 | facete, che ha ancora l'aria di crederci; ecco il vecchio
630 20 | un angolo della bocca, in aria di beffarsi della moglie,
631 20 | poi, alzando l'indice in aria di rimprovero sorridente