IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] lavorio 4 lavorío 1 lavorìo 9 lavoro 628 lavorò 9 lazzaretto 3 lazzaristi 1 | Frequenza [« »] 645 davanti 633 v' 631 aria 628 lavoro 626 primo 621 mani 618 hanno | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze lavoro |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 23 | sua mente rifuggiva dal lavoro, la sua memoria s'offuscava
2 25 | le triplicava le forze al lavoro. In quei giorni appunto
3 25 | forte impulso a tutto questo lavoro glie lo dava la ferma e
4 25 | le interruzioni del suo lavoro, nei giorni in cui l'amica
5 30 | nelle scuole gli esercizi di lavoro manuale. Aveva parlato prima,
6 30 | si provavano a rifare il lavoro. Poi aveva parlato un maestro
7 30 | se si fosse adottato il lavoro manuale nelle scuole, sarebbe
8 31 | passione in una dura vita di lavoro, a dimenticare, se fosse
Costantinopoli
Capitolo
9 | traccie d’un gigantesco lavoro: monti traforati, colli
10 0 | straniera; e s’avrà un’idea del lavoro che può fare Costantinopoli
11 0 | gli parrebbe una specie di lavoro. Egli entra nel primo cimitero
12 0 | occhi che col pensiero. Il lavoro che fra noi è quello che
13 0 | che un’interruzione del lavoro; là il lavoro non è che
14 0 | interruzione del lavoro; là il lavoro non è che una sospensione
15 0 | meridionale che non trovan lavoro, ed è la colonia più meschinamente
16 0 | persona che ascolta. Questo lavoro, però, occorre raramente
17 | mastri sopraintendevano al lavoro, e diecimila operai lavoravano
18 | apparenza d’un prodigioso lavoro di cesellatura. Pare che
19 | essere una vita austera di lavoro e di lotta. Ma dopo qualche
20 | una schiava, lavora, e il lavoro rialza la sua dignità e
21 | donna per campare sul suo lavoro. È lo sposo che assegna
22 | padre, senza l’esempio del lavoro, in quell’aria bassa e sensuale;
23 | ci son dei tavolini da lavoro, delle seggiole impagliate,
24 | momento di noia. Tra un lavoro e l’altro scrive le sue
25 | cominciano precipitosamente il lavoro. Ma come accade quasi sempre,
26 | case, interrompevano il lavoro, e mettevano a prezzo d’
27 | strade, poi ogni rumor di lavoro; e più si va innanzi, più
28 | scalpitìo di cavalli nè rumor di lavoro; i servi e i soldati passavano
29 0 | prepotente di raccoglimento e di lavoro. Poi piovve per due giorni:
30 | quali noi lottiamo con un lavoro continuo, fa sì ch’egli
31 | noi la ragione di questo lavoro. Egli lo considera come
32 | nata alla guerra, non al lavoro, abituati anzi a vivere
33 | abituati anzi a vivere del lavoro dei vinti, non comprendono
34 | d’ingegno, di studio e di lavoro; acquistare una superiorità
Cuore
Parte, Capitolo
35 ott, 8| povero Luigino, da farci il lavoro. Quando ci avevo il banco
36 ott, 8| c'è più merito nel suo lavoro d'un giorno che nel tuo
37 ott, 8| d'un giorno che nel tuo lavoro d'un anno. A quelli lì dovrebbero
38 nov, 2| si logoraron la vita al lavoro, a quante madri discesero
39 nov, 7| Coretti; - debbo fare il lavoro a pezzi e a bocconi. Stavo
40 nov, 7| Starei fresco se avessi il lavoro di disegno! - E intanto
41 nov, 7| ammattonato.~ ~- Ma dove lo fai il lavoro, Coretti? - gli domandai.~ ~-
42 nov, 7| libri e i quaderni, e il lavoro incominciato. - Giusto appunto,
43 nov, 7| scartafaccio e ritornò al suo lavoro, dicendo: - Vediamo un po'
44 nov, 7| la carretta coi ceppi! Al lavoro.~ ~Una carretta carica di
45 nov, 8| è venuto ad assistere al lavoro d'esame mensile il suo maestro
46 nov, 11| quando stento a fare il lavoro a casa, e penso che a quell'
47 nov, 12| ragazzo. - Sono un trovatello. Lavoro un po' per tutti. Son rimasto
48 dic, 4| vuoi, ma non sudiciume. Il lavoro non insudicia. Non dir mai
49 dic, 4| d'un operaio che vien dal lavoro: - È sporco. - Devi dire: -
50 dic, 4| segni, le tracce del suo lavoro. Ricordatene. E vogli bene
51 dic, 6| e mantiene col proprio lavoro sua madre e suo fratello.~ ~ ~ ~
52 dic, 8| anni, il padre, e il troppo lavoro l'aveva anche invecchiato
53 dic, 8| famiglia, oltre al molto lavoro che gl'imponeva il suo impiego,
54 dic, 8| grandi e regolari. Ma questo lavoro lo stancava, ed egli se
55 dic, 8| vanno, - diceva, - questo lavoro di notte mi finisce. - Il
56 dic, 8| usciva dal suo stanzino da lavoro per andare nella camera
57 dic, 8| accorto di nulla. Faceva quel lavoro meccanicamente, misurandolo
58 dic, 8| ho fatto un buon terzo di lavoro più del solito, ieri sera.
59 dic, 8| su un'altra volta, e al lavoro. E così fece per varie notti.
60 dic, 8| discorso si fermò lì. E il lavoro notturno andò innanzi.~ ~
61 dic, 8| stanco, e la sera, facendo il lavoro di scuola, stentava a tener
62 dic, 8| battendo le mani, - al lavoro! - Egli si riscosse e si
63 dic, 8| riscosse e si rimise al lavoro. Ma la sera dopo, e i giorni
64 dic, 8| Giulio, tu vedi ch'io lavoro, ch'io mi logoro la vita
65 dic, 8| dovrei raddoppiare il mio lavoro. Io contavo questo mese
66 dic, 8| furono altri due mesi di lavoro di notte e di spossatezza
67 dic, 8| penna, per ricominciare il lavoro consueto. Ma nello stender
68 gen, 3| maestro, mostrandogli il lavoro mezzo bruciato. - Sì, -
69 gen, 3| mentr'egli faceva il suo lavoro. Egli sta in una soffitta
70 gen, 11| infinita, io t'amo di più, lavoro con più ardore, soffro con
71 feb, 2| tanti ragazzi che tornan dal lavoro, in mezzo a gruppi d'operai
72 feb, 2| tutto è frutto del tuo lavoro, ed io non lavoro, tutto
73 feb, 2| del tuo lavoro, ed io non lavoro, tutto t'è costato pensieri,
74 feb, 2| rattrista gli altri. Animo, al lavoro! Al lavoro con tutta l'anima
75 feb, 2| altri. Animo, al lavoro! Al lavoro con tutta l'anima e con
76 feb, 2| e con tutti i nervi! Al lavoro che mi renderà il riposo
77 feb, 2| il desinare allegro; al lavoro che mi ridarà il buon sorriso
78 feb, 5| 5 - I feriti del lavoro~ ~ ~ ~13, lunedì~ ~ ~ ~Nobis
79 feb, 5| quando passa un ferito del lavoro! - La folla era già passata
80 feb, 7| addietro per andare a cercar lavoro in Francia, era tornato
81 feb, 11| stanchi dallo studio e dal lavoro, e mezzo insonniti; e ancora
82 mar, 1| barba, che tornavano dal lavoro, portando libri e quaderni;
83 mar, 1| subito chinavan la testa sul lavoro. Alcuni andavan dai maestri
84 mar, 4| morto, e l'aiuta a fare il lavoro in iscuola, gli suggerisce
85 mar, 11| il maestro ci diede per lavoro la descrizione del Monumento
86 mar, 12| gigantesco e tempestoso lavoro che gli accorciò di vent'
87 mar, 12| Enrico, che cosa è il nostro lavoro, che pure ci pesa tanto,
88 apr, 5| scuola, agli scolari, al lavoro. E fu dura, sa, fu dura.
89 apr, 5| a mio padre. Era un suo lavoro di scuola di quarant'anni
90 apr, 5| avevo sonno, terminava il lavoro per me. Santa madre mia!~ ~
91 apr, 5| io ho messo da parte un lavoro di ciascuno dei miei scolari,
92 apr, 5| maestro, dopo sessant'anni di lavoro, è questo tutto il tuo premio?~ ~
93 apr, 7| infanzia, - uomini, - al lavoro. Vorrei vedere che tu non
94 apr, 7| operai sono i soldati del lavoro, ma così nella società come
95 apr, 7| perché la nobiltà sta nel lavoro e non nel guadagno, nel
96 apr, 7| figliuoli dei soldati del lavoro; onora in essi le fatiche
97 mag, 1| si guadagnan la vita col lavoro, non ce n'è una che se la
98 mag, 4| moglie in America. Ma e il lavoro? Chi avrebbe mantenuto i
99 mag, 4| cosa accada, laggiù c'è del lavoro per tutti; troverò del lavoro
100 mag, 4| lavoro per tutti; troverò del lavoro anch'io, almeno per guadagnar
101 mag, 4| Ma come, a chi domandar lavoro? Chieder l'elemosina! Ah!
102 mag, 4| lavori; trovatemi voi del lavoro da poter mettere insieme
103 mag, 4| fatemi questa carità, del lavoro, trovatemi voi del lavoro,
104 mag, 4| lavoro, trovatemi voi del lavoro, per amor di Dio, che non
105 mag, 4| grandi stivali, dirigeva il lavoro. Il ragazzo s'avvicinò a
106 mag, 6| lezione? Quanto t'ha dato del lavoro? Che cos'avete per domani?
107 giu, 4| mi dice a ogni pagina di lavoro: - Ti senti ancora? - e
108 giu, 5| e triste com'è, torna al lavoro! E neppure sai che spesso
109 giu, 7| lavato, ma coi suoi panni da lavoro, e il Sindaco gli parlava
110 giu, 7| mani grosse, intozzite dal lavoro! Passò un ragazzo d'officina,
111 giu, 9| pentimenti e della serenità nel lavoro; dico grazie a voi, dico
112 lug, 2| piacere. Dopo un'ora di lavoro, molti cominciavano a affannarsi
113 lug, 2| Precossi che guardava pure il lavoro del suo figliuolo, un po'
Fra scuola e casa
Parte
114 2 | di scrivere, si rimise al lavoro di cucito, con grande attenzione.
115 2 | signore maestre! Sempre al lavoro dalla mattina alla sera,
116 4 | sulla via della bontà e del lavoro, e tutti quanti in quel
117 5 | sua mente rifuggiva dal lavoro, la sua memoria s'offuscava
118 5 | le triplicava le forze al lavoro. In quei giorni appunto
119 5 | forte impulso a tutto questo lavoro glielo dava la ferma e calda
120 5 | le interruzioni del suo lavoro, nei giorni in cui l'amica
121 5 | nelle scuole gli esercizi di lavoro manuale. Aveva parlato prima,
122 5 | si provavano a rifare il lavoro. Poi aveva parlato un maestro
123 5 | se si fosse adottato il lavoro manuale nelle scuole, sarebbe
124 5 | passione in una dura vita di lavoro, a dimenticare, se fosse
125 8 | maestra Garallo aveva dato per lavoro una lettera di commiato
126 8 | chiedere spiegazioni sul suo lavoro.~ ~La maestra tremò, presa
127 8 | lui in un componimento sul lavoro ricompensato dalla coscienza:
128 8 | perchè l'ingegno agevola il lavoro ed è ricompensa a se stesso.
129 8 | in verità. La sera sta al lavoro. Io ringrazio il buon Dio
130 8 | con trascuranza, faceva il lavoro alla diavola, o non lo faceva,
131 9 | tempestosa è quella del lavoro, la sera, prima di desinare.
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
132 1, 1| coscienze altrui, è strumento di lavoro e di fortuna.~ ~ ~ ~E dobbiamo
133 1, 1| fede con cui mi metto al lavoro.~ ~ ~ ~
134 1, 2| cognizioni, e perchè il lavoro gli riesce sempre più facile.
135 1, 3| dopo di che, affaticati dal lavoro fatto, non hanno più capo
136 1, 4| fare in vece sua il molesto lavoro di compiere l’espressione
137 1, 15| Dopo che cominciai questo lavoro, furon fatte varie pubblicazioni
138 1, 15| ispirazione efficacissima al lavoro che sto per imprendere.
139 1, 15| in principio; poi feci il lavoro con piacere; ora lo continuo
140 1, 15| sono alterate; nel qual lavoro mi move una curiosità d’
141 1, 15| piante, di strumenti di lavoro, illustrati di figurine
142 1, 15| versi, recito la commedia, lavoro di mosaico, faccio ginnastica
143 1, 15| pensando di quale enorme lavoro di generazioni è il prodotto
144 1, 16| il Vocabolarista, con un lavoro di memoria, di ragionamento
145 1, 16| fatto, faceva lo stesso lavoro. – La spada d’Empedocle. –
146 1, 17| dell’alfabeto avrai fatto il lavoro che abbiamo fatto insieme
147 1, 18| nelle forze latenti e nel lavoro misterioso e maraviglioso
148 1, 19| esercizio dell’ingegno il facile lavoro di accumular vocaboli e
149 2, 5| pittura). – Rifrittume (lavoro composto di cose dette e
150 2, 7| e le sfumature, non c’è lavoro più utile che l’esercitarsi
151 2, 7| senza ingrossarle.„ Questo lavoro fece mirabilmente su migliaia
152 2, 7| cognizione e l’amore, un lavoro così poderoso e variamente
153 2, 8| Veda un po’ queste. Di un lavoro duro e misero, che dia appena
154 2, 10| riconosco, ammetto) che sia un lavoro difficile; ma egli va troppo
155 2, 12| che guidavan lui nel suo lavoro di spigolatura; ciò che
156 2, 13| sono raccolti. Ma questo lavoro di ripulimento della lingua
157 2, 13| diventerai a poco a poco in quel lavoro sempre più accurato e meticoloso,
158 2, 14| universale di ogni forma del lavoro umano: deve quindi ogni
159 2, 16| il còmpito, che era un lavoro d’ago o di maglia, o un
160 2, 16| d’ago o di maglia, o un lavoro assegnato agli scolaretti....~ ~
161 2, 16| unificare la Germania.... fu il lavoro di scuola del Bismark.~ ~
162 2, 21| nella prosa italiana il lavoro d’una generazione, che ogni
163 3, 3| troverai, procedendo nel lavoro, in quello stato di mente
164 3, 3| c’è lo stile che, con un lavoro sintetico, segna del pensiero
165 3, 5| pigrizia, che rifugge dal lavoro preparatorio della composizione.
166 3, 5| effetto istantaneo d’un lavoro precedente del suo pensiero„.
167 3, 5| perchè non fanno mai quel lavoro a mente tranquilla, prima
168 3, 5| scrittura una distrazione; e il lavoro del pensiero è più libero
169 3, 5| ripetere; ed anche in quel lavoro mentale preparatorio libero
170 3, 5| ordinarle mentre scrivi, questo lavoro ti distrarrà da quello di
171 3, 5| prima d’avere in mente il lavoro quasi compiuto, disse: –
172 3, 5| altra cosa deve intendere il lavoro di preparazione, perchè
173 3, 5| mente acquista a quel dato lavoro e stile, per l’esercizio
174 3, 5| voglia riconoscere, fra il lavoro intellettuale e il lavoro
175 3, 5| lavoro intellettuale e il lavoro meccanico.~ ~E ora che abbiamo
176 3, 6| scrittore – si rimette al lavoro e scrive di lena, senza
177 3, 7| e lentezze e sciupìo di lavoro e di tempo! Senza parlar
178 3, 11| il quale cerchi nel tuo lavoro i difetti col desiderio
179 3, 11| nebbia.~ ~Se farai questo lavoro con attenzione viva, ne
180 3, 11| altrettanto diletto quanto dal lavoro facile e caldo dell’ispirazione.
181 3, 11| fuor di posto. In questo lavoro comprenderai tutta la delicatezza
182 3, 11| ombra. Sentirai come questo lavoro del correggere, quando è
183 3, 11| quando è fatto bene, non sia lavoro di pedante, quale molti
184 3, 11| e d’artista ad un tempo; lavoro fine e profondo, che eccita
185 3, 11| far la prima stesura del lavoro, e riscontrare così la nostra
186 3, 11| sempre dinanzi durante il mio lavoro, nell’aspetto d’un figliuolo
187 3, 11| veniva a dir la mattina: – Al lavoro! Qualche cosa n’uscirà,
188 3, 11| gioia e un nuovo impulso al lavoro.~ ~E ora ti dirò ancora
189 3, 11| nella mente eccitata dal lavoro, e mi pareva sempre più
La maestrina degli operai
Paragrafo
190 4 | maestra Garallo aveva dato per lavoro una lettera di commiato
191 5 | chiedere spiegazioni sul suo lavoro.~ ~La maestra tremò, presa
192 9 | lui in un componimento sul lavoro ricompensato dalla coscienza:
193 9 | perché l'ingegno agevola il lavoro ed è ricompensa a se stesso.
194 15 | in verità. La sera sta al lavoro. Io ringrazio il buon Dio
195 18 | con trascuranza, faceva il lavoro alla diavola, o non lo faceva,
Marocco
Parte
196 1 | e il solo pensiero del lavoro e delle cure che m’aspettano
197 1 | intenti al gioco, come a un lavoro obbligato e triste, e non
198 1 | Quando fu stanco di quel lavoro, l’Aissaua strinse il serpente
199 1 | indizio di proprietà e di lavoro. Molte volte, se non fosse
200 1 | tre giorni, raddoppiò il lavoro e il via vai. Ai servi e
201 7 | terreno corrispondente al lavoro di due buoi. Fanno al Sultano,
202 11 | dei più destri; che ama il lavoro e fa molte volte egli stesso
203 11 | per le strade di Fez. Il lavoro durò un pezzo; lampeggiava,
204 11 | quindicimila[336] scudi un lavoro in cui, a metter molto,
205 11 | brigano, ma non conoscono il lavoro che affatica e rasserena;
206 11 | disteso sulla capitale del lavoro; ma questi bagliori improvvisi,
207 11 | possibile dalle lunghe ore di lavoro. Par che ognuno sospetti
208 11 | dubitarne. L’eccesso del lavoro non interrotto gli spezza
209 13 | facevano in mezz’ora il lavoro che facevano Luigi e il
210 14 | e tante rovine, ecco il lavoro eterno e la gioventù immortale;
Olanda
Parte
211 1 | compire un così grande lavoro. Nella sola Zelanda le dighe
212 1 | alternano le trasformazioni del lavoro. Si riuniscono delle isole
213 1 | ogni parte le traccie d’un lavoro meraviglioso. Il terreno,
214 1 | continua, d’un continuo lavoro e di sacrifizi continui
215 1 | in pace i frutti del suo lavoro senza far parlare di sè,
216 2 | quattrocento anni di lento lavoro lo avevan cangiato in una
217 2 | distruggendo in un giorno il lavoro di quattro secoli riformò
218 3 | e per dare un’idea del lavoro che vi si fa, basta dire
219 3 | uno stimolo e un aiuto al lavoro. Il fumo, mi disse un olandese,
220 3 | cosa singolare! mentre il lavoro in Olanda è lento e tranquillo
221 4 | i suoi affetti e il suo lavoro.~ ~Picchiai alla porta,
222 4 | tener dietro per un’ora al lavoro di queste donne. Qui s’insapona,
223 4 | dell’acqua che agevola il lavoro; un certo bisogno dell’occhio,
224 5 | della copia; par quasi un lavoro d’ispirazione, di foga,
225 5 | riposo e la soddisfazione del lavoro tranquillo. Si direbbe ch’
226 5 | che impiegò tre anni di lavoro continuo a dipingere la
227 5 | affaticato o raffreddato dal lavoro, e i suoi quadri conservano
228 5 | Dopo venticinque anni di lavoro tutte le stanze si trovarono
229 5 | Essi invece fanno quel lavoro con una flemma da metter
230 5 | grandezza favolosa di quel lavoro, provai un senso di spavento
231 5 | al mercato, l’operaio al lavoro, il piccolo negoziante agli
232 5 | tetto e un braccio senza lavoro. Tutti gli scrittori, che
233 5 | aver visto per tutto «il lavoro e la modestia.» Luigi Napoleone
234 6 | poco fosse continuato quel lavoro di distruzione, gli argini
235 7 | storia di questo meraviglioso lavoro sarebbe un soggetto degno
236 7 | vapore bastarono a questo lavoro. Una fu innalzata presso
237 7 | Dopo trentanove mesi di lavoro la gigantesca impresa fu
238 7 | Haarlem era sparito. Questo lavoro che costò 7,240,368 fiorini,
239 8 | cubi d’acqua e gli anni di lavoro; onde un poema sull’Olanda
240 8 | doveva passare; e fu un lavoro pieno di difficoltà e dispendiosissimo,
241 8 | sventure umane trovano asilo e lavoro. Mirabile sopra tutti è
242 9 | riunioni particolari, letture, lavoro, esercizi religiosi, a quell’
243 11 | come i suoi compagni di lavoro e dormì com’essi, in una
244 13 | costringevano a interrompere il lavoro per difendere la propria
245 14 | variopinti, che costano anni di lavoro, e che però si trasmettono
246 14 | riccamente che i giorni di lavoro. Tale è questo costume misto
247 16 | dei daini. Tre secoli di lavoro coraggioso e paziente, smesso
248 16 | l’agricoltura, ferve il lavoro, circola il commercio, e
249 16 | costumi severi, l’amore del lavoro e la carità reciproca bandiscono
250 16 | produrre, e l’agiatezza e il lavoro sono da per tutto congiunti,
251 16 | ricompensa legittima del lavoro è il prodotto intero e certo
252 16 | prodotto intero e certo del lavoro stesso. Quindi il beklem-regt
253 16 | la cultura, non come un lavoro cieco e un mestiere disdegnato;
254 16 | godimento dei frutti del suo lavoro e dei suoi progressi. È
255 17 | indizio d’abitazione o di lavoro. Qualche macchia di piccole
256 17 | che chiama i contadini al lavoro, le case descritte dagli
257 17 | maggiore vantaggio. Essa dà lavoro a migliaia di braccia; quasi
258 17 | il centro di tutto questo lavoro di trasformazione. Un grande
259 17 | vittorioso, e il povero trova lavoro, il lavoratore proprietà,
Primo maggio
Parte, Capitolo
260 1, I| Peroni non era andato al lavoro. Questi se ne stava seduto,
261 1, I| volevano ridotto a otto ore il lavoro giornaliero, per avere otto
262 1, I| assicurazione del prodotto del lavoro; bisogna modificare la legge
263 1, I| Volevano otto ore di lavoro. — Ebbene —, disse ingenuamente —
264 1, I| ubbriacano, ma quando son sul lavoro, che fanno colazione, discorrendo,
265 1, I| si lanciò nella stanza da lavoro delle signore. Altri vetri
266 1, I| lanciarono nella camera da lavoro che era la più lontana dal
267 1, I| era fatto dei millioni col lavoro degli operai? — Perché minacciavano
268 1, II| Entrarono nella grande stanza da lavoro inondata di luce, tutti
269 1, II| domandano un po' meno di lavoro e un po' più di benessere,
270 1, II| tu sei per le otto ore di lavoro?~ ~— Certo.~ ~— E credi
271 1, II| della società che fa il lavoro più faticoso e più necessario
272 1, II| Penso, insomma, che il lavoro non raccoglie i benefici
273 1, III| accentri i prodotti del lavoro e li ripartisca fra i suoi
274 1, III| della qualità e quantità del lavoro di ciascuno.~ ~Il Bianchini
275 1, III| dalla «spogliazione del lavoro» ossia non è altro che «
276 1, III| altro che «accumulamento di lavoro altrui non pagato» per la
277 1, IV| avvenimenti d'ogni giorno; lavoro, per le sue forze, prematuro,
278 1, IV| narrati giorno per giorno il lavoro di costruzione, le fatiche,
279 1, IV| sta in agguato dietro al lavoro, i millioni di tane immonde
280 1, IV| della frode, che mette il lavoro, funzione sociale, senza
281 1, IV| contratto tra chi compra il lavoro e chi lo vende, la figliazione
282 1, IV| fa duplicare a tutti il lavoro, perturba coi suoi monopoli
283 1, IV| proprietà privata lo stimolo al lavoro, impossibile proporzionare
284 1, VI| propria maraviglia che il lavoro giornaliero gli lasciasse
285 1, VI| rinunziarvi e a mettersi al lavoro. Aveva cominciato da tipografo,
286 1, VI| quando si trovavan senza lavoro, sopportavano l'appetito
287 1, VIII| che è prodotta tutta dal lavoro, invece d'esser ripartita
288 1, VIII| giustamente proporzionato al lavoro di calcolo e di direzione
289 1, VIII| all'utilità sociale del suo lavoro, appunto perché s'è arricchita
290 1, IX| Commendatore —, la moralità è nel lavoro.~ ~Alberto scrollò una spalla
291 1, IX| spalla e mormorò: — Nel lavoro umano, non nel lavoro che
292 1, IX| Nel lavoro umano, non nel lavoro che abbrutisce.~ ~Il suocero
293 1, IX| non sia condannata a un lavoro duro e poco pagato. La povertà
294 1, IX| quella che è frutto del lavoro personale.~ ~— Alla buon'
295 1, IX| dove sarà lo stimolo al lavoro?~ ~— Scusi —, rispose Alberto,
296 1, IX| arricchire che li stimola al lavoro? E i cento mila impiegati
297 1, IX| scrollò il capo — Ma al lavoro libero, a quello dei più
298 1, IX| hanno coscienza di fare un lavoro utile alla società... Ma
299 1, IX| capitale. Lasciamo da parte il lavoro meccanico. Che stimolo avrebbe
300 1, IX| moneta s'avranno i «buoni di lavoro». E siccome i valori delle
301 1, IX| meglio retribuite, un'ora di lavoro alle fogne conterà come
302 1, IX| quistione del diritto al lavoro. — Non c'è senso comune! —
303 1, IX| Geri — come ci sarà del lavoro per tutti se ora già ne
304 1, IX| sovrapproduzione, dal basso prezzo del lavoro umano, dalla insufficienza
305 1, IX| della lotta fra capitale e lavoro. No, per quanto armeggiassero
306 1, IX| largo compenso per il suo lavoro personale (se lo presta),
307 1, IX| taluni si rovinano, se il lavoro dei loro salariati non ha
308 1, IX| mio parere... che debba il lavoro fortunato degli altri operai
309 1, IX| che cos'è? È l'orrore del lavoro, è la frenesia dell'invidia,
310 1, X| e paziente e illuminato lavoro di preparazione dovesse
311 2, I| dote, che è iniquo che, a lavoro eguale, esse siano meno
312 2, I| padre è tutto il giorno al lavoro, la madre in visita o in
313 2, I| lavoratori, perché assoggetta il lavoro alla mutabilità continua
314 2, II| intorno alle «otto ore di lavoro» dei quali era stato maravigliato
315 2, II| fanciullezza in tutte le forme del lavoro e in tutti i paesi del mondo,
316 2, II| Rateri, e proseguendo il suo lavoro mentale, cercando in furia
317 2, II| subito. Era di malumore. Il lavoro di propaganda s'urtava a
318 2, II| espose il concetto del suo lavoro, e questi fu maravigliato
319 2, II| mente pratica. Il suo gran lavoro era d'organizzare in Società
320 2, II| occorrevano, intorno al lavoro dei fanciulli, si mise a
321 2, III| quattr'occhi, l'idea del suo lavoro, e gli disse il suo desiderio
322 2, III| indipendenza, e dovendo chieder lavoro e danaro alla borghesia,
323 2, III| La proprietà è frutto del lavoro!~ ~— Non tutta né sempre.~ ~—
324 2, III| mano sulla spalla —, che lavoro ti son costate le ottantamila
325 2, III| proprietà acquistata dà del lavoro ogni anno a duecento operai...~ ~—
326 2, III| duecento operai...~ ~— Dà del lavoro! — interruppe Alberto —
327 2, III| operai che danno il loro lavoro a lui...~ ~— Ma come?~ ~—
328 2, III| come?~ ~— Ma certo! Se il lavoro di quei duecento operai
329 2, III| già, egli è l'avvocato del lavoro, adesso, il cavaliere degli
330 2, III| avesse che fare. Restii al lavoro, briaconi, ignoranti e presuntuosi
331 2, III| è che fa tutto l'enorme lavoro manuale di cui la società
332 2, III| sera, rotti da dieci ore di lavoro, io mi domando: — O perché
333 2, III| parere sopra le otto ore di lavoro!~ ~— Il lavoro è un freno! —
334 2, III| otto ore di lavoro!~ ~— Il lavoro è un freno! — sentenziò
335 2, III| socialisti che profetizzano il lavoro di tre ore al giorno!~ ~—
336 2, III| rispetto alla religione. Il lavoro è un castigo che Dio ha
337 2, III| Dio non l'ha condannato al lavoro.~ ~— Ma per me ha lavorato
338 2, V| era tutto immerso nel suo lavoro, da cui la moglie, tranquilla
339 2, V| domenica, avendo lasciato il lavoro a cagion della pioggia.
340 2, V| alle sue domande intorno al lavoro dei ragazzi, a frasi spezzate
341 2, V| riconosceva il tatto scemato. Dal lavoro dei ragazzi il discorso
342 2, V| quanto si stroncasse al lavoro, lo licenziavano: fra un
343 2, V| intanto, non avendo trovato lavoro da muratore, s'era rifatto
344 2, V| Dopo quarantacinque anni di lavoro, bell'avvenire che aveva
345 2, V| coloro che abusano del vostro lavoro e di voi, e peggiorerebbero
346 2, V| Eppure, alla loro età, il lavoro di scrivere l'avrebbero
347 2, V| mettere insieme tutto il lavoro che aveva fatto in tanti
348 2, V| dopo sei giorni d'un lavoro da cane, la domenica, girar
349 2, V| certi sentimenti, come il lavoro gli aveva ammazzato il tatto
350 2, V| più merito, e compiendo un lavoro che la coscienza gli diceva
351 2, V| me? Non potendomi dar del lavoro, non può farmi altro che
352 2, VI| di operai rimasti senza lavoro, per effetto delle «persecuzioni
353 2, VI| poteva rammucchiare poiché il lavoro di propaganda gli mungeva
354 2, VI| condurlo all'argomento del lavoro dei ragazzi, che più gli
355 2, VII| conversazione come aveva fissato, al lavoro dei fanciulli, egli decise
356 2, VII| macchinismo, con la divisione del lavoro, che richiedono la cooperazione
357 2, VII| il più grande stimolo al lavoro e la regola migliore della
358 2, VIII| indulgenza, spiegandole che il lavoro faticoso e l'insufficienza
359 2, VIII| e un più lungo orario di lavoro. Ma questi argomenti le
360 2, VIII| quasi inconsapevole del lavoro manuale, infiltratovi dai
361 2, VIII| umano, condannata a quel lavoro non da una necessità sociale,
362 2, IX| ragazze che intisichiscono al lavoro con un coraggio e una costanza
363 2, IX| gente è quella che fa il lavoro duro dell'umanità, cara
364 2, IX| glie lo disse: un libro sul lavoro precoce dei fanciulli, sull'
365 2, XI| raddoppiato l'entusiasmo pel suo lavoro. Quando un nuovo impulso
366 2, XI| di scappata, per il molto lavoro che le era imposto in casa
367 2, XI| delle pagine sparse del Lavoro dei fanciulli, che trovò
368 2, XII| che si sformano le ossa al lavoro? — Essa arrossì, e non disse
369 2, XII| egli intoppava nel proprio lavoro, ci faceva doppia fatica,
370 2, XII| quella intima unione del lavoro artistico e dell'amore,
371 2, XII| pubblico che si facesse del suo lavoro. Sua moglie, quella sera,
372 2, XII| sono impensierita. Questo lavoro ti comprometterà... comprometterà
373 3, I| legge dell'eguaglianza e del lavoro per tutti, delle donne come
374 3, I| rimettendosi con alacrità al suo lavoro. Ma fece in tal modo quest'
375 3, I| per ogni altra forma di lavoro artistico; ma che scriver
376 3, I| difficile e quasi molesto quel lavoro, in cui non si rispecchiava
377 3, II| di fame per mancanza di lavoro. Anche respingendo il principio
378 3, II| principio del diritto al lavoro, che equivale a negare il
379 3, II| essi le dicono: — Danne del lavoro per farci vivere! — risponde: —
380 3, II| farci vivere! — risponde: — Lavoro non ce n'è, nutrirvi non
381 3, II| insufficienza dello stimolo al lavoro nella società nova, sulla
382 3, II| innumerevoli generi e valori di lavoro, di ripartir nel campo della
383 3, II| cader nella tirannia del lavoro forzato, di ridurre infine
384 3, III| idea della redenzione del lavoro, della rigenerazione delle
385 3, IV| contento, aveva trovato del lavoro, delle traduzioni dall'inglese
386 3, IV| pubblica il suo libro sul lavoro dei ragazzi?~ ~Non c'era
387 3, V| tempo, fra il capitale e il lavoro, una maggiore armonia, che
388 3, V| sarebbe scemato e quello del lavoro cresciuto oltre ad ogni
389 3, V| mai stato distrutto né il lavoro mai affrancato, che la lotta
390 3, V| sua aveva smesso il suo lavoro, soffocato i suoi affetti,
391 3, V| frotte d'operai tornano dal lavoro, avviati verso Borgo San
392 3, V| rialzarsi all'alba e tornare al lavoro. E un tempo addietro, quando
393 3, V| percossi, povera carne da lavoro, legata alla ruota della
394 3, V| hai già scritto del tuo lavoro, che hai abbandonato; e
395 3, V| insufficiente stimolo al lavoro» davanti all'esempio d'una
396 3, V| cui la parte massima del lavoro sociale è compiuta da lavoratori
397 3, V| della nuova legislazione del lavoro, nella restrizione dei diritti
398 3, V| cooperativa di consumo e di lavoro sostituente a poco a poco
399 3, V| mutare i mezzi privati di lavoro in mezzi non più possibili
400 3, V| intorno a te, che suda al lavoro per tutta la vita e non
401 3, V| o in gran parte, che il lavoro non manchi a nessuno e diventi
402 4, I| legislazioni protettrici del lavoro dei fanciulli e la copia
403 4, I| gli effetti miserandi del lavoro precoce coi tocchi sobri
404 4, I| cerchia dell'inferno. Dal lavoro il lettore li accompagnava
405 4, I| primi anni, rifuggenti dal lavoro nella gioventù per averlo
406 4, I| violazioni delle leggi sul lavoro, che si commettono sfrontatamente
407 4, I| cooperato in qualche modo al lavoro, dava un'alterezza nuova,
408 4, I| delle piccole vittime del lavoro, sopra tutto, le pareva
409 4, I| istituzione d'una Camera di lavoro, a frequentar sedi di Cooperative,
410 4, I| miglior ordinamento del lavoro e una più equa distribuzione
411 4, I| effetti psicologici del lavoro eccessivo. Facendo queste
412 4, I| parevano istupiditi dal lavoro macchinale e uniforme a
413 4, I| condannava la division del lavoro in una grande manifattura,
414 4, I| operai di non «amare il lavoro» nel senso e nel modo che
415 4, I| una riduzione delle ore di lavoro, ma da un reale imperioso
416 4, I| ricchezza che compra il lavoro e lo impiega, un atto con
417 4, I| disprezzo mal dissimulato del lavoro umile e della povertà onesta,
418 4, I| battaglia, e dei feriti del lavoro in tutte le forme, storpiati,
419 4, I| dei lunghi periodi senza lavoro, digiunato per mesi in scioperi
420 4, II| andavano e tornavano dal lavoro. Per mezzo della cuoca,
421 4, III| nel concetto «del tempo di lavoro socialmente necessario»
422 4, III| parlasse a se stessa. Il lavoro notturno le rifiniva, le
423 4, III| ragione era stato detto: lavoro notturno, mangiator di bambini.~ ~
424 4, V| non voleva sentir altro: lavoro e risparmio, risparmio e
425 4, V| e risparmio, risparmio e lavoro, ecco l'unica via: del rimanente,
426 4, VI| e non pensare che al tuo lavoro. — Poi gli domandò, fissandolo,
427 5, II| migliorare le condizioni del lavoro, di togliere la maggior
428 5, III| domanda per esser riammessi al lavoro in una fabbrica, e dopo
429 5, IV| necessarie e meritevoli del lavoro; a dimostrare che è vano
430 5, VI| socialista, e rimasto senza lavoro e senza mezzi. Detto questo,
431 5, VII| frode, per privilegi, e col lavoro altrui, — che è la prima
432 5, VIII| modesti, che vissero del loro lavoro, lei che ha pure sofferto
433 5, XI| l'avversione stessa al lavoro in generale che è profonda
434 5, XI| la quantità, ripartire il lavoro e i prodotti del lavoro...~ ~—
435 5, XI| lavoro e i prodotti del lavoro...~ ~— E la terra! E la
436 5, XI| donde verrà l'incentivo al lavoro a tutti questi millioni
437 5, XI| possedere che ora è incentivo al lavoro, è la possibilità, la speranza
438 5, XI| maggior numero, liberato da un lavoro eccessivo e da una lotta
439 6, I| e doppiamente difficile lavoro da fare. Quindi doppiamente
440 6, I| non aveva nemmeno trovato lavoro alla fabbrica del gas. Quello
441 6, II| vendite che t'ha dato il lavoro degli altri?~ ~Il suocero
442 6, III| sperpera i prodotti del lavoro altrui. No: nemmeno l'indennità
443 6, III| pazienza, quel lento, pesante lavoro d'organizzazione, mirante
444 6, IV| America, una statistica sul lavoro delle donne negli Stati
445 6, IV| cultura, occupata a quel lavoro ingrato, minuto, paziente,
446 6, IV| trascinano alla valutazione del lavoro e alla ripartizione dei
447 6, IV| riconduce alla parte di lavoro non pagata, che s'accumula,
448 6, VII| miseria, dando a tutti il lavoro e tutto il prodotto del
449 6, VII| e tutto il prodotto del lavoro, e crescendo la produzione
450 6, VIII| privata; s'era appena messa al lavoro.~ ~Egli porse il suo articolo,
451 6, X| pubblici — più chiuso nel lavoro. Ma essa era troppo tepida,
452 6, XI| valevano una settimana del suo lavoro; tranvai carichi di gente
453 6, XI| sinistro, dopo 40 anni di lavoro, il mio solo piacere è questo —
454 6, XI| aver cercato per un mese lavoro indarno, disperando di trovarne,
455 6, XI| affannose corse in cerca di lavoro, altri che da due giorni
456 6, XIII| dal marito. Già, non c'era lavoro pei metallurgici. Ma perché
457 6, XIII| sapevano, non dando mai lavoro, non avrebbero mai imparato.
458 6, XIV| si sformavano da troppo lavoro, mentre c'erano dei millioni
459 6, XVI| un guadagno fatto senza lavoro, qualche volta anche senza
460 6, XVI| tutti i modi, fuorché col lavoro — questa — mascheratela
461 7, IV| organizzazione internazionale del lavoro, e la riunione delle patrie;
462 7, IV| coordinazione in grande del lavoro internazionale, derivare
463 7, V| Egli passò la mattinata al lavoro, a preparar la conferenza
464 7, V| sia rispettata, e che il lavoro stesso sia alleviato e alleggerito!~ ~
465 7, VI| Quindi non rivoluzione. Ma il lavoro lento, sicuro, naturale
466 7, VI| un ordinamento in cui il lavoro avrà perso il suo carattere
467 7, VI| le leggi protettrici del lavoro — la colonizzazione interna —
468 7, VI| delle leggi protettrici del lavoro. Le riforme chiameranno
469 7, VI| ingiustizia presente — il lavoro ridotto umano, la macchina
470 7, VI| macchina alleggerente il lavoro dell'uomo, non più creatrice
471 7, VII| città, essendo giorno di lavoro, aveva l'aspetto ordinario.
472 7, VII| anche voi. Non andate al lavoro.~ ~Quegli si rimbrunì. Per
473 7, VII| Maggio ogni giorno. Non aveva lavoro. — Sa cos'è stata la mia
474 7, VII| altra camera, occupata al lavoro per la fondazione d'una
475 7, VII| severa, rimettendosi al lavoro. Ma il Bianchini fu sorpreso
476 7, VII| mantenimento. E con questo, un lavoro di 14 ore al giorno. Si
477 7, VII| Poi parlò delle 8 ore di lavoro, intavolando una discussione
478 7, VII| l'aumento d'intensità del lavoro ridotto non compenserebbe:
479 7, VII| tanta era la mancanza di lavoro, tanto pareva una fortuna
480 7, VII| pareva una fortuna il trovar lavoro a qualunque condizione!~ ~—
481 7, VII| Lo desiderano molto il lavoro — osservò la madre Bianchini,
482 7, VII| quando parliamo di amor del lavoro! Ne parlano sopra tutto
483 7, VII| pretendere questi che amino il lavoro chi lavora dieci ore in
484 7, VII| E dalla quistione del lavoro ritornarono a quella dei
La quistione sociale
Parte
485 1 | classe operaia, offre il suo lavoro in ribasso, e accetta ogni
486 1 | società, rifuggirebbero dal lavoro meccanico; e s'avrà allora
487 1 | finite le loro dieci ore di lavoro estenuante, si assoggettino
488 1 | condanna milioni d'uomini a un lavoro da bruti, non confortato
489 2 | Federazione americana del lavoro» nel Congresso di San Luigi,
490 2 | affrancato e onorato il lavoro e diventi una legge per
491 2 | continuo dei mezzi privati di lavoro in mezzi che non possono
492 2 | della quantità del loro lavoro. I dissenzienti ci dicono
493 2 | includere un riordinamento del lavoro e della proprietà porta
494 2 | sostituire come stimolo al lavoro il sentimento dell'interesse
495 2 | tutti fossero obbligati al lavoro, e il lavoratore fosse direttamente
496 2 | repugnanza istintiva al lavoro stesso sarebbe grandemente
497 2 | privata, fosse ancora del lavoro quotidiano abbreviata la
498 2 | se la durata media del lavoro richiesto o il medio consumo
499 2 | occasioni straordinarie, ma nel lavoro, nell'organizzazione, nella
500 2 | alleggerendo il peso opprimente del lavoro meccanico, vuol sollevare
501 2 | con l'organizzazione del lavoro e una miglior distribuzione
502 2 | piccola proprietà fondata sul lavoro; e anche perchè è in contraddizione
503 2 | redenzione del fanciullo dal lavoro precoce, appunto perchè
504 2 | impulso alla redenzione del lavoro deve venire da te. Se vuoi
505 2 | rispetto della povertà e del lavoro. Lascia che mescoli il suo
506 2 | produzione sociale, mettendo il lavoro propriamente detto in tali
507 2 | spesso dall'altezza del tuo lavoro libero all'ufficio di educatore
508 2 | parte dei frutti del loro lavoro! è impotente davanti al
509 2 | miserie siano scemate, che il lavoro non manchi a nessuno e sia
510 2 | restii, vinti dal lento lavoro della ragione e dalla forza
511 2 | che dopo aver redento il lavoro ucciderà la guerra, e che
512 3 | BONTA E LAVORO.~ ~ ~ ~(Per una distribuzione~ ~
513 3 | perchè esse vi esortano al lavoro e ve ne dànno le prime l'
514 3 | perchè anche nel campo del lavoro intellettuale, anzi in questo
515 3 | rispose – convertendo il lavoro forzato in lavoro spontaneo; –
516 3 | convertendo il lavoro forzato in lavoro spontaneo; – che era quanto
517 3 | sforzi distinti, perchè dal lavoro esce la bontà, come dal
518 3 | perchè dalla bontà sorge il lavoro come dalla luce la vita,
519 3 | dalla luce la vita, perchè lavoro e bontà sono due virtù gemelle
520 3 | E lavorate perchè il lavoro vuol dire allegrezza e coraggio,
521 3 | parola. È lo spettacolo del lavoro immenso e perpetuo della
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
522 PrimoG | un divertimento che di un lavoro. E poi la popolazione non
523 PrimoG | della scala sterminata al lavoro immenso, confortati dal
524 PrimoG | passo. Per questa «festa del lavoro» c'è la febbre. Il lavoro,
525 PrimoG | lavoro» c'è la febbre. Il lavoro, la pace, la grande fratellanza,
526 PrimoG | immensa. È un ozio che pare un lavoro, una festa faticosa, come
527 Espos | che ispira l'amore del lavoro tranquillo e della vita
528 Espos | delle trine, dove c'è il lavoro di cinquecento mila mani
529 Espos | mette nella galleria del lavoro. Non si può immaginare un
530 Espos | di fata. In una parte il lavoro si presenta sotto l'aspetto
531 Espos | dell'immenso affanno del lavoro. E sulle prime quell'agitazione
532 Espos | considerare prima il grande lavoro del livellamento, per il
533 Espos | alle macchine motrici; il lavoro titanico delle trenta macchine
534 Espos | richiamare alla mente il lavoro immenso e febbrile dell'
535 Espos | vittorie conseguite dal lavoro accumulato di dieci generazioni;
536 Espos | immortale e santo affanno: il Lavoro. E si vorrebbe vederlo,
537 Hugo, I| meravigliosa, il suo enorme lavoro. In tempi in cui pareva
538 Hugo, II| opera sua è un immenso, lavoro di scavazione, a cui si
539 Hugo, II| Egli non ci presenta il lavoro fatto, il risultamento netto
540 Hugo, II| disdegna di spazzare. Il suo lavoro è uno strano accoppiamento
541 Zola, I| menomamente la libertà del suo lavoro. Inteso ad una scena e ad
542 Zola, II| balenò alla mente tutto il lavoro, e tracciò l'albero genealogico
543 Zola, III| impressioni sparse. È un lavoro quasi sempre lungo. Ma io
544 Zola, III| miei personaggi. Faccio il lavoro d'un commissario di polizia
545 Zola, III| tutta piacevole del mio lavoro. E mi ci metto tranquillamente,
546 Zola, III| i confini netti del suo lavoro, di sapere esattamente in
547 Zola, III| presenterà nella stampa il lavoro proprio. Quando la materia
548 Zola, III| vedete, - disse poi; - lavoro colla placidità d'un vecchio
549 Zola, III| scartafacci; mi cullo nel mio lavoro, e mi ci trovo bene, come
550 Zola, III| il soldato è ferito? Al lavoro, e ricominciamo! - E dice
551 Zola, III| ha voluto capire il mio lavoro, perchè non vi ha trovato
552 Zola, III| vero pubblico faceva al mio lavoro una accoglienza tanto diversa.
553 Zola, III| critica comincia il suo lavoro di strangolamento; una prima
554 Zola, III| botteghe di formaggi, il lavoro delle stiratrici, le discussioni
555 Zola, III| accidente nella galleria, il lavoro della locomotiva, l'incontro,
556 Parigi | attendere a un qualsiasi lavoro. Tutto precipita e la menoma
557 Parigi | meravigliati vedendo l'immenso lavoro che si fa sotto quell'apparenza
558 Parigi | esempio mette il furore del lavoro nelle generazioni seguenti;
559 Parigi | quantità si ritrovi là di lavoro non finito, di prove, di
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
560 Nota | nel quotidiano solitario lavoro, col quale però il suo spirito
561 SpeGlo, I| perchè esse vi esortano al lavoro e ve ne dànno le prime l'
562 SpeGlo, I| perchè anche nel campo del lavoro intellettuale, anzi in questo
563 SpeGlo, I| rispose - convertendo il lavoro forzato in lavoro spontaneo; -
564 SpeGlo, I| convertendo il lavoro forzato in lavoro spontaneo; - che era quanto
565 SpeGlo, I| sforzi distinti, perchè dal lavoro esce la bontà, come dal
566 SpeGlo, I| perchè dalla bontà sorge il lavoro come dalla luce la vita,
567 SpeGlo, I| dalla luce la vita, perchè lavoro e bontà sono due virtù gemelle
568 SpeGlo, I| umana. E lavorate perchè il lavoro vuol dire allegrezza e coraggio,
569 SpeGlo, I| parola. È lo spettacolo del lavoro immenso e perpetuo della
570 SpeGlo, III| classe operaia, offre il suo lavoro in ribasso, e accetta ogni
571 SpeGlo, III| società, rifuggirebbero dal lavoro meccanico; e s'avrà allora
572 SpeGlo, III| finite le loro dieci ore di lavoro estenuante, si assoggettino
573 SpeGlo, III| condanna milioni d'uomini a un lavoro da bruti, non confortato
574 SpeGlo, IV| Federazione americana del lavoro» nel Congresso di San Luigi,
575 SpeGlo, IV| affrancato e onorato il lavoro e diventi una legge per
576 SpeGlo, IV| continuo dei mezzi privati di lavoro in mezzi che non possono
577 SpeGlo, IV| della quantità del loro lavoro. I dissenzienti ci dicono
578 SpeGlo, IV| includere un riordinamento del lavoro e della proprietà, porta
579 SpeGlo, IV| sostituire come stimolo al lavoro il sentimento dell'interesse
580 SpeGlo, IV| tutti fossero obbligati al lavoro, e il lavoratore fosse direttamente
581 SpeGlo, IV| repugnanza istintiva al lavoro stesso sarebbe grandemente
582 SpeGlo, IV| privata, fosse ancora del lavoro quotidiano abbreviata la
583 SpeGlo, IV| se la durata media del lavoro richiesto o il medio consumo
584 SpeGlo, IV| occasioni straordinarie, ma nel lavoro, nell'organizzazione, nella
585 SpeGlo, IV| alleggerendo il peso opprimente del lavoro meccanico, vuol sollevare
586 SpeGlo, IV| con l'organizzazione del lavoro e una miglior distribuzione
587 SpeGlo, IV| piccola proprietà fondata sul lavoro; e anche perchè è in contraddizione
588 SpeGlo, IV| redenzione del fanciullo dal lavoro precoce, appunto perchè
589 SpeGlo, IV| impulso alla redenzione del lavoro deve venire da te. Se vuoi
590 SpeGlo, IV| rispetto della povertà e del lavoro. Lascia che mescoli il suo
591 SpeGlo, IV| produzione sociale, mettendo il lavoro propriamente detto in tali
592 SpeGlo, IV| spesso dall'altezza del tuo lavoro libero all'ufficio di educatore
593 SpeGlo, IV| parte dei frutti del loro lavoro; è impotente davanti al
594 SpeGlo, IV| miserie siano scemate, che il lavoro non manchi a nessuno e sia
595 SpeGlo, IV| cuori restii, vinti da lento lavoro della ragione e dalla forza
596 SpeGlo, IV| che dopo aver redento il lavoro ucciderà la guerra, e che
597 SpeGlo, V| poveri e costretti a un duro lavoro per vivere, si misero, quasi
598 SpeGlo, VII| di trent'anni di fecondo lavoro intellettuale, di nobili
599 SpeGlo, VII| dispendio enorme di tempo e di lavoro, ch'egli scontava poi in
600 SpeGlo, VII| di moto; di passione, di lavoro! V'è una frase d'una sua
601 SpeGlo, VII| travolgeva e lo risospingeva al lavoro. Una voce inesorabile, appena
602 3Capit, Tor| allegra, piena di luce e di lavoro, deve esclamare: - È bello -
603 3Capit, Tor| sulla linea, dopo un'ora di lavoro. Si va avanti, e par sempre
604 3Capit, Tor| non si sente strepito di lavoro, e la pedata di chi passa
605 3Capit, Tor| scorda la Torino rumorosa del lavoro e dei piaceri, e s'abbandona,
606 3Capit, Tor| confusione di gente e di cose, di lavoro e di festa, di città e di
607 3Capit, Tor| strano mercato comincia il lavoro nel cuor della notte, al
608 3Capit, Tor| sobborghi, tutta sonante di lavoro e rigurgitante di vita.~ ~ ~ ~
609 3Capit, Fir| cameretta, dopo un lungo lavoro condotto con furia febbrile
610 3Capit, Fir| la forza e l'ardor del lavoro! Addio contadini cortesi,
611 3Capit, Roma| non c'è che dire; è un bel lavoro).~ ~Siamo sotto la cupola.
Sull'oceano
Capitolo
612 1 | primo venuto; e durante quel lavoro dell'inscrizione traspariva
613 4 | anno, quando pure trovan lavoro; di quei contadini del Mantovano
614 4 | provvedersi strumenti da lavoro, ipotecano le proprie braccia,
615 4 | per recarsi sul luogo del lavoro, portando gli strumenti
616 5 | spostate essendo molte, il lavoro di riordinamento era durato
617 6 | eccessive, - stagioni senza lavoro, — cattive annate, - padroni
618 6 | riabbassava il capo sul lavoro, ripresentando come inconsapevolmente
619 6 | patriotta, suo compagno di lavoro, che l'avrebbe condotto
620 6 | che la muger sfondava al lavoro quanto un uomo; ma eran
621 8 | che faceva da tavolo da lavoro. All'avvicinarsi della signorina,
622 12 | sinceramente una vita di lavoro e di sacrifizio per quella
623 14 | voce s'inciti a vicenda al lavoro e alla lotta. La poppa sussulta
624 14 | avuto la distrazione del lavoro o del movimento, qualche
625 15 | quando non avessero trovato lavoro nei primi giorni. Ne conosceva
626 18 | disambarco ed asilo. - Il lavoro fu interrotto da un'apparizione
627 19 | cominciò fra gli emigranti un lavoro di ripulitura generale,
628 20 | operai col camiciotto da lavoro, pastori dalle lunghe capigliature,