Amore e ginnastica
    Capitolo
1 5 | materia le capitassero alle mani tradotte, e non perdeva 2 10 | braccia e quelle piccole mani per aria, quelle grosse 3 10 | facendo l'atto di batter le mani. Negli occhi alla Pedani 4 12 | impazientemente con le due mani la gonnella nera, per scoprire 5 12 | si scosse di dosso con le mani tremanti le foglie secche 6 12 | si prese il capo fra le mani e raccolse i suoi pensieri. 7 13 | gomiti sul tavolino e le mani nella parrucca, curvo sopra 8 13 | Inteso tutto, si mise le due mani sugli occhi, e stette un 9 17 | Fu un baleno però: due mani gagliarde sciolsero le sue 10 21 | stizza da addentarsi le mani. Sperò fino alle undici 11 21 | scrisse la ricevuta con le mani malferme, lanciando continui 12 30 | afferrandole i panni e le mani, e affollandola di rallegramenti.~ 13 30 | balzarono in piedi, battendo le mani e gridando, la Pedani, pallida 14 30 | di visi sorridenti e di mani tese, in mezzo a un gridìo 15 31 | le disse, stringendole le mani: - Sublime! M'ha quasi convertito, Costantinopoli Capitolo
16 Arrivo | amico Yunk, e mettendoci le mani sulle spalle, disse col 17 Arrivo | emozione, e fregandosi le mani esclamava:~ ~– Ci siamo! 18 | sorella, e debba avere le mani intrise di sangue russo. 19 | facendosi largo colle piccole mani tinte di color di porpora. 20 | girano colle manette fra le mani; guardie di città a Costantinopoli! 21 | Rembrandt si caccierebbe le mani nei capelli. La più pura 22 | stringeva con tutt’e due le mani la mano di suo padre; e 23 0 | cenciose che lavorano colle mani scheletrite sugli usci delle 24 | se non cadrete nelle loro mani, cadrete in quelle d’un 25 | rivoltarselo un mese fra le mani affollandolo di domande 26 | avessero appese poco prima le mani dei soldati fanatici di 27 | argento; un vaso da lavarsi le mani, tempestato di agate; un 28 0 | una mano con tutt’e due le mani, e stringendomela convulsivamente 29 0 | una tazza di caffè fra le mani. Come mai – gli domandò 30 0 | avevano spezzato i piedi e le mani con una mazza; si vedevano 31 0 | stanno ad aspettare colle mani sui fianchi che mi si ammorbidisca 32 | una musa, io la invoco a mani giunte perchè la mia mente 33 | ritti come statue colle mani dinanzi al viso, come se 34 | dice un poeta turco, dalle mani d’un pazzo; che rammentano 35 | oggetto che gli cadeva nelle mani, recitando per filo e per 36 | ora lo profondeva a piene mani in capricci puerili. Oggi 37 | lo fa tremare. Ha nelle mani un potere smisurato, gli 38 | cavalli turcomanni, e grandi mani irsute che palleggiavano 39 | amorosi, e stringendo quelle mani infantili nelle loro gigantesche 40 | infantili nelle loro gigantesche mani ancora convulse dalla stretta 41 | lunghetto e flessibile; e mani piccine, quasi sempre coperte, 42 | vien voglia di batter le mani e di gridare: – Bravissimi! – 43 | piglierà un ginocchio tra le mani. Abituate alla libertà, 44 | in terra, senza puntar le mani, immobili come statue, e 45 | una signora ha messo nelle mani una delle sue schiave, incaricandola 46 | basta lavarsi il viso e le mani. Ah! che cos’abbiamo perduto! 47 | colle braccia tese e le mani giunte, che chiedevano al 48 | colle mazze i piedi e le mani, e gli urli orrendi degli 49 | soldati e carnefici dalle mani sanguinose, e messaggieri 50 | volto sorridente e colle mani tese... e tiro uno dei più 51 | come spinti giù da cento mani invisibili. Il grande elemosiniere 52 | cogli occhi a terra, con le mani nascoste nelle grandi maniche; 53 | scrutatori, e un posar delle mani sulla fronte e sul petto, 54 | braccie incrociate, colle mani nascoste. Una luce vaga, 55 | volti impassibili, colle mani nascoste, colle voci pacate 56 | colle voci solenni; ma le mani agghiacciate tremavano per 57 | orbite, coll’impronta delle mani omicide sul viso e nel collo; 58 | Il carnefice gettò le mani sulle spalle di Ibrahim. 59 | spiravano nelle tenebre sotto le mani convulse dei muti. Gelosie 60 | strozzava colle proprie mani la schiava rivale, e stramazzava 61 | enormi suonano ancora fra le mani dei capigì, sotto le vôlte 62 0 | occhi spalancati, colle mani sull’else, che par che aspettino 63 0 | inchinarsi e a baciarsi le mani e a girare intorno, rasente 64 0 | nell’atto di baciar le mani ai compagni, tiravano a 65 0 | sorrideva; si tastava colle mani la vita sottile; si accomodava 66 | impediscano il passo; visi, mani e piedi puliti; rari i cenci, 67 | che uno strumento nelle mani della Provvidenza; è inutile Cuore Parte, Capitolo
68 ott, 2| Buon giorno, - stringeva le mani che gli porgevano; ma non 69 ott, 2| gli prese il viso fra le mani e lo guardò; poi gli domandò 70 ott, 3| intorno, gli baciaron le mani e le braccia. Egli aperse 71 ott, 3| si copriva il viso con le mani. Uscirono, adagiarono il 72 ott, 4| impeto. Tutti batterono le mani. - Silenzio! - gridò il 73 ott, 4| maestro, - non si batton le mani in iscuola! - Ma si vedeva 74 ott, 9| non andassi a scuola! A mani giunte, a capo a una settimana, 75 nov, 1| tutto contento, con le mani piene di denari, e aveva 76 nov, 7| sento più le gambe e ho le mani gonfie. Starei fresco se 77 nov, 8| sgrida, ma li piglia per le mani, e dice tante ragioni, che 78 nov, 10| corse incontro, gli gettò le mani sulle spalle e gli diede 79 dic, 3| guardava e si fregava le mani, e tutti eran contenti pensando 80 dic, 3| cammino, portando nelle mani sanguinanti dai geloni un 81 dic, 5| coprendosi il viso con le mani, e accanto a lui un ragazzo 82 dic, 5| stato! - e guardavan le mani ai ragazzi, se le avevan 83 dic, 6| sul tavolino e battendo le mani per impor silenzio; poi 84 dic, 8| la penna per fregarsi le mani, e poi ricominciava con 85 dic, 8| gridò suo padre, battendo le mani, - al lavoro! - Egli si 86 dic, 8| tutti accolsero battendo le mani. E allora Giulio riprese 87 dic, 9| quadro e senza collo, con le mani corte e grosse e con quella 88 gen, 2| gli apre, con quelle sue mani corte e grosse, soffiando 89 gen, 6| si coprì il viso con le mani, come se piangesse, e rideva. 90 gen, 6| pigliandosi il capo fra le mani, affannato, con un'espressione 91 gen, 6| capo. Nessuno fiatava. Le mani gli tremavano dall'ira, 92 gen, 7| in stanza, premendosi le mani sopra le ferite. Nella cucina 93 gen, 7| tenne afferrato con due mani l'uno dei capi; il capitano 94 gen, 10| al Direttore giungendo le mani, e supplicando: - Oh signor 95 gen, 10| si coperse il viso con le mani singhiozzando. Franti teneva 96 gen, 10| Allora la donna levò le mani dal viso, tutta racconsolata, 97 gen, 11| il suo fanciullo con le mani giunte. Quando io vedo te 98 feb, 2| battendosi sulle spalle le mani nere di carbone o bianche 99 feb, 3| facendoci in con le mani, perché non fermassimo la 100 feb, 3| ginocchio per baciargli le mani - Almeno il treno glielo 101 feb, 3| Subito io afferrai a due mani la macchina e i vagoni e 102 feb, 6| dunque bastati a purgarmi le mani! - ma con espressione così 103 feb, 6| calamaio di legno tra le mani di suo padre ritornato dall' 104 feb, 8| avesse modellato con le mani. E intanto il suo figliuolo 105 feb, 9| giù, tutti gli battevan le mani e molti gli tiravano i riccioli. 106 feb, 9| cappello da pagliaccio tra le mani, e tutti ci gettavan dentro 107 feb, 9| che mi sorrideva: aveva le mani piene di confetti. Allora 108 feb, 10| gente, e la gente batteva le mani e gridava. Quando a un tratto, 109 feb, 10| si copriva il viso con le mani, non sapendo dove fosse, 110 feb, 10| di rabbia, e avventò le mani come due artigli per afferrar 111 feb, 10| un minuto secondo tra le mani del signore, e questi strappatosi 112 feb, 11| nel cortile ad agitar le mani per aria, per sentire se 113 feb, 11| stropicciano, rivoltano fra le mani tutte le cose, per vedere 114 feb, 11| li loda, e gli palpan le mani e le braccia per esprimergli 115 feb, 11| trovarli, le mettono le mani sul viso, la toccano bene 116 mar, 1| nera, dei muratori con le mani bianche di calcina, dei 117 mar, 2| afferrato il braccio con due mani e dato al pugno un tal morso, 118 mar, 3| singhiozzi con tutt'e due le mani sul viso, e il Direttore 119 mar, 6| allora tutti batterono le mani, ridendo, e quando fummo 120 mar, 7| un agitarsi di teste e di mani, un tremolio di penne, di 121 mar, 7| la musica scritta tra le mani. In fondo e tutto intorno 122 mar, 7| tutto il teatro batteva le mani. Poi corsero tutti al tavolino 123 mar, 7| tutti risero e batteron le mani. Un altro ruzzolò giù per 124 mar, 7| vollero parlare e stringer le mani. Poi il maestro gridò: - 125 mar, 7| quali risposero agitando le mani, i cappelli, i fazzoletti, 126 mar, 7| proscenio schierati, con le mani intrecciate, sotto una pioggia 127 mar, 9| sono degno di baciarti le mani.~ ~ENRICO~ ~ ~ ~ 128 mar, 10| compagni, eran venuti alle mani, secondo il solito; e per 129 mar, 10| rispose quella, mettendogli le mani sul capo, - che spavento 130 mar, 10| inquieta, mettendogli le mani sulle spalle e chinando 131 mar, 11| sul letto col viso nelle mani, e si voltò appena a guardarci: 132 apr, 2| la pipa e si fregava le mani. - Sapete, - diceva - che 133 apr, 2| spalle e il fucile tra le mani in mezzo a quel tramestio, 134 apr, 2| tratto, e tirandoci per le mani, attraversò in due salti 135 apr, 2| sorridendo, con la pipa tra le mani, in mezzo a un gruppo di 136 apr, 3| poi pregavano così, con le mani giunte e con gli occhi al 137 apr, 3| altro s'ingozzava con le mani, molti levavano i fagioli 138 apr, 3| la maestra comandò: - Le mani in alto! - E allora fu bello 139 apr, 3| e agitarsi tutte quelle mani piccole, che parevan tante 140 apr, 3| arancia, e chi a afferrarle le mani, chi a prenderle un dito 141 apr, 4| eran tutti impiastrati le mani di pece greca, colofonia, 142 apr, 4| attaccarsi alla sbarra con quelle mani lunghe e sottili molti cominciarono 143 apr, 4| all'asse. Tutti batteron le mani. - Bravo! - disse il maestro, - 144 apr, 4| Noi tornammo a batter le mani, e allora egli guardò nella 145 apr, 5| gola stretta. Aveva certe mani grosse e corte. Lo vedo 146 apr, 5| piedi e gli tremavan le mani.~ ~- È lui, - ripeté mio 147 apr, 5| rispose mio padre, tendendo le mani.~ ~- Allora... - disse il 148 apr, 5| questo tremito? - e mostrò le mani. - Questo è un cattivo segno. 149 apr, 5| sedere e prese una delle mie mani fra le sue.~ ~- E di me, - 150 apr, 5| fuori di casa, in altre mani che quelle di mio padre; 151 apr, 5| quelle di mio padre; nelle mani d'una persona sconosciuta, 152 apr, 5| gli prese tutt'e due le mani e lo ripregò. - Ma come 153 apr, 5| maestro - con queste povere mani che ballano in questa maniera? 154 apr, 5| tenesse il bicchiere con due mani, e ancora gli batteva nei 155 apr, 5| maestro, prendendo con le sue mani tremanti una mano di mio 156 apr, 9| lacrime grosse e fitte sulle mani, sul quaderno, sul banco.~ ~ ~ ~ 157 apr, 10| tutti si misero a batter le mani dal cortile, dalle logge, 158 apr, 10| teneva il cappello fra le mani, sembrava che non capisse 159 mag, 1| Povere ossa torturate! Povere mani, poveri piedini rattrappiti 160 mag, 1| banchi, le baciavano le mani e le braccia, perché senton 161 mag, 3| perché delle migliaia di mani che stringerai nella vita, 162 mag, 4| e chinò il viso tra le mani, senza pianto, in un atteggiamento 163 mag, 4| si coprì il viso con le mani; poi domandò con un singhiozzo: - 164 mag, 4| strada! - E giungeva le mani sul petto e pregava. Poi 165 mag, 4| esclamava, giungendo le mani; - forse non ci sono più! 166 mag, 4| e a pigliarla per le mani e a pregarla. Ma essa allora 167 mag, 4| viso mutato, si cacciava le mani nei capelli con un atto 168 mag, 4| le donne le afferavan le mani, la palpavano, pregando, 169 mag, 4| mortale, piangeva, con le mani nei capelli grigi, gemeva 170 mag, 4| tratto, gridò giungendo le mani: - Il mio Marco! Il mio 171 mag, 4| occhi spalancati e con le mani alle tempie, come davanti 172 mag, 7| questo. - E pigliate le due mani della bimba, se ne mise 173 mag, 7| La bimba, sentito con le mani il movimento della gola 174 mag, 7| tenendosi le due piccole mani sul petto e sulla gola. - 175 mag, 7| pigliava la figliuola con le mani, guardandola, fuor di sé 176 giu, 4| gli prese il capo fra le mani e gli disse baciandolo sui 177 giu, 6| altra parte e tendergli le mani; e perché Precossi aveva 178 giu, 6| prese per tutt'e due le mani e mi disse all'orecchio: - 179 giu, 7| tutti s'alzarono battendo le mani e gridando, e lo dovettero 180 giu, 7| imbarazzati; la gente batteva le mani ai più vecchi e ai più giovani. 181 giu, 7| abituata allo studio e delle mani grosse, intozzite dal lavoro! 182 giu, 10| cadde in ginocchio con le mani giunte e cogli occhi al 183 lug, 3| faceva mille cenni con le mani e col capo per dire: - bene, - 184 lug, 4| noi, e tutti gli tesero le mani, rizzandosi sui banchi, Fra scuola e casa Parte
185 1 | sulla seggiola, cacciando le mani fra i suoi quattro peli 186 1 | approfittavano. — Ma io ho le mani pulite, — diceva; — tratto 187 1 | il suo franco, e rimase a mani vuote. Tre anni fa, per 188 2 | entravano in iscuola con le mani in tasca a bestemmiare per 189 2 | giorni di strappar dalle mani di una scolaretta una lettera 190 2 | le aveva mai visto tra le mani un fiore, un nastrino, 191 2 | gingilli che correvan per le mani delle altre. La bimba guardava 192 2 | attorcigliato, per farsi le mani piccole, si ripuliva i denti 193 2 | pigliandole tutt'e due le mani, le disse: — Che cos'hai, 194 2 | afferrava il capo con le due mani, e la teneva qualche momento 195 2 | giustizia io con le mie mani!~ ~Intanto, però, retrocedeva 196 2 | morto, mettendosi le due mani qui, che gli saltava via 197 2 | dieci ragazze tra le cui mani avrebbe dovuto passare un 198 2 | seduta, singhiozzando con le mani sul viso, e poi abbandonare 199 2 | arricciava i baffi a due manidica la verità o sarà 200 2 | pigliandole la testina fra le mani — che cosa dici, anima bella 201 2 | pallida, con dei panni tra le mani, e al veder la maestra: — 202 2 | che chinò il viso nelle mani.~ ~La Vinini tenne il capo 203 2 | andarsene, e le tremavan le mani; ma durante l'operazione 204 2 | si coperse il viso con le mani. Tutta la classe, commossa 205 2 | tranquillò. L'Orveggi le pose le mani sulle spalle e la baciò 206 2 | forza con tutt'e due le mani, e in quel momento gli vide 207 2 | bimba, egli giungeva le mani con le dita incrociate, 208 2 | selvaggio, urlando nelle mani: — Oh la mia Giulia! Oh 209 2 | La maestra gli afferrò le mani, tentando di quetarlo, ma 210 2 | accorreva e le baciava le mani, le maniche, l'ombrellino, 211 2 | voglio sposare~ ~E allungò le mani per prendere le sue. La 212 2 | supplichevole, tendendo le mani giunte: — Mi sposi, maestra! 213 2 | ginocchi e, presa tra le mani la testa bianca, la rivoltò. 214 4 | dei libri a tracolla e le mani nelle tasche dei calzoncini, 215 5 | materia le capitassero alle mani tradotte, e non perdeva 216 5 | braccia e quelle piccole mani per aria, quelle grosse 217 5 | facendo l'atto di batter le mani. Negli occhi alla Pedani 218 5 | impazientemente con le due mani la gonnella nera, per scoprire 219 5 | si scosse di dosso con le mani tremanti le foglie secche 220 5 | si prese il capo fra le mani e raccolse i suoi pensieri. 221 5 | gomiti sul tavolino e le mani nella parrucca, curvo sopra 222 5 | Inteso tutto, si mise le due mani sugli occhi, e stette un 223 5 | Fu un baleno però: due mani gagliarde sciolsero le sue 224 5 | stizza da addentarsi le mani. Sperò fino alle undici 225 5 | scrisse la ricevuta con le mani malferme, lanciando continui 226 5 | afferrandole i panni e le mani, e affollandola di rallegramenti.~ ~ 227 5 | balzarono in piedi, battendo le mani e gridando; la Pedani, pallida 228 5 | di visi sorridenti e di mani tese, in mezzo a un gridio 229 5 | le disse, stringendole le mani: — Sublime! M'ha quasi convertito, 230 7 | di grandezze, allunga le mani per afferrare lo stelle. 231 8 | aveva un gran foglio tra le mani.~ ~Era una strana figura: 232 8 | esclamò, giungendo le mani. — Se sapesse che vita è 233 8 | esclamò, piangendo nelle mani aperte, — quando lo portavo 234 8 | consolazione, essa levò le mani dal viso e stette a guardarla 235 8 | colore che coprivan mezze le mani, si riconosceva il tipo 236 8 | ginnastica continua delle mani e dei piedi, di sotto al 237 8 | afferrò il foglio con due mani, lo fece in due pezzi, e 238 8 | farei venire a baciarmi le mani, come schiavi riconoscenti. 239 8 | atteggiamento spavaldo, con le mani nelle tasche della sottoveste 240 8 | quando fossero venuti alle mani, e non si muoveva di dietro 241 8 | inorridito sotto le sue mani. Egli doveva insieme desiderarla 242 8 | dalla fronte, la faccia e le mani più pulite, una nettezza 243 8 | vecchia venne innanzi con le mani sotto il grembiule, girando 244 8 | bruscamente, l'afferrò a due mani per la vita e cercò il suo 245 8 | questo, furioso, le levò le mani dalla vita per afferrarle 246 8 | un pacco di carte fra le mani. Era già stata dalla Baroffi 247 8 | a mostrare il viso e le mani poco puliti, leggeva con 248 8 | col capo basso e con le mani in tasca, come chiuso nei 249 8 | ciuffo tra gli occhi, con le mani nelle tasche dei calzoni, 250 8 | rinsavito! — E si mise le mani nei capelli, dicendo che 251 8 | un tratto, giungendo le mani, con un accento d'ardente 252 8 | e le prese e le baciò le mani con uno slancio di affetto 253 8 | Dio ci tenga le sue sante mani sul capo!~ ~Ed era già sull' 254 8 | ragazza. Poi se n'andò, con le mani sul viso.~ ~ ~ ~La Varetti, 255 8 | sue forze puntandogli le mani sul petto, si contorse, 256 8 | raggiustandosi il cappuccio con le mani convulse, che risentì la 257 8 | come una pazza, agitando le mani, singhiozzando: — Mi muore! 258 8 | lavava tranquillamente le mani in un secchiolino. Per tutta 259 8 | esclamò la madre giungendo le mani. — Ha detto mio Dio!~ ~Non L'idioma gentile Parte, Capitolo
260 1, 1| strumento che ti sfugga dalle mani, il sentire che dei tuoi 261 1, 14| volta che ci càpita alle mani o ci si presenta in qualunque 262 1, 15| in cui godo a tuffar le mani come in un mucchio di monete 263 1, 15| su ventre: buzzo, sulle mani: mestole, sulle gambe: seste, 264 1, 16| attuffarono per vennero alle mani? E anche per quei nomi delle 265 1, 17| relativi all’arte di menar le mani; ciò che non è un segno 266 1, 17| riesce, si dice a chi ha le mani aggranchiate dal freddo. 267 1, 19| vocabolario, e nelle cui mani la lingua perde lume, calore 268 2, 2| che portano segni delle mani; che si chiamano nocchi 269 2, 3| almanacchío, battío (battío di mani), delle quali si comprende 270 2, 3| frucchiare (metter le mani, per smania di darsi faccenda, 271 2, 18| codardìa. – Brancolando con le mani, se a cosa nessuna si potesse 272 2, 18| schiaffeggiar con le mie mani quanto merito. Passo all’ 273 2, 18| col mio articolo fra le mani, e li sento esclamare: – 274 2, 18| egli parla di chi ha le mani grosse e nocchiute, piene 275 2, 21| nella mente e dell’oro nelle mani.~ ~ ~ ~Dal Boccaccio a Leonardo.~ ~ ~ ~ 276 3, 7| un pezzo, col capo fra le mani, come sopra dei palinsesti, 277 3, 8| guarda e si rivolta per le mani un corpo rotondo, solido, 278 3, 9| contraendo il viso e le mani.~ ~La passione. – Il tuo 279 3, 9| finestra e abbranca a piene mani e butta tutto fuori del 280 3, 11| ringiovanire nel rimetter le mani, dopo molti anni, nei miei La maestrina degli operai Paragrafo
281 3 | aveva un gran foglio tra le mani.~ ~Era una strana figura: 282 3 | esclamò, giungendo le mani. «Se sapesse che vita è 283 3 | esclamò, piangendo nelle mani aperte, «quando lo portavo 284 3 | consolazione, essa levò le mani dal viso e stette a guardarla 285 4 | colore che coprivan mezze le mani, si riconosceva il tipo 286 5 | ginnastica continua delle mani e dei piedi, di sotto al 287 5 | afferrò il foglio con due mani, lo fece in due pezzi, e 288 6 | farei venire a baciarmi le mani, come schiavi riconoscenti. 289 6 | atteggiamento spavaldo, con le mani nelle tasche della sottoveste 290 6 | quando fossero venuti alle mani, e non si muoveva di dietro 291 8 | inorridito sotto le sue mani. Egli doveva insieme desiderarla 292 14 | dalla fronte, la faccia e le mani più pulite, una nettezza 293 15 | vecchia venne innanzi con le mani sotto il grembiule, girando 294 16 | bruscamente, l'afferrò a due mani per la vita e cercò il suo 295 16 | questo, furioso, le levò le mani dalla vita per afferrarle 296 17 | un pacco di carte fra le mani. Era già stata dalla Baroffi 297 18 | a mostrare il viso e le mani poco puliti, leggeva con 298 22 | col capo basso e con le mani in tasca, come chiuso nei 299 22 | ciuffo tra gli occhi, con le mani nelle tasche dei calzoni, 300 23 | rinsavito!» E si mise le mani nei capelli, dicendo che 301 23 | un tratto, giungendo le mani, con un accento d'ardente 302 23 | e le prese e le baciò le mani con uno slancio di affetto 303 23 | Dio ci tenga le sue sante mani sul capo!»~ ~Ed era già 304 23 | ragazza. Poi se n'andò, con le mani sul viso.~ ~ ~ ~ 305 26 | sue forze puntandogli le mani sul petto, si contorse, 306 26 | raggiustandosi il cappuccio con le mani convulse, che risentì la 307 28 | come una pazza, agitando le mani, singhiozzando: «Mi muore! 308 28 | lavava tranquillamente le mani in un secchiolino. Per tutta 309 28 | esclamò la madre giungendo le mani. «Ha detto mio Dio!»~ ~Non Marocco Parte
310 1 | sulle barche, ci mise le mani addosso, e cominciò a vociferare 311 1 | terra, mi scaricò nelle mani d’un altro facchino arabo, 312 1 | le città, ed hanno nelle mani le ricchezze, le cariche, 313 1 | passò successivamente dalle mani dei Romani in quelle dei 314 1 | coprendosi il viso colle mani convulse e gettando un urlo 315 1 | pallida, boccuccie rotonde, mani e piedi piccini. Ma a vent’ 316 1 | uno di noi le mise nelle mani una moneta d’argento ravvolta 317 1 | furtivamente le dita delle nostre mani per assicurarsi ch’eran 318 1 | che si tenevano per le mani, per le braccia o per le 319 1 | la faccia nascosta nelle mani, passò a lunghissimi passi, 320 1 | si copriva il viso colle mani, alzava le braccia al cielo, 321 1 | questa seconda pelle delle mani, come dicono i ragazzi arabi, 322 1 | afferrò il serpente con due mani, si mise la coda in bocca 323 1 | qualchecosa di giallo nelle mani d’un soldato arabo, perchè 324 1 | ad aprirci la via colle mani, coi piedi e colla testa, 325 2 | riposato era di agitare le mani al di sopra della testa. 326 2 | soffregarono tre volte le mani, le braccia, la testa e 327 2 | viso sull’erba, alzando le mani aperte all’altezza delle 328 2 | sproposito, colla voce, colle mani, cogli occhi, con tutte 329 2 | l’altro appoggiandosi le mani sulle spalle; i soldati 330 2 | pensieroso, che teneva fra le mani una chitarra. Era lui che 331 2 | soldati, quando sentii due mani vigorose serrarsi intorno 332 3 | bocca con tutt’e due le mani. Il medico gridò: — No! 333 3 | si trovano ad aver fra le mani. L’amputazione è aborrita. 334 3 | quali il carnefice tagliò le mani con un coltellaccio, e il 335 4 | coprendosi il viso colle mani in atto di disperazione, 336 5 | cerimoniosi, e posar delle mani sul petto, e sguardi rivolti 337 5 | storia dei Ben-Auda, nelle mani dei quali è da tempo antico 338 7 | piedi, per sguisciare dalle mani di chi li afferri; con un 339 11 | 269] vengono a baciare le mani. Per sottrarci a quell’ovazione 340 11 | del decimo secolo nelle mani della sua dinastia. Fu questo 341 11 | ministro porse tutt’e due le mani, con un atto vivace, all’ 342 11 | mori, il quale afferrò le mani all’Ambasciatore e gliele 343 11 | continuamente, con tutt’e due le mani, le falde del suo ampio 344 11 | di guanti canarini e di mani nere, di calzoni dorati 345 11 | si pigliò la testa fra le mani in atto di profondo scoraggiamento.~ ~ 346 11 | ventre con tutte e due le mani un grosso guanciale rotondo, — 347 11 | Nessuno potè sottrarre le mani alla pioggia dei loro baci.~ ~ 348 11 | di labbra porporine, di mani piccolissime. Le due madri, 349 11 | movimenti rapidissimi delle mani, senza scomporsi menomamente, 350 11 | stringendosi sul cuore le mani di tutti.~ ~Eravamo già 351 11 | lettere che sfuggirono alle mani dei Carlisti, passarono 352 11 | stropicciando un fazzoletto colle mani tremanti. — Se mi promettessero 353 11 | che gli fossero sciolte le mani. Sciolto che fu, si tolse 354 11 | sanguinose pendevano dalle mani dei soldati.~ ~Le porte 355 11 | piuttosto che cader nelle mani dei nemici; alla rabbia 356 11 | cinque feriti, caddero nelle mani dei vincitori. La loro tattica 357 11 | benchè innocente, nelle mani del generale, affinchè lo 358 11 | aveva messo Arusi nelle mani del generale del Sultano.~ ~ 359 11 | che raspava la terra colle mani, chiamando Arusi. E di 360 11 | che avessero nulla nelle mani o ai loro piedi, e per questo 361 11 | altri, appoggiandosi le mani sulle spalle. In alcuni 362 11 | Rappresentavano l’amputazione delle mani, il taglio della testa col 363 12 | coll’altra stringeva le mani d’una donna completamente 364 12 | scatolino. Strinsero le mani a tutti, girando intorno 365 12 | ci risposero battendo le mani; tutta la gente ch’era nella 366 12 | il Morteo mise nelle loro mani i denari,[449] ringraziarono 367 13 | per le braccia e per le mani fino ad annacquarmi l’inchiostro 368 14 | fucile rugginoso fra le mani; e fra i servi, dei ragazzi 369 14 | facendo con tutt’e due le mani l’atto di graffiarci il 370 14 | dei Romani, passata dalle mani di questi in potere dei Olanda Parte
371 1 | innalzare colle proprie mani dei monticciuoli di terra 372 2 | Zelanda che avevo tra le mani; io afferrai l’occasione 373 3 | può toccare il tetto colle mani; le finestre sono a poco 374 3 | favolose, venivano alle mani, ne uscivano pésti e sanguinosi. 375 4 | ancora che messi in opera; mani misteriose frugano nelle 376 4 | uomini violenti; conserva le mani immaculate, mentre tutte 377 4 | fossero usciti allora dalle mani del brunitore; e da ogni 378 4 | mi risponde giungendo le mani e alzando gli occhi al cielo; “ 379 4 | foglio listato di nero fra le mani. Il mio compagno mi spiegò 380 5 | colla pipa intatta fra le mani. Qualche volta, passeggiando 381 5 | commossa, stringendo le mani a tutti “a rivederci; non 382 6 | fronde che si allargano in mani, petti che vegetano, nasi 383 8 | ninnoli che cascan loro nelle mani.~ ~Fra gli edifizii monumentali, 384 8 | cadere a brani la pelle delle mani e del viso, gli orsi bianchi 385 8 | sul ponte, e giungono le mani verso l’orizzonte infocato 386 8 | e s’allungano tremolando mani scheletrite con giunture 387 8 | nazionali è posta dalle loro mani; e il popolo li ama e li 388 8 | del palazzo. Caduta nelle mani d’un comunista, scintillerà 389 8 | stessa evidenza. Teste e mani, figure vicine e figure 390 8 | la salute di tutti. Delle mani è stato detto argutamente 391 8 | le schiene son groppe, le mani son zampe, gli atteggiamenti 392 8 | Zuiderzee, raccoglie nelle sue mani il commercio di Venezia, 393 9 | un sol tratto nelle sue mani. Cadono tutte le fortezze 394 10 | turchi e i tamburelli fra le mani, come quei che si muovono 395 10 | piccoli fantocci colle mani e i piedi dorati che balzano 396 11 | propri occhi e colle proprie mani l’arte della costruzione 397 11 | tempo, terminò colle sue mani, nell’arsenale della Compagnia 398 11 | fantesca, la quale giunge le mani in atto di meraviglia, ed 399 12 | amorosa che si passava le mani sotto il mento, vidi qualche 400 13 | scandagliare colle proprie mani la profondità delle acque, 401 13 | pareti, si scaldavano le mani nelle loro viscere sanguinose, 402 15 | sacerdotesse, alcune di mani e piedi molto piccoli, e 403 15 | delle quali si preme colle mani e l’altra coi piedi. Il 404 15 | accennava con tutt’e due le mani; “non c’è montagne.”~ ~Dopo 405 16 | terra produce, resta nelle mani di chi la fa produrre, e 406 17 | calza per non istar colle mani in mano mentre si discute. Primo maggio Parte, Capitolo
407 1, II| tentato di cacciargli le mani in quei suoi folti capelli 408 1, II| buona o cattiva posta nelle mani del numero minore, fin che 409 1, II| poi, afferrandogli le due mani e mettendosele sul petto, 410 1, II| liberando dolcemente le mani — mi rincresce di spiacerti. 411 1, IV| poco a poco nelle proprie mani tutti i mezzi di produzione, 412 1, VI| finezza e la bianchezza delle mani, con le quali si accarezzava 413 1, VI| spiacevole: — Con quelle mani, non poteva essere un operaio —~ ~ 414 1, VIII| producono, si riduce in poche mani, nelle quali resta e si 415 1, VIII| la quistione stava nelle mani delle autorità di Torino, 416 1, VIII| su di lui, posandogli le mani sulle spalle — E sentendo 417 1, IX| Cambiasi si stropicciava le mani, come chi ha fatto uno scherzo 418 1, IX| bicchiere alla bocca, avevan le mani tremanti: un pessimo segno.~ ~ 419 1, IX| cercando di prenderlo per le mani o pei panni, di modo che, 420 2, II| le baciavano perfin le mani. A questo punto, gli tornò 421 2, III| Bianchini padre, che teneva le mani incrociate sul ventre.~ ~— 422 2, III| grasso, che teneva ancora le mani sul ventre, approvò, soggiungendo 423 2, V| ammazzato il tatto nelle mani.~ ~Per uscire da quel silenzio, 424 2, VI| e aveva collo, torace, mani, bocca, denti, tutto enorme; 425 2, VI| cui parlava fregandosi le mani e strizzando l'occhio, con 426 2, VI| sul tappeto verde con le mani nere di limatura di carbone, 427 2, X| finito, prendendogli le mani e dicendogli con grande 428 2, XII| signora incrocicchiò le mani con forza e le torse, esclamando: — 429 3, I| serrar con più forza tra le mani quella bella testa arruffata 430 3, III| che egli aperse con le mani agitate. Confidando che 431 3, III| il capo con tutt'e due le mani e di coprirle la fronte 432 3, IV| e fu per afferrargli le mani con lo slancio di un vecchio 433 3, V| ginocchia, stringendogli le mani e fissandolo in silenzio, 434 3, V| saluto con le loro ruvide mani. Quante volte aveva sentito 435 3, V| chinò la fronte fra le mani, con gli occhi bagnati di 436 3, V| Alberto le afferrò le mani e le disse con calore: — 437 3, V| dir questo, gli prese le mani e gliele fece premere sul 438 3, V| anno... Poi gli prese le mani fra le sue e gli disse, 439 4, I| giorni, correva già per mille mani e otteneva un effetto maggiore 440 4, I| scontorte, coi piedi e le mani piagate, con le braccia 441 4, I| che venne da lui con le mani tese e col buon sorriso 442 4, II| vincitori metteranno le mani sulle casse pubbliche e 443 4, IV| chiudersi gli occhi con le mani per non vedere l'abisso —. 444 4, V| si pigliò la testa fra le mani. Alberto tentò di ribattere, 445 5, III| momento il fazzoletto fra le mani e poi se n'andò, asciugandosi 446 5, V| canna, pallido e con le mani tremanti, che stava per 447 5, VI| accolsero con festa; venti mani cercarono la sua; egli fu 448 5, VII| bel sogno. Gli passò le mani sotto il mento, e tornò 449 5, VII| in fronte — si passò le mani sul viso — stette un pezzo 450 5, VII| affetto, gli stringeva le mani con muta tenerezza, — metteva 451 5, VIII| collera che gli tremavano le mani, in cui teneva il ricorso 452 5, VIII| padre Bianchini si mise le mani sulla faccia.~ ~La madre 453 5, VIII| pietà. Gli prese le sue mani, e gli disse con dolcezza 454 5, XI| prese affettuosamente le mani del Cambiasi prima che questi 455 5, XI| il capo, gli afferrò le mani con pietà e affetto. Egli, 456 6, I| persino le bocche con le mani, riuscirono a ridurre la 457 6, I| il sudore, si passaron le mani sui ciuffi, soffiando, commentando 458 6, I| Egli fu circondato, le sue mani prese, le sue braccia strette, 459 6, I| confusamente vide per aria le mani dell'organizzatore agitarsi 460 6, I| se n'andò fregandosi le mani.~ ~Egli prese per la via, 461 6, II| il padre, battendosi le mani sulla fronte — che cosa 462 6, II| vedendolo venire a lei con le mani tese, indietreggiò, dicendo: — 463 6, IV| sul viso, prese dalle sue mani l'articolo; lo guardò poi 464 6, VII| aveva lasciato un momento le mani — Io le voglio bene sempre... 465 6, IX| vedendolo mettere il viso nelle mani quando gli ebbe detto che, 466 6, IX| abbandonando il capo fra le mani. — Si sta operando un miracolo. 467 6, XII| sul tavolino, incrociò le mani sotto il mento, e sporse 468 6, XII| Alberto.~ ~Egli le baciò le mani con trasporto, ed uscì, 469 6, XIII| vi tuffarono dentro le mani, frementi, tremanti, avidi, 470 6, XVI| lo guardò, gli afferrò le mani, e gli disse con voce commossa:~ ~— 471 7, II| sull'erba sentendosi due mani vigorose sotto le ascelle. 472 7, III| sedeva davanti, tenendole le mani, con l'anima affollata di 473 7, III| libro capitatole per le mani, Henry George — e quelle 474 7, III| capelli, con tutte e due le mani, le forme della testa; le 475 7, IV| rispose quegli mettendogli le mani sul capo, dentro ai capelli 476 7, V| una fregatina allegra di mani, e una risata insaccando 477 7, V| compiacenza si batté le mani sulla giacchetta imbottita 478 7, V| importa? Sono nelle vostre mani. Ma non capite che parlo 479 7, V| più audaci. Avete nelle mani, oltre le vostre, la libertà 480 7, VI| gomiti sulle ginocchia, e le mani incrocicchiate davanti alla 481 7, VII| marito. — Ora batterai le mani.~ ~— Oh! — esclamò lui, 482 7, VII| lo travolsero, come cento mani febbrili che lo traessero La quistione sociale Parte
483 2 | speranza, fagli giunger le mani davanti all'immagine di 484 2 | conflitti umani, incrocia le mani oziose, fissando gli occhi 485 2 | costui: Disgiungi quelle mani inerti: stendine una a soccorrere Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
486 PrimoG | momento dopo vi trovate tra le mani un sonetto che vi promette 487 PrimoG | che vi chiamano e mille mani che v'accennano. È una rete 488 PrimoG | che luccica sotto le sue mani.~ ~ ~ ~Arriviamo finalmente 489 Espos | osservatore onesto d'aver le mani legate; e nelle sale dell' 490 Espos | lavoro di cinquecento mila mani di donna; veli e gale da 491 Espos | ti si trasformi sotto le mani, a tuo piacere, in bigliardo, 492 Espos | pigliatevi la testa fra le mani, e cercate di rappresentarvi 493 Espos | momento, si sentissero nelle mani la lancetta benefica del 494 Espos | povera stanza, che tien le mani incrocicchiate e gli occhi 495 Espos | gaz, di teste chine, di mani in moto, di gente che interroga 496 Espos | cento bocche e di cento mani, che irrita i nervi, introna 497 Espos | grazie a tutto ciò, mille mani che non si sarebbero mai 498 Hugo, II| Hugo che gli caddero fra le mani. È stata senza dubbio per 499 Hugo, II| quello che gli casca fra le mani, spande i colori colle spugne, 500 Hugo, II| spende, profonde a piene mani, sperpera i tesori inesauribili 501 Hugo, III| con un suo libro tra le mani, cercando di dipingermelo 502 Hugo, III| mi sarei strette le sue mani sul cuore; altre volte mi 503 Hugo, IV| superbo con cui mette le mani nella scienza e con cui 504 Hugo, IV| dell'ironia sfugge dalle sue mani di colosso; egli non è atto 505 Hugo, VII| divorava; mi sarei morso le mani e dato dei pugni nella testa. 506 Hugo, VII| di toro, spalle larghe, mani corte e grosse, e una carnagione 507 Hugo, VII| tormentando con tutt'e due le mani l'ala del suo cappello cilindrico, 508 Hugo, VII| affatto; teneva tutt'e due le mani sulle ginocchia. Solo di 509 Hugo, VII| lui, e afferrarlo per le mani, e dirgli sfrontatamente, 510 Hugo, VII| destra con tutt'e due le mani.... e non potei dire una 511 Hugo, VIII| alle chiome bianche, di mani che si cercavano e si stringevano; 512 Zola, I| tutti i veli, e metterà le mani in tutte le vergogne, e 513 Zola, I| avvedersene, e si cerca colle mani la catinella. E via via, 514 Zola, III| il corpo d'un atleta, - e mani ben fatte e salde, di quelle 515 Zola, III| cervello, colla testa fra le mani, ci perdo la bussola e non 516 Parigi | français; vi fa pizzicare le mani la goffa albagìa dei concierges, Il soldato Poggio Parte
517 1 | salì correndo, mi pose le mani sotto le ascelle e mi aiutò 518 1 | bocca, sembrava che le sue mani tremassero e che il suo 519 1 | coprirsi la faccia con le mani, che non può fare un gesto, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
520 SpeGlo, IV| speranza, fagli giunger le mani davanti all'immagine di 521 SpeGlo, IV| conflitti umani, incrocia le mani oziose, fissando gli occhi 522 SpeGlo, IV| costui: Disgiungi quelle mani inerti: stendine una a soccorrere 523 SpeGlo, V| grandi barbe canute, rozze mani e rozzi panni, fronti severe, 524 SpeGlo, V| consunto e cereo, con le mani rattratte e fasciate, col 525 SpeGlo, V| fronti si scoprivano, le mani si tendevano verso di lui, 526 SpeGlo, V| dal petto con le proprie mani la palla borbonica, Deodato 527 SpeGlo, V| essi, levando il volto e le mani - e sia benedetta la gloria 528 SpeGlo, VII| tribuna; il quale mostra le mani alla patria per cui ha combattuto 529 3Capit, Tor| la storica fregatina di mani; vedere i Commissari austriaci 530 3Capit, Tor| spalle, e lo scaldino fra le mani, coi nasi e i menti pavonazzi; 531 3Capit, Tor| della signora contro le mani e la testa del bimbo in 532 3Capit, Tor| batte i piedi, stropiccia le mani, soffia sulle dita, saltella 533 3Capit, Tor| ogni parte si stringono mani d'amici, si alternano esclamazioni 534 3Capit, Fir| li costringano a levar le mani di tasca, e a tenderle di 535 3Capit, Roma| ufficiali dei bersaglieri con le mani fasciate. Sapemmo che il 536 3Capit, Roma| famiglie intere che batton le mani. S'arriva a piazza di Trevi. 537 3Capit, Roma| l'imperatore tiene fra le mani una bandiera italiana. Un 538 3Capit, Roma| palazzi vicini si agitano le mani e si sventolano i fazzoletti. 539 3Capit, Roma| soldati, li pigliano per le mani, li abbracciano, li festeggiano.~ ~ 540 3Capit, Roma| parte e dall'altra, e le mani si stringono. Passano signore 541 3Capit, Roma| gli parla tenendogli le mani sulle spalle, stringendogli 542 3Capit, Roma| pigliarsi la testa, fra le mani e aspettare che la lena 543 3Capit, Roma| dei soldati che tendono le mani. Da un capo all'altro della 544 3Capit, Roma| di marmo metton loro le mani sulle spalle, sulle braccia, 545 3Capit, Roma| esclama giungendo le mani - «alter ch'el domm de Milan!»~ ~ 546 3Capit, Roma| soldati, si fermò e giunse le mani in atto di chieder grazia. - « 547 3Capit, Roma| frati rivolgevano tra le mani una gamella, guardandola 548 3Capit, Roma| come dall'opera di mille mani rabbiose. E via pei muri 549 3Capit, Roma| di fischi, un agitar di mani, un pestar di piedi, un 550 3Capit, Roma| pestar di piedi e agitare di mani. E di nuovo il Montecchi 551 3Capit, Roma| capannelli, si batton le mani, si strepita, è un casa 552 3Capit, Roma| azzimato, pulito, gaio, con le mani fredde e i rasoi cattivi.~ ~ 553 3Capit, Roma| giuramento (giungendo le mani e modulando la voce); no Sull'oceano Capitolo
554 1 | testa abbandonata fra le mani. Vicino al castello di prua 555 2 | ricadeva la cortina verde, due mani bianche che tiravano una 556 2 | fruscìo di spazzole e di mani frugacchianti nelle valigie. 557 2 | colme di minestra tra le mani, per andarsela a mangiare 558 2 | diedero nell'occhio le sue mani, mentre spiegavano il tovagliolo, 559 3 | gli occhi bendati e con le mani ciondoloni, e son la parte 560 3 | libro gli ballava tra le mani la più allegra danza che 561 3 | argento, scossi da miriadi di mani invisibili, gli uni dietro 562 4 | o passeggiavano con le mani in tasca, come la domenica 563 4 | del corpo, eccettuate le mani, un po' troppo lunghe; vestita 564 4 | gli orecchi, si fregan le mani, e canticchiano; e pensavo 565 4 | cuffia per traverso e le mani sui fianchi, lasciando scampanellar 566 4 | nella sua cuccetta, con le mani incrociate dietro la nuca, 567 5 | improvvisa domanda, le due mani risalirono vivamente sopra 568 6 | soffocando i singhiozzi nelle mani. Il medico esaminò il bambino, 569 6 | viso largo e ossuto, dalle mani grosse, dalla voce rude. 570 6 | secoli, con la fronte nelle mani, a pensare, pensare, pur 571 7 | col viso ridente e con le mani tese, come se il primo soffio 572 7 | sulle guance rosee e sulle mani bianche di quel bel giovanotto; 573 7 | traverso al divano, con le mani sui fianchi, soffocato da 574 8 | tavola stropicciandosi le mani, e teneva viva la conversazione. 575 8 | tenendo un libro fra le mani, come se fosse scesa per 576 8 | quel collo sottile, quelle mani gracili, quella grossa croce 577 8 | serviva d'appoggiatoio alle mani del contadino, e la zucca 578 9 | carne senza sangue, tutta mani e piedi, imbottita di cotone 579 9 | aperta, le avrebbero messo le mani addosso, non per altro che 580 10 | corona del rosario tra le mani. A scender di notte, 581 10 | occhi, chiamati da mille mani, apostrofati da mille bocche. 582 10 | mangiava, e le tremavan le mani.~ ~La signorina osservò 583 10 | Appena letto, s'era messe le mani sul viso, e aveva dato in 584 10 | la rea, che giurava colle mani e coi piedi d'essere innocente, 585 11 | studio o un'arte per le mani, con cui ingannava il tempo 586 12 | che il suo paese era nelle mani dei giovani, poiché la repubblica 587 12 | qualcheduno batteva le mani. All'improvviso s'udì una 588 13 | riconoscer la roba loro nelle mani dell'una o dell'altra, e 589 13 | tutti, quelli gli misero le mani addosso, e stavano per conciarlo 590 14 | di prua che battevan le mani a una manovra con cui s' 591 14 | un leggero sforzo delle mani. Noi ricorriamo col pensiero 592 14 | fremere... S'era addentato le mani. Essa rise. Stetti un momento 593 15 | afferrava con tutt'e due le mani al braccio della signorina, 594 15 | di sudore, chinato nelle mani scarne, che gli tremavano. 595 15 | pipa in tasca, e posando le mani sul capo del suo bambino -, 596 15 | o müro! - E allungava le mani per acciuffarlo.~ ~L'altro 597 15 | pigliava la testa fra le mani, piangendo come un castoro, 598 15 | signorina, col viso tra le mani, nell'ombra.~ ~Il prete 599 16 | e con un foglio tra le mani, a cercar oblatori a benefizio 600 16 | modi i denti bianchi, le mani piccole, il braccio tornito, 601 16 | fronti appoggiate sulle mani, occhi velati e immobili. 602 16 | qualcuno. Ma il prurito alle mani l'avevan tutti. Ogni mezz' 603 16 | passeggieri che si mettevan le mani sul muso o si agguantavano 604 16 | impediva loro di venire alle mani, si sfidavano con le debite 605 17 | genovese, fregandosi le mani, e mi disse passando: - 606 17 | palleggiato e rigirato dalle mani d'un titano. La macchina 607 17 | ricercar la cuccetta a due mani, col terrore che ricominciasse 608 17 | dormitori, che si teneva con le mani ai guardacorpi, stati tesi 609 18 | coi ferri ai piedi e alle mani, o avrebbe proclamato davanti 610 18 | elenco, per non cadere nelle mani di quei boia de lader che 611 18 | previsto a tempo che le loro mani si sarebber toccate, le 612 18 | sul cassero, si fregò le mani, dicendo: - E uno! Non resta 613 19 | avessi avuto una zolla nelle mani l'avrei rivoltata e odorata 614 19 | grattandosi le guance a due mani e motteggiando fra loro. 615 19 | stropicciavano il tavolato, le mani tormentavano i ventagli, 616 19 | passò accanto fregandosi le mani, - cosa insolita, - come 617 19 | a ridere, fregandosi le mani. - Anche vosciâ sciâ gh' 618 20 | uno si teneva chiusa a due mani la giacchetta senza bottoni, 619 20 | dal viso di cera, colle mani infilate nelle maniche. 620 20 | appoggiata sulla spalliera e le mani sulle ginocchia, come se 621 20 | si coprì il viso con le mani. Era il pianto finalmente!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License