IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] faccette 1 facchini 34 facchino 32 faccia 591 facciacce 1 facciale 2 facciamo 35 | Frequenza [« »] 598 qui 595 lingua 593 solo 591 faccia 590 idea 587 alberto 585 punto | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze faccia |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 2 | un momento il collo e la faccia. Certo, la buon'anima dello
2 4 | Gamba. Al secondo piano, in faccia al commendatore, abitava
3 8 | santificetur ha avuto la faccia d'innamorarsi d'una così
4 9 | sangue alla testa.~ - Ne faccia dieci o venti dapprima, -
5 9 | persuaso e la ringraziò.~ - Faccia la prova, - ripeté la Pedani, -
6 10 | signora. È impossibile che faccia danno al ballo o a qualunque
7 10 | piccoli occhi, e facendo una faccia stranissima, tremante in
8 10 | pallidezza di coleroso.~ Quella faccia rivelò in un lampo ogni
9 12 | Ma dove pescare chi le faccia il paio? Essa disprezza
10 13 | grasso, con quella buona faccia imberbe e floscia, sulla
11 14 | suo figliuolo, con quella faccia che egli sapeva, fermasse
12 16 | strisciò col vestito la sua faccia china, producendogli l'effetto
13 16 | insolito, come un astronomo la faccia del sole, ora accertandosi,
14 16 | bisogna emulare i fotografati. Faccia una corsa di resistenza
15 17 | Veda che son sincera. Si faccia una ragione... e mi dia
16 18 | visto, gesticolante, con una faccia nuova, con mosse e impostature
17 26 | giovane Ginoni, con tanto di faccia fresca, come se nulla fosse
18 26 | apparire in capo alla scala la faccia stravolta del segretario,
19 28 | risposte e non lo guardò più in faccia.~ Era dunque in rotta con
20 30 | dei banchi più bassi, di faccia alla presidenza, in mezzo
21 30 | comparir nella tribuna in faccia alla sua, proprio sul capo
22 31 | onore a Torino, perdiana, in faccia a tutta l'Italia. Abbiamo
Costantinopoli
Capitolo
23 Arrivo | una parola nè guardato in faccia anima viva; davanti, due
24 Arrivo | Pera, le città franche. In faccia all’apertura del Corno d’
25 Arrivo | mare, ma poste l’una in faccia all’altra, e la terza in
26 Arrivo | all’altra, e la terza in faccia alle due prime, e tanto
27 Arrivo | era fermato.~ ~Eravamo in faccia alla collina, vicinissimi.~ ~
28 Arrivo | collina del Serraglio; in faccia Galata, Pera, il Bosforo.
29 Arrivo | In tre minuti siamo in faccia a Costantinopoli!~ ~Provai
30 | altra città sulla collina in faccia; il borgo che avete attraversato
31 | le finestrine moresche in faccia ai terrazzi a balaustri,
32 | di Russia. Sulla immensa faccia della città si vede rappresentata
33 | opposta del Corno d’oro, in faccia alla grande moschea della
34 | d’uomini barbuti, dalla faccia terribile, che portano un
35 | solitario del Bosforo, in faccia a Scutari; e mentre fantasticavamo
36 | una finestra della casa in faccia, ogni giorno alla stess’
37 | sera uno o due soggetti di faccia equivoca, che dovevano essere
38 | conoscer bene Costantinopoli faccia il sacrifizio d’accompagnarci.~ ~
39 0 | terra! – Ci guardiamo in faccia trasecolati. Di dove viene
40 0 | sdraiato sull’erba, colla faccia in aria. Entrammo nel cimitero
41 0 | altra un banco dove un’altra faccia minacciosa distribuisce
42 0 | cielo; dinanzi, proprio in faccia a Sudludgé, dall’altra parte
43 | pampini, e si riesce in faccia ad un vasto edifizio di
44 | esterno che attiri l’occhio e faccia indovinare il di dentro.
45 | e non giudicandovi una faccia da pietre preziose, non
46 | cofanetto, se anche aveste la faccia d’un santo o l’aria d’un
47 | Nubia. Questo bel moro dalla faccia pallida e dagli occhi neri,
48 0 | traccia? Sul Bosforo, in faccia alla torre di Leandro che
49 0 | d’Orban; mi son trovato faccia a faccia, allo svolto d’
50 0 | mi son trovato faccia a faccia, allo svolto d’una stradetta
51 0 | sensi e mezza la terra mutò faccia, poichè fu veramente la
52 0 | simpatia, anche se ha la faccia d’un cattivo soggetto, e
53 | mia mente si smarrisce «in faccia al nobile subbietto» e le
54 | di Santa Sofia è posta in faccia all’entrata principale dell’
55 | archi che si presentano in faccia a chi entra, si appoggiano
56 | moschea conquistata. In faccia al pulpito v’è la tribuna
57 | due minareti gentili, in faccia, il Bosforo; di là, le colline
58 | piantarglisi davanti e gridargli in faccia come il dervis delle Orientali
59 | d’ogni nuovo Sultano si faccia sempre, e non senza fondamento,
60 | della sua fede. Su tutta la faccia del suo immenso impero,
61 | bella hanum in carrozza, faccia, di nascosto all’eunuco,
62 | si vergognano, cioè, in faccia a loro, della propria ignoranza;
63 | volo per stamparlo sulla faccia d’uno dei suoi demoni danteschi.
64 | fatalista ed apatica com’è in faccia alla sventura, non si atterrisce
65 | del volgo si nascondono la faccia con cura, fin che ci si
66 | Melandesia, e mi trovai in faccia al castello.~ ~ ~ ~Questo
67 | e di quadri su tutta la faccia della terra.~ ~ ~ ~Non è
68 | Il gran vizir sedeva in faccia alla porta d’entrata; vicino
69 | quella necropoli di vivi in faccia al visitatore straniero.
70 | formidabili, su tutta la faccia dell’impero.~ ~ ~ ~Quante
71 | mare. Lungo le mura, in faccia a Scutari, c’era il nuovo
72 0 | pensandoci, mi pare ancora che si faccia intorno a me un immenso
73 0 | un pulpito di marmo; in faccia, la loggia del Sultano chiusa
74 0 | ultimo raggio del sole; in faccia, i sobborghi di Sudlugé,
75 0 | affacciata a una tribuna in faccia a lui; e ne colsi sul fatto
76 0 | sotto tutta Scutari; in faccia, quasi tutta Stambul; sull’
77 | fuma nel Corno d’oro, in faccia a Galata, pronto a partire
78 | di comparire dappoco in faccia a gente a cui si tiene superiore
79 | fuma sul Corno d’oro, in faccia a Galata, pronto a partire
80 | vai di barconi neri, in faccia alla casa della dogana.
81 | principalmente la sera. In faccia a Orta-Kioi, sulla riva
82 | l’Europa, ci troviamo in faccia al bel villaggio e al porto
83 | portano le anfore sul capo. In faccia a Istenia, sopra la baia
84 | questo cerchio. Diritto in faccia a noi luccica il Mar Nero;
85 | genovesi, posti l’uno in faccia all’altro, fra i quali era
Cuore
Parte, Capitolo
86 ott, 2| guardava il tetto della casa di faccia, e invece di rallegrarsi
87 ott, 4| accanto al tavolino, in faccia al calabrese. - Come primo
88 ott, 5| suo padre è muratore; una faccia tonda come una mela con
89 ott, 5| calcio. E ha daccanto una faccia tosta e trista, uno che
90 ott, 6| righe, gli buttavano in faccia delle scorze di castagne,
91 ott, 6| tratto Franti, quella brutta faccia, salì sur un banco, e facendo
92 ott, 10| ancora una manata di soldi in faccia.~ ~- Ripigliatevi i vostri
93 nov, 4| lo spinse più avanti in faccia a Betti, che quasi si toccavano,
94 nov, 4| braccia di Carlo Nobis.~ ~- Mi faccia il favore di metterli vicini, -
95 nov, 9| rossa, e Franti con la sua faccia tosta, e anche Robetti,
96 nov, 9| Franti fece una risata in faccia a un soldato che zoppicava.
97 nov, 10| banco, subito, perché non faccia fatica a chinarsi, Garrone
98 dic, 1| giorno di vacanza io mi faccia venire a casa uno de' miei
99 dic, 6| parlare, neanche quella faccia di bronzo di Franti, che
100 dic, 8| provato un'umiliazione in faccia sua, scoprendo ogni cosa...
101 dic, 9| e disse al maestro, in faccia a tutti: - Ci abbia molta
102 gen, 2| Stardi, che sta di casa in faccia alla scuola, e ho provato
103 gen, 2| sull'uscio, con quella faccia che par sempre imbronciata,
104 gen, 3| malfermo sulle gambe, con la faccia torva, coi capelli sugli
105 gen, 3| Dillo al Direttore, che lo faccia chiamare in questura. -
106 gen, 5| accanto al tavolino, in faccia a noi, e cominciò a dire
107 gen, 6| Non teme nulla, ride in faccia al maestro, ruba quando
108 gen, 6| quando può, nega con una faccia invetriata, è sempre in
109 gen, 7| non si vedeva sulla sua faccia ferrea nessun segno di commozione.
110 gen, 7| avrebbe osato d'aprir bocca in faccia a quel capitano; - ho avuto
111 gen, 10| Oh signor Direttore, mi faccia la grazia, riammetta il
112 gen, 10| avrebbe compassione! Mi faccia la grazia! Io spero che
113 gen, 10| disgrazia in famiglia, lo faccia per pietà d'una povera donna! -
114 gen, 11| contento; qualche cosa che mi faccia voler bene da questo o da
115 feb, 4| primo banco, voltò la sua faccia tonda verso Nobis, che è
116 feb, 5| barbuto che guardava in faccia Franti, il quale sorrideva
117 feb, 6| qui... a pregarla che mi faccia la grazia d'accettare un
118 feb, 7| corridoio e si trovarono in faccia alla porta aperta d'un camerone,
119 feb, 8| sorrideva, non aveva più quella faccia torva, quegli occhi biechi
120 feb, 9| stato con Garibaldi; e in faccia a noi, nei secondi posti,
121 feb, 9| due soldi; ma quando fu in faccia a me, invece di porgere
122 feb, 9| si pulì con la manica la faccia infarinata, mi pose un braccio
123 feb, 10| aveva i capelli sciolti, la faccia sformata, le vesti lacere,
124 feb, 11| pregarla che si lasci, che si faccia vedere una volta. Quanti
125 mar, 1| Stardi, che sta di casa in faccia alla scuola, e aveva detto: -
126 mar, 1| falegnami, dei fochisti con la faccia nera, dei muratori con le
127 mar, 1| Signor Direttore, mi faccia il piacere di mettermi al
128 mar, 3| pericolo di vita. Pare che li faccia tutti eguali e tutti amici
129 mar, 4| tanto bene al mio figlio, mi faccia la grazia d'accettare questo
130 mar, 7| piccini buffi, che ridevano in faccia a tutti quanti, e appena
131 mar, 11| pare un gigante: aveva la faccia stravolta che pareva spaventato. -
132 apr, 1| incudine, e nella casa di faccia una donna che cantava per
133 apr, 2| gridammo: - Evviva! - sulla faccia, come matti. Sacro Dio che
134 apr, 2| mezzo a noi, con quella faccia tranquilla. E son sicuro
135 mag, 4| pensosi egli vedeva sempre la faccia d'uno sconosciuto che lo
136 mag, 4| e allora rivedeva quella faccia sconosciuta che lo guardava
137 mag, 4| numero... non lo sa? Mi faccia accompagnare, - accompagnami
138 mag, 4| travi, e come trasognato, in faccia a migliaia di bastimenti,
139 mag, 4| chiuse il cancello sulla faccia.~ ~Il ragazzo restò là come
140 mag, 4| poco di pane mi basta. Mi faccia un po' di posto, signore!~ ~
141 mag, 4| arriverò in ogni maniera, mi faccia un po' di posto, signore,
142 mag, 4| mi squarci il seno, mi faccia impazzire, ma mi salvi la
143 mag, 5| sia dalla mamma, perché faccia figura, anche i più poveri,
144 mag, 7| maestra? Le dica un po' che mi faccia pure i suoi segni, che qualche
145 mag, 7| poco a poco. Le dica che mi faccia capire qualche cosa, coi
146 mag, 7| padre, guardandola bene in faccia, ripeté: - Sei contenta
147 mag, 7| le consolazioni, che la faccia sempre felice lei e tutti
148 giu, 3| spariscano un giorno dalla tua faccia la miseria, l'ignoranza,
149 giu, 6| insetti: io non so come faccia a saper tante cose. E Garrone
150 lug, 3| Grazie! - dieci volte, in faccia a tutti. E quando gli altri
Fra scuola e casa
Parte
151 1 | buia, e c'era in fondo, di faccia alla porta un lungo banco
152 1 | scrignuto, con una larga faccia scialba e sbarbata da cuoco
153 1 | in questo modo, che non faccia la bava e guardi che lo
154 1 | due soldi, ma buona, e ci faccia la punta come si deve da
155 1 | lo trovai con una certa faccia, come se avesse piantati
156 1 | riprendere, di sostenermi in faccia che l'ho insudiciato io;
157 1 | della quarta elementare, una faccia proibita, ch'egli guardò
158 1 | un banco da giornali in faccia a lui; un birbaccione che
159 1 | d'un "giornalista" lì in faccia l'ha messo subito fuori;
160 2 | e quella rispondeva: — Faccia; — oppure: — Mi posso sedere
161 2 | mutasse maniere, aveva data a faccia fresca questa bella risposta: —
162 2 | vece una servetta dalla faccia ardita, con una gran frangia
163 2 | buona da lavarle il muso in faccia a tutta la scuola, a quella
164 2 | che non voglio tacere! Faccia il suo dovere lei, signora
165 2 | di buono! E lo dico alla faccia del sole, che n'ha uno a
166 2 | giorno. Quando non s'ha più faccia! Dice che le vuotavo le
167 2 | vegga il signor Vinini, Io faccia entrar sull'istante.~ ~La
168 2 | cui era chiamato. La sua faccia rosea di robusto buontempone,
169 2 | Aperse la servetta, dalla faccia ardita, con la frangia di
170 2 | pensiero di ritrovarsi in faccia alla signora; — ma l'amore
171 2 | Improvvisamente, uscì dall'uscio di faccia, correndo, la serva, pallida,
172 2 | morta: — Guardi — le disse — faccia conto che la sua povera
173 2 | con le spalle al muro in faccia alla porta, e dando alla
174 2 | le venivano a proporre a faccia franca di fare un falso,
175 3 | uomo tozzo, con una larga faccia schiacciata e un'ispida
176 3 | ingegneri e dottori con la faccia del contadino che scopre
177 3 | momento suo padre, con la faccia accesa, che lo inseguiva,
178 3 | civetteria. — Guardi che faccia! — mi diceva. — Quella lì....
179 3 | guardarono un momento in faccia e, indovinato l'equivoco,
180 4 | povero innocente, pregando in faccia alla morte, mangiava! E
181 4 | strozzatore dei fanciulli non faccia echeggiare pur un grido
182 5 | un momento il collo e la faccia. Certo, la buon'anima dello
183 5 | Gamba. Al secondo piano, in faccia al commendatore, abitava
184 5 | santificetur ha avuto la faccia d'innamorarsi d'una così
185 5 | sangue alla testa.~ ~— Ne faccia dieci o venti dapprima, —
186 5 | persuaso e la ringraziò.~ ~— Faccia la prova, — ripete la Pedani, —
187 5 | signora. È impossibile che faccia danno al ballo o a qualunque
188 5 | piccoli occhi, e facendo una faccia stranissima, tremante in
189 5 | pallidezza di coleroso.~ ~Quella faccia rivelò in un lampo ogni
190 5 | Ma dove pescare chi le faccia il paio? Essa disprezza
191 5 | grasso, con quella buona faccia imberbe e floscia, sulla
192 5 | suo figliuolo, con quella faccia che egli sapeva, fermasse
193 5 | strisciò col vestito la sua faccia china, producendogli l'effetto
194 5 | insolito, come un astronomo la faccia del sole, ora accertandosi,
195 5 | bisogna emulare i fotografati. Faccia una corsa di resistenza
196 5 | Veda che son sincera. Si faccia una ragione... e mi dia
197 5 | visto, gesticolante, con una faccia nuova, con mosse e impostature
198 5 | giovane Ginoni, con tanto di faccia fresca, come se nulla fosse
199 5 | apparire in capo alla scala la faccia stravolta del segretario,
200 5 | risposte e non lo guardò più in faccia.~ ~Era dunque in rotta con
201 5 | dei banchi più bassi, di faccia alla presidenza, in mezzo
202 5 | comparir nella tribuna in faccia alla sua, proprio sul capo
203 5 | onore a Torino, perdiana, in faccia a tutta l'Italia. Abbiamo
204 6 | stimo, consenta ch'io le faccia un'osservazione, che per
205 6 | della pazienza.~ ~— Eh! mi faccia il santo favore di finirla! —
206 7 | occhiello, era felice. La sua faccia di pesce luna fosforeggiava.
207 7 | voglia di spiattellargli in faccia una buona volta la verità
208 8 | braccetto senza complimenti, in faccia alla direttrice. Ce n'è
209 8 | coltellata. Bisogna veder che faccia: degli occhi che mettono
210 8 | capigliatura nera arruffata, la faccia pallida e seria, con due
211 8 | secco e nasuto, con una faccia petulante. Il Garallo gli
212 8 | momento immobile, ritta in faccia alla sua scolaresca, che
213 8 | dalla bocca di bove: una faccia stupida, in cui appariva
214 8 | faceva peggior senso della faccia d'un rozzo malfattore abbrutito.
215 8 | Lamagna, avendogli detto: — Faccia sentir meglio la doppia
216 8 | piccolo Maggia; ma aveva una faccia impassibile. Guardò gli
217 8 | che le era stato fatto in faccia a tutti le stringeva il
218 8 | in tempo a ricomporre la faccia ad un'espressione di stupore
219 8 | rimosso dalla fronte, la faccia e le mani più pulite, una
220 8 | rispose la maestra. — Si faccia in là, o grido aiuto.~ ~—
221 8 | di gelosia, perfin sulla faccia di bronzo di quel piccolo
222 8 | farmi vedere. Intanto, si faccia coraggio.~ ~La maestra,
223 8 | per rispondergli: — Se lo faccia lei — ma rattenne la parola
224 8 | gli lesse scritti sulla faccia tre giorni e tre notti d'
225 8 | e in quel momento la sua faccia fredda e tranquilla era
226 8 | parola… alle volte… che non faccia morir di disperazione sua
227 8 | fermò, e le disse con la faccia inquieta: «Si riguardi,
228 8 | dava più pensiero era la faccia di bronzo del piccolo Maggia,
229 8 | Saltafinestra ha rotto la faccia al piccolo Maggia— rispose
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
230 1, 7| ferocemente la lingua con una faccia fresca da innamorare, senz’
231 1, 12| rimangano disingannati? E faccia anche propaganda di buona
232 1, 13| canestrelli. Figurarsi la faccia che facevano a questa roba
233 1, 14| vocabolario abituale, guardarla in faccia come si guarda una persona
234 1, 17| buia perchè c’è la casa di faccia che para? para, senz’altro,
235 1, 17| Se tu dici invece: quella faccia pallida, non fai capir così
236 1, 17| Piantar gli occhi in faccia a uno. – Piantare il discorso,
237 1, 19| quasi gettandogliele in faccia (scrivo così perchè è morto)
238 2, 2| ceppo di case che è là di faccia. Tu parti da quell’angolo
239 2, 4| comica da fare una brutta faccia o una smorfia.~ ~Ti cito
240 2, 5| l’uscio o la finestra in faccia a uno. E vedi il significato
241 2, 8| Non si sgomenti della mia faccia burbera e della mia voce
242 2, 10| Scambio di far questo, faccia quest’altro. – Quest’accorciatura
243 2, 11| sollevare scompigli: non faccia tanta polvere: abbia un
244 2, 11| hanno per tutti la stessa faccia. Molte che hanno effetto
245 2, 12| d’uno, per esempio, che faccia una tal cosa ogni due o
246 2, 12| esprimerla. E non basterà che tu faccia questo: tu dovrai preservarti
247 2, 12| luogo di testa testa, a faccia a faccia, a quattr’occhi;
248 2, 12| testa testa, a faccia a faccia, a quattr’occhi; e alla
249 2, 13| per “commovere„ con che faccia si può scrivere? E fare
250 2, 13| estirperanno più, per quanto si faccia; e che sull’erroneità di
251 2, 13| riconoscono alla brutta faccia. Tu non hai bisogno di ricorrere
252 2, 14| venticinquesimo secolo, per veder che faccia farebbero a leggere il vocabolario
253 2, 14| prova inversa, aveva la faccia fresca di tradurre disinvolto
254 2, 16| quistioni particolari sono una faccia del prisma d’una quistione
255 2, 16| pesce è guasto, che una faccia tinta di carbone è trasfigurata.
256 2, 18| pseudonimo, gli siede di faccia. Età dei due personaggi:
257 2, 18| meglio, bisogna che te la faccia un po’ lunga.~ ~L. – Purchè
258 2, 18| lunga.~ ~L. – Purchè tu la faccia di corsa.~ ~R. – Mi rifaccio
259 2, 18| quei due che, non ho la faccia di dirtelo. Questo del Machiavelli: –
260 2, 19| l’andare attorno con la faccia sporca.~ ~Ho detto, signorino.~ ~ ~ ~
261 2, 21| ampiamente il pensiero e “faccia sciupìo di metafore e di
262 2, 21| ma senza che la forma si faccia mai sentire per sè stessa,
263 3, 1| lei, che è tempo che si faccia uno stile.~ ~Gli promisi
264 3, 3| che la mente di chi legge faccia un salto dall’uno all’altro
265 3, 4| sua generosa indignazione. Faccia liberamente.~ ~– Faccio
266 3, 5| tempo, è bene che tu ne faccia anche un altro, che sarebbe
267 3, 6| espressione e assume la sua vera faccia, riconosciamo che è d’un
268 3, 7| possibile; ma che un poco ne faccia, intendiamoci bene, e non
269 3, 7| qualcuno vuole ch’egli la faccia, ch’io non so che gusto
270 3, 8| meglio che li cerchi e che faccia la scelta tu stesso. Quando
271 3, 11| Ah, barbaro! E hai la faccia d’impancarti a far la lezione?
La maestrina degli operai
Paragrafo
272 1 | braccetto senza complimenti, in faccia alla direttrice. Ce n'è
273 1 | coltellata. Bisogna veder che faccia: degli occhi che mettono
274 3 | capigliatura nera arruffata, la faccia pallida e seria, con due
275 4 | secco e nasuto, con una faccia petulante. Il Garallo gli
276 4 | momento immobile, ritta in faccia alla sua scolaresca, che
277 4 | dalla bocca di bove: una faccia stupida, in cui appariva
278 4 | faceva peggior senso della faccia d'un rozzo malfattore abbrutito.
279 4 | Lamagna, avendogli detto: «Faccia sentir meglio la doppia
280 5 | piccolo Maggia; ma aveva una faccia impassibile. Guardò gli
281 5 | che le era stato fatto in faccia a tutti le stringeva il
282 6 | in tempo a ricomporre la faccia ad un'espressione di stupore
283 14 | rimosso dalla fronte, la faccia e le mani più pulite, una
284 16 | rispose la maestra. «Si faccia in là, o grido aiuto.»~ ~«
285 19 | di gelosia, perfin sulla faccia di bronzo di quel piccolo
286 20 | farmi vedere. Intanto, si faccia coraggio.»~ ~La maestra,
287 20 | per rispondergli: «Se lo faccia lei» ma rattenne la parola
288 22 | gli lesse scritti sulla faccia tre giorni e tre notti d'
289 22 | e in quel momento la sua faccia fredda e tranquilla era
290 23 | parola… alle volte… che non faccia morir di disperazione sua
291 27 | fermò, e le disse con la faccia inquieta: «Si riguardi,
292 27 | dava più pensiero era la faccia di bronzo del piccolo Maggia,
293 27 | Saltafinestra ha rotto la faccia al piccolo Maggia» rispose
Marocco
Parte
294 1 | vestiario sconosciuto, d’una faccia strana. Infine una varietà
295 1 | disse l’interprete: — Dio faccia arrostire tuo nonno, maledetto
296 1 | attentamente. Era un vecchio, tutto faccia e tutto pancia, coi capelli
297 1 | questi uomini biondi dalla faccia di malaugurio, che passandomi
298 1 | sparire per sempre dalla faccia della terra senza che nessuno
299 1 | quasi ogni giorno, colla faccia spaurita, a chieder aiuto
300 1 | uomini, rivolti gli uni in faccia agli altri, vestiti di cappe
301 1 | sciolti giù per le spalle, la faccia nascosta nelle mani, passò
302 1 | parte e sei dall’altra, di faccia. A un segnale, cangiavano
303 1 | col[72] viso smorto, una faccia di giustiziere, chiomato
304 1 | membruto, cupo, taciturno; una faccia che pareva non avesse mai
305 2 | momenti, non ha mai visto in faccia la Stizza. Cercò di farli
306 2 | braccio. Mi voltai: mi vidi in faccia il generale mulatto.~ ~Appena
307 3 | che lungo tempo dopo colla faccia stravolta e pallida di chi
308 3 | pallida di chi ha visto in faccia la morte. I più dei cavalli
309 4 | donna ci chiude la porta in faccia e un bimbo getta un grido
310 4 | d’alloro, che ci ride in faccia. A un certo punto cominciano
311 5 | non dimenticherei quella faccia. Era un vecchio secco, coll’
312 7 | vedendo, per mesi e mesi, la faccia d’un europeo, e non serbando
313 9 | non ci vuol meno di questa faccia qui; lo capisco anch’io. —
314 11 | uniforme.~ ~Un cerimoniere di faccia arcigna, armato d’un nodoso
315 11 | nella sala dove dormo, in faccia a uno specchio, che è il
316 11 | piccola gola, mi trovai faccia a faccia con un arabo. Mi
317 11 | gola, mi trovai faccia a faccia con un arabo. Mi fermai;
318 11 | qualche giorno ha fatto mutar faccia alla casa. Tutti desiderano
319 11 | città, Fez e Chicago, mi faccia più compassione. Sento però
320 11 | montagne dell’Atlante, una faccia sanguinaria che non posso
321 11 | bottegaio vecchissimo, una faccia tra spaventosa e ridicola,
322 11 | abbian venduto, colla stessa faccia d’automi con cui sono venuti.
323 11 | paesi? mi domandò. — Che si faccia qui, si capisce, perchè
324 11 | la settimana a chiunque faccia domanda di parlargli. Parte
325 11 | nessuna corte d’Assisie una faccia più perfida di quella. Avrei
326 12 | sterminata la vostra razza! — Dio faccia arrostire i vostri bisnonni! —~ ~
327 14 | a quel porto deserto, in faccia a quel mare immenso.~ ~ ~ ~
328 14 | Io non so far cucina? Mi faccia il piacere, vada[473] Lei,
329 14 | solitudine; — purchè non si faccia qualche cattivo incontro. —
Olanda
Parte
330 3 | 59] v’è, io credo, sulla faccia della terra un’altra statua
331 3 | siansi mai veduti sulla faccia della terra. Il Van Veen,
332 3 | un mostriciattolo, una faccia deforme, una smorfia ridicola,
333 4 | tremendo e così grande in faccia al mondo, era pure un marito
334 4 | hanno cara la memoria.~ ~In faccia alla caserma, v’è la più
335 4 | fin l’aria, che una sola faccia le due cose. Poi son tutte
336 5 | che si debba riuscire in faccia a un palazzo reale, in mezzo
337 5 | potenza in terra che gliela faccia dire; mi rassegnai. Era
338 5 | villaggio e ci si trova in faccia alle dune. Il cielo comincia
339 6 | alta voce che questo si faccia. E perchè non si fa? O Italiani,
340 6 | impresse, è una colossale faccia di Budda, che a primo aspetto
341 6 | spavento. Dietro questa faccia di Budda vedo ancora le
342 6 | espandersi maestosamente in faccia a Magonza, passare in trionfo
343 7 | temerario a sparire dalla faccia dello Stato. I lavori ebbero
344 7 | come una scure affilata. In faccia alla cattedrale s’alza l’
345 8 | della città di Zandam, in faccia ad Amsterdam. Poco dopo,
346 8 | traverso una lente che la faccia apparire tre volte più grande;
347 10 | oppio, un qualche cosa che faccia pensare nello stesso tempo
348 12 | Lascio dunque immaginare che faccia derelitta io dovessi aver
349 15 | passeggieri sulla riva, una faccia più umana delle altre, a
350 15 | che avessi trovata questa faccia, il basti[418]mento si fermò
351 17 | che il vento spande sulla faccia del paese. Non si vedono
Primo maggio
Parte, Capitolo
352 1, I| pettinati, con la sua larga faccia bruna ben depilata, mostrando
353 1, I| certo. Del resto... ha una faccia scura. Non è rispettoso.~ ~—
354 1, I| occhi sul muro della casa in faccia. Poi disse: — Non si può
355 1, I| diavolo d'anarchico, una faccia... C'eran secondo lui, certe
356 1, I| certe quistioni: ebbene: la faccia di quello era la quistione
357 1, I| che stava nella casa in faccia a piazza dello Statuto,
358 1, I| si lasciassero sputare in faccia a uno a uno. Delle autorità
359 1, II| guardandolo come gli vedesse una faccia nuova.~ ~— Ma, figlio mio —,
360 1, VII| che faceva l'idea sulla faccia di tre continenti, e ne
361 1, VIII| può mica pretendere ch'io faccia violenza alla mia ragione,
362 1, VIII| li aveva rimessi l'uno in faccia all'altro già poco più che
363 1, VIII| gli vedeva errare sulla faccia un barlume di sorriso compassionevole,
364 1, VIII| una finestra della casa di faccia, dall'altro lato della piazza,
365 1, IX| ancora il suo amico con una faccia fremente, su cui si confondevano
366 1, IX| appesa al collo, e poi la faccia larga del Commendatore,
367 1, IX| credo che il signor Alberto faccia per celia, per stuzzicare
368 1, IX| il latrocinio? Ma con che faccia...? Ma sarebbe un latrocinio
369 1, IX| improvviso mutamento sulla faccia del vecchio: egli guardò
370 1, IX| e convulso, gli gridò in faccia con un riso stridente di
371 2, II| sentimenti trapelava dalla sua faccia marmorea. No, pure ammirandolo,
372 2, II| confidenze.~ ~— Oh! non ne faccia caso, signor professore
373 2, III| carità? — gli disse allora — faccia...; ma non si rovini.~ ~
374 2, III| lei, dal canto suo, non faccia di loro dei panegirici.~ ~—
375 2, V| continuamente buttato in faccia. Prevedeva che sarebbe stato
376 2, V| questo punto, nella sua faccia diventata più cupa, spuntò
377 2, VII| che doveva aver visto una faccia straordinaria. .~ ~E quando
378 2, VII| qui, e che ci guardiamo in faccia.~ ~E questo disse con un
379 2, VII| E non me lo legge sulla faccia?~ ~Alberto lo fissò senza
380 2, XII| Luzzi oggi come sempre. Mi faccia la grazia lei, che ha buon
381 3, V| allora andò più in là con la faccia fresca, le disse addirittura
382 3, V| chiara e la difendevi in faccia a tutti con tante belle
383 4, I| egli lo vide riflesso sulla faccia del figliuolo, che incontrò
384 4, I| baffetti neri sulla sua faccia di scolaretto infrollito,
385 4, I| fu tentato di dirgli in faccia quello ch'ei non doveva
386 4, V| salutò per la strada con la faccia burbera del padrone di casa
387 5, III| sarebbero trovati l'uno in faccia all'altro con una pistola
388 5, III| inflitta al suo nome in faccia a tutta Torino; fremeva
389 5, VI| apparve un momento la larga faccia giubilante del Calotti;
390 5, VII| simpatia? Ma guardami in faccia, non ci vedi... la serenità...
391 5, VII| schiattante di salute, con una faccia burbera, in cui brillavano
392 5, VIII| a ora insolita, con una faccia stravolta, il Commendatore.
393 5, VIII| pensieri.~ ~Al primo veder la faccia risoluta di sua madre, il
394 5, VIII| comprometter te e noi in faccia a tutta la società, fino
395 5, VIII| Bianchini si mise le mani sulla faccia.~ ~La madre lo guardò, tra
396 5, X| aveva chiuso l'uscio in faccia. — Non ho fatto nulla per
397 5, X| essa aveva umiliato lui in faccia a quell'operaio. — La prego,
398 6, I| a un mezzo tavolino, in faccia alla folla, pigiata in una
399 6, I| uditorio è come una grande faccia umana, di cui nessuna anche
400 6, I| primo sguardo. Su quella faccia egli vide alla prima occhiata
401 6, I| Maggio, lo aspettiamo. — Si faccia vedere ai fatti. — Venga
402 6, II| casa, senza fiato, con una faccia desolata, agitando due giornali
403 6, II| lume di ragione. La sua faccia pallidissima si fece torva,
404 6, II| diritto hai di gettarmi in faccia il tuo disprezzo, principotto
405 6, II| paese nel sangue? Con che faccia mi parli di disonore, miserabile,
406 6, III| comparve davanti, con la faccia scomposta, suo padre desolato,
407 6, IV| come l'avrebbe accolto la faccia marmorea del Rateri, di
408 6, IV| e che a lei pure la sua faccia rivelava in un momento tutto
409 6, IV| andato nel prossimo numero — faccia il favore di numerare le
410 6, VII| commoveva. A questo nome, la sua faccia verde gli si presentò, come
411 6, VII| gli si presentò, come la faccia tipica, l'insegna vivente
412 6, XII| ho un bel mostrare la faccia imperterrita... il mio cuore
413 6, XIV| almeno si sentissero dire in faccia la verità! A prezzo del
414 7, II| Gli era parso di vedere la faccia impietosita e atterrita
415 7, III| Cambiasi, aveva avuto la faccia di bronzo d'apostrofarlo
416 7, III| amici, mettendo l'uno in faccia all'altro Alberto e Geri;
417 7, V| verso di lui, dicendo: — Faccia la grazia di pigliar la
418 7, V| impedirgli l'uscita, con faccia sospetta. Egli vide su altri
419 7, V| poveri. Lei m'ha visto in faccia davanti alla miseria del
420 7, VII| costretta a guardare in faccia il tremendo problema. Oh
421 7, VII| guardava, con la sua solita faccia chiusa e sonnolenta. Gli
422 7, VII| agitazione febbrile la sua faccia marmorea e i suoi occhi
423 7, VII| dolce della suocera — la faccia serena e trionfante di Bianchini
424 7, VII| dell'ottimista Moretti — la faccia aperta e gioviale di Cambiasi —
425 7, VII| Maggio lo aspettiamo — si faccia vedere ai fatti — Venga
426 7, VII| conoscesse. Poi, come se quella faccia rozza di vecchio operaio,
427 7, VII| filo di idee; — che quella faccia diventasse al suo pensiero
428 7, VII| diventasse al suo pensiero la faccia vivente dell'Idea per cui
La quistione sociale
Parte
429 1 | fa sussistere gli uni in faccia agli altri tanti tesori
430 1 | ogni parte, su tutta la faccia della terra, milioni di
431 1 | importa allora quello ch'io faccia? Perchè ho da combattere
432 1 | abbellisca la terra, che le faccia amare la vita.~ ~Oh, questo
433 2 | accade in questo giorno sulla faccia della terra. Noi pensiamo
434 2 | non altro, di mettere in faccia al potere un sindacato potente,
435 2 | il mondo, disingannati in faccia all'evidenza dei fatti,
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
436 PrimoG | tratto in tratto si vede una faccia giapponese, un negro, un
437 PrimoG | la parola ed il grido che faccia voltare le centomila teste
438 PrimoG | della città. Qui par che faccia giorno daccapo. Non è un'
439 PrimoG | Concordia che sbocca in faccia al palazzo del Corpo legislativo,
440 PrimoG | di viale ci trovavamo in faccia a una nuova baldoria; e
441 Espos | porticato austriaco e la faccia nera e fantastica della
442 Espos | Vuoi un pendolo che ti faccia vento? un orologio fatto
443 Espos | spalancate che vi sghignazzino in faccia. È un continuo supplizio
444 Espos | quattro estatici davanti a una faccia di cartapesta o a una marionetta
445 Espos | là si vede pure qualche faccia color di rame, e qualche
446 Espos | colla testa bassa e la faccia malinconica, che meditano
447 Espos | Trocadero. E purchè abbiate una faccia un po' straordinaria, e
448 Hugo, II| tortura, e abbiamo visto faccia a faccia la morte, quando
449 Hugo, II| e abbiamo visto faccia a faccia la morte, quando ce la presenta
450 Hugo, V| N.° 20 di via Clichy, in faccia al finestrino del portinaio,
451 Hugo, V| ultima branca di scala, in faccia alla porta. Allora non so
452 Hugo, VII| passo innanzi e mi trovai in faccia a Vittor Hugo.~ ~Era in
453 Hugo, VII| tetraggine d'un mago. Ha una faccia leonina. Quando apre la
454 Zola, I| e là, rara avis, qualche faccia di galantuomo, - : e lì
455 Zola, I| strofinaccio di tela greggia la faccia imbellettata della Verità:
456 Zola, II| come Bec-Salé, una brutta faccia come il suo père Bezougue,
457 Zola, III| faccio affatto. Lascio che si faccia da sè. Io non so inventare
458 Parigi | esercito umano a veder la faccia della nuova idea che s'avanza,
459 Parigi | amico intimo, per desinare faccia a faccia con voi, in casa
460 Parigi | intimo, per desinare faccia a faccia con voi, in casa propria,
461 Parigi | sputi più audacemente in faccia al popolo della provincia,
462 Parigi | dignità umana? E vi dicono in faccia, dal palco scenico, che
463 Parigi | sangue nella solitudine, faccia a faccia colla natura.~ ~ ~ ~
464 Parigi | nella solitudine, faccia a faccia colla natura.~ ~ ~ ~La sfuriata
465 Parigi | negative di cui menano vanto in faccia a Parigi altri popoli; ai
466 Parigi | credere che il mondo intero ne faccia la medesima stima, quel
Il soldato Poggio
Parte
467 1 | perchè essa mi copriva la faccia con una mano, togliendomi
468 1 | muricciuolo; appena si vedevano in faccia perchè incominciava ad imbrunire.~ ~«
469 1 | due spalle e mi gridò in faccia con un singhiozzo: «Ma sì...
470 1 | che non può coprirsi la faccia con le mani, che non può
471 1 | Gli avvicinai la mia faccia; egli esitò un momento,
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
472 Nota | anima nella chiara onesta faccia, da tutta l'espressione
473 SpeGlo, III| fa sussistere gli uni in faccia agli altri tanti tesori
474 SpeGlo, III| ogni parte, su tutta la faccia della terra, milioni di
475 SpeGlo, III| importa allora quello ch'io faccia? Perchè ho da combattere
476 SpeGlo, III| abbellisca la terra, che le faccia amare la vita. Oh, questo
477 SpeGlo, IV| accade in questo giorno sulla faccia della terra. Noi pensiamo
478 SpeGlo, IV| non altro, di mettere in faccia al potere un sindacato potente,
479 SpeGlo, IV| il mondo, disingannati in faccia all'evidenza dei fatti,
480 SpeGlo, V| questo grande merito in faccia alla storia, come disse
481 SpeGlo, V| non voglio assemblea, si faccia l'Italia» - fa questo grido
482 SpeGlo, V| Non voglio assemblea, si faccia l'Italia». - No, il suono
483 SpeGlo, V| le lotte e il sangue, in faccia alla morte, esperimentando
484 SpeGlo, V| potenza. Sì, era quella faccia leonina, che accoppiava
485 SpeGlo, V| quella gaiezza che cantava in faccia alla morte; e sopra tutto
486 SpeGlo, VII| avvelena l'anima e non sente in faccia l'alito violento dei nemici
487 3Capit, Tor| case francesi, gabbioni con faccia di palazzi, parate di decorazioni
488 3Capit, Tor| corso San Maurizio, fino in faccia al Borgo Po, che chiude
489 3Capit, Tor| vermut, l'ora in cui la sua faccia si colora e il suo sangue
490 3Capit, Tor| villaggio che le sorge in faccia, nello stesso tempo officina
491 3Capit, Tor| almanacchi e di libri usati in faccia al grande libraio signorile.
492 3Capit, Tor| allo svolto dei portici in faccia alla Galleria, dove accade
493 3Capit, Tor| accade spesso d'incontrarsi faccia a faccia con marito e moglie,
494 3Capit, Tor| spesso d'incontrarsi faccia a faccia con marito e moglie, e sentirsi
495 3Capit, Roma| alla fronte, e pare che faccia vacillare la ragione; si
496 3Capit, Roma| raccomandi lei ai soldati, ci faccia questa carità....~ ~Quella
497 3Capit, Roma| aver agio di voltare la faccia senza parer di guardare.~ ~
498 3Capit, Roma| importa quello che vi si faccia e quello che vi si concluda?
499 3Capit, Roma| doveri, e per quanto si faccia e dica dai contribuenti,
500 3Capit, Roma| spiccio in un momento.~ ~- Faccia pure.~ ~Gli stivaletti andavano.~ ~-
501 3Capit, Roma| Ve do questa scarpa sulla faccia!~ ~- Finitela, via.~ ~-
502 3Capit, Roma| vittoriosa un'altra volta sulla faccia della terra, e rovescierà
Sull'oceano
Capitolo
503 1 | prete altissimo, e una larga faccia tosta di cameriera irritata,
504 1 | una voce di tenore. E di faccia a quel camerino trovai il
505 2 | del tenore nella cabina di faccia, e in quella accanto alla
506 2 | che le sedeva accanto: una faccia rassegnata e benevola, contornata
507 2 | mi sviò l'attenzione la faccia maschia e bella del mio
508 2 | commensale che gli stava di faccia.~ ~Alle frutta le conversazioni
509 3 | parere incredibile quasi che faccia parte del medesimo corpo.
510 4 | alto, vestita di nero, una faccia di leonessa, bruna, non
511 4 | sentire con me, ridendogli in faccia, e che aveva esperienza
512 4 | rifatte, scompigliate come la faccia d'un mondo dal capriccio
513 5 | sposo, che gli era seduto di faccia, se aveva riposato bene.
514 5 | con l'occhialetto: una faccia d'uomo, infatti, da non
515 5 | appassionato, sebbene avesse una faccia più letteraria che scientifica,
516 5 | rassomiglianza fra quella faccia strana e diffidente, e certi
517 6 | verso il finestrino, vidi la faccia vermiglia del cuoco, con
518 6 | saltimbanco, con una lunga faccia ossuta e olivastra illuminata
519 6 | alla Terra del Fuoco; una faccia di cera, con due occhi vuoti,
520 6 | castello di prua, mi trovai faccia a faccia col medico: un
521 6 | prua, mi trovai faccia a faccia col medico: un napoletano,
522 6 | un poco lezioso; ma una faccia, poveretto, che mi pareva
523 6 | strascicava; e aveva una faccia di Napoleone I gonfiato,
524 6 | tallone, per ripiantarsi in faccia all'uditore con un: - Et
525 6 | abbiamo un buon mare. - Ah! mi faccia il favore -, rispose andandosene -;
526 6 | agente ritornava, con la faccia d'un cacciatore che ha fatto
527 6 | del mare. Davanti a quella faccia sconfinata delle acque che
528 7 | simile alle strisce della faccia di Giove. Il bel mare della
529 7 | dava più nell'occhio era la faccia di Napoleone idropico del
530 7 | signora bionda che serbasse la faccia fresca come una mela rosa,
531 7 | bolognese di prua, con una faccia di leonessa ferita, e col
532 7 | classe, fra i quali una faccia buffa di contadino, a cui
533 7 | gradi. — E ripresa la sua faccia di pretore, si rivolse alla
534 8 | respiro di vento, e sulla sua faccia non appariva né una contrazione
535 8 | une dalle altre, e d'una faccia sola, appunto come le città
536 8 | E poi non c'è cosa che faccia commettere tante piccole
537 8 | senza vedere sulla sua faccia severa un'espressione di
538 8 | eseguisce una finta manovra in faccia al nemico. Oh perdio! Me
539 8 | intorno al solcometro. E la faccia del capelluto professore
540 8 | sua grazia. Neanche sulla faccia delle donne più maldicenti
541 9 | L'avrebbero insultata a faccia aperta, le avrebbero messo
542 9 | più al finestrino che la faccia terribile d'un sultano offeso.
543 9 | piantando gli occhi in faccia al temerario, come per domandargli
544 9 | borsone della bolognese: una faccia di brighella, a cui mancava
545 9 | ometto tra le due età, con la faccia rugosa come una mela cotta,
546 10 | disprezzo, le mostrava la faccia a cui si danno gli schiaffi
547 11 | vivaci, mostravano chiara in faccia la premeditazione d'una
548 11 | quale si suol vedere in faccia alla gente l'ultimo giorno
549 11 | viso conosciuto: ora la faccia superba della Bolognese,
550 11 | Capracotta, vicino al macello la faccia impassibile del frate, in
551 12 | tempo, come quello della faccia d'un morto. Rivedo nell'
552 12 | della brigata: alto, una faccia forte e fina di uomo rotto
553 13 | dei particolari; ma la sua faccia fredda e dura mi tenne in
554 13 | cassero brontolando, con la faccia rossa e indispettita. Ma,
555 14 | Esattissimo è il dire "la faccia del mare" poiché lo spianarsi
556 14 | maraviglioso ai moti di una faccia umana, la quale rispecchi
557 15 | volevan sapere, e con la sua faccia placida di Nicotera ammansito,
558 15 | disse, con la sua solita faccia ridente. E poi, strizzando
559 15 | senza cappello, con una faccia che era una vera quietanza
560 15 | inveiva ancora: - Mascarson! Faccia de galea! Porco d'un ase!
561 15 | mae figgia! E ghe vêu da faccia! - E voleva picchiare daccapo.~ ~
562 15 | che per pochi minuti la faccia scura che aveva quel giorno
563 16 | mi venne incontro con una faccia truce, e fissandomi in viso
564 16 | obbligandoli a star ritti, l'uno in faccia all'altro, coi nasi che
565 16 | essendo scomparsa quell'unica faccia allegra, l'uggia ricascò
566 16 | gli avevano strofinata la faccia col cappello, ed era stato
567 16 | dormitorio, arrovesciando la faccia bianca tra le braccia delle
568 17 | umore, e pigliassero in faccia all'oceano degli atteggiamenti
569 17 | animo e alterezza dalla faccia dell'altro, che gli pareva
570 17 | parte degli argentini. Di faccia, sentii la voce del tenore,
571 17 | principale, e mi trovai faccia a faccia col genovese, che
572 17 | principale, e mi trovai faccia a faccia col genovese, che veniva
573 17 | maschera del coraggio in faccia a coloro stessi a cui sapeva
574 17 | Ci torniamo a guardare faccia a faccia. Ma com'era brutto
575 17 | torniamo a guardare faccia a faccia. Ma com'era brutto ancora,
576 17 | le caldaie o bruciarsi la faccia nelle fornaci.~ ~ ~ ~Ma
577 18 | agenti del governo, alla faccia del sole, sotto gli occhi
578 18 | e non si guardavano in faccia, ma s'indovinava una lotta
579 18 | conveniente. L'altra, con una faccia imperterrita, gliene aveva
580 19 | metteva sgomento, come una faccia viva che uscisse di sotto
581 19 | prima con la sua solita faccia di isterica, che mostrava
582 19 | primi giorni del viaggio, in faccia al mar giallo; una specie
583 19 | leggerissima che lambisse la faccia del mare.~ ~E stetti qualche
584 19 | più vasto di noi. La sola faccia che rimaneva chiusa era
585 19 | assorti, come davanti alla faccia d'una sfinge, a cui volessero
586 19 | Sulle acque dell'oceano, in faccia al nuovo mondo e al nuovo
587 19 | castello di prua, con la sua faccia tetra, a far la ruota sopra
588 20 | d'allegrezza; altri con faccia torva, non guardando in
589 20 | alla moglie, con la sua faccia piena di rughe facete, che
590 20 | Dio la benedica! - Dio la faccia guarire! - Si ricordi di
591 20 | soffre di più di quella che faccia soffrire. Dopo aver bene