IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] madornale 3 madras 1 madrazo 1 madre 583 madreggiano 1 madreggiava 1 madreperla 11 | Frequenza [« »] 587 alberto 585 punto 584 mille 583 madre 583 strada 581 sulle 579 porta | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze madre |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 1 | non ce n'è un'altra. Già, madre natura l'ha fabbricata per
2 10 | Egli era l'idolo di sua madre, che non aveva ancora quarant'
3 10 | disinvoltura disse a sua madre che aveva mandato alla maestra,
4 13 | loro colpa, per colpa di madre natura, che le ha fatte
5 26 | signor padre né la signora madre. Son vent'anni che sono
Costantinopoli
Capitolo
6 Arrivo | che vanno a Odessa colla madre, il visetto della piccola
7 Arrivo | saltellavano intorno alla madre gridando l’antico nome russo
8 Arrivo | contorni di Ummelunià, la madre del mondo, «la città», come
9 | canaglia asiatica, e la madre cerca i bimbi che strillano,
10 0 | secoli la bandiera della madre repubblica, trattando da
11 0 | nome, senza famiglia, senza madre, senza un ricordo affettuoso,
12 0 | nome e le memorie della madre. Vedevo delle belle genovesine
13 0 | Tutte le donne, fuor che la madre del sultano, essendo rigorosamente
14 0 | e a quella bellezza, mia madre era in una piccola stanza,
15 | potesse sull’animo suo era sua madre, donna d’indole altera e
16 | amica; come non la conosce madre. Ed essa lascia così isterilire
17 | deferenza cerimoniosa. La madre è oggetto d’un culto particolare.
18 | figli a quelli d’un’altra madre. In questi arem c’è l’inferno.
19 | quali o son figli della madre negletta, e odiano; o son
20 | imparano queste arti dalla madre, e il rimanente dalle schiave,
21 | particolar modo da una vecchia madre, musulmana inflessibile,
22 | i mali. Se il padre e la madre della signora son gente
23 | esempio, c’è la vecchia madre che vuol levar dal cuore
24 | grazia in nome della propria madre, dei propri figli, del Profeta,
25 | provincia. Ci abitava la Sultana Madre, col suo corteo innumerevole
26 | dissoluti feroci, a cui la madre, i vizir, i pascià, offerendo
27 | appena essa dia segno d’esser madre. Lontano, all’ombra dei
28 | un piatto d’argento, alla madre, la parte tagliata dal chirurgo,
29 | tutto l’arem. La Circassa madre di Mustafà lacerava il viso
30 | semioscura, una povera sultana, madre da un istante, nasconde,
31 | Schiavo d’amore domandò alla madre: – Perchè c’è scritto per
32 | mercanzie di mio padre? – E la madre rispose: – Figliuol mio.... –
33 | moschea della Sultana Validè, madre d’Abdul-Aziz, e sporge i
34 | chiosco ricchissimo della madre d’Abdul-Megid, disegnato
Cuore
Parte, Capitolo
35 ott, 1| vacanza in campagna! Mia madre mi condusse questa mattina
36 ott, 1| proprio bisogno di trovar mia madre all'uscita e corsi a baciarle
37 ott, 2| siete voi. Avevo ancora mia madre l'anno scorso: mi è morta.
38 ott, 3| inferiore, sfuggito a sua madre, cadere in mezzo alla strada,
39 ott, 3| rompendo la folla: era la madre di Robetti, che avevan mandato
40 ott, 3| collo, singhiozzando: era la madre del bambino salvato. Tutt'
41 ott, 3| sentivano i singhiozzi della madre. Il Direttore si arrestò
42 ott, 3| La mia cartella! - La madre del piccino salvato gliela
43 ott, 3| E intanto sorreggeva la madre del ferito, che si copriva
44 ott, 5| andato in America e sua madre va attorno a vendere erbaggi.
45 ott, 6| un braccio morto, e sua madre vende erbaggi. Lo stuzzicavano
46 ott, 7| stavo per uscire con mia madre, per portar biancheria a
47 ott, 7| bianco, e tosse sempre. Mia madre glie l'ha detto: - E la
48 ott, 7| forte, - ha soggiunto mia madre, - si affanna troppo coi
49 ott, 7| sempre e amorosa come una madre. Mai, mai non mi scorderò
50 ott, 8| Ieri sera con mia madre e con mia sorella Silvia
51 ott, 8| dov'erano molti usci. Mi madre picchiò all'ultimo: ci aperse
52 ott, 8| così e così? - domandò mia madre. - Sì, signora, son io. -
53 ott, 8| Io lo dissi piano a mia madre, mentre la donna riponeva
54 ott, 8| Zitto! - rispose mia madre, - può esser che si vergogni
55 ott, 8| egli sorrise, e allora mia madre mi diede una spinta perché
56 ott, 8| diceva in quel mentre sua madre alla mia, - sola con questo
57 ott, 8| Povera donna che sono! - Mia madre le diede tutto quello che
58 ott, 9| è duro, come ti dice tua madre, non ti vedo ancora andare
59 ott, 10| anni prima, suo padre e sua madre, contadini nei dintorni
60 ott, 10| accogliere da suo padre e da sua madre un poco più umanamente che
61 nov, 2| piangere nessuno!~ ~TUA MADRE~ ~ ~ ~
62 nov, 3| per l'onomastico di sua madre, che spesso viene a prenderlo,
63 nov, 5| affezionano? - le ha detto mia madre. - Molti sì, - ha risposto, -
64 nov, 6| 6 - Mia madre~ ~ ~ ~10, giovedì~ ~ ~ ~
65 nov, 6| mancasti di rispetto a tua madre! Che questo non avvenga
66 nov, 6| acciaio. Io pensai a tua madre quando, anni sono, stette
67 nov, 6| per te. Tu, offender tua madre! tua madre che darebbe un
68 nov, 6| offender tua madre! tua madre che darebbe un anno di felicità
69 nov, 6| giorno in cui perderai tua madre. Mille volte, Enrico, quando
70 nov, 6| se avrai contristato tua madre. Tu sarai pentito, le domanderai
71 nov, 6| assassino che rispetta sua madre ha ancora qualcosa di onesto
72 nov, 6| morto che ingrato a tua madre. Va', e per un po' di tempo
73 nov, 7| poco triste, e allora mia madre mi mandò col figliuolo grande
74 nov, 7| garzone per una faccenda. Mia madre è malata. Tocca a me a scaricare.
75 nov, 7| dietro alle spalle di sua madre, raggiustava le coperte
76 nov, 7| utile a tuo padre e a tua madre, perché sei più buono, cento
77 nov, 8| più visto ridere, dice mia madre, dopo che gli è morto il
78 nov, 10| di tela nera lucida. Sua madre è una signora piccola a
79 nov, 10| non diceva mai nulla a sua madre, per non darle quel dolore
80 nov, 10| abbia detto tutto a sua madre, e degli scherni dei primi
81 nov, 13| tanto meno davanti a una madre che chiede un soldo per
82 nov, 13| singhiozzo disperato di tua madre, quando un giorno ti dovesse
83 nov, 13| vecchio senza sostegno, d'una madre senza pane, d'un bimbo senza
84 nov, 13| senza pane, d'un bimbo senza madre. I poveri amano l'elemosina
85 nov, 13| passare mai più davanti a una madre che méndica senza metterle
86 nov, 13| soldo nella mano!~ ~TUA MADRE~ ~ ~ ~ ~
87 dic, 1| per salvar la vita a sua madre. Mio padre non lo crede. -
88 dic, 4| a imparar a leggere, sua madre è biellese. E gli debbono
89 dic, 4| annodata bene dalla mano di sua madre. Suo padre, mi disse, è
90 dic, 4| della cacciatora, e mia madre glie l'attaccò, ed egli
91 dic, 6| soltanto una maestra, sono una madre; - e allora nessuno osò
92 dic, 6| non si capisce, dice mia madre: è così mite e timida, con
93 dic, 6| mantiene col proprio lavoro sua madre e suo fratello.~ ~ ~ ~
94 dic, 7| dire a tuo padre e a tua madre che tutto va bene, che non
95 dic, 8| tuoi fratelli, né per tua madre! - Ah no! non lo dire, babbo! -
96 dic, 8| fu decisiva per lui. Sua madre lo guardò, e parendole di
97 dic, 8| in quel silenzio; - sua madre che si sarebbe svegliata
98 dic, 8| lo portò al letto di sua madre, svegliata, e glielo gettò
99 dic, 8| ci guadagna il pane! - La madre se lo strinse e se lo tenne
100 dic, 10| con tuo padre e con tua madre, coi quali la tua impazienza
101 gen, 3| portinaia racconta tutto a mia madre; mia sorella Silvia lo sentì
102 gen, 6| nelle risse. Dicono che sua madre è malata dagli affanni ch'
103 gen, 6| cacciò di casa tre volte; sua madre viene ogni tanto a chiedere
104 gen, 8| amo l'Italia perché mia madre è italiana, perché il sangue
105 gen, 8| sepolti i morti che mia madre piange e che mio padre venera,
106 gen, 10| 10 - La madre di Franti~ ~ ~ ~28, sabato~ ~ ~ ~
107 gen, 10| un tratto nella scuola la madre di Franti, affannata, coi
108 gen, 10| Franti, tu uccidi tua madre! - Tutti si voltarono a
109 gen, 11| gettato sul cuore di tua madre tornando dalla scuola di
110 gen, 11| che ogni sera, quando mia madre mi dà l'ultimo saluto, io
111 gen, 11| quanto si senta migliore una madre quando vede il suo fanciullo
112 gen, 11| dopo morte la voce di mia madre, ritrovare i miei bambini,
113 gen, 11| adorato fanciullo mio.~ ~TUA MADRE~ ~ ~ ~ ~
114 feb, 2| maestro, mio padre e mia madre sono scontenti. Non provo
115 feb, 3| America, dopo sei anni. Mia madre baciò subito Precossi mio
116 feb, 3| egli guardò mio padre e mia madre, ancora più stupito, e mi
117 feb, 3| Ti darò dei chiodi. - Mia madre mise un mazzettino nell'
118 feb, 6| delitto, non si ricorda, sua madre lo ingannò, egli non sa
119 feb, 7| viaggio, la desolazione di sua madre all'arrivo della lettera;
120 feb, 7| vide suo padre morto, sua madre vestita di nero, la famiglia
121 feb, 9| sempre appiccicato a sua madre. Mio padre lo guarda sempre
122 feb, 10| questa bimba, ha perduto sua madre nella folla, la tenga in
123 feb, 10| la tenga in braccio; la madre non può essere lontana,
124 feb, 10| e convulsa. - Cercate la madre! gridava il signore alla
125 feb, 10| alla folla, - cercate la madre! - E tutti si voltavano
126 feb, 10| destra e a sinistra; ma la madre non si trovava. Finalmente,
127 feb, 10| mise tra le braccia di sua madre, che se la strinse al seno
128 feb, 10| tua dote di sposa. - La madre restò lì come incantata,
129 feb, 11| il sole non ha luce e la madre non ha viso!~ ~ ~ ~
130 feb, 12| la salute. Così dice mia madre. Mia madre m'aspettò sotto
131 feb, 12| Così dice mia madre. Mia madre m'aspettò sotto il portone,
132 feb, 12| bisogno d'abbracciar mia madre.~ ~ ~ ~
133 feb, 13| primi passi al fianco di tua madre, provato le prime commozioni,
134 feb, 13| amici. Essa è stata una madre per te: t'ha istruito, dilettato,
135 mar, 3| che stavano attorno alla madre di Crossi, l'erbivendola,
136 mar, 5| un salvadanaio rotto, mia madre lo carezzava sempre, quando
137 mar, 7| tutti, li indicava a mia madre: - Quel piccolo biondo è
138 mar, 7| in platea suo padre e sua madre, e vidi che ridevano, coprendosi
139 mar, 8| lavorava, come assisteva sua madre malata, e poi che festa
140 mar, 9| ci colpisse, ti farei da madre io, e ti vorrei bene come
141 mar, 9| quando nostro padre e nostra madre non ai saranno più, sarò
142 mar, 9| ricordi? parliamo di nostra madre, della nostra casa, di quei
143 mar, 9| bambino, d'aver amato padre e madre con te, d'averti visto crescere,
144 mar, 10| assenza di tuo padre e di tua madre per darmi dei dolori. Tutto
145 mar, 10| quella povera donna di sua madre, che io conoscevo, e suo
146 mar, 10| ridurrai tuo padre e tua madre a far la stessa fine dei
147 mar, 10| soffio. - Date un bacio a mia madre... a mio padre... a Luigina...
148 mar, 10| eroe, il salvatore della madre di sua madre, colpito d'
149 mar, 10| salvatore della madre di sua madre, colpito d'una coltellata
150 mar, 11| piccolo letto di ferro: sua madre stava abbandonata sul letto
151 mar, 11| muratorino non rispose. La madre scoppiò in singhiozzi: -
152 apr, 1| lo conosce; e perché mia madre m'avea promesso di condurmi
153 apr, 1| Il cielo che sorride, una madre che canta, un galantuomo
154 apr, 1| discorrevano fra loro ridendo, e la madre di Crossi, l'erbaiola, ci
155 apr, 1| questa mattina a veder mia madre che mi aspettava nella strada.
156 apr, 1| questa mattina? - E mia madre mi rispose sorridendo che
157 apr, 3| 4, martedì~ ~ ~ ~Mia madre, come m'aveva promesso,
158 apr, 3| succhiare.~ ~Intanto mia madre era venuta nel giardino
159 apr, 3| un altro volle che mia madre si chinasse, e le disse
160 apr, 3| Prima d'andar via, mia madre ne prese in braccio tre
161 apr, 3| tutto il vestito. - Ma a mia madre non importava nulla del
162 apr, 3| Vieni un'altra volta! - Mia madre, scappando, fece ancora
163 apr, 4| Direttore quando venne la madre di Nelli, quella signora
164 apr, 4| farò come gli altri. - Sua madre lo guardava, in silenzio,
165 apr, 4| lui e m'avesse visto mia madre, come n'avrebbe sofferto,
166 apr, 4| avrebbe sofferto, povera mia madre, e pensando a questo, gli
167 apr, 4| cancellata del giardino, vidi sua madre che passeggiava sul marciapiede,
168 apr, 4| all'uscita, quando sua madre gli venne incontro e gli
169 apr, 5| privazioni. Un galantuomo. Mia madre gli era affezionata e mio
170 apr, 5| ricordo bene. La sua signora madre era una così buona signora!
171 apr, 5| correzioni della mia povera madre. Essa mi rinforzava sempre
172 apr, 5| il lavoro per me. Santa madre mia!~ ~E baciò la pagina.~ ~-
173 apr, 5| le aveva la sua signora madre... Ma è stato ben buono,
174 apr, 5| volta che la mia povera madre m'accompagnò alla sua scuola.
175 apr, 5| tutti i pensieri di mia madre, quello sguardo che voleva
176 apr, 5| memoria della sua buona madre! - Alla vostra, mio buon
177 apr, 6| di vita. Ho sentito mia madre singhiozzare, ho visto mio
178 apr, 6| addio a tutti. Ah povera mia madre! Son passati almeno tre
179 apr, 6| scappò subito perché sua madre stava male. Poi mi destai
180 apr, 6| vedendo mio padre e mia madre che sorridevano, e sentendo
181 apr, 6| li vedo più! Povera mia madre, com'è dimagrata e impallidita.
182 apr, 8| 8 - La madre di Garrone~ ~ ~ ~29, sabato~ ~ ~ ~
183 apr, 8| non veniva più perché sua madre era malata grave. Sabato
184 apr, 8| fanciullo. Gli è morta la madre. Domani egli ritornerà in
185 apr, 8| quella scuola, dove sua madre era venuta a prenderlo quasi
186 apr, 8| ma fatti coraggio. Tua madre non è più qua, ma ti vede,
187 apr, 8| vignetta che rappresenta una madre col figliuolo per mano,
188 apr, 8| in silenzio. Io vidi mia madre che m'aspettava e corsi
189 apr, 8| dire: - Tu abbracci tua madre, e io non l'abbraccerò più!
190 apr, 8| abbraccerò più! Tu hai ancora tua madre, e la mia è morta! - E allora
191 apr, 8| allora capii perché mia madre m'aveva respinto e uscii
192 apr, 9| Mazzini che adorava sua madre, e che aveva attinto da
193 apr, 9| tu non vedrai mai più tua madre su questa terra. Questa
194 apr, 9| sostituisce a una buona madre. Nei dolori, nelle consolazioni
195 apr, 9| progresso. Tu avevi ieri una madre in terra: oggi hai un angelo
196 apr, 9| Quindi anche l'amore di tua madre. Essa t'ama ora più che
197 apr, 9| amore e riverenza a tua madre, diventar migliore e darle
198 apr, 9| stesso: - Lo approverebbe mia madre? - La sua trasformazione
199 apr, 10| a festa. La donna, - sua madre, - piccola e bionda, aveva
200 apr, 10| più rosso. Suo padre e sua madre tenevan gli occhi fissi
201 apr, 10| abbracciò e lo baciò.~ ~La madre si mise una mano sugli occhi,
202 apr, 10| per tuo padre e per tua madre, ti mantenga per tutta la
203 apr, 10| due primi, e il padre e la madre dietro, s'avviarono verso
204 apr, 10| bianco, rosso e verde. Sua madre piangeva e rideva; suo padre
205 apr, 10| ragazzo, del padre, della madre, e si sparsero in terra.
206 apr, 10| fretta e li porgevano alla madre. E la banda in fondo al
207 mag, 1| perché non stavo bene, e mia madre m'ha condotto con sé all'
208 mag, 1| voi, servirvi, farvi da madre a tutti fino al mio ultimo
209 mag, 1| te, figliuola mia.~ ~TUA MADRE~ ~ ~ ~
210 mag, 2| 9, martedì~ ~ ~ ~Mia madre è buona, e mia sorella Silvia
211 mag, 2| e mi condusse da nostra madre, che stava cucendo, tutta
212 mag, 2| le braccia al collo a mia madre; - pur che il babbo e la
213 mag, 2| Ah! io non vidi mai mia madre così contenta come a sentir
214 mag, 4| da solo, per cercare sua madre.~ ~Sua madre era andata
215 mag, 4| cercare sua madre.~ ~Sua madre era andata due anni prima
216 mag, 4| migliaio di lire. La povera madre aveva pianto lacrime di
217 mag, 4| che amava moltissimo sua madre, si rattristava, non si
218 mag, 4| in America a cercar mia madre. - Il padre crollò il capo,
219 mag, 4| il cugino, e trovata mia madre, se non trovo lui vado dal
220 mag, 4| santo scopo di trovar sua madre, ch'egli adorava. Si aggiunse
221 mag, 4| tornare: il pensiero che sua madre fosse morta. Nei suoi sogni
222 mag, 4| diceva all'orecchio: - Tua madre è morta. - E allora si svegliava
223 mag, 4| pensando vagamente a sua madre, fin che gli occhi gli si
224 mag, 4| ripeteva all'orecchio: - Tua madre è morta! - e a quella voce
225 mag, 4| bagai, tu troverai tua madre sana e contenta. - Quella
226 mag, 4| al cugino: - Come sta mia madre? Dov'è? Andiamo subito! -
227 mag, 4| gioia e dall'impazienza. Sua madre era a poche miglia di distanza
228 mag, 4| ora ch'era vicino a sua madre. Con la sua sacca alla mano
229 mag, 4| l'idea di incontrare sua madre. Ne vide una davanti a sé,
230 mag, 4| respiro. E disse tra sé: - O madre mia! madre mia! È proprio
231 mag, 4| disse tra sé: - O madre mia! madre mia! È proprio vero che
232 mag, 4| Merelli conosceva mia madre, mia madre era qua a servire
233 mag, 4| conosceva mia madre, mia madre era qua a servire dal signor
234 mag, 4| in America a cercar mia madre. Merelli le mandava le lettere.
235 mag, 4| ho bisogno di trovar mia madre.~ ~- Povero figliuolo, -
236 mag, 4| che avevano? la donna, mia madre! La donna di servizio era
237 mag, 4| donna di servizio era mia madre! Hanno condotto via anche
238 mag, 4| Hanno condotto via anche mia madre?~ ~La signorina lo guardò
239 mag, 4| cattivo italiano: - Tua madre è genovese?~ ~Marco rispose
240 mag, 4| famiglia Mequinez e tua madre. Intanto, piglia questo. -
241 mag, 4| Egli immaginava che sua madre si trovasse alle sorgenti,
242 mag, 4| favole. Ma poi pensava: - Mia madre è passata di qui, ha visto
243 mag, 4| in cui lo sguardo di sua madre s'era posato... La notte,
244 mag, 4| rammentava le canzoni di sua madre, quando l'addormentava bambino.
245 mag, 4| avanti, fin che troverò mia madre. Dovessi arrivare moribondo,
246 mag, 4| possa trovare una volta mia madre, fatemi questa carità, del
247 mag, 4| Buenos Aires a cercare sua madre. A Buenos Aires gli dissero: -
248 mag, 4| andare a Cordova a trovar sua madre? L'abbiamo da lasciar qui
249 mag, 4| patriotta. - Ti manderemo da tua madre, non pensare. - E uno gli
250 mag, 4| vino: - Alla salute di tua madre! - Tutti alzarono i bicchieri. -
251 mag, 4| trovarla, a Cordova, sua madre? E se non ci fosse stata?
252 mag, 4| dall'Italia vo a cercar mia madre, son solo; non mi fate del
253 mag, 4| strada senza trovare mia madre! Io divento matto, m'ammazzo!
254 mag, 4| che andava a cercare sua madre.~ ~Il capataz, che vuol
255 mag, 4| nulla. Purché ritrovi mia madre. Abbia compassione!~ ~Il
256 mag, 4| vagabondo! - Porta questo a tua madre! - Il cuore gli scoppiava;
257 mag, 4| invocava disperatamente sua madre, chiamandola cento volte
258 mag, 4| volte per nome: - Oh mia madre! madre mia! Aiutami! Vienmi
259 mag, 4| per nome: - Oh mia madre! madre mia! Aiutami! Vienmi incontro
260 mag, 4| incontro che muoio! Oh povera madre mia, che non ti vedrò mai
261 mag, 4| ti vedrò mai più! Povera madre mia, che mi troverai morto
262 mag, 4| Oh quanto soffrirebbe mia madre se sapesse che ho tanta
263 mag, 4| rivedrò un giorno, cara madre? Arriverò alla fine del
264 mag, 4| alla fine del mio viaggio, madre mia? - E camminava, camminava,
265 mag, 4| nello stesso tempo anche sua madre le guardava. E diceva: -
266 mag, 4| guardava. E diceva: - O madre mia, dove sei? che cosa
267 mag, 4| quale stato si trovava sua madre in quel punto, avrebbe fatto
268 mag, 4| con grande pietà quella madre ammirabile, che per salvare
269 mag, 4| affannosa di incontrar sua madre; avrebbe voluto interrogar
270 mag, 4| figliuoli, che rimangono senza madre, le mie creature, il povero
271 mag, 4| avrebbe mai più rivisto sua madre, povero Marco, povero bambino
272 mag, 4| morta fulminata fossi! Senza madre, povero bambino, lui che
273 mag, 4| tanto bisogno di me, senza madre, nella miseria, dovrà andare
274 mag, 4| si rilanciava verso sua madre. Ed era sfinito, coi piedi
275 mag, 4| sua; la vicinanza di sua madre gli dava la forza e la baldanza
276 mag, 4| mente un'immagine della madre oscurata e sbiadita un poco
277 mag, 4| orecchio tra poco: - Son qui, madre mia, eccomi qui, non ti
278 mag, 4| domandò. - Cos'ha mia madre? Cosa le fanno?~ ~E allora
279 mag, 4| Senti. Ora ti dirò. Tua madre è malata, bisogna farle
280 mag, 4| altro grido disperato: - Mia madre è morta!~ ~Il medico comparve
281 mag, 4| sull'uscio e disse: - Tua madre è salva.~ ~Il ragazzo lo
282 mag, 4| fanciullo, che hai salvato tua madre.~ ~ ~ ~
283 mag, 7| giorni fa, - rispose mia madre.~ ~Giorgio tirò un gran
284 mag, 7| che le fa da sorella, da madre. La vostra è affidata a
285 giu, 3| terra, dove mio padre e mia madre nacquero e saranno sepolti,
286 giu, 3| tanti eroi sui patiboli; madre augusta di trecento città
287 giu, 4| animo a veder la mia buona madre che mi guarda sempre, quando
288 giu, 5| casa, con la tua povera madre vestita di nero! Va', figliuolo;
289 giu, 5| perdoni e ti benedica.~ ~TUA MADRE~ ~ ~ ~
290 giu, 6| in omnibus fino alla Gran Madre di Dio, e poi su, alla lesta,
291 giu, 6| dopo che ha perduto sua madre. È sempre lui, però, buono
292 giu, 6| Salii, e lo dissi a mia madre: - Ho incontrato la mia
293 giu, 6| mettersi a letto, - rispose mia madre, che avea gli occhi rossi.
294 giu, 7| muratorino, seduto accanto a sua madre, e da un'altra parte c'era
295 giu, 8| ch'era stata a trovar mia madre. Il Direttore venne ieri
296 giu, 8| bene ai ragazzi: era una madre, per loro. Ora non c'è più.
297 giu, 9| vita bella; e te, dolce madre mia, angelo custode amato
298 giu, 10| ritrovar mio padre e mia madre, che m'aspettano. Io mi
299 giu, 10| non aveva più né padre né madre. Il padre, operaio, gli
300 giu, 10| bambina, - mio padre e mia madre credevano che ritornassi
301 giu, 10| Giulietta! Tu hai padre e madre! Io son solo! Ti do il mio
302 lug, 1| L'ultima pagina di mia madre~ ~ ~ ~1, sabato~ ~ ~ ~L'
303 lug, 1| parenti, e tuo padre o tua madre che t'aspettavano sorridendo,
304 lug, 1| perderanno presto il padre e la madre; altri moriranno giovani;
305 lug, 1| giovinetto, e che tuo padre e tua madre amano tanto perché tu ci
306 lug, 1| tanto amato. La scuola è una madre, Enrico mio: essa ti levò
307 lug, 1| per la prima volta.~ ~TUA MADRE~ ~ ~ ~
308 lug, 2| nero nel viso. C'era la madre di Crossi, l'erbaiola; la
309 lug, 2| di Crossi, l'erbaiola; la madre di Nelli, vestita di nero,
310 lug, 3| d'oro che gli regalò la madre di Nelli, quando seppe che
311 lug, 4| il padre di Garrone, la madre di Derossi, il fabbro Precossi,
312 lug, 4| disinvolto e bello, guardando sua madre, che gli fece un saluto
313 lug, 4| sessantadue settantesimi. - Sua madre gli mandò un bacio col ventaglio.
314 lug, 4| corsi da mio padre e da mia madre. Mio padre mi domandò: -
315 lug, 4| sguardo alla scuola. E mia madre ripeté: - addio! - E io
Fra scuola e casa
Parte
316 2 | la notte. Da principio la madre aveva preso la maestra in
317 2 | doveva essere amata da sua madre, e giudicò questa prima
318 2 | durante un inverno che la madre di lei aveva servito come
319 2 | afflizione di tutti e due: la madre, senza dubbio. E anche le
320 2 | soggiunse: — Poh! È una cattiva madre.~ ~Allora si fece avanti
321 2 | basso, senza guardare sua madre, come presa da una soggezione
322 2 | mano: — Capisco. Una buona madre cerca tutte le maniere....
323 2 | poichè era miope, venne sua madre, in presenza della scolaresca,
324 2 | quel momento, e al veder la madre furiosa e la maestra affannata,
325 2 | si mise a piangere. Sua madre si voltò e le tirò uno schiaffo,
326 2 | d'una ladra. Santissima madre! Se anche lo fossi, varrei
327 2 | una donna d'oro, una buona madre, come ce n'è poche. Bevo
328 2 | Sta zitta tu, che tua madre va con tutti.~ ~Avvampante
329 2 | alla maestra come a una madre — sedette sul suo seggiolone
330 2 | era la prima volta che la madre di un'alunna le vibrava
331 2 | mia buona amica, mia buona madre degli ultimi giorni. — In
332 2 | t'amo come se fossi tua madre!~ ~La bimba la guardò con
333 2 | annunciando che padre e madre s'erano separati.~ ~Essa
334 2 | Proprio che ha il cuore di sua madre questa moccicona! Caso mai
335 2 | buona, è come se fosse sua madre, ora, per me! Sia benedetta!~ ~ ~ ~
336 2 | sarebbe caduto diritto sulla madre. A quel punto troncava netto
337 2 | maestra comprese che sua madre sfruttava la simpatia di
338 2 | crepacuore, è la vergogna è sua madre che l'ha fatta morire! Non
339 2 | nuovo nè orecchini, che la madre doveva aver venduti, essendo
340 2 | fa, con una bambina senza madre?~ ~E la fissò, aspettando
341 2 | aveva voluta seguire, e la madre l'aveva supplicata inutilmente
342 3 | incontro al padre o alla madre, si levava il cappello.
343 3 | d'un passo nella lingua madre, ma pareva che tornasse
344 4 | d'orgoglio il cuore d'una madre argentina. Svanisce il palco
345 5 | non ce n'è un'altra. Già, madre natura l'ha fabbricata per
346 5 | Egli era l'idolo di sua madre, che non aveva ancora quarant'
347 5 | disinvoltura disse a sua madre che aveva mandato alla maestra,
348 5 | loro colpa, per colpa di madre natura, che le ha fatte
349 5 | signor padre nè la signora madre. Son vent'anni che sono
350 7 | Parlò di suo padre e di sua madre. Ubriaccò il gobbo. Pianse.
351 7 | dei versi dedicati a sua madre, nei quali, sotto la solita
352 8 | prepotente; spietato con sua madre, a cui strappava fino all'
353 8 | viso paffuto e sbiancato di madre nobile, coronato d'una capigliatura
354 8 | una visita inaspettata: la madre di Saltafinestra.~ ~Questa
355 8 | con la sua voce grassa di madre nobile, ribatteva sempre
356 8 | la sua crudeltà con la madre, la sua cinica scostumatezza,
357 8 | affacciasi all'uscio la madre del Muroni, che cercava
358 8 | vedeva che il pensiero della madre era a mille miglia da lei.~ ~—
359 8 | seppe una mattina da sua madre, che la venne a trovare
360 8 | morir di disperazione sua madre, che ha già penato tanto,
361 8 | non incrudelire contro sua madre. Ma non sapeva quando nè
362 8 | stessa.~ ~La pietà di sua madre, il timore ch'egli trascendesse
363 8 | Essa pregò, ricordò sua madre, invocò suo padre che le
364 8 | parte del parroco e della madre del Muroni a supplicarla
365 8 | di profondo stupore.~ ~La madre, ritta accanto a lei, disse
366 8 | Mio Dio! — esclamò la madre giungendo le mani. — Ha
367 8 | lo strinse al petto.~ ~La madre gettò un grido di gratitudine
368 9 | nel quale il padre e la madre son ridotti a non far altro
369 9 | anticamera dal padre e dalla madre, ai quali, a voce bassa,
370 9 | il buon padre e la buona madre non se lo sognan nemmeno.
371 9 | non fossero il padre e la madre all'età loro! Veramente,
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
372 1, 2| aiutati dal padre e dalla madre. Che figura farebbe un padre
373 1, 2| uffici a cui è destinata, di madre, di consigliera, d’educatrice,
374 1, 2| ella ha da fare, poichè la madre è la prima maestra dei suoi
375 1, 7| assiduamente dal padre e dalla madre, se non si riduce, in somma,
376 1, 11| nuova, di cui il padre e la madre ridevano: ne ridevano la
377 2, 1| figliuoli della stessa madre? legati ancora e per sempre
378 3, 2| preso passione; e l’idea madre della sua passione era,
La maestrina degli operai
Paragrafo
379 2 | prepotente; spietato con sua madre, a cui strappava fino all'
380 3 | viso paffuto e sbiancato di madre nobile, coronato d'una capigliatura
381 3 | una visita inaspettata: la madre di Saltafinestra.~ ~Questa
382 6 | con la sua voce grassa di madre nobile, ribatteva sempre
383 12 | la sua crudeltà con la madre, la sua cinica scostumatezza,
384 15 | affacciasi all'uscio la madre del Muroni, che cercava
385 15 | vedeva che il pensiero della madre era a mille miglia da lei.~ ~«
386 23 | seppe una mattina da sua madre, che la venne a trovare
387 23 | morir di disperazione sua madre, che ha già penato tanto,
388 24 | non incrudelire contro sua madre. Ma non sapeva quando né
389 24 | stessa.~ ~La pietà di sua madre, il timore ch'egli trascendesse
390 26 | Essa pregò, ricordò sua madre, invocò suo padre che le
391 27 | parte del parroco e della madre del Muroni a supplicarla
392 28 | di profondo stupore.~ ~La madre, ritta accanto a lei, disse
393 28 | Mio Dio!» esclamò la madre giungendo le mani. «Ha detto
394 28 | lo strinse al petto.~ ~La madre gettò un grido di gratitudine
Marocco
Parte
395 1 | desiderio di riveder mia madre, come quelle poche note
396 1 | ironica che m’aveva fatto mia madre, dopo aver tentato inutilmente
397 3 | traducevano. — Guai a te! — Madre mia! — In nome di Dio! —
398 7 | qua dormono il padre e la madre, di là i figliuoli e il
399 8 | figli, che stavano colla madre a Mechinez, sua città natale. —
400 11 | pace, della religione; la madre e la regina di tutte le
401 11 | esse stava accanto alla madre in atteggiamento più timido
402 11 | Ambasciatore domandò alla madre che età avesse. Rispose
403 11 | Ambasciatore.~ ~— Che! — esclamò la madre; — è già troppo vecchia
404 11 | Dico davvero; — rispose la madre quasi meravigliandosi della
405 11 | ho da dire? — continuò la madre; — se non vogliono credere
406 11 | Naturalmente — rispose la madre; — poichè sono marito e
407 11 | Ambasciatore! — rispose la madre con la più amena disinvoltura; —
408 11 | nati, le chiese dove nostra madre ci condusse a pregare, i
409 11 | dentro una lettera di mia madre.[353]~ ~* ~ ~Chi dice e
410 11 | giustizia a una mussulmana, madre di sceriffi, contro un cane
Olanda
Parte
411 2 | olandese nel medio evo; madre feconda di pittori e di
412 3 | fanciulli accanto a nostra madre, e sentimmo per la prima
413 3 | di casa. La mattina, sua madre lo trovò, convenne con lui
414 4 | descrizione in presenza di mia madre, alla fantesca, che si picca[
415 4 | per la Spagna, dissi a mia madre: “Guarda, se qualche cosa,
416 4 | la cosa, si rise, e mia madre concludette che quella doveva
417 4 | notizie,” mi rispose mia madre. Vado a Parigi, e alla prima
418 4 | guai. Scrivo la cosa a mia madre, ed essa mi risponde: “Vedremo
419 4 | casalinga così dolce; e mia madre mi risponde che essa pure
420 4 | parlarne in cattedra con mia madre, e rivolsi la conversazione
421 4 | parentela. Per il padre o la madre si chiudon tutti meno uno,
422 5 | ricordo che vent’anni fa mia madre n’aveva una analfabeta;
423 5 | insieme con suo padre e sua madre, che lo seguivano a piedi
424 14 | che però si trasmettono di madre in figlia per parecchie
425 15 | dopo che il padre e la madre sono andati a letto. — E
426 16 | sola, e non c’è nè padre nè madre che vi si opponga; e chi
Primo maggio
Parte, Capitolo
427 1, VI| strangolata», che teneva sua madre in un'ansietà continua della
428 1, VI| lezione, mantenendo sua madre inferma, malamente. Ma che
429 1, VI| capiva, dall'ago di sua madre, e dicevano una vita di
430 1, VIII| tenace, che suo padre e sua madre avevan dovuto rinunciare
431 1, IX| Paola, seduta accanto alla madre d'Alberto; questa sdegnata,
432 1, IX| discussione. La signora Paola e la madre e la moglie d'Alberto erano
433 1, IX| esclamò la Luzzi. Ma la madre la tirò indietro con uno
434 2, I| il giorno al lavoro, la madre in visita o in chiesa e
435 2, I| somigliantissimo a quel della madre, un sentimento diverso da
436 2, V| dove trovò sua moglie e sua madre, sedute sul sofà, che discorrevano
437 2, V| discorrevano a bassa voce.~ ~Sua madre lo salutò e, rizzando il
438 2, V| ritornerà? — domandò la madre, spianandosi una piega del
439 2, VI| come la cameriera di sua madre, dei fumi di signoria, che
440 2, VIII| condusse nel campo.~ ~Era sua madre.~ ~
441 2, IX| fremé al pensiero che sua madre potesse biasimare la sua
442 2, IX| dunque la sconvenienza?~ ~La madre fece un atto di stizza —
443 2, IX| di natura! — rispose la madre, col viso alto.~ ~— Ah!
444 2, IX| nasconder la commozione a sua madre; ma questa scoperse con
445 2, IX| Permetterai soltanto a tua madre di farti una raccomandazione:
446 2, XI| era mai stata amata da sua madre; la quale disperava che
447 2, XI| questa malevolenza della madre dagli sguardi scontenti,
448 2, XI| sconosciuta e importuna. Sua madre l'aveva sempre fatta sgobbare
449 2, XI| cagion sua, nascevano tra sua madre e quel buon uomo; il quale
450 2, XI| aveva il capo, né con sua madre che le tagliava in bocca
451 2, XI| studiar da maestra; ma sua madre vi s'era opposta a spada
452 2, XI| era imposto in casa da sua madre, nemmeno da quell'affetto
453 2, XI| sdegno e il disprezzo di sua madre. Ma sentiva che a tutti
454 2, XI| entrato un momento da sua madre, era attirato da lei nella
455 3, III| meglio e s'era ricreduto. Sua madre ne menò vanto come d'una
456 3, V| che aveva intese tra sua madre e lui, nelle quali l'animo
457 3, V| nuovo la pietà, la grande madre di tutti gli affetti, la
458 4, I| di una vecchia operaia, madre di piccoli operai, piena
459 4, I| con la signora Bianchini madre, la quale fu la sola della
460 4, II| il profondo amore per la madre, gli studi faticosi, le
461 4, II| offendeva la durezza con cui sua madre rintuzzava ogni più timida
462 4, II| mangiare agli affamati?~ ~La madre le diede una risposta sbalorditiva: —
463 4, II| che osava tanto con sua madre. Questa la guardò come per
464 4, II| primo!~ ~A quelle parole la madre ammutolì come all'annunzio
465 4, V| sua moglie turbata, sua madre fremente, suo padre afflitto.
466 5, I| quanto fosse affezionata sua madre ad Alberto, ricorse a lei,
467 5, VI| per dar da mangiare alla madre, rimasta senza un centesimo,
468 5, VII| momenti, gli pareva che sua madre glie lo rubasse un po' tutti
469 5, VII| certi suoi lavori. Alla madre d'Alberto non pensò neppure,
470 5, VIII| la faccia risoluta di sua madre, il viso impaurito e triste
471 5, VIII| guardando fisso in viso sua madre — io le voglio bene e la
472 5, VIII| mani sulla faccia.~ ~La madre lo guardò, tra stupefatta
473 5, VIII| interruppe, dicendo a sua madre con tristezza: — Mamma,
474 5, VIII| hai mai parlato così a tua madre!~ ~— È perché mia madre —,
475 5, VIII| madre!~ ~— È perché mia madre —, rispose pacatamente Alberto, —
476 5, VIII| profondo come questo.~ ~Sua madre fece l'atto vigoroso del
477 5, VIII| andò col capo basso. Sua madre era già uscita.~ ~Sua moglie
478 5, X| aveva aperto la «sua signora madre», e, rispostogli bruscamente: —
479 5, X| casa, vi trovò ancora sua madre con la moglie, e rispettosamente,
480 5, X| simile umiliazione.~ ~La madre scrollò una spalla. — Sta
481 5, X| per quanto fosse dura, la madre ebbe un brivido. Ma, al
482 5, X| Gli pareva di non aver più madre. Non aveva più vincoli morali
483 5, X| materne. Egli non aveva più madre — non ne aveva mai avuto —
484 5, X| sola a solo! Da un mese la madre le contendeva in tutti i
485 5, X| separato da un abisso dalla madre, in disaccordo con la moglie,
486 5, X| Nella lotta tra padre e madre, vedendoli tutti e due soffrire,
487 5, X| infelice, come la vittima, la madre. E a lei fa scudo per istinto.
488 5, XII| confidenze dalla sua vita, di sua madre, cose che non gli aveva
489 5, XII| che la voce severa della madre lo chiamò di là. Essa sapeva
490 6, VI| piangendo, tra le braccia di sua madre, arrivata in quel punto,
491 6, VI| intimazioni di silenzio della madre ad Ernesta, che si doveva
492 6, VI| speranza; quello che per sua madre era quasi una fede: — in
493 6, VIII| carità china sul letto della madre ammalata. E commosso, guardando
494 6, X| X~ ~ ~ ~Quando sua madre tornò a rendergli conto
495 6, XI| alcune assenti il padre e la madre, e tutti i ragazzi, pallidi,
496 6, XII| aveva sposato per amore, la madre del suo bambino, quella
497 6, XII| amiche. Mi dica che ama la madre del suo figliuolo, — che
498 6, XIII| compassionevole. Tutti, tranne la madre, perdendo ogni ritegno,
499 6, XIII| concitato dei denti, mentre la madre ansava d'un riso convulso,
500 6, XIII| piccolo rimasto accanto a sua madre col pane ai denti, gli baciò
501 7, I| parole che aveva detto a sua madre, quelle parole che avevan
502 7, II| collo, come una bambina alla madre.~ ~
503 7, III| stentarono a quetarlo. La madre stessa, baciando Alberto,
504 7, III| incominciare! E come la madre rispondeva, Giulia li chetò
505 7, IV| ardore con cui provocava sua madre a discussioni socialistiche,
506 7, VI| ragazzo, la sorella, la madre. Vedendoli in una conversazione
507 7, VI| sorella l'abbracciò. Solo la madre rimase impassibile.~ ~—
508 7, VII| viso un po' sostenuto della madre Bianchini, a cui pareva
509 7, VII| molto il lavoro — osservò la madre Bianchini, a bocca stretta —,
510 7, VII| birbonate! — disse la vecchia madre Bianchini, sopravvenendo,
511 7, VII| il posto al padre e alla madre, lo riscosse. Egli tenne
La quistione sociale
Parte
512 2 | patria, per essi, è una madre amorosa, equanime con tutti
513 2 | domandare a quella povera madre rediviva, che soffocò contro
514 2 | sua sposa.~ ~Diciamo alla madre del giovane studente: –
515 2 | causa; – il giorno in cui la madre dirà a suo figlio: – Mi
516 2 | innanzi anche la festa di tua madre. – Sì, sarà forse lontano,
517 3 | maestra era contenta, mia madre era commossa, mio padre
518 3 | occhi il ritratto di vostra madre lo bacerete con più affettuosa
519 3 | idee grandi; perchè è la madre e la nutrice di tutte le
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
520 Espos | impressione indelebile, come la madre megarese del Rallis, quella
521 Espos | nutrici del Werner, nè la madre e il padre ammirabili dell'
522 Hugo, II| sotto gli occhi di sua madre, noi giardino delle Feuillantines;
523 Hugo, III| tra, le braccia di mia madre; ma era anche l'uomo che
524 Zola, II| con sua moglie, con sua madre e coi suoi bambini. Pochi
525 Zola, III| prima della sua famiglia. La madre di suo padre era candiota,
526 Parigi | questa enorme cortigiana, madre e nutrice di tutte le vanità;
Il soldato Poggio
Parte
527 Int | dall'amplesso della Patria, madre degli Eroi, all'amplesso
528 Int | all'amplesso della terra, madre dell'umanità».~ ~Più degne
529 Int | Governo avrà sistemato vostra Madre e tutte le cose saranno
530 1 | Savio.~ ~Suo padre, sua madre, i suoi fratelli lo attendevano
531 1 | poter più abbracciare mia madre!».~ ~La doppia amputazione
532 1 | padre morì poco dopo, mia madre era vecchia.~ ~La pensione
533 1 | villetta che ereditò da sua madre e tutto il tempo che non
534 1 | braccia?»~ ~E tutti, quando la madre rispondeva loro che ero
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
535 Nota | elezione gli era morta la madre amatissima. E pochi mesi
536 SpeGlo, I| maestra era contenta, mia madre era commossa, mio padre
537 SpeGlo, I| occhi il ritratto di vostra madre lo bacierete con più affettuosa
538 SpeGlo, I| idee grandi; perchè è la madre e la nutrice di tutte le
539 SpeGlo, IV| patria, per essi, è una madre amorosa, equanime con tutti
540 SpeGlo, IV| domandare a quella povera madre rediviva, che soffocò contro
541 SpeGlo, IV| sua sposa.~ ~Diciamo alla madre del giovane studente: -
542 SpeGlo, IV| causa; - il giorno in cui la madre dirà a suo figlio: - Mi
543 SpeGlo, IV| innanzi anche la festa di tua madre. - Sì, sarà forse lontano,
544 SpeGlo, V| abbraccia la sua vecchia madre e va a offrir la sua spada
545 SpeGlo, V| efficacia delle preghiere di sua madre morta, che gli appare davanti
546 SpeGlo, V| parete il ritratto di sua madre, quella finestra per cui
547 SpeGlo, V| sperava di rivedere sua madre? Rappresentiamoci questa
548 SpeGlo, VI| ogni evento, antepose la Madre alla Dea.~ ~Simbolo della
549 SpeGlo, VII| le braccia della vecchia madre adorata, che gli ripeteva
550 SpeGlo, VII| dolore, mandando un bacio di madre alla tua bella fronte inanimata.
551 3Capit, Fir| bianca e splendida della madre delle arti; della quale
Sull'oceano
Capitolo
552 2 | tavola, composta di padre e madre, e di quattro figliuoli,
553 4 | vicino o lontano. Erano madre e figliuola, mi disse l'
554 4 | anno scorso sul Fulmine: la madre aveva condotta la figliuola
555 4 | stabilite nell'Argentina. La madre aveva una lingua da tanaglie,
556 4 | discorreva qualche volta con la madre, e che in tutto il viaggio
557 6 | carezzare un bambino, sua madre lo tirò a sé con cattivo
558 6 | li movesse. Il padre e la madre stavano appiccicati, come
559 6 | espressione di curiosità. Sua madre, intanto, discorreva con
560 6 | vizio. Lo aveva saputo dalla madre della pianista. Lei e la
561 7 | messi tutti a segno; la madre, il padre, una buona educazione,
562 8 | impassibilità monacale. Sua madre, intanto, che stava seduta
563 8 | serpente a sonagli della madre della pianista, la quale
564 9 | sventura stessa. Tutte e due, madre e ragazza, timidamente,
565 10 | rifischiar la cosa a sua madre. - Portate il foglio al
566 11 | lingua serpentina della madre della pianista; la quale
567 12 | sempre per loro l'antica madre, la grande patria del loro
568 12 | l'argentina, la sposa, la madre e la figliuola pianista,
569 12 | Io osservavo intanto la madre, la quale girava gli occhi
570 14 | lo stesso ufficio che la madre della pianista e l'agente
571 14 | uscio due o tre volte la madre della pianista, spiando
572 16 | specchio sul viso della madre della pianista; e la signorina
573 16 | presentata con molta dignità la madre della pianista, e gli avea
574 16 | del capo sul tavolato. Sua madre, credendolo morto, gli si
575 16 | Il medico accorse, e menò madre e bimbo all'infermeria.
576 16 | andavano a cercare un'altra madre di là dall'oceano. Ed era
577 18 | signora della Chartreuse e la madre della pianista, e non potendo
578 19 | delle dita. C'erano pure la madre della pianista e la signora
579 20 | e paura. Scioltosi dalla madre, il giovane s'avvicinò a
580 20 | domatrice", la pianista e sua madre, i francesi, il prete, i
581 20 | disparte dal figliuolo e dalla madre, per il quale cominciava
582 20 | lungo oblìo, come a una madre, domandandole perdono, e
583 20 | raccomandasse alla nuova madre i suoi figliuoli raminghi.~ ~ ~ ~