IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ragazzina 11 ragazzine 9 ragazzino 4 ragazzo 564 ragazzola 1 ragazzona 2 ragazzone 2 | Frequenza [« »] 575 questi 571 giorni 567 signora 564 ragazzo 562 sia 561 piedi 551 mare | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze ragazzo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 1 | viso imberbe e rugoso di ragazzo invecchiato e enfiato ad
2 2 | clericale. Rimasto orfano da ragazzo, era stato raccolto da uno
3 10 | tutte. Ora dicono che un ragazzo che trova difficoltà a risolvere
4 20 | don Celzani col tono d'un ragazzo catechizzato, rimettendosi
5 21 | preso da una commozione di ragazzo, come se la Pedani avesse
6 31 | stesso comune, salvato un ragazzo da un torrente, guadagnandosi
Costantinopoli
Capitolo
7 | un’imposta la testa d’un ragazzo. Altre volte s’apre la porticina
8 | giorno alla stess’ora, un ragazzo di cinque anni ci faceva
9 0 | da ott’anni, e che quel ragazzo era suo figlio. Se quella
10 | che fu fidanzata oggi a un ragazzo di otto; lo sposino è stato
11 | turche a chi salvasse un ragazzo europeo rimasto nel fuoco;
Cuore
Parte, Capitolo
12 ott, 2| mezzo ai banchi, e visto un ragazzo che aveva il viso tutto
13 ott, 2| calda. In quel mentre, un ragazzo dietro di lui si rizzò sul
14 ott, 2| voltò tutt'a un tratto; il ragazzo risedette d'un colpo, e
15 ott, 2| dai banchi zitti zitti. Il ragazzo che s'era rizzato sul banco
16 ott, 3| e s'udiva dire: - Povero ragazzo! Povero Robetti! - Al disopra
17 ott, 3| disse un altro. Era un ragazzo della seconda, che venendo
18 ott, 3| comparve il Direttore col ragazzo in braccio, che appoggiava
19 ott, 3| pallido, e sollevò un poco il ragazzo con tutt'e due le braccia
20 ott, 3| Uscirono, adagiarono il ragazzo nella carrozza, la carrozza
21 ott, 4| 4 - Il ragazzo calabrese~ ~ ~ ~22, sabato~ ~ ~ ~
22 ott, 4| con un nuovo iscritto, un ragazzo di viso molto bruno, coi
23 ott, 4| lasciandogli accanto il ragazzo, che guardava noi con quegli
24 ott, 4| nato; fategli vedere che un ragazzo italiano, in qualunque scuola
25 ott, 4| potesse accadere, che un ragazzo calabrese fosse come in
26 ott, 4| casa sua a Torino e che un ragazzo di Torino fosse come a casa
27 ott, 4| e una stampa, e un altro ragazzo, dall'ultimo banco, gli
28 ott, 5| 25, martedì~ ~ ~ ~Il ragazzo che mandò il francobollo
29 ott, 5| banco davanti al mio c'è un ragazzo che chiamano il muratorino,
30 ott, 7| per andar a visitare un ragazzo della sua classe, figliuolo
31 ott, 8| della stanza nuda e scura un ragazzo inginocchiato davanti a
32 ott, 8| alla mia, - sola con questo ragazzo, il marito in America da
33 ott, 8| aveva nella borsa, baciò il ragazzo, e quasi piangeva, quando
34 ott, 8| dirmi: - Guarda quel povero ragazzo, com'è costretto a lavorare,
35 ott, 10| bello e vero, compiuto da un ragazzo. Il piccolo patriotta padovano
36 ott, 10| C'era, fra gli altri, un ragazzo di undici anni, mal vestito,
37 ott, 10| come una bestia. Il povero ragazzo era lacero e malaticcio.
38 ott, 10| monete sulla tavola.~ ~Il ragazzo intascò ogni cosa, ringraziando
39 ott, 10| disse con disprezzo il ragazzo, affacciato fuor della tenda
40 nov, 1| per dare il racconto del ragazzo padovano alla maestra di
41 nov, 4| lezione del dopopranzo col ragazzo per mano, a fare le lagnanze
42 nov, 4| figliuolo Carlo disse al suo ragazzo: Tuo padre è uno straccione.~ ~
43 nov, 4| una spinta gettò il suo ragazzo fra le braccia di Carlo
44 nov, 5| raccontarci che la mamma di quel ragazzo, due anni fa, le portò a
45 nov, 8| uomo a fare iscrivere un ragazzo, che passava da un'altra
46 nov, 8| cambiato di casa. A veder quel ragazzo il Direttore fece un atto
47 nov, 8| tavolino e tornò a guardare il ragazzo, tirandoselo fra le ginocchia
48 nov, 8| facendogli alzare il viso. Quel ragazzo somigliava tutto al suo
49 nov, 10| classe del mio figliuolo un ragazzo che si chiama Garrone? -
50 nov, 10| bambino, sei tu, caro, bravo ragazzo, sei tu! - Poi frugò in
51 nov, 10| portala per mia memoria, caro ragazzo, per memoria della mamma
52 nov, 12| se ne stava tutto solo un ragazzo d'una dozzina d'anni, che
53 nov, 12| visti i cavalleggieri, il ragazzo buttò via il bastone e si
54 nov, 12| il berretto. Era un bel ragazzo, di viso ardito, con gli
55 nov, 12| ho famiglia, - rispose il ragazzo. - Sono un trovatello. Lavoro
56 nov, 12| tutt'a un tratto domandò al ragazzo:~ ~- Hai buona vista, tu,
57 nov, 12| monello?~ ~- Io? - rispose il ragazzo. - Io vedo un passerotto
58 nov, 12| cosa voglio? - disse il ragazzo sorridendo. - Niente. Bella
59 nov, 12| timore improvviso.~ ~Il ragazzo si voltò a guardarlo, coi
60 nov, 12| ufficiale; - va su.~ ~Il ragazzo andò su, come un gatto.~ ~-
61 nov, 12| soldati.~ ~In pochi momenti il ragazzo fu sulla cima dell'albero,
62 nov, 12| gridò l'ufficiale.~ ~Il ragazzo, per veder meglio, staccò
63 nov, 12| domandò l'ufficiale.~ ~Il ragazzo chinò il viso verso di lui,
64 nov, 12| Guarda a destra.~ ~Il ragazzo guardò a destra.~ ~Poi disse: -
65 nov, 12| dietro alla casa.~ ~- Scendi, ragazzo! - gridò l'ufficiale. -
66 nov, 12| non ho paura, - rispose il ragazzo.~ ~- Scendi... - ripeté
67 nov, 12| Sì, a sinistra~ ~Il ragazzo sporse il capo a sinistra;
68 nov, 12| primo tagliò l'aria. Il ragazzo si riscosse tutto. - Accidenti! -
69 nov, 12| Scendo subito, - rispose il ragazzo. - Ma l'albero mi ripara,
70 nov, 12| A sinistra, - gridò il ragazzo, sporgendo il busto da quella
71 nov, 12| quasi ad un punto si vide il ragazzo venir giù, trattenendosi
72 nov, 12| ufficiale, accorrendo.~ ~Il ragazzo batté la schiena per terra
73 nov, 12| il sergente. - Ah! povero ragazzo! bravo ragazzo! - gridò
74 nov, 12| Ah! povero ragazzo! bravo ragazzo! - gridò l'ufficiale; -
75 nov, 12| fazzoletto sulla ferita, il ragazzo stralunò gli occhi e abbandonò
76 nov, 12| verso il nemico.~ ~- Povero ragazzo! - ripeté tristemente l'
77 nov, 12| ufficiale. - Povero e bravo ragazzo!~ ~Poi s'avvicinò alla casa,
78 nov, 12| notizia della morte del ragazzo era già corsa fra quei soldati
79 nov, 12| morto. In pochi minuti il ragazzo fu coperto di fiori, e ufficiali
80 nov, 12| piccolo lombardo! - Addio, ragazzo! - A te, biondino! - Evviva! -
81 nov, 12| quasi sorridente, povero ragazzo, come se sentisse quei saluti,
82 nov, 13| il proprio paese, come il ragazzo lombardo, è una grande virtù,
83 dic, 2| di pietra, accanto a un ragazzo vestito modestamente, che
84 dic, 2| Votini si mise tra me e il ragazzo. E subito si ricordò d'essere
85 dic, 2| guardando di sott'occhio il ragazzo, che quelle nappine di seta
86 dic, 2| bottoni d'argento. Ma il ragazzo non guardò neppure le nappine.~ ~
87 dic, 2| di castoro bianco. Ma il ragazzo, pareva che lo facesse per
88 dic, 2| e per costringere il ragazzo a guardare gli mise l'orologio
89 dic, 2| che è tutto d'oro?~ ~Il ragazzo rispose secco: - Non lo
90 dic, 2| guardò un momento fisso quel ragazzo, poi disse bruscamente al
91 dic, 2| un fremito, e guardò il ragazzo nel viso. Aveva le pupille
92 dic, 5| mani, e accanto a lui un ragazzo che gridava: - Aiuto! Aiuto! -
93 dic, 5| in dieci uomini contro un ragazzo? - Allora quelli ristettero,
94 dic, 5| Allora tutti dissero: - Va', ragazzo, va', torna a casa! - E
95 dic, 5| Dammi la tua parola di ragazzo di cuore e d'onore che lo
96 dic, 7| deve aver avuto quel povero ragazzo. - Poi ci ha parlato del
97 dic, 7| domanda il malato. - È il ragazzo che tirò la palla, - dice
98 dic, 7| vecchio allora: - O povero ragazzo! vieni avanti; sei venuto
99 dic, 7| Ebbene, addio, a rivederci, ragazzo; vattene pure col cuore
100 dic, 7| oggetto, lo mette in mano al ragazzo, dicendogli in fretta: -
101 dic, 7| e via come un lampo. Il ragazzo porta l'oggetto allo zio;
102 dic, 7| era il suo tesoro, povero ragazzo, era metà del suo sangue,
103 dic, 8| poco tempo. E benché il ragazzo studiasse, il padre lo esortava
104 dic, 8| severo ch'ei ricevesse, il ragazzo si turbò. E «sì, - disse
105 dic, 8| Quella sera il padre prese il ragazzo in disparte e gli disse
106 dic, 8| via via raffreddando col ragazzo, non gli parlava più che
107 dic, 8| coltellata al cuore per il povero ragazzo. Ah! non glie ne importava
108 dic, 8| padre mio, - disse tra sé il ragazzo, col cuore stretto dall'
109 gen, 3| per traverso; e il povero ragazzo trema tutto quando lo vede
110 gen, 7| essi un tamburino sardo, un ragazzo di poco più di quattordici
111 gen, 7| cenno che lo seguisse. Il ragazzo lo seguì correndo su per
112 gen, 7| fissando negli occhi al ragazzo le sue pupille grigie e
113 gen, 7| del fegato~ ~Gli occhi del ragazzo lampeggiarono.~ ~- Sì, signor
114 gen, 7| capi; il capitano aiutò il ragazzo a passare per il finestrino,
115 gen, 7| al finestrino, e vide il ragazzo che volava giù per la china.~ ~
116 gen, 7| terra davanti e dietro al ragazzo, l'avvertirono che era stato
117 gen, 7| ancora qua e là intorno al ragazzo, ma sempre più lontano.
118 gen, 7| prigioniero con loro. Il ragazzo correva rapido un tratto,
119 gen, 7| spazio interposto fra il ragazzo fuggente e quel luccichìo
120 gen, 7| senza staccar lo sguardo dal ragazzo, che già era nel piano,
121 gen, 7| poltrone, s'è seduto! - Il ragazzo, infatti, di cui fino allora
122 gen, 7| Che vuole! - disse il ragazzo, a cui dava coraggio a parlare
123 gen, 7| la destra per aiutare il ragazzo a sciogliere il nodo e a
124 gen, 7| nodo e a rifarlo; ma il ragazzo, sollevatosi appena dal
125 gen, 7| molto sangue? - rispose il ragazzo, con un sorriso. - Altro
126 gen, 7| indietro, inorridito.~ ~Il ragazzo non aveva più che una gamba:
127 gen, 7| per lì. Oh, ma... un bravo ragazzo, gliel'assicuro io; non
128 gen, 7| Ero superbo che fosse un ragazzo italiano, mentre l'operavo,
129 gen, 7| Signor capitano! - esclamò il ragazzo meravigliato. - Cosa fa,
130 gen, 10| la grazia, riammetta il ragazzo alla scuola! Son tre giorni
131 feb, 1| il Sovrintendente, - caro ragazzo! E Dio ti protegga! - Era
132 feb, 1| condusse da suo padre. Il ragazzo tremava. Anche il maestro
133 feb, 1| Lei è il padre di questo ragazzo, è vero? - domandò il Sovrintendente
134 feb, 1| aritmetica, in tutto. È un ragazzo pieno d'intelligenza e di
135 feb, 1| molto cammino: un bravo ragazzo, che ha l'affezione e la
136 feb, 1| rapido gesto afferrò il ragazzo per il capo e se lo strinse
137 feb, 3| non è solamente un buon ragazzo; questo è un galantuomo
138 feb, 4| Vi compiango. Siete un ragazzo senza cuore. - Tutto pareva
139 feb, 5| Dietro alla donna veniva un ragazzo, che aveva la cartella sotto
140 feb, 5| disse: - Vattene a casa, ragazzo, va subito da tuo padre,
141 feb, 7| giorno piovoso di marzo, un ragazzo vestito da campagnuolo,
142 feb, 7| Tata, come là si dice; il ragazzo aveva fatto dieci miglia
143 feb, 7| disse che conducesse il ragazzo dal padre.~ ~- Che padre? -
144 feb, 7| domandò l'infermiere.~ ~Il ragazzo, tremante per il timore
145 feb, 7| Operaio sì, - rispose il ragazzo, sempre più ansioso; non
146 feb, 7| domandò l'infermiere.~ ~Il ragazzo diede uno sguardo alla lettera. -
147 feb, 7| domandò affannosamente il ragazzo.~ ~L'infermiere lo guardò,
148 feb, 7| infermiere, entrando. Il ragazzo si fece animo e lo seguitò,
149 feb, 7| Ecco tuo padre.~ ~Il ragazzo diede in uno scoppio di
150 feb, 7| malato non si scosse.~ ~Il ragazzo si rialzò e guardò il padre,
151 feb, 7| Tata, tata mio! - disse il ragazzo. - Son io, non mi riconoscete?
152 feb, 7| Allora, piangendo, il ragazzo prese una seggiola, sedette
153 feb, 7| Che cos'ha? - Coraggio, ragazzo, - rispose la suora; - ora
154 feb, 7| aspettazione pareva eterna al ragazzo, e ad ogni passo del medico
155 feb, 7| staccasse dal letto vicino, il ragazzo si levò in piedi, e quando
156 feb, 7| come prima.~ ~Allora il ragazzo si fece coraggio e domandò
157 feb, 7| riconosce! - esclamò il ragazzo in tuono desolato.~ ~- Ti
158 feb, 7| bene, fatti coraggio.~ ~Il ragazzo avrebbe voluto domandar
159 feb, 7| primo giorno. La notte il ragazzo dormì sopra due seggiole,
160 feb, 7| Alla voce carezzevole del ragazzo pareva che un'espressione
161 feb, 7| bicchiere alle labbra, il ragazzo credette di veder guizzare
162 feb, 7| peggioramenti improvvisi; e il ragazzo era così tutto assorto nelle
163 feb, 7| dire che era finita, e il ragazzo s'abbandonò sulla seggiola,
164 feb, 7| intelligenza. Egli guardava il ragazzo sempre più fissamente e
165 feb, 7| sera, e allora appunto il ragazzo s'era abbandonato a uno
166 feb, 7| seguito da una suora.~ ~Il ragazzo gettò un grido acuto e rimase
167 feb, 7| slanciò verso di lui.~ ~Il ragazzo cadde fra le braccia di
168 feb, 7| pieni di stupore.~ ~Il ragazzo non poteva raccogliere la
169 feb, 7| baciando e ribaciando il ragazzo. - Cicillo, figliuol mio,
170 feb, 7| l'avrebbe mai detto!~ ~Il ragazzo stentò a spiccicar quattro
171 feb, 7| E lo tirò a sé.~ ~Il ragazzo si voltò a guardare il suo
172 feb, 7| il padre, stupito.~ ~Il ragazzo diede ancora uno sguardo
173 feb, 7| perplesso, guardando il ragazzo; poi guardò il malato. -
174 feb, 7| malato guardava sempre il ragazzo.~ ~Il padre disse a Cicillo: -
175 feb, 7| in fronte, e partì.~ ~Il ragazzo tornò accanto al letto,
176 feb, 7| velando. E quella notte il ragazzo lo vegliò fin che vide biancheggiare
177 feb, 7| disse il medico.~ ~Il ragazzo afferrò la mano del malato.
178 feb, 7| In quel punto parve al ragazzo di sentirsi stringere la
179 feb, 7| E morto! - gridò il ragazzo.~ ~- Va', figliuolo, - disse
180 feb, 7| finestra, e lo porse al ragazzo, dicendo: - Non ho altro
181 feb, 7| Grazie, - rispose il ragazzo, - pigliando il mazzetto
182 feb, 8| un mantice, tirato da un ragazzo. Precossi padre era vicino
183 feb, 8| la berretta, - il bravo ragazzo che regala i treni delle
184 feb, 8| non capire. - Quel bravo ragazzo, - disse il fabbro, accennando
185 feb, 8| guardi bene nel muso! - Il ragazzo corse subito, il fabbro
186 feb, 9| avrà otto anni, è un bel ragazzo, un bel visetto rotondo
187 feb, 9| Ma quando non c'era il ragazzo, pareva che la gente si
188 feb, 11| nella scuola, vedendo un ragazzo con un occhio bendato, s'
189 feb, 11| aveva. - Bada agli occhi, ragazzo, - gli disse. - E allora
190 mar, 1| fuori, aveva acciuffato un ragazzo che passava; ma allora s'
191 mar, 2| Altre dicevano: - È un ragazzo che difende sua sorella. -
192 mar, 3| colonnello, e che quando un ragazzo lascia cascare un quaderno
193 mar, 4| che vive tutta per il suo ragazzo; e Derossi che glie l'aiuta
194 mar, 4| contenta: - Oh che buon ragazzo! Non ho mai visto un bravo
195 mar, 4| mai visto un bravo e bel ragazzo così! - E pareva finita.
196 mar, 5| cammino. Andava innanzi un ragazzo che portava la croce, poi
197 mar, 5| la piglierà più, povero ragazzo! Addio, addio. Ci ricorderemo
198 mar, 6| non si stentò a trovare un ragazzo per ciascuna regione italiana.
199 mar, 6| festa, di cuore, ché è un ragazzo che piace a tutti; ed egli
200 mar, 7| a festa, insieme al loro ragazzo, che ha un terzo premio
201 mar, 7| fazzoletti, e il povero ragazzo si fermò in mezzo al palcoscenico,
202 mar, 10| delle gambe, e Ferruccio, un ragazzo di tredici anni. Era una
203 mar, 10| amava con tutta l'anima quel ragazzo. Quando seppe ogni cosa,
204 mar, 10| Ebbene, io l'ho conosciuto ragazzo, ha cominciato come te.
205 mar, 10| La pioggia, - mormorò il ragazzo.~ ~- Dunque, Ferruccio, -
206 mar, 10| Chi c'è? - domandò il ragazzo, raccogliendo il fiato a
207 mar, 10| stanza; l'uno afferrò il ragazzo e gli cacciò una mano sulla
208 mar, 10| Quello che teneva il ragazzo, gli disse nell'orecchio: -
209 mar, 10| i danari tuo padre?~ ~Il ragazzo rispose con un fil di voce,
210 mar, 10| armadio? - domandò.~ ~Il ragazzo, soffocato, accennò l'armadio.~ ~
211 mar, 10| Allora, per esser sicuro del ragazzo, l'uomo lo gittò in ginocchio,
212 mar, 10| rifrugò: poi riafferrò il ragazzo alla strozza, e lo risospinse
213 mar, 10| Ferruccio mostrò il coltello al ragazzo e alla vecchia che riapriva
214 mar, 10| lume, che si spense.~ ~Il ragazzo scivolò lentamente di sopra
215 mar, 10| Nonna, - rispose il ragazzo.~ ~La vecchia fece uno sforzo
216 mar, 10| Nonna, - riprese il ragazzo, - io v'ho sempre dato dei
217 mar, 10| Grazie, nonna, - disse il ragazzo, con la voce sempre più
218 mar, 10| me, - mormorò ancora il ragazzo con una voce che pareva
219 mar, 10| affannosamente il capo del ragazzo che le si era abbandonato
220 mar, 11| bianca di gesso. Il povero ragazzo era smagrito, bianco bianco,
221 mar, 11| andatevene a casa. - Il ragazzo aveva richiuso gli occhi
222 apr, 4| una mano sul capo del suo ragazzo. - Egli non può... - disse
223 apr, 5| mille cose di quand'era ragazzo, dei suoi primi compagni,
224 apr, 5| un po' pensando. - Era un ragazzo vivo, eh? molto. Il secondo
225 apr, 5| sua grossa scrittura di ragazzo, e si mise a leggere, sorridendo.
226 apr, 5| conducevan le vacche, e un ragazzo che passò correndo, con
227 apr, 8| Piangi, piangi pure, povero ragazzo; ma fatti coraggio. Tua
228 apr, 9| medaglia del valor civile a un ragazzo che ha salvato un bambino
229 apr, 10| medaglia del valor civile al ragazzo che salvò il suo compagno
230 apr, 10| L'uomo teneva per mano un ragazzo.~ ~Era quello che aveva
231 apr, 10| aveva una veste nera. Il ragazzo, anche biondo e piccolo,
232 apr, 10| applausi da tutte le parti. Il ragazzo guardò su alle finestre
233 apr, 10| chiamarlo si fecero sentire. Il ragazzo li guardò, e nascose il
234 apr, 10| raccontava il fatto del ragazzo. Poi la sua voce s'alzò,
235 apr, 10| santo proposito, non come un ragazzo che voglia salvare un altro
236 apr, 10| voglia salvare un altro ragazzo, ma come un uomo, come un
237 apr, 10| vostro cuore. Avvicinati, ragazzo. In nome del Re d'Italia,
238 apr, 10| e l'attaccò al petto del ragazzo. Poi lo abbracciò e lo baciò.~ ~
239 apr, 10| donna.~ ~Poi si rivolse al ragazzo e disse: - Che il ricordo
240 apr, 10| pompieri s'aperse, e un ragazzo di otto o nove anni, spinto
241 apr, 10| alla prima: quello era il ragazzo stato salvato dal Po, che
242 apr, 10| punta di piedi per vedere il ragazzo. Quelli che eran sul passaggio
243 apr, 10| caddero sulla testa del ragazzo, del padre, della madre,
244 mag, 1| quasi come in mostra, un ragazzo sano e robusto: troppe occasioni
245 mag, 4| mensile~ ~ ~ ~Molti anni fa un ragazzo genovese di tredici anni,
246 mag, 4| domandò se sapeva leggere. Il ragazzo accennò di sì. - Ebbene, -
247 mag, 4| con trovare la tua. - Il ragazzo lo ringraziò e infilò la
248 mag, 4| occhiali.~ ~- Che volete, ragazzo? - gli domandò quella, in
249 mag, 4| donna in italiano.~ ~Il ragazzo ebbe l'impressione d'una
250 mag, 4| La bottega è mia.~ ~Il ragazzo impallidì.~ ~Poi disse rapidamente: -
251 mag, 4| non so. Posso domandare al ragazzo del cortile. Egli conosceva
252 mag, 4| alla bottega e chiamò il ragazzo, che venne subito. - Dimmi
253 mag, 4| signor Mequinez, - rispose il ragazzo, sì signora, qualche volta.
254 mag, 4| accompagnami tu subito, ragazzo; - io ho ancora dei soldi.~ ~
255 mag, 4| preghiera della donna, il ragazzo rispose: - andiamo; - e
256 mag, 4| domandò ansiosamente il ragazzo.~ ~- Ci stava, - rispose
257 mag, 4| Cordova, una città.~ ~Il ragazzo mise un sospiro; poi disse
258 mag, 4| aria di pietà. - Povero ragazzo! È a centinaia di miglia
259 mag, 4| chiuse, e porgendola al ragazzo, gli disse: - Senti, italianito.
260 mag, 4| abbandonato. Adios.~ ~Il ragazzo gli disse: - Grazie, - senza
261 mag, 4| straniera:~ ~- Che vuoi?~ ~Il ragazzo disse il nome del padrone.~ ~-
262 mag, 4| tutta la sua famiglia.~ ~Il ragazzo restò senza parola.~ ~Poi
263 mag, 4| ho bisogno! - esclamò il ragazzo, con voce di preghiera.~ ~-
264 mag, 4| cancello sulla faccia.~ ~Il ragazzo restò là come impietrato.~ ~
265 mag, 4| minore della sua. Ma il ragazzo non gli lasciò il tempo
266 mag, 4| fra tanti patriotti?~ ~Il ragazzo lo guardava, confortato
267 mag, 4| Dove? - domandò il ragazzo, ripigliando la sacca.~ ~-
268 mag, 4| dentro e voltandosi verso il ragazzo disse allegramente: - Arriviamo
269 mag, 4| Marco; - c'è qui un povero ragazzo nostro patriotta, che è
270 mag, 4| avvicinarono; la storia del ragazzo fece il giro dell'osteria;
271 mag, 4| allora, voltandosi verso il ragazzo, - come si fa presto in
272 mag, 4| ho nulla. Sono un povero ragazzo. Vengo dall'Italia vo a
273 mag, 4| accanto alla chiesa; - il ragazzo scappò via. Era notte. Entrò
274 mag, 4| con un lume in mano. Il ragazzo non poté parlar subito.~ ~-
275 mag, 4| a stare a Tucuman!~ ~Il ragazzo fece un gesto di disperazione.
276 mag, 4| distanza è?~ ~- Eh, povero ragazzo, - rispose la vecchia, impietosita, -
277 mag, 4| miglia, a metter poco.~ ~Il ragazzo si coprì il viso con le
278 mag, 4| carro; va' subito.~ ~Il ragazzo afferrò la sacca, ringraziò
279 mag, 4| dirigeva il lavoro. Il ragazzo s'avvicinò a questo, e gli
280 mag, 4| quindici lire, - rispose il ragazzo, supplichevole, - do le
281 mag, 4| disse: - Sta bene.~ ~Il ragazzo gli baciò la mano.~ ~- Stanotte
282 mag, 4| animali di ricambio. Il ragazzo, svegliato e messo dentro
283 mag, 4| buoi con lunghe canne. Il ragazzo accendeva il fuoco per l'
284 mag, 4| Senonché i peones, come se il ragazzo fosse stato il loro servitore
285 mag, 4| mattina alla sera, il povero ragazzo s'avviliva ogni giorno di
286 mag, 4| commuoversi, lo salutò. Il ragazzo fece appena in tempo a baciargli
287 mag, 4| voltavano a guardar quel povero ragazzo stracciato e polveroso,
288 mag, 4| ingegnere Mequinez, - rispose il ragazzo, con un fil di voce.~ ~-
289 mag, 4| accorsero. - Che c'è? che hai, ragazzo? - disse il bottegaio, tirandolo
290 mag, 4| Impossibile! - rispose il ragazzo. - Ditemi dove si passa,
291 mag, 4| capo a pochi minuti, il ragazzo scomparve, zoppicando, con
292 mag, 4| affettuoso! Voi non sapete che ragazzo era! Signora, se sapesse!
293 mag, 4| me.~ ~- No, - rispose il ragazzo, impuntandosi, - voglio
294 mag, 4| su parole, tirandolo: il ragazzo cominciava a spaventarsi
295 mag, 4| risonò in tutta la casa.~ ~Il ragazzo rispose con un altro grido
296 mag, 4| Tua madre è salva.~ ~Il ragazzo lo guardò un momento e poi
297 mag, 5| della ginnastica. C'è un ragazzo della maestra Delcati che
298 giu, 5| padre mentre sei ancora ragazzo, fra due anni, fra tre mesi;
299 giu, 7| intozzite dal lavoro! Passò un ragazzo d'officina, a cui si vedeva
300 giu, 10| classe, a prua, c'era un ragazzo italiano d'una dozzina d'
301 giu, 10| inquieto. Avea l'aspetto d'un ragazzo uscito di fresco da una
302 giu, 10| mucchio di corde, accanto al ragazzo.~ ~Si guardarono.~ ~- Dove
303 giu, 10| Giulietta Faggiani.~ ~Il ragazzo non disse nulla.~ ~Dopo
304 giu, 10| raccontarono i fatti loro. Il ragazzo non aveva più né padre né
305 giu, 10| brutto.~ ~Poi domandò al ragazzo: - E tu vai a stare coi
306 giu, 10| bambina faceva la calza, il ragazzo pensava, il mare andava
307 giu, 10| chiamando il capitano. Il ragazzo stava per rispondere alla
308 giu, 10| e come moribonde.~ ~- Un ragazzo! - gridarono i marinai.~ ~
309 giu, 10| marinai.~ ~A quel grido, il ragazzo siciliano e la sua compagna,
310 giu, 10| tirò su nella barca.~ ~Il ragazzo rimase ritto sull'orlo del
311 giu, 10| Addio! - rispose il ragazzo, levando la mano in alto.~ ~
312 giu, 10| coperta.~ ~A un tratto il ragazzo cadde in ginocchio con le
313 lug, 4| ultimo muso di lepre, caro ragazzo! Salutai Precossi, salutai
314 lug, 4| festa, a quel bravo, santo ragazzo; e c'era suo padre tutto
Fra scuola e casa
Parte
315 1 | Entrava in quel momento un ragazzo, ch'egli conosceva di nome
316 1 | riempivan la sua giornata.~ ~Il ragazzo, un bel capetto da scapaccioni,
317 1 | libraio: — Hai il soldo?~ ~Il ragazzo buttò il soldo sul banco.~ ~
318 1 | Adesso, — continuò il ragazzo, — mi dia ancora quattro
319 1 | voltandosi verso di me, quando il ragazzo fu scappato; — che ladri! —
320 1 | tu per tu col padre d'un ragazzo, il quale gli doveva quattro
321 1 | raccontandomi la scena, quando un ragazzo, di sulla porta, domandò
322 1 | Suonatrice d'arpa.~ ~Il ragazzo lo respinse con mal garbo,
323 1 | No, signore, — rispose il ragazzo con la più franca disinvoltura; —
324 1 | guardò. Poi, servito il ragazzo: — Ha veduto, che mutria? —
325 1 | fu impagabile.~ ~Entrò un ragazzo della quarta elementare,
326 1 | spugnetta da lavagna.~ ~Il ragazzo s'avvicinò, mise un soldo
327 1 | fosso un'ingiuria. Ma il ragazzo rimase impassibile. Era
328 1 | C'è l'asino? — domandò il ragazzo.~ ~Il libraio fremette;
329 1 | a litigare con un altro ragazzo, domandandogli coi pugni
330 1 | voleva far crepar tisico"; un ragazzo alto tre spanne, il quale,
331 2 | con la sottomissione d'un ragazzo, quando la maestra lo ammoniva
332 3 | fratello di far entrare il ragazzo al Ginnasio, appena finite
333 3 | stalattitificanomisi;~ ~ ~ ~ma il povero ragazzo faceva delle insalate di
334 3 | scendere a precipizio il ragazzo, col viso spaventato, e
335 3 | ragioni per cui aveva messo il ragazzo al ginnasio era che chi
336 3 | una più strana. Perchè il ragazzo facesse rapido progresso
337 3 | in italiano. Ma il povero ragazzo, incapace di accozzar quattro
338 3 | vicino al ginnasio, quando il ragazzo venne, gli levò di mano
339 3 | gridò: — Cosa dice lì? — Il ragazzo, arrossendo, rispose che
340 3 | indignate perchè aveva visto un ragazzo arrivare al Ginnasio sul
341 3 | benchè egli fosse severo col ragazzo, cominciò a pigliarsela
342 3 | Non c'è da stupirsi che il ragazzo inasinisca. M'infischio
343 3 | trapelare il sospetto che il ragazzo fosse distratto dalle scolarine.
344 3 | avendo visto in mano a un ragazzo di prima un numero della
345 3 | mattina appunto in cui il suo ragazzo, recitando la lezione, ch'
346 3 | fare. Era così. Il povero ragazzo, per liberarsi dalle canzonature
347 3 | O non son chi sono.~ ~Il ragazzo studiò — studiò tanto da
348 3 | abbordandomi a capo alto, — levo il ragazzo dal latinorum. L'ho cantata
349 3 | delle minchionerie.~ ~Il ragazzo rispose con un cenno del
350 3 | fatto sciupar due anni a un ragazzo! Belle imprese! Val proprio
351 4 | altro quadretto. Un bel ragazzo correntino di nove anni,
352 4 | mio saluto, o simpatico ragazzo, a cui non seppi dir nulla,
353 5 | viso imberbe e rugoso di ragazzo invecchiato e enfiato ad
354 5 | clericale. Rimasto orfano da ragazzo, era stato raccolto da uno
355 5 | tutte. Ora dicono che un ragazzo che trova difficoltà a risolvere
356 5 | don Celzani col tono d'un ragazzo catechizzato, rimettendosi
357 5 | preso da una commozione di ragazzo, come se la Pedani avesse
358 5 | stesso comune, salvato un ragazzo da un torrente, guadagnandosi
359 7 | tacere. Era un così buon ragazzo! E d'altra parte, che sugo
360 8 | Faconti, a raccomandare un ragazzo a don Bosco, all'oratorio
361 8 | saltafinestra, perchè, da ragazzo, per sfuggire a una furia
362 8 | una vera inquietudine un ragazzo sui quattordici anni, seduto
363 8 | e il sorriso cinico del ragazzo che ha già percorso un gran
364 8 | mezzo, quel viso quasi di ragazzo precoce, di una pallidezza
365 8 | Venuta la volta di leggere al ragazzo del secondo banco, che le
366 8 | è mio zio), rispose il ragazzo, con una smorfia buffa,
367 8 | incoraggiata da quegli aiuti.~ ~Il ragazzo sedette, facendo l'atto
368 8 | può essere stato che un ragazzo! — disse.~ ~— Giusto— rispose
369 8 | sorridenti e maligni del ragazzo, che le frugavan nell'anima.
370 8 | imbrunire, quando venne un ragazzo con le chiavi del quartierino
371 8 | fine, furibondo contro un ragazzo che aveva lanciato una pelle
372 8 | a schiaffi e a calci il ragazzo. Poi disparve per altri
373 8 | avendo alcun affetto per il ragazzo, che lo infastidiva con
374 8 | avvicinandosi in aria benevola al ragazzo, per guardare il suo quaderno.
375 8 | banco per avventarsi sul ragazzo.~ ~— Muroni! —gridò la maestra
376 8 | pugno. La maestra ordinò al ragazzo d'uscir dalla scuola. Questi
377 8 | rispondere, tirandosi dietro il ragazzo spaventato.~ ~In quel punto
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
378 1, 2| barbaro e la balbetti come un ragazzo? Ma gli uomini d’affari
379 1, 2| orecchio. Se c’è studio che un ragazzo non debba rimandare a poi,
380 1, 7| le frasi errate che il ragazzo s’avvezza a dire in famiglia,
381 1, 7| per essersi avvezzato da ragazzo a pronunziare in quel modo
382 1, 7| gli erano state fatte da ragazzo, fuor di casa, non aveva
383 1, 7| pulite, e che il dire che un ragazzo di sette anni è più vecchio
384 1, 11| locuzioni che quand’ero ragazzo erano affatto sconosciuti.
385 1, 13| che boccia tutti il mio ragazzo non ce lo mando.~ ~Ma queste
386 1, 17| Manzoni, che ebbi tra mano da ragazzo, nella quale all’ultima
387 1, 17| è fatto bene – Levò quel ragazzo di per le strade – Dare
388 1, 17| Pepino, è un pepino, di ragazzo o donna arguta e frizzante. –
389 1, 17| cantatore), donnetta vezzosa, o ragazzo o bambino piacente. E ne
390 2, 1| mandarti a scuola! – A un ragazzo che diceva piangendo: –
391 2, 2| questo proposito ebbi da ragazzo una lezione che mi riuscì
392 2, 2| torrente, dove vedi quel ragazzo che bada alle vacche. E
393 2, 4| insaziabile.~ ~Riportare. – Quel ragazzo mi riporta tutto suo padre
394 2, 5| venne difilato. – Quel ragazzo dirazza dai suoi genitori. –
395 2, 7| trovammo nel vagone con un ragazzo e un giovinetto toscani,
396 2, 8| sano e pien di vita come un ragazzo. Non si sgomenti della mia
397 2, 8| definire una persona: – È un ragazzo accio, ma accio bene; è
398 2, 9| e grazioso il dire d’un ragazzo: ravviatino, ravversatino,
399 2, 14| questa norma, che anche un ragazzo troverebbe da sè, non si
400 3, 1| trovai a quattr’occhi col ragazzo, lo confesso senza rimorso,
401 3, 4| consigliare a questo povero ragazzo di scrivere come si parla!~ ~–
402 3, 11| Mi ricordavo d’un povero ragazzo italiano, che un giorno
La maestrina degli operai
Paragrafo
403 1 | Faconti, a raccomandare un ragazzo a don Bosco, all'oratorio
404 2 | Saltafinestra, perché, da ragazzo, per sfuggire a una furia
405 4 | una vera inquietudine un ragazzo sui quattordici anni, seduto
406 4 | e il sorriso cinico del ragazzo che ha già percorso un gran
407 4 | mezzo, quel viso quasi di ragazzo precoce, di una pallidezza
408 4 | Venuta la volta di leggere al ragazzo del secondo banco, che le
409 4 | è mio zio), rispose il ragazzo, con una smorfia buffa,
410 4 | incoraggiata da quegli aiuti.~ ~Il ragazzo sedette, facendo l'atto
411 5 | può essere stato che un ragazzo!» disse.~ ~«Giusto» rispose
412 13 | sorridenti e maligni del ragazzo, che le frugavan nell'anima.
413 16 | imbrunire, quando venne un ragazzo con le chiavi del quartierino
414 22 | fine, furibondo contro un ragazzo che aveva lanciato una pelle
415 22 | a schiaffi e a calci il ragazzo. Poi disparve per altri
416 24 | avendo alcun affetto per il ragazzo, che lo infastidiva con
417 27 | avvicinandosi in aria benevola al ragazzo, per guardare il suo quaderno.
418 27 | banco per avventarsi sul ragazzo.~ ~«Muroni!» gridò la maestra
419 27 | pugno. La maestra ordinò al ragazzo d'uscir dalla scuola. Questi
420 27 | rispondere, tirandosi dietro il ragazzo spaventato.~ ~In quel punto
Marocco
Parte
421 1 | addice alla età loro. Ogni ragazzo ebreo mi par un dilettante
422 1 | azzurrini e rossi, e fra loro un ragazzo vestito con femminile eleganza,
423 1 | affacciate alle terrazze, e un ragazzo arabo che mentre uscivo
424 2 | V’era, fra gli altri, un ragazzo mulatto di tredici o quattordici
425 2 | così gonzi! — Nemmeno il ragazzo mulatto, nemmeno i soldati
426 2 | imitarlo. — Fu interrogato il ragazzo mulatto. — Fatemi il ritratto, —
427 2 | parevano morti ammucchiati. Il ragazzo dai grandi occhi neri, per
428 3 | d’un leone ferito; — un ragazzo d’una quindicina d’anni,
429 4 | eravamo entrati, vedemmo un ragazzo arabo di circa dodici anni
430 4 | noce del piede.~ ~Era un ragazzo macilento, sudicio e di
431 4 | rispose arditamente il ragazzo.~ ~— Per che motivo?~ ~—
432 4 | cosa aggiungendo che il ragazzo dormiva pure col ferro e
433 4 | rispondere, — rispose il ragazzo,[164] — che porterò il ferro
434 4 | tornammo all’accampamento e il ragazzo rientrò in città col suo
435 9 | Veniva verso di noi un ragazzo di sedici o diciott’anni,
436 9 | Si seppe dopo che quel ragazzo doveva andare ad attaccare
437 9 | so che domande, a cui il ragazzo rispose balbettando e facendosi
438 9 | da cavallo.~ ~Il povero ragazzo, senza aspettare che lo
439 9 | caid chinò la testa.~ ~Il ragazzo s’alzò pallido, convulso,
440 9 | assalì alla vista di quel ragazzo seminudo disteso in terra
441 9 | per contenermi. Pensai al ragazzo che volevan bastonare la
442 9 | bastonare la mattina. Povero ragazzo! M’inteneriva. Avrei voluto
443 11 | cartone messi in fila da un ragazzo. Vi son dei neri, dei mulatti,
444 11 | ordinariamente trenta lire per un ragazzo, sessanta per una bimba,
445 11 | colla vivacità con cui il ragazzo d’un[410] duar parlerebbe
446 11 | assistito parecchie volte. Un ragazzo faceva da caid, uno da boia,
447 13 | Beni-Hassen, comandati da un bel ragazzo di dodici anni, figlio del
448 13 | c’era parso un[458] bel ragazzo; ed aveva infatti due begli
449 13 | fra gli altri, un povero ragazzo mezzo nudo, macilento, cogli
450 13 | ancora raggiungerlo. Il ragazzo stette un po’ incerto, guardando
Olanda
Parte
451 3 | latini; molti banchi, qualche ragazzo col cappello in capo, un
452 5 | un uomo, una donna e un ragazzo, l’uno dietro l’altro, colla
453 5 | immaginazione amorosa d’un ragazzo di quindici anni qualche
454 5 | bene o male, non v’è quasi ragazzo, anche tra il popolo minuto,
455 5 | scuole ch’io frequentai da ragazzo, volli vedere i luoghi segreti,
456 5 | dà consigli a tutti; al ragazzo come al vecchio, al mercante
457 7 | dal celebre Händel e da un ragazzo di dieci anni che aveva
458 7 | del bosco, incontrai un ragazzo che mi salutò con un gentile
459 10 | casette di carta-pesta da un ragazzo di otto anni, una città
460 10 | ricamata; e poi scortato da un ragazzo che mi parlava a gesti,
461 11 | famiglia senza pane, nè ragazzo senza maestro.~ ~Oltre a
462 12 | una sonata e l’altra, un ragazzo di dieci anni, vestito da
463 12 | Dio. Tutt’a un tratto, un ragazzo sbucato di non so dove,
464 12 | un’altra strada, dove il ragazzo si fermò, buttò in terra
465 12 | fermò davanti al portone, un ragazzo ritto sul montatoio mi fece
466 12 | il buon Dio ti benedica, ragazzo dell’anima mia! — gli gridai
467 15 | qualche scena curiosa. Un ragazzo, per far stizzire una bambina,
Primo maggio
Parte, Capitolo
468 1, I| fanno una fumata. — Era un ragazzo muratore, ritto sopra una
469 1, I| sano e allegro come un ragazzo, vecchio amico di casa,
470 1, I| rumore, come il grido d'un ragazzo, una persiana sbattuta con
471 1, I| moglie di suo figlio e il ragazzo.~ ~La signora Cambiasi,
472 1, I| coraggioso sempre; fin da ragazzo non aveva mai avuto paura
473 1, I| signorina richiamò in fretta il ragazzo ch'era accorso alla finestra
474 1, I| bersaglieri! — disse il ragazzo tornando a tavola.~ ~— Che
475 1, I| di fucile!~ ~Intanto il ragazzo era corso alla finestra
476 1, I| lampione del gas! — gridò il ragazzo. — Chiudete le persiane! —
477 1, I| mute, tenendo per mano il ragazzo. La sola signora Giulia
478 1, I| domandò con gran tenerezza al ragazzo, carezzandolo, se aveva
479 1, VI| tendenze repubblicane fin da ragazzo, leggendo la storia romana:
480 1, VIII| e sedettero a tavola col ragazzo, nella bella sala da pranzo
481 1, VIII| fra le sue una mano del ragazzo, che guardava l'uno e l'
482 1, VIII| ma non poté, e mentre il ragazzo usciva quieto quieto dalla
483 1, VIII| rise anche lui, mentre il ragazzo, rientrando e vedendoli
484 1, IX| figliuolo e col nipote: un ragazzo di sedici anni, ch'era scolaro
485 1, IX| d'età: si vedeva che il ragazzo sarebbe stato fra vent'anni
486 1, IX| anche Alberto, seguito dal ragazzo spaventato e dalla moglie
487 1, X| dir parola, condusse il ragazzo a dormire, e Alberto andò
488 2, I| come avrebbe fatto con un ragazzo.~ ~Ma riconobbe subito una
489 2, I| cercava di allontanare il ragazzo il quale stava sempre lì
490 2, II| le domandò notizie d'un ragazzo, lavorante in una fabbrica
491 2, V| effetto delle favole intese da ragazzo, dei paesi coi monti di
492 2, VIII| lacero, essendovi entrato il ragazzo, la signora lo richiamò
493 2, XI| per non lasciar solo il ragazzo con le donne di servizio,
494 2, XII| crescente disaccordo, di cui il ragazzo si rattristava, egli intoppava
495 2, XII| quella sera, era andata col ragazzo a desinare dal Commendatore.
496 2, XII| lo sguardo spaventato del ragazzo, si contenne.~ ~Uscito suo
497 2, XII| s'arrestò, vedendo che il ragazzo ascoltava — Un momento —,
498 2, XII| anche troppe! — E preso il ragazzo per mano, uscì dalla stanza
499 3, V| a sedere in disparte col ragazzo, accarezzandolo, senza parlare.
500 3, V| che lo sollevasse. E il ragazzo capiva ch'egli aveva un
501 3, V| dovuto educare quel bel ragazzo biondo, buono e gentile,
502 3, V| capezzale.~ ~Era il suo ragazzo; ed egli lo abbracciò appassionatamente,
503 3, V| possibile un dubbio, il ragazzo rispose: — Ma sì, papà!~ ~—
504 3, V| non te ne pentiresti?~ ~Il ragazzo rispose con accento vivo
505 5, I| vuoi, e senza impoverire il ragazzo, del cui avvenire non ho
506 5, I| A quelle parole anche il ragazzo sorrise.~ ~Alberto si sentì
507 5, I| separazione fra di loro. Il ragazzo, maravigliato, guardava
508 5, V| andar a schiaffeggiare il ragazzo e a provocare il fratello,
509 5, VII| affabilmente — in presenza del ragazzo.~ ~Ma a poco a poco, lentamente,
510 5, VII| giorno il vedere che il ragazzo, con l'intuito quasi istintivo
511 5, VII| affettuose, eloquenti, — il ragazzo capiva, si commoveva, diceva: —
512 5, VII| se n'andò, — lasciando il ragazzo triste [...] con gli occhi
513 5, X| pollo che tu rifiuti?~ ~Il ragazzo rimase colpito, con sua
514 5, X| ennesima severità. — «Almeno il ragazzo, lo potresti lasciar mangiare
515 5, X| dice; ma, all'udirla, il ragazzo saltò su, e le gettò le
516 5, XII| Essendoglisi avvicinato il ragazzo, quegli gli mise con riguardo
517 6, II| Essa teneva per mano il ragazzo piangente, e voleva parlare,
518 6, II| disse che a scuola, il ragazzo era stato insultato dai
519 6, II| s'accaniva fin contro un ragazzo innocente, essa volgeva
520 6, II| seggiola, abbracciando il ragazzo.~ ~Il suocero si rivoltò,
521 6, II| una mano sulla bocca, e il ragazzo che scoppiò in pianto.~ ~
522 6, IV| inaspettata — non vedere il suo ragazzo — e quando suo padre gli
523 6, VI| voleva che gli si mandasse il ragazzo, non fosse che per un momento;
524 6, VI| aggiunse le sue esortazioni. Il ragazzo piangeva. La Giulia finì
525 6, VI| ingenua fede che il veder il ragazzo avrebbe operato un miracolo,
526 6, VI| invase rientrando in casa col ragazzo. In queste circostanze la
527 6, VI| di andar a svegliare il ragazzo, e di suggerirgli delle
528 6, VII| salto. Egli abbracciò il ragazzo con tale slancio, e se lo
529 6, VII| sciogliersi dalle braccia del ragazzo che gli stava appiccato,
530 6, VII| momento di separarsi dal ragazzo, di cui non aveva lasciato
531 6, VII| casa, papà? — domandò il ragazzo. Egli si sentì una trafitta
532 6, VII| con la mano sul capo del ragazzo, con una grande tristezza.
533 6, VII| Poi baciò e ribaciò il ragazzo con trasporto, e si alzò
534 6, VII| scorata e commossa, col ragazzo tristo. E la sorella gli
535 6, VIII| andava a raccomandare un ragazzo, e con poche parole, rivelò
536 6, IX| dopo averlo veduto, il ragazzo, tornato a casa, aveva pianto
537 6, IX| parole affettuose; no, il ragazzo non era malato, un po' di
538 6, X| libretto lasciato cadere dal ragazzo nel suo terrazzino, e all'
539 6, XV| signora —, messo a letto il ragazzo, — stava nella camera da
540 7, I| le ginocchia la testa del ragazzo, triste egli pure, seduto
541 7, I| aveva detto quelle parole al ragazzo, e quelle parole le ritornavano
542 7, I| camera, afferrò per mano il ragazzo, e, ansando, stravolta,
543 7, II| profonda tenerezza verso il ragazzo, che non sarebbero stati
544 7, II| espressione, mettendo il capo del ragazzo sul cuore d'Alberto, che
545 7, III| che l'aveva vista col suo ragazzo, per non cedere all'impulso
546 7, III| moglie, portando via il ragazzo, che avrebbe ricondotto
547 7, VI| interrotti: entrarono Giulia, il ragazzo, la sorella, la madre. Vedendoli
548 7, VII| sarebbe truppa.~ ~Ma il ragazzo, che tornava in quel momento
549 7, VII| assembramento c'è! — disse il ragazzo, tornando dal terrazzino
550 7, VII| padre, e stringendosi col ragazzo singhiozzante presso di
551 7, VII| con la mano il capo del ragazzo, ve la pose sopra, e gli
La quistione sociale
Parte
552 1 | uomo che lo contrasta al ragazzo; v'è una tal ressa di naufraghi
553 1 | hanno parlato quand'ero ragazzo, di cui parlano sempre come
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
554 Hugo, II| vita da quando giocava, ragazzo, sotto gli occhi di sua
555 Hugo, VII| a un giorno che, ancora ragazzo, avevo fatto ridere mio
556 Zola, III| perciò la strettezza fin da ragazzo, ed ebbe una giovinezza
557 Zola, III| delle mezze giornate da ragazzo, e che è accennata nei Contes
Il soldato Poggio
Parte
558 1 | Abbraccia questo signore».~ ~Il ragazzo gli strinse il collo fra
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
559 SpeGlo, III| uomo che lo contrasta al ragazzo; v'è una tal ressa di naufraghi
560 SpeGlo, III| m'hanno parlato quand'ero ragazzo, di cui parlano sempre come
Sull'oceano
Capitolo
561 10 | ad altre due donne e a un ragazzo, che appartenevano al suo
562 10 | da non esser veduta da un ragazzo, il quale parea che dormisse,
563 15 | che l'avrei creduto d'un ragazzo. Da una scucitura del lenzuolo,
564 18 | adorazione di quel povero ragazzo solo, debole, brutto, deriso,