Primo maggio
   Parte, Capitolo
1 1, III| moltiplicarsi continuo dei disoccupati, la frequenza ogni maggiore 2 3, II| ogni parte, gridando: — I disoccupati! — C'è una rivolta! — Si 3 6, IV| scritto «Per i metallurgici disoccupati.» Essa scriveva cifre. E 4 6, VI| morali — per provvedere a disoccupati, a vecchi, a infermi, a 5 6, VIII| discorso, lentamente, dei disoccupati metallurgici: famiglie mancanti 6 6, XI| conferenza ai metallurgici disoccupati» con l'ottimista idea che, 7 6, XI| recar qualche soldo a certi disoccupati metallurgici, — quantunque 8 6, XIII| soccorsi a operai bisognosi disoccupati del suo partito, e fra questi, 9 6, XIII| non c'è nulla da fare pei disoccupati. Non hanno dunque diritto 10 6, XIII| credono all'esistenza dei disoccupati. Dicono che è una favola, Sull'oceano Capitolo
11 4 | a stregare i loro mariti disoccupati, approfittando di quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License