Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | drizzerà una miriade di camini altissimi d’officine, e 2 0 | da una cupola e da alti camini conici, che fumano perpetuamente. 3 | torricine affumicate dei camini, come monumenti funebri; Cuore Parte, Capitolo
4 mag, 3| di visitar le stufe e i camini, perché bruciava un fumaiolo Fra scuola e casa Parte
5 8 | sopra dei quali fumavano i camini altissimi delle officine, 6 8 | fissando per la finestra i camini delle fabbriche, come se La maestrina degli operai Paragrafo
7 | sopra dei quali fumavano i camini altissimi delle officine, 8 17 | fissando per la finestra i camini delle fabbriche, come se Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
9 Parigi | un orribile disordine di camini altissimi, che paiono la 10 Parigi | scenico, che i fumi dei suoi camini sono le idee dell'universo! Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
11 3Capit, Tor| cornicioni frangiati, quei camini di forme graziose e bizzarre,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License